Mater Olbia Hospital

Mater Olbia Hospital La missione del Mater Olbia Hospital è quella di assicurare ai nostri pazienti le cure più avanzate ed i risultati della ricerca scientifica più qualificata

🔵 Incontro multidisciplinare sulla patologia diencefalo-ipofisaria📅 Sabato 22 novembre📍 Mater Olbia Hospital Siamo lieti...
14/11/2025

🔵 Incontro multidisciplinare sulla patologia diencefalo-ipofisaria
📅 Sabato 22 novembre
📍 Mater Olbia Hospital

Siamo lieti di ospitare un incontro dedicato alla patologia diencefalo-ipofisaria, con un focus sugli approcci endoscopici endonasali per la rimozione di adenomi ipofisari, craniofaringiomi e cisti della tasca di Rathke.
L’evento, organizzato dalla Prof.ssa Liverana Lauretti, Direttore della UOC di Neurochirurgia del Mater Olbia Hospital, è rivolto alla medicina territoriale e agli specialisti di:
👉 Endocrinologia
👉 Otorinolaringoiatria
👉 Radiologia
👉 Radioterapia
👉 Chirurgia generale

🧠 Perché è importante?
La diagnosi precoce e l’invio tempestivo dei pazienti con sintomi sospetti sono fondamentali per garantire percorsi terapeutici efficaci. Condividere esperienze e competenze significa costruire insieme un modello di cura sempre più integrato tra ospedale e territorio.

L’incontro nasce proprio con questo obiettivo: creare un filo diretto tra professionisti per migliorare il percorso di diagnosi, trattamento e follow-up.
📩 Partecipazione gratuita - È richiesta la conferma di iscrizione: marketing@materolbia.com

🎯 Giornata Internazionale della Fisica MedicaPer il terzo anno consecutivo, insieme all’U.O. di Fisica Medica del Mater ...
07/11/2025

🎯 Giornata Internazionale della Fisica Medica
Per il terzo anno consecutivo, insieme all’U.O. di Fisica Medica del Mater Olbia Hospital, siamo tornati al Liceo Mossa di Olbia per incontrare gli studenti di quinta e raccontare chi è e cosa fa il fisico medico.

👩‍🔬 Elisa Pilloni, 👨‍🔬 Flavio Quaranta e il responsabile dell’U.O. di Fisica Medica, Davide Cusumano, hanno condiviso con i ragazzi la passione per una professione che unisce scienza, tecnologia e responsabilità clinica.

Il fisico medico è un laureato in fisica che, dopo la scuola di specializzazione, lavora in ospedale nei reparti di radiologia, radioterapia e medicina nucleare.
Il suo compito è applicare i principi della fisica alla medicina, garantendo che le apparecchiature eroghino radiazioni sicure, controllate e sempre al servizio del paziente.

📸 In radiologia, ottimizza i protocolli di acquisizione per offrire immagini di alta qualità con la minima dose possibile.
⚡ In radioterapia, definisce i parametri tecnici per concentrare la radiazione sul tumore, proteggendo gli organi sani vicini.
☢ In medicina nucleare, utilizza sorgenti radioattive per la diagnostica e per trattamenti terapeutici mirati.

Una giornata di confronto e curiosità scientifica per avvicinare i giovani al mondo della fisica applicata alla salute.
💙 Con un obiettivo comune: la sicurezza e la cura delle persone.

Il Mater Olbia Hospital ha aperto le porte a “L’Emigrante analfabeta”, il primo libro scritto dall’autore Seb Falchi Mar...
28/10/2025

Il Mater Olbia Hospital ha aperto le porte a “L’Emigrante analfabeta”, il primo libro scritto dall’autore Seb Falchi Martinez.

Un incontro intenso e autentico che ha toccato il cuore dei presenti.

Tra le riflessioni dell’autore e le parole della neuropsicologa Patrizia Pisanu, guidate dal giornalista de “La Nuova Sardegna“ Paolo Ardovino, si è creato un dialogo profondo fatto di ricordi e consapevolezza.

Parole chiare e decise che hanno toccato la radice delle emozioni, delle paure e dei comportamenti umani davanti ai grandi cambiamenti.

Il pubblico ha partecipato con interesse e curiosità, trasformando la sala conferenze in uno spazio vivo di condivisione e ascolto.

Tre voci, tre sguardi diversi, un’unica storia capace di raccontare il percorso umano e narrativo, quello che ci porta lontano e, allo stesso tempo, ci riporta a noi stessi.

Grazie da parte di noi del Mater e dell’autore, a chi ha scelto di esserci, di ascoltare e di lasciarsi coinvolgere.

Sono partite le imbarcazioni del Progetto Rinascite in occasione della Regata dei Legionari 2025. ⛵Un’iniziativa che uni...
26/10/2025

Sono partite le imbarcazioni del Progetto Rinascite in occasione della Regata dei Legionari 2025. ⛵

Un’iniziativa che unisce sport e solidarietà, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con e .

Il è orgoglioso di sostenere questo progetto che promuove i valori della condivisione e dell’impegno comunitario come parte integrante del percorso di cura e benessere.

🎓 Congresso Internazionale di   — Olbia, 28-29 novembreIl progresso scientifico incontra l’innovazione tecnologica nel c...
23/10/2025

🎓 Congresso Internazionale di — Olbia, 28-29 novembre
Il progresso scientifico incontra l’innovazione tecnologica nel congresso “Fra tradizione e futuro: il ruolo delle nuove tecnologie e dell’ in Neurofisiologia Clinica”, promosso dal con la direzione scientifica della Dott.ssa Roberta Ravenni, Direttore della UOC di Neurologia e Stroke Unit.

Due giornate di confronto tra esperti di fama nazionale e internazionale — tra cui il Prof. e il Prof. — per approfondire i nuovi scenari della neurofisiologia: dall’ alle malattie , fino all’uso dell’ nella diagnosi, nella ricerca e nella cura.

💡 Un dialogo tra scienza, tecnologia ed etica per costruire insieme il futuro della .

👉 Scopri il programma completo e conferma la tua partecipazione sulla pagina ufficiale:

🔗 https://congressvenezia.it/eventi-in-programma/fra-tradizione-e-futuro-ruolo-delle-nuove-tecniche-e-dellintelligenza-artificiale-in-neurofisiologia-clinica/

La Neurofisiologia Clinica è una disciplina in continua evoluzione, sospesa tra la solidità della tradizione e le sfide del futuro. Le nuove tecniche di analisi dei segnali, unite al crescente impiego dell’intelligenza artificiale (AI), stanno trasformando il modo in cui comprendiamo e interpret...

🎓 OPEN DAY – Professioni Sanitarie al Mater Olbia Hospital Martedì 28 ottobre, dalle ore 9.30, il Mater Olbia Hospital a...
20/10/2025

🎓 OPEN DAY – Professioni Sanitarie al Mater Olbia Hospital
Martedì 28 ottobre, dalle ore 9.30, il Mater Olbia Hospital apre le sue porte ai delle per una giornata di orientamento e incontro dedicata a professionisti interessati a conoscere da vicino la nostra realtà e le opportunità professionali del nostro ospedale.
Durante l’open day, i partecipanti potranno confrontarsi con i coordinatori delle principali aree cliniche, tra cui , , , , e , per comprendere concretamente come si lavora in un ambiente giovane, motivato e con una forte vocazione internazionale, in un contesto e dove la stretta collaborazione tra tutte le figure professionali, non solo sanitarie, è considerata la base della .
Seguirà un tour guidato e un incontro dedicato alle Risorse Umane, durante il quale verranno presentate le opportunità contrattuali e le prospettive di inserimento professionale per i giovani laureandi in ambito e per i .
I posti sono limitati, conferma la partecipazione inviando una mail a marketing@materolbia.com entro venerdì 24 ottobre.

19/10/2025
✅𝐋𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐀𝐃 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐎𝐥𝐛𝐢𝐚 𝐇𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥🏥Primo incontro istituzionale tra...
18/10/2025

✅𝐋𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐀𝐃 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐎𝐥𝐛𝐢𝐚 𝐇𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥

🏥Primo incontro istituzionale tra la Direzione Aziendale della Asl Gallura e il nuovo Amministratore Delegato del Mater Olbia Hospital, Giovanni Paolo D'Incecco Bayard de Volo, nella sede amministrativa dell’Azienda Socio-Sanitaria Locale. La visita formale è avvenuta a pochi giorni di distanza dalla nomina del vertice della Struttura Sanitaria di Qatar Foundation Endowment e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.

🗣️«L’approccio del nuovo Amministratore Delegato del Mater Olbia è improntato alla massima collaborazione e attenzione ai bisogni del territorio – sottolinea il Commissario Straordinario della Asl Gallura, Ottaviano Contu – ed è il primo aspetto positivo che abbiamo colto. Il Mater Olbia è una risorsa a disposizione della comunità e su queste basi dobbiamo tracciare linee operative condivise per implementare l’offerta sanitaria in Gallura. Ci siamo riproposti di fissare incontri periodici, perché entrambi crediamo che attraverso il dialogo si possano individuare soluzioni e progetti utili a soddisfare i bisogni di salute della popolazione».

🗣️«La nostra struttura sanitaria insiste su questo territorio e ho ritenuto opportuno, a pochi giorni dal mio insediamento, incontrare subito i vertici della Asl Gallura che è la nostra Asl di riferimento», aggiunge l’AD del Mater Olbia Hospital, Giovanni Paolo D'Incecco Bayard de Volo. «La proposta di individuare spazi di confronto continui nel tempo è assolutamente valida. Il dialogo è un elemento che può rafforzare la collaborazione con la Regione Sardegna per contribuire alla crescita della Sanità nel territorio gallurese».

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del progetto  “Percorsi di Rinascita – Vite in Movimento”, promos...
15/10/2025

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del progetto “Percorsi di Rinascita – Vite in Movimento”, promosso da Avis Olbia - Associazione Volontari Italiani Sangue ODV e con la collaborazione della ASL Gallura e del Mater Olbia Hospital.

L'iniziativa, realizzata anche con il contributo di Komen Italia , ha l’obiettivo di promuovere il benessere delle donne con diagnosi attuale o pregressa di tumore al seno, estendendo il concetto di cura oltre i confini dell’ospedale. Ogni iniziativa, unendo sport e natura, favorisce il coinvolgimento di familiari, amici e operatori sanitari in un cammino condiviso di salute e rinascita.

Tre sono le principali attività che sono state presentate:

⛵ La partecipazione alla Regata dei Legionari il 25 e 26 ottobre, per vivere un’esperienza collettiva sul mare
🏃‍♀ La preparazione atletica per la Mezza Maratona di Olbia.
🍃 L'organizzazione di Incontri di benessere psico-sociale in contesti naturali, con il supporto della nostra psico-oncologa, la Dott.ssa Paola Bazzu e della psicologa della ASL Gallura la dott.ssa Maria Satta.

Lavoriamo per costruire reti sociali stabili tra sanità, volontariato e comunità, perché il percorso di cura continua nella vita quotidiana e nel sostegno ✨Il logo è stato creato dall’artista , mentre madrina dell’iniziativa sarà la cantante Giovanna Cherchi.
Leggi la notizia per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa.👇

https://www.unionesarda.it/salute/olbia-iniziative-di-sostegno-alle-donne-con-tumore-al-seno-jwzmh03g

a

Indirizzo

Strada Statale 125 Orientale Sarda
Olbia
07026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mater Olbia Hospital pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mater Olbia Hospital:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Mater Olbia Hospital

Il Mater Olbia Hospital, è il risultato della partnership fra la Qatar Foundation Endowment e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma che hanno deciso di unire le competenze ed esperienze per dare vita ad una iniziativa che si propone di realizzare un ospedale d'avanguardia e di eccellenza al servizio del Territorio della Gallura e per tutta la Sardegna.

L'offerta assistenziale così come definita nel piano ospedaliero della Regione Sardegna si focalizza su alcune malattie di maggiore incidenza epidemiologica garantendo prestazioni di alto livello tecnologico e scientifico.