Asl VCO

Asl VCO Azienda Sanitaria Locale del Verbano-Cusio-Ossola
(1)

MASTERPHARM 2025 – 4a EDIZIONE 2° MODULOTorino 23-24 Ottobre 2025
21/10/2025

MASTERPHARM 2025 – 4a EDIZIONE 2° MODULO
Torino 23-24 Ottobre 2025

20/10/2025
17/10/2025
17/10/2025

Il Reumaday Tour 2025 fa tappa all’Ospedale San Biagio di Domodossola (VCO) il quale ospita l’osservatorio itinerante sulle malattie reumatologiche e autoimmuni.

Il Reumaday Tour 2025, promosso da Will Care con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e delle principali Associazioni di pazienti, prosegue il suo percorso con la quinta tappa presso l’Ospedale San Biagio di Domodossola (VCO) in programma giovedì 23 ottobre 2025 a partire dalle ore 11:00.
Durante la mattinata sarà attivo un info-corner dedicato, dove i cittadini potranno ricevere materiali divulgativi, incontrare volontari e lasciare bisogni e suggerimenti attraverso un’urna dedicata.
Nel pomeriggio, dalle 13.30 alle 16.30, saranno disponibili consulenze specialistiche gratuite (non diagnostiche) su prenotazione al numero 392/4030951 o tramite email segreteria@willcare.it , a cura dei clinici dell’ospedale.

Il presidente di Will Care Davide Cutri dichiara “Essere presenti alla quarta tappa del Reumaday Tour 2025 a Domodossola rappresenta per noi un passaggio importante. Questo percorso non è un semplice calendario di appuntamenti, ma un vero esercizio di governance sanitaria: un osservatorio itinerante che mette in rete Istituzioni, Clinici e Comunità, raccoglie testimonianze e buone pratiche e le trasforma in elementi concreti di riflessione per le politiche sanitarie. Non si tratta solo di reumatologia: il Reumaday Tour è un modello di lavoro condiviso che intende incidere sulla qualità della presa in carico dei pazienti, come dimostrato dalla forte partecipazione delle Associazioni che hanno scelto di sostenerlo e patrocinare l’iniziativa. È un’esperienza che unisce ascolto, responsabilità e comunicazione, con l’obiettivo di restituire valore ai pazienti e a chi se ne prende cura ogni giorno.”

L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo, rappresenta ...
17/10/2025

L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo, rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica, fonte di costi diretti e indiretti per la gestione dei casi, delle complicanze della malattia e l’attuazione delle misure di controllo ed è tra le poche malattie infettive che di fatto ogni individuo sperimenta più volte nel corso della propria esistenza indipendentemente dallo stile di vita, dall’età e dal luogo in cui vive.
Gli accessi al Pronto Soccorso e i ricoveri per influenza possono aumentare durante i picchi della malattia. Le persone anziane, i bambini più piccoli, le donne in gravidanza e le persone con malattie croniche sono maggiormente soggetti a forme gravi, ma tutta la popolazione può sviluppare gravi complicanze, tra cui polmonite, miocardite ed encefalite, che possono portare al decesso. La vaccinazione antinfluenzale è disponibile ai soggetti pari o superiori a 6 mesi di età, soggetti pari o superiori ai 60 anni di età e ospiti delle RSA, mentre la vaccinazione anti-COVID-19 è disponibile ai soggetti pari o superiori a 6 mesi di età. È consigliata anche a famigliari, conviventi e caregiver di persone con elevata fragilità.
La Regione ha inviato alle ASL, ai medici di Medicina Generale ed ai Pediatri di Libera Scelta le circolari con le indicazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e di vaccinazione anti-Covid-19, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. Anche per quest’anno i vaccini potranno essere somministrati presso le Farmacie aderenti alla campagna. Tutti i vaccini dovranno essere utilizzati secondo quanto indicato nella scheda tecnica ed in base alle indicazioni delle note Ministeriali e Regionali.
Nel caso in cui si avessero difficoltà a vaccinarsi presso il proprio Medico di Medicina Generale e/o Farmacie, ci si può rivolgere alla SOC Igiene e Sanità Pubblica, che avrà un ruolo operativo di supporto con ambulatori nelle tre sedi Territoriali, esclusivamente previa prenotazione chiamando la sede di riferimento il martedì, giovedì dalle 09:00 alle 11:00 e mercoledì dalle 14:00 alle 15:30, a partire dal 21/10/2025:

- Sede operativa di Domodossola c/o Ambulatorio SISP di Via Scapaccino n.47 Tel. 0324/491683

- Sede operativa di Omegna Dipartimento di Prevenzione c/o Ambulatorio SISP di Via IV Novembre n. 294 Tel. 0324/491602

- Sede Operativa di Verbania c/o Ambulatorio SISP di Viale S.Anna Tel. 0323/868075

L’attività vaccinale della SOC Igiene e Sanità Pubblica è previsto per il giorno 27/10/2025.
Lo stesso servizio organizzerà, come da richiesta a livello Regionale, dei Vaccination-Day nel mese di novembre senza prenotazione. Tali giornate saranno pubblicizzate attraverso i canali social dell’ASL VCO.
La campagna di vaccinazione antinfluenzale rappresenta l’occasione per la proposta, da parte dei Sevizi Vaccinali delle ASL e Medici di Medicina Generale, di altre vaccinazioni rilevanti per la salute dell’adulto/anziano, quali ad esempio, la vaccinazione anti-Herpes Zoster, anti-pneumococcica e antidifterite-tetano-pertosse (dTpa), che possono essere co-somministrate nella stessa seduta.

Il Direttore Generale Dottor Francesco Cattel sottolinea: “Vaccinarsi è fondamentale perché protegge l'individuo e la collettività da malattie infettive gravi o mortali, previene la diffusione dei patogeni attraverso l'immunità di gregge, evita complicazioni e decessi, e rappresenta un investimento efficace ed economico per la sanità pubblica ma soprattutto come protezione per le persone più fragili.”

L'ASL VCO ha emesso pubblico avviso di procedura comparativa per il conferimento di incarico di collaborazione libero - ...
16/10/2025

L'ASL VCO ha emesso pubblico avviso di procedura comparativa per il conferimento di incarico di collaborazione libero - professionale a n. 1 Medico per Progetto presso S.O.S. Cure Palliative e Hospice
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno: 31.10.2025
Per consultare l'avviso cliccare sul seguente link:https://www.aslvco.it/wp-content/uploads/2025/10/Nuovo-Bando-Cure-Palliative.pdf

La Direzione augura buon lavoro al Dr. Gianfranco Sorrento, infermiere che prenderà servizio presso  l'Ospedale Castelli...
15/10/2025

La Direzione augura buon lavoro al Dr. Gianfranco Sorrento, infermiere che prenderà servizio presso l'Ospedale Castelli di Verbania dal 16.10.2025.

L’ ASL VCO ha emesso avviso pubblico di Mobilità Volontaria Esterna Regionale e Interregionale, Compartimentale e Interc...
15/10/2025

L’ ASL VCO ha emesso avviso pubblico di Mobilità Volontaria Esterna Regionale e Interregionale, Compartimentale e Intercompartimentale, per titoli e colloquio, per n. 2 posti di Dirigente Medico di Cardiologia.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 14.11.2025
Per consultare l'avviso cliccare sul seguente link:https://www.aslvco.it/wp-content/uploads/2025/10/AVVISO-MOBILITA-DM-CARDIOLOGIA-NUOVO.pdf

L’ ASL VCO ha emesso avviso pubblico di Mobilità Volontaria Esterna Compartimentale e Intercompartimentale Regionale e I...
15/10/2025

L’ ASL VCO ha emesso avviso pubblico di Mobilità Volontaria Esterna Compartimentale e Intercompartimentale Regionale e Interregionale per n. n. 2 posti di Dirigente Medico di Malattie Infettive.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 14.11.2025
Per consultare l'avviso cliccare sul seguente link:https://www.aslvco.it/wp-content/uploads/2025/10/AVVISO-MOBILITA-DM-MALATTIE-INFETTIVE.pdf

Indirizzo

Via Mazzini, 117
Omegna
28887

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asl VCO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram