Centro Studi Maitri Buddha Torino

Centro Studi Maitri Buddha Torino Rileggiamo il Buddhismo alla luce della tradizione umanistico-scientifica dell'Europa.

๐ŸŒฑ Lโ€™origine del bene (Sakyamuni)Se intendiamo la parola "bene" come la forma piรน alta di benevolenza, non cโ€™รจ dubbio che...
04/10/2025

๐ŸŒฑ Lโ€™origine del bene (Sakyamuni)

Se intendiamo la parola "bene" come la forma piรน alta di benevolenza, non cโ€™รจ dubbio che il Karaแน‡ฤซya Metta Sutta non abbia uguali nella sua forma universale e atemporale.

Per Agostino il Bene รจ una reificazione: il Bene che ha creato il mondo migliore possibile. Poichรฉ il mondo cosรฌ perfetto non esiste, il male รจ solo assenza di bene, tutta la nostra ignoranza del bene. La benevolenza di cui parliamo, invece, non รจ un concetto astratto come il ๐˜ด๐˜ถ๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฎ ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ฎ di Agostino. Qui รจ una disposizione umana che nasce dalla pace interiore. Ognuno puรฒ diventare fattore di bene se la sua mente รจ in pace.

Molte scuole idealiste, dai Platonici ai Samkya, sostengono che una qualitร  implica un ente che la rende possibile. Naturalmente quellโ€™Ente รจ ideale, mentre il bene umano รจ una copia imperfetta. Ma la benevolenza esiste concretamente, come afferma Sakyamuni. La storia e la biologia lo confermano: la cura dei cuccioli, il sacrificio per il branco, lโ€™empatia dei mammiferi ๐Ÿ’๐Ÿ˜ mostrano come percepire e condividere stati emotivi altrui sia naturale.

Lโ€™Abhidharma riconosce quattro qualitร  etiche; tra queste, lโ€™empatia puรฒ far emergere compassione e pulsione altruistica nellโ€™essere umano e, forse, qui sta la propensione verso il bene. I neuroni a specchio spiegano come percepiamo emozioni altrui, compiamo gesti simili e proviamo paura o empatia. Lโ€™uomo ha ereditato questa base biologica del bene, che con ragione, linguaggio e creativitร  evolve in capacitร  cognitiva e sociale.

รˆ per questa propensione naturale al bene che i maestri buddhisti affermano che la rinascita umana รจ molto preziosa e rara, facile da perdere e difficile da realizzare. La mente predisposta alla compassione e al bene va coltivata sin dalla nascita, quando il cervello รจ aperto allโ€™apprendimento e il bambino diventa naturalmente un essere sociale che vive in relazione con la comunitร . Con il tempo, perรฒ, lโ€™ego si forma attraverso molte identificazioni โ€” credenze, ruoli, abitudini โ€” che si radicano nel cervello.

Tuttavia, poichรฉ tutto รจ impermanente, anche il codice genetico cambia con lโ€™esperienza. ๐Ÿ’ซ
Ciรฒ significa che cโ€™รจ sempre speranza di cambiamento. ๐ŸŒธ

๐ŸŒฟ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ด๐—ป๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ๐ŸŒฟDal testo di ๐—š๐—ฒ๐˜€๐—ต๐—ฒ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฏ๐˜๐—ฒ๐—ป โ€“ ๐˜‰๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜™๐˜ช๐˜จ (๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข)โœจ In generale, l...
25/09/2025

๐ŸŒฟ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ด๐—ป๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ๐ŸŒฟ

Dal testo di ๐—š๐—ฒ๐˜€๐—ต๐—ฒ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฏ๐˜๐—ฒ๐—ป โ€“ ๐˜‰๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜™๐˜ช๐˜จ (๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ต๐˜ช๐˜ท๐˜ข)

โœจ In generale, la vita รจ attraversata da pensieri ed emozioni spontanee: lโ€™affettivitร , a volte gioiosa e a volte dolorosa, cioรจ i fattori volitivi. Non si tratta di una conoscenza razionale del mondo, che invece appartiene ai sensi e alla mente ordinatrice. Eppure, proprio questa dimensione affettiva domina lโ€™esistenza. Per la sopravvivenza รจ stato essenziale il pensiero logico-razionale, nato per resistere nelle difficili condizioni delle origini umane.

๐Ÿ™ A questo proposito, la posizione del Buddha รจ mediana: non lโ€™estremo del non-pensiero (poichรฉ anche il non pensare รจ pensare), ma nemmeno il pensare troppo.
La ragione infatti non รจ in grado di svalutare i fattori volitivi, e si รจ evoluta biologicamente solo per sopravvivenza.

๐—ง๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐—ถ๐—น๐—ผ๐˜€๐—ผ๐—ณ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒ๐˜‚๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฎ ๐˜€๐—ถ ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—บ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฟ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ผ. ๐— ๐—ฎ ๐˜‚๐—ปโ€™๐—ฎ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜€๐—ถ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ป๐—ผ๐—ป รจ ๐˜€๐˜‚๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ.

๐Ÿ’ก Esiste unโ€™intelligenza affettiva piรน antica dellโ€™intelligenza cognitiva: รจ presente negli animali superiori e possiede persino i germi della razionalitร  umana.

๐—–๐—ผ๐—ป๐—ฟ๐—ฎ๐—ฑ ๐—Ÿ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡, nel celebre esperimento con il pesce gioiello (๐˜“โ€™๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜™๐˜ฆ ๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ), osserva un padre che protegge i piccoli in bocca. Tentato da un verme, il pesce resta immobile, poi: sputa i piccoli, mangia il verme e infine li riprende in bocca. Un capolavoro di logica temporale: se, allora, prima, dopo.

๐Ÿบ Un esempio di intelligenza affettiva ce lo offrono i branchi di lupi: quando due branchi si scontrano, un giovane scapolo si si sacrifica, permettendo agli altri di salvarsi.

La vita sta nell'๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฎ, nei comportamenti altruistici, nella curiositร  spontanea dei bambini, dei cuccioli, dei pulcini. รˆ questa antica intelligenza affettiva che sostiene la vita e apre la strada alla saggezza. โœจ

๐Ÿง˜โ€โ™€๏ธ ๐Œ๐„๐ƒ๐ˆ๐“๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐‹๐€๐ ๐Ÿง˜โ€โ™‚๏ธ๐Ÿ“… Quando: Ogni giovedรฌ alle ๐Ÿ๐Ÿ—:๐ŸŽ๐ŸŽ๐Ÿ“ Dove: Online su ๐™๐จ๐จ๐ฆPartecipa alla nostra sessione settimana...
24/09/2025

๐Ÿง˜โ€โ™€๏ธ ๐Œ๐„๐ƒ๐ˆ๐“๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐‹๐€๐ ๐Ÿง˜โ€โ™‚๏ธ
๐Ÿ“… Quando: Ogni giovedรฌ alle ๐Ÿ๐Ÿ—:๐ŸŽ๐ŸŽ
๐Ÿ“ Dove: Online su ๐™๐จ๐จ๐ฆ

Partecipa alla nostra sessione settimanale di meditazione, un'opportunitร  per coltivare la calma e la consapevolezza in un ambiente accogliente e guidato.
Per ulteriori informazioni sulle attivitร  del Centro Studi Maitri Buddha Torino e per conoscere le modalitร  di partecipazione:

๐Ÿ“ง ๐„-๐ฆ๐š๐ข๐ฅ: centrostudimaitribuddha@gmail.com
๐Ÿ“ž ๐“๐ž๐ฅ๐ž๐Ÿ๐จ๐ง๐จ: +39 3485623753

๐ŸŒฟ ๐—œ๐—น ๐—•๐˜‚๐—ฑ๐—ฑ๐—ต๐—ถ๐˜€๐—บ๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐—ฝ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ? ๐ŸŒฟIl Buddhismo รจ percepito un poโ€™ ovunque nel mondo come una religione pessimista, e in Eur...
24/09/2025

๐ŸŒฟ ๐—œ๐—น ๐—•๐˜‚๐—ฑ๐—ฑ๐—ต๐—ถ๐˜€๐—บ๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐—ฝ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ? ๐ŸŒฟ

Il Buddhismo รจ percepito un poโ€™ ovunque nel mondo come una religione pessimista, e in Europa viene spesso associato a Schopenhauer: โ€œ๐‘™๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘œ๐‘ ๐‘๐‘–๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘™๐‘Ž ๐‘›๐‘œ๐‘–๐‘Ž ๐‘’ ๐‘–๐‘™ ๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’โ€.
Tuttavia, il pensiero del rifugio in un porto sicuro, lontano dalle onde tempestose del mondo (๐‘†๐‘Ž๐‘š๐‘ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž), รจ solo un aspetto della predicazione di Sakyamuni.
In veritร , nel piรน antico ๐ทโ„Ž๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž๐‘๐‘Ž๐‘‘๐‘Ž๐‘ ๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘Ž, Gautama afferma:
โœจ โ€œ๐‘†๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘๐‘ข๐‘›๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘™๐‘Ž ๐‘œ ๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘ ๐‘๐‘’, ๐‘™๐‘Ž ๐‘“๐‘’๐‘™๐‘–๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘™๐‘œ ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘”๐‘›๐‘Ž ๐‘Ž๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ข๐‘Ž ๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘Ž.โ€ โœจ

Insomma, la vita puรฒ essere vissuta felicemente nell'etica, e il suo valore puรฒ essere trovato nellโ€™๐—ข๐˜๐˜๐˜‚๐—ฝ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ. Questa forza positiva agisce a nostra insaputa, come nell'inconscio collettivo.
La si puรฒ scorgere anche nel successo di opere divenute icone๐ŸŽฌ๐Ÿ“š, che suggerivano quel messaggio.
Indimenticabile la scena finale di ๐‘‰๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘™ ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ, quando Rossella, dopo aver perso tutto, dice alla sua governante: โ€œ๐ท๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘– ๐‘’ฬ€ ๐‘ข๐‘› ๐‘Ž๐‘™๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘œ.โ€
Iconico sul tema รจ anche ๐ธฬ€ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘™๐‘Ž ๐‘“๐‘’๐‘™๐‘–๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ di ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ธ ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฎ.

Molte espressioni letterarie ci convincono che lafelicitร  sia un fattore ๐˜๐—ฒ๐—น๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ della vita.
Il biologo e premio Nobel ๐—. ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐—ฑ (1970), pur dichiarandosi nichilista, ammise che dovesse esserci nelle cellule un fattore finalistico non ritrovabile nelle cellule stesse.
Fu sufficiente questo: in me sorse il pensiero della liberazione come finalitร ... e mi venne alla mente che cโ€™รจ un Buddha in ogni cuore.
โœจ ๐—–๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—•๐˜‚๐—ฑ๐—ฑ๐—ต๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐˜‚๐—ป ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ. โœจ

โ˜ธ๏ธ ยซTu vedi senza immagini e con il pensiero luminoso intuisci la mancanza di unโ€™unitร , di unโ€™intrinseca separata natura...
31/07/2025

โ˜ธ๏ธ ยซTu vedi senza immagini e con il pensiero luminoso intuisci la mancanza di unโ€™unitร , di unโ€™intrinseca separata natura, e capisci che questo รจ lo stato naturale di tutti gli oggetti. Hai visto con gli occhi della mente, con una riflessione chiara, con un pensiero luminoso, con unโ€™inferenza. Sei come colui che dice โ€œse cโ€™รจ il fumo sulla collina, allora cโ€™รจ il fuocoโ€. Avevi appreso il significato della vacuitร  con le parole (il fumo), ma non ti รจ bastato. Sei andato su a vedere il fuoco e lo hai trovato e ha bruciato lโ€™ignoranza e ogni concezione errata.ยป
๐“›๐“ช๐“ถ๐“ช ๐“›๐“ธ๐“ซ๐“ผ๐“ช๐“ท๐“ฐ ๐“ข๐“ช๐“ท๐“ฐ๐“ฑ๐”‚๐“ฎ

๐Ÿ”” Discorso di venerdรฌ 25 luglio"๐—Ÿ๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฏ๐˜‚๐—ฑ๐—ฑ๐—ต๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ โ€“ Introduzione al Nyฤya Bindu"Approfondiamo il metodo inferenziale e la...
24/07/2025

๐Ÿ”” Discorso di venerdรฌ 25 luglio
"๐—Ÿ๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฏ๐˜‚๐—ฑ๐—ฑ๐—ต๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ โ€“ Introduzione al Nyฤya Bindu"
Approfondiamo il metodo inferenziale e la dialettica del Buddhismo classico, in dialogo con la filosofia occidentale. Una serata per affinare la mente e coltivare la chiarezza interiore attraverso la riflessione logica.

๐Ÿ“ Luogo: Sede in via Castellazzo 6, Orbassano (TO)
๐Ÿ“… Data: Venerdรฌ 25 Luglio
๐Ÿ•˜ Orario: 19:00

๐Ÿ“ง Per info: centrostudimaitribuddha@gmail.com
๐Ÿ“ž +39 3485623753

๐Ÿชท Dimorare nel corpoPortare attenzione al corpo รจ un gesto di cura.Ascoltiamo le spalle, la schiena, la postura.Riconosc...
22/07/2025

๐Ÿชท Dimorare nel corpo
Portare attenzione al corpo รจ un gesto di cura.
Ascoltiamo le spalle, la schiena, la postura.
Riconosciamo tensioni, e se possiamo, le lasciamo andare.
Se restano, le accettiamo cosรฌ come sono.

๐Ÿ“ Sentiamo il contatto:
le mani, i glutei sul cuscino, le ginocchia, i piedi.
Ogni punto รจ parte dellโ€™insieme,
e insieme formano la stabilitร  del corpo seduto.

๐Ÿ’จ Il respiro si fa sottile, naturale.
Il ventre si muove appena.
Non cโ€™รจ niente da guidare.
Solo presenza, silenzio, ascolto.

๐ŸŒฟ La meditazione sul corpo ci mostra che:
non serve modificare lโ€™esperienza,
ma semplicemente esserci, sentirla, accoglierla.

Alla fine, apriamo gli occhi.
Restiamo ancora un momento,
in ascolto dello stato della mente.

๐Ÿ“ฟ Il corpo รจ il nostro luogo.
Radicarsi in esso รจ tornare a casa.

Indirizzo

Via Castellazzo, 6
Turin
10126

Orario di apertura

19:00 - 22:30

Telefono

+393485623753

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Maitri Buddha Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Maitri Buddha Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Buddhismo Europeo e Neo-Buddhismo

Il Centro si propone di diffondere gli insegnamenti ed i valori del Buddismo antico e del Buddismo dellโ€™India del Nord (Mahayana) cosรฌ come furono trasmessi al Tibet negli anni 1000 secondo la tradizione di S . S . il Dalai Lama. Chiamiamo neo-buddhismo il tentativo che vuole recuperare quel buddhismo che stupรฌ Rosmini, Gioberti, Husserl, Schopenauer, Wagner ed altre menti europee nella seconda metร  dellโ€™ ottocento. Lo scopo del nostro centro risiede proprio in questo intento di ritorno alle origini, diretto a riscoprire lโ€™etica e la profonditร  di visione di Shakyamuni. Bisogna ritrovare la freschezza dellโ€™insegnamento piรน antico per poterci rapportare con la cultura europea che nel โ€˜900 รจ stata fortemente influenzata dalla scoperta dei testi Buddhisti antichi. Particolare attenzione รจ data allo studio dei grandi testi antichi, il Dhammapada, lโ€™Abhidharma, la Prajnaparamita e Nagarjuna, i quali oggi possono porgere spunti riflessione ancor piรน sorprendenti di quelli di ieri. I corsi riguardano studi prolungati di testi sulla saggezza, logica e linguaggio, sulla mente e le sue funzioni, mentre i seminari riguardano investigazioni specifiche, utili per sradicare i caratteri egoici della mente. Dalla โ€œLettera Apertaโ€ pubblicata dal Rev. Lama Lobsang Sanghye in Ottobre 2019: โ€œNegli ultimi anni si sta facendo strada lโ€™idea che del buddhismo di tipo tradizionale di altri paesi dovremmo mettere da parte le ideologie, i molti, troppi, commentari e raccogliere lโ€™essenza dei sutta, dellโ€™Abhidharma, della via di mezzo di Nagarjuna. Dopo i vari buddhismi tradizionali che lentamente vanno perdendo interesse perchรฉ non hanno voluto o potuto, relazionarsi con la cultura occidentale ormai dominante, รจ inevitabile un neo-buddhismo riformato. Rispondendo a Batchelor, nel suo โ€œDopo il buddhismoโ€, noi diciamo che รจ inevitabile, dopo i molti buddhismi, un neo-buddhismo che si ricongiunga al grande sforzo di conoscenza del buddhismo dellโ€™800 europeo, che ha portato alle traduzione dal Pali dei Sutta e dellโ€™Abhidharma della London Pali Society sotto la guida di Mrs C.A. Rhys Davids a quelle dello studio dei contenuti buddhisti allโ€™interno del Mahabharata dellโ€™italiano M. Kerbaker (Leggende buddhistiche del Mahฤbhฤrata)โ€

Il Centro fu fondato in origine (C. Maitri) dal Ven. Ghesce Tadin RABTEN Rinpoce (1982), uno dei piรน grandi Maestri venuti in occidente. Thubten Rinchen (Edmondo Turci) รจ stato suo discepolo dal 1978 sino alla sua morte (1986).

Dopo la morte del Maestro Rabten, Thubten Rinchen ha seguito gli insegnamenti dellโ€™Abate JAMPA TEGHCOK Rinpoce. Nel 1993 lโ€™Abate gli chiese di riaprire il C. Maitri e di insegnare come Monaco. Thubten Zopa Rinpoce gli conferรฌ lโ€™ordinazione a Nalanda, Francia, il 4 aprile 1993, completata il 31 Ottobre 1999 nel monastero di SeraJe in India da Lama Choden Rinpoche. Nel Novembre 2006 viene accettato come monaco nel Monastero gelugpa di Gaden Jangtse e cambia il suo nome in Lobsang Sanghye

Lobsang Sanghye โ€“ Ing. Edmondo Turci โ€“ รจ Monaco Buddhista (insegnante accreditato alla Conference of Tibetan Buddhism in Europe โ€“ Agosto 2005 Zurigo) completamente ordinato nella tradizione di S. S. il Dalai Lama. Eโ€™ stato Responsabile di importanti progetti spaziali e docente al Politecnico di Milano e Torino. Ha Prodotto oltre 50 pubblicazioni scientifiche, 3 testi universitari e 5 testi di filosofia Buddhista. Eโ€™ responsabile degli insegnamenti e guida Spirituale del Centro Studi Maitri Buddha di Torino e dei centri affiliati.