Centro affidi e adozioni

Centro affidi e adozioni Il centro affidi e adozioni è un servizio che opera sul territorio del Plus di Oristano.

14/04/2023

Buongiorno a tutti ☺️ il centro affidi e adozioni Plus di Oristano ha cambiato pagina! Vi invitiamo a seguirci e a condividere i nostri contenuti per aiutarci a promuovere la cultura dell'accoglienza 💙
Questa è la nostra nuova pagina Facebook:
Centro per le Famiglie, per l'Affido e le Adozioni - OR

Vi aspettiamo!!!!

La nostra equipe si occupa anche del supporto alle famiglie accoglienti 🤍🤍🤍
27/04/2022

La nostra equipe si occupa anche del supporto alle famiglie accoglienti 🤍🤍🤍

Negli ultimi due anni sono aumentate le crisi adottive, che si verificano pochi mesi dopo l'arrivo in Italia di un figlio tanto desiderato e atteso. «Pesano i tempi più brevi di conoscenza nel paese estero e un inserimento in famiglia senza il supporto delle altre agenzie educative», dice Vincenz...

20/04/2022

CHI TI HA FATTO DA SEME?
Siamo il frutto di migliaia di semi, fatti cadere nel terreno da mani che li hanno tenuti a volte in modo frettoloso e indifferente, a volte, invece, serrando le dita con tutta la forza possibile, per posarli poi nella terra in un momento preciso, assoluto. Meditato e voluto.
Siamo il terreno dove l’aratro della vita è passato dissodando, mescolando, frantumando zolle e preparandole alla lenta stagione della crescita prima e del raccolto poi.
Veniamo da semi gettati. E poi cresciuti e divenuti responsabili del raccolto che da essi deriva.
Noi siamo il raccolto, che proviene da un seme.
Noi siamo l’albero cresciuto da un seme.
Chi ti ha fatto da seme?
(tratto da “La vita accade. Una storia per fare luce sulle emozioni maschili” di A.Pellai, Mondadori ed.)

Siamo la storia da cui veniamo e la storia verso cui ci muoviamo. Siamo semi gettati nella terra della vita. Chi ci ha messo in quella terra? Chi si è preso cura della nostra crescita? Qual è il momento in cui la cura che gli altri ci offrono deve essere sostituita dalla cura che noi sappiamo offrire a noi stessi?
La storia di Paolo, protagonista di “La vita accade” (Mondadori ed.) parte da queste domande. La sua è una storia universale, perché quelle domande riguardano ciascuno di noi, in prima persona. Non ci sono risposte certe. Ci siamo noi, con la nostra fame di vita.

Volevamo ringraziare tutti coloro che ci hanno dedicato un'ora del loro tempo e si sono collegati con noi oggi.E' stato ...
23/03/2022

Volevamo ringraziare tutti coloro che ci hanno dedicato un'ora del loro tempo e si sono collegati con noi oggi.

E' stato un momento di confronto e riflessione e speriamo che le informazioni che abbiamo dato servano ad avvicinare quante più famiglie all'esperienza dell'accoglienza.

A presto!!!

Il Centro Affidi e Adozioni Plus Oristano

Vi aspettiamo questo pomeriggio alle ore 17 sulla piattaforma google meet. Nel post trovate il link per accedere.
23/03/2022

Vi aspettiamo questo pomeriggio alle ore 17 sulla piattaforma google meet.

Nel post trovate il link per accedere.

Quanti pregiudizi e preconcetti ci sono rispetto ai temi dell'accoglienza?

Quanti vorrebbero rendersi disponibili come famiglia affidataria o adottiva ma sono bloccati dall'idea diffusa della lunghezza delle pratiche? dai "costi"?

Abbiamo pensato di organizzare un incontro online per sfatare questi miti e parlare insieme di questi due istituti per renderli più realistici e permettervi di scegliere liberi da preconcetti.

Vi aspettiamo Mercoledi 23 Marzo dalle ore 17.00 alle 18.00 sulla piattaforma Zoom
Questo il link al quale collegarsi:
meet.google.com/qmn-zqkd-wxx

Vi aspettiamo!!!

❤️❤️❤️ grazie agli amici di LinkOristano.it
18/03/2022

❤️❤️❤️ grazie agli amici di LinkOristano.it

Troppi miti sull’accoglienza: un incontro online per parlare di affido e adozione Mercoledì 23 marzo l'iniziativa del Centro affidi di Oristano Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Print Venerdì, 18 marzo 2022 Quanti pregiudizi e preconcetti resistono ancora attorno al tema dell’accoglienz...

Quanti pregiudizi e preconcetti ci sono rispetto ai temi dell'accoglienza?Quanti vorrebbero rendersi disponibili come fa...
18/03/2022

Quanti pregiudizi e preconcetti ci sono rispetto ai temi dell'accoglienza?

Quanti vorrebbero rendersi disponibili come famiglia affidataria o adottiva ma sono bloccati dall'idea diffusa della lunghezza delle pratiche? dai "costi"?

Abbiamo pensato di organizzare un incontro online per sfatare questi miti e parlare insieme di questi due istituti per renderli più realistici e permettervi di scegliere liberi da preconcetti.

Vi aspettiamo Mercoledi 23 Marzo dalle ore 17.00 alle 18.00 sulla piattaforma Zoom
Questo il link al quale collegarsi:
meet.google.com/qmn-zqkd-wxx

Vi aspettiamo!!!

L’affido internazionale non è un strumento regolamentato dall’ordinamento giuridico italiano, tuttavia si configura come...
02/03/2022

L’affido internazionale non è un strumento regolamentato dall’ordinamento giuridico italiano, tuttavia si configura come un intervento fondamentale per la tutela dei minori più vulnerabili, in casi come questo, di emergenza umanitaria.

Ucraina. Affido Internazionale. "Occorre prevedere la possibilità di lavorare in maniera coordinata con le autorità locali per garantire un’accoglienza temporanea dei bambini e metterli così in salvo finché la situazione nel loro Paese non si sarà stabilizzata"

Condividiamo con tutti voi questa importante riflessione ❤
11/02/2022

Condividiamo con tutti voi questa importante riflessione ❤

Lo psichiatra Cancrini avverte: nella maggior parte dei casi, i genitori sono lasciati un po’ a se stessi insieme ai ragazzi. Il diritto alla psicoterapia sancito dall’ingresso nei livelli minimi di assistenza non è stato realizzato e non è riconosciuto né per i bambini, né per le famiglie c...

Buon pomeriggio😊😊Iniziamo con il ringraziarvi per l'attenzione che avete dedicato alla lettura dell'articolo Dell' Union...
19/01/2022

Buon pomeriggio😊😊
Iniziamo con il ringraziarvi per l'attenzione che avete dedicato alla lettura dell'articolo Dell' Unione Sarda sul lavoro del Centro Affidi e Adozioni. Diverse coppie ci hanno contattato per avere informazioni sull'accoglienza e hanno fissato con noi degli appuntamenti informativi.

Condividiamo con voi questo estratto dal libro di Luciana Littizzetto " Io mi fido di te" che ben rappresenta il tema dell'accettazione.

“Sono andata a rileggermi lo Zanichelli. Sotto la parola madre c’è scritto: colei da cui ci si aspetta di essere accolti, compresi e amati incondizionatamente. Sta lì il cuore di tutto. Dentro quella parola così lunga: incondizionatamente. Credo che le madri debbano fare proprio questo. Non lasciarli mai, amare i figli per quello che sono e non per quello che potrebbero essere. Perché, ahimè, quel potrebbe, potrebbe non succedere mai. E noi dobbiamo essere così piene d’amore per accogliere anche quell’eventualità.”

📣📣Per chi se lo fosse perso condividiamo con voi  l'articolo de L'Unione Sarda sull'attività del Centro Affidi e Adozion...
14/01/2022

📣📣Per chi se lo fosse perso condividiamo con voi l'articolo de L'Unione Sarda sull'attività del Centro Affidi e Adozioni 😊

12/01/2022

Buongiorno! Volevamo comunicarvi che abbiamo avuto il piacere di poter raccontare l'attività del Centro affidi e adozioni Plus Oristano, servizio gestito dal Consorzio Network, al quotidiano L'Unione Sarda.

Se avete piacere potete acquistare il formato cartaceo in edicola!

Ringraziamo per questa possibilità e speriamo sia utile ad avvicinare più persone agli Istituti dell' affidamento familiare e dell'adozione.

Vi aspettiamo!!

Il Centro Affidi e Adozioni

07/01/2022

📣📣📣Avviso!!!📣📣📣

Siamo tornate e con il nuovo anno abbiamo ancora bisogno di voi😊

Ci auguriamo che questo tempo di riflessione abbia portato a maturazione il vostro desiderio di accoglienza..

Per questo..Ci riproviamo...perché sappiamo di poter contare su di voi!

Abbiamo bisogno di nuove coppie o single residenti a Oristano e paesi limitrofi che vogliano sperimentarsi come "famiglie accoglienti" per progetti di affidamento familiare.

Se siete interessati anche solo ad un incontro informativo non esitate...

☎️Chiamateci allo 3887934159, scriveteci a
📧caaplusoristano@gmail.com o su questa pagina facebook.

Vi aspettiamo!

19/11/2021

ESSERE GENITORE

Se mi stai davanti ti seguirò
Se mi stai accanto, ti parlerò
Se mi stai dietro, aspetterò che tu mi dia una spinta, quando il mio passo è incerto.

Ma se mi stai davanti senza mai starmi accanto o dietro, ti vivrò solo con un comandante. E forse di te avrò paura.
E se mi stai accanto, senza mai starmi davanti o dietro, ti vivrò solo come un amico. E forse di te non avrò rispetto.
Infine, se mi stai dietro, senza mai starmi davanti o accanto, ti vivrò solo come un fantasma. E forse non capirò mai davvero che ruolo hai nella mia vita.

Se mi vuoi bene, “muoviti” intorno a me e cambia spesso posizione.
Perché, nella mia vita, tu non sei né comandante, né amico, né fantasma.

Tu sei il mio genitore.
(Messaggio ispirato dai due libri: “Da uomo a padre” di A.Pellai, Mondadori ed. ; “Io gomitolo, tu filo” di A.Pellai, De Agostini ed. )

Un messaggio per noi genitori: da condividere con chi non vuole essere comandante, né amico, né fantasma. Con chi sa che vuole essere, completamente e semplicemente, genitore.

Condividiamo con voi questo interessante articolo sul cosiddetto "genitore nascosto". Buona lettura
24/09/2021

Condividiamo con voi questo interessante articolo sul cosiddetto "genitore nascosto".

Buona lettura

Un'analisi psicoanalitica di come il genitore nascosto si pone come primario elemento ostativo all'elaborazione del lutto abbandonico nel bambino adottato

07/07/2021

📣Avviso importante 📣

📌 Cerchiamo una famiglia o una persona single per un minore di 16 anni, ad oggi inserito in una comunità.
Lui chiede e desidera di essere accolto.
E' importante che la famiglia o la persona single risieda nel territorio del Cagliaritano o del Sud Sardegna.

Per maggiori informazioni chiamare al Centro Affidi e Adozioni Plus di Oristano al numero ☎3887934159
inviare una email 📧 caaplusoristano@gmail.com
oppure scrivere un messaggio in privato su Facebook.

Chiediamo inoltre la massima condivisione ❤

❤️🧡💛💚💙💜🖤🤍🌈ItaliaAdozioni
02/07/2021

❤️🧡💛💚💙💜🖤🤍🌈

ItaliaAdozioni

Condividiamo con voi questo interessante articolo sulle correlazioni tra ADHD e adozione.
11/06/2021

Condividiamo con voi questo interessante articolo sulle correlazioni tra ADHD e adozione.

⚠️⚠️⚠️ ADHD e ADOZIONE: quale connessione?⚠️⚠️⚠️

"Sul rapporto tra adozione e ADHD c’è ancora molto da conoscere, ma sembra che effettivamente per questi bambini, oltre agli impatti psicologici conseguenti allo stato adottivo, possano incidere molto gli impatti biologici del loro ambiente natale precedente."

Link 👇👇👇

https://mondoadhd.blog/2018/09/09/adhd-e-adozione-quale-connessione/

Indirizzo

Oristano

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 14:00
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 14:00
14:30 - 18:30

Telefono

+393887934159

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro affidi e adozioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro affidi e adozioni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram