31/10/2025
Tai Ji. MUOVERSI
COME SE SI FOSSE IN ACQUA...
Un detto tradizionale delle arti marziali interne recita:
«Muoviti come se fossi nell’acqua».
Perché muoversi come si fosse nell’acqua?
Perché nella pratica si dovrebbe essere così sensibili da riuscire a sentire la resistenza dell’aria, che è sempre presente ma generalmente non si avverte (tranne in presenza di vento consistente) a meno che non si possieda una sensitività altamente sviluppata.
Muoversi come se ci si trovasse in acqua o addirittura nel fango, serve a incentivare il lavoro svolto dai recettori muscolo-tendinei, incrementando la risposta neuronale attraverso cui vengono generati e trasmessi lungo il sistema nervoso i segnali elettrici.
Muoversi come se ci si dovesse opporre a una resistenza (non forte ma costante) rientra nella modalità di movimento – lento, morbido e controllato del Taiji
La forza e la velocità sono indubbiamente qualità ricercate in tutte le discipline marziali.
Nella maggior parte di esse, queste qualità si perseguono incrementando la capacità contrattile dei muscoli; si ricorre quindi a svariati esercizi, anche pesanti, di muscolazione e a ripetizioni molto rapide dei gesti tecnici.
Ma è possibile acquisire forza, velocità ed efficacia anche attraverso l'adesione ad altri principi della tradizione marziale cinese, che può essere reso nel nostro linguaggio come “tensioni simultanee opposte e complementari”.
È POSSIBILE renderlo comprensibile con questo semplice esempio:
Alzate le mani come per abbracciare un tronco d'albero. Rilassatevi bene in questa posizione e create una sensazione particolare: quando volete avvicinare le mani, queste si respingono come se fossero divenute i poli positivi di due calamite, quando invece volete allontanarle, si attirano come se fossero divenuti i poli opposti di due calamite.
Questa sensazione di ostruzione e di attrazione che accompagna i nostri gesti che può essere percepita quando si è rilassati e si eseguono lentamente i movimenti.
Se siete disposti a osservare le finezze e le sottigliezze dei vostri gesti mentre fate un movimento lento e morbido, vi renderete conto che all'inizio del movimento si attraversa una zona in cui la sua intensità è piuttosto sfocata. Il gesto diviene consistente al là di questo limite...
• Tai Ji Oristano •