Tai Ji Oristano

Tai Ji Oristano A Oristano NUOVI CORSI di TaYoQi. (Taiji • Yoga • Qi Gong) Dalle antiche tradizioni orientali, Armonia, Equilibrio
e una Carica di Energia in più!

Energia e vitalità
per un corpo tonico, elastico,
flessibile, centrato, equilibrato! CENNI SULLE DISCIPLINE:

TAI FIT (TAI JI e QI GONG)
Un mix armonico di lavoro a corpo libero e stretching,
anche con l’uso di vari strumenti, per tonificarlo e renderlo
forte, elastico e flessibile, integrato con le antiche
discipline salutistiche tradizionali orientali di Lunga Vita
chiamate anche Elisir di Giovinezza. TAI FIT è un raffinato addestramento, fatto di esercizi mirati,
che si prendono cura del tuo sistema corpo-mente,
con specifiche posture e originali movimenti che danno energia,
una prorompente vitalità, forza elastica, flessibilità e tonicità. Per acquisire nuovi ritmi, una migliore propriocezione dello spazio
e una nuova consapevolezza corporea, ci si muove liberi nello spazio
aiutati da specifiche frequenze musicali che donano equilibrio,
una notevole centratura, sia fisica, sia interiore, una mente calma
e rilassata, e una capacità non comune di connettersi con le energie superiori. TAI JI e QI GONG
Per immergersi in una perfetta fusione tra movimento corporeo,
consapevolezza gestuale, dinamismo e rilassamento fisico e mentale. Un magico viaggio tra le ANTICHE discipline di lunga vita
e le NUOVE conoscenze. TAI JI QUAN
È una “meditazione in movimento”
fatta di sequenze concatenate, lente o dinamiche. Si usa tutto lo spazio creando morbide
e fluide forme che lavorano sull’integrazione
e l’armonizzazione degli opposti Yin e Yang,
per ritrovare il proprio centro perduto. QI GONG
Arti e tecniche del "respiro di energia",
dagli esercizi dei 5 elementi ai movimenti
degli animali. Per donare forza, determinazione,
centratura, equilibrio, benessere. COSA DICE LA SCIENZA E LA MEDICINA UFFICIALE?
- miglioramento del tono, della flessibilità e dell’elasticità muscolare
e benefici sulle articolazioni;
- benefici sul cervello. Maggior concentrazione, stimolo e aumento
delle sinapsi;
- rilassamento della mente, diminuzione di ansia, nervosismo e insonnia;
- aumento del senso dell’equilibrio e della stabilità fisica e interiore;
- diminuzione di cervicalgie e altri disturbi della colonna vertebrale;
- maggiore efficienza e rafforzamento del sistema immunitario
e dell’apparato cardio respiratorio;
- riduce la glicemia, la pressione alta e il colesterolo;
- netto miglioramento di gravi problemi cardiaci, come l’insufficienza
cardiaca cronica;
- netto miglioramento nel recupero delle funzioni generali su persone
colpite da ictus, aneurisma cerebale, paresi, sclerosi multipla, fibromialgie;
- miglioramento dei sintomi legati alla depressione e agli stati di disagio;
- aumenta l’energia, la forza, la resistenza e l’agilità;
- contribuisce a migliorare notevolmente, gli stato d’animo e i sentimenti
in generale, agevolando la qualità nelle relazioni sociali.

Tai Ji. MUOVERSI COME SE SI FOSSE IN ACQUA...Un detto  tradizionale delle arti marziali interne recita: «Muoviti come se...
31/10/2025

Tai Ji. MUOVERSI
COME SE SI FOSSE IN ACQUA...

Un detto tradizionale delle arti marziali interne recita:
«Muoviti come se fossi nell’acqua».
Perché muoversi come si fosse nell’acqua?
Perché nella pratica si dovrebbe essere così sensibili da riuscire a sentire la resistenza dell’aria, che è sempre presente ma generalmente non si avverte (tranne in presenza di vento consistente) a meno che non si possieda una sensitività altamente sviluppata.
Muoversi come se ci si trovasse in acqua o addirittura nel fango, serve a incentivare il lavoro svolto dai recettori muscolo-tendinei, incrementando la risposta neuronale attraverso cui vengono generati e trasmessi lungo il sistema nervoso i segnali elettrici.

Muoversi come se ci si dovesse opporre a una resistenza (non forte ma costante) rientra nella modalità di movimento – lento, morbido e controllato del Taiji

La forza e la velocità sono indubbiamente qualità ricercate in tutte le discipline marziali.
Nella maggior parte di esse, queste qualità si perseguono incrementando la capacità contrattile dei muscoli; si ricorre quindi a svariati esercizi, anche pesanti, di muscolazione e a ripetizioni molto rapide dei gesti tecnici.
Ma è possibile acquisire forza, velocità ed efficacia anche attraverso l'adesione ad altri principi della tradizione marziale cinese, che può essere reso nel nostro linguaggio come “tensioni simultanee opposte e complementari”.
È POSSIBILE renderlo comprensibile con questo semplice esempio:
Alzate le mani come per abbracciare un tronco d'albero. Rilassatevi bene in questa posizione e create una sensazione particolare: quando volete avvicinare le mani, queste si respingono come se fossero divenute i poli positivi di due calamite, quando invece volete allontanarle, si attirano come se fossero divenuti i poli opposti di due calamite.

Questa sensazione di ostruzione e di attrazione che accompagna i nostri gesti che può essere percepita quando si è rilassati e si eseguono lentamente i movimenti.
Se siete disposti a osservare le finezze e le sottigliezze dei vostri gesti mentre fate un movimento lento e morbido, vi renderete conto che all'inizio del movimento si attraversa una zona in cui la sua intensità è piuttosto sfocata. Il gesto diviene consistente al là di questo limite...

• Tai Ji Oristano •

Quest'anno non chiedeteci di più! 🤩𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐚𝐘𝐨𝐐𝐢 (𝐓𝐚𝐢𝐣𝐢 - 𝐘𝐨𝐠𝐚 - 𝐐𝐢 𝐆𝐨𝐧𝐠) !🤔ℹ️𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐒𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀?...
10/10/2025

Quest'anno non chiedeteci di più! 🤩
𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐚𝐘𝐨𝐐𝐢 (𝐓𝐚𝐢𝐣𝐢 - 𝐘𝐨𝐠𝐚 - 𝐐𝐢 𝐆𝐨𝐧𝐠) !

🤔ℹ️𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐒𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀?
TaYoQi è un mix armonico, una perfetta fusione delle più importanti discipline olistiche “di lunga vita” praticate da secoli: il Taiji e il Qi Gong della rinomata tradizione della medicina tradizionale cinese; lo Yoga della saggezza e della conoscenza indiana, antenata di tutti i sistemi e metodi di automiglioramento.

Vanno a integrare l'attività discipline come:
▪️I "6 Tibetani", l’antico segreto della fonte della giovinezza;
▫️La "Tensegrità", i 7 movimenti di potere degli antichi sciamani messicani;
▪️Lo "Stadhagaldr", posture energetiche runiche, dell’antica tradizione norrena;
▫️Lo stretching e il lavoro a corpo libero, anche con l’uso di piccoli strumenti.

😊📅𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐄 𝐃𝐎𝐕𝐄?
Tutti i martedì e i giovedì alle ore 11:00 nella Sala Ovest del nostro Centro.

😍🔒𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈?
379 1764136 Piero (Istruttore TaYoQi)
0783 027493 Gymnica Oristano

𝐒𝐄 𝐕𝐔𝐎𝐈 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐔' 𝐒𝐔 𝐓𝐀𝐘𝐎𝐐𝐈...
TaYoQi è una raffinato addestramento, fatto di esercizi mirati che si prendono cura del tuo sistema corpo-mente. Utilizza specifiche posture e movimenti che permettono di acquisire nuovi ritmi, una migliore propriocezione dello spazio e una nuova consapevolezza corporea, aiutati da specifiche frequenze musicali che donano equilibrio, calma e una capacità non comune di connettersi con le energie superiori.

🔝💯 TaYoQi è consigliato a chi ricerca un potente risveglio e un duraturo lavoro energetico, come un ritorno a una seconda giovinezza, per un corpo bello, forte, tonico, elastico, resistente, armonico e in perfetta forma, che irradia ed esprime salute e vitalità ✨

Per saperne di più vai al link:
Tai Ji Oristano

Yang e Yin. UOMO e DONNA:In medicina tradizionale cinese (MTC), la forza costituzionale non è valutata in termini di "pi...
09/10/2025

Yang e Yin. UOMO e DONNA:

In medicina tradizionale cinese (MTC), la forza costituzionale non è valutata in termini di "più forte" tra uomo e donna, ma piuttosto in base all’equilibrio tra Yin e Yang, alla qualità del Qi (energia vitale), del Jing (essenza vitale) e del sangue. Tuttavia, ci sono alcune differenze interessanti tra le costituzioni maschili e femminili:

Yin e Yang: polarità complementari
• La donna è considerata più Yin: associata alla quiete, alla profondità, alla ricettività, al sangue e alla capacità di nutrire.

• L’uomo è considerato più Yang: legato al movimento, all’attività, al calore e alla forza dinamica.
Jing e sangue
• Le donne hanno una relazione più diretta con il sangue (mestruazioni, gravidanza, parto), quindi la loro costituzione è più vulnerabile a squilibri legati al sangue e al sistema riproduttivo.
• Gli uomini tendono ad avere una riserva di Jing più stabile, ma possono essere più soggetti a squilibri legati al fegato e al fuoco interno (stress, rabbia, eccessi).

Ciclicità vs linearità
• La costituzione femminile è ciclica, influenzata dal ritmo mestruale e dalle fasi lunari, il che richiede un adattamento continuo.
• La costituzione maschile è più lineare, con variazioni energetiche meno marcate nel tempo.

Resilienza e sensibilità
• Le donne, grazie alla loro connessione con il sangue e il cuore, sono spesso più sensibili ai cambiamenti energetici, ma anche più ricettive ai trattamenti energetici come agopuntura e Qi Gong.
• Gli uomini possono mostrare maggiore resistenza fisica, ma talvolta meno consapevolezza delle fluttuazioni interne.

In sintesi, non c’è una superiorità costituzionale tra uomo e donna nella MTC, ma piuttosto una diversità funzionale: la forza della donna risiede nella capacità di nutrire e adattarsi, quella dell’uomo nella stabilità e nell’azione...

“Sbocciare nel movimento”   con il TaYoQi (Taiji - Yoga - Qi Gong)ARMONIA INTERIORE • BENESSERE PSICOFISICO • FLESSIBILI...
08/10/2025

“Sbocciare nel movimento”
con il TaYoQi
(Taiji - Yoga - Qi Gong)

ARMONIA INTERIORE • BENESSERE PSICOFISICO • FLESSIBILITÀ • TONICITÀ MUSCOLARE
Per sperimentare le attività di auto guarigione della ginnastica energetica di “Lunga Vita” delle antiche tradizioni orientali.

TaYoQi è un mix armonico, una perfetta fusione delle più importanti
discipline olistiche “di lunga vita” o “elisir di giovinezza” praticate da secoli:
il Taiji, e il Qi Gong della rinomata tradizione della medicina tradizionale cinese.
Lo Yoga dalla saggezza e della conoscenza indiana, antenata di tutti i sistemi e metodi di automiglioramento.
Vanno a integrare il lavoro, aggiungendo nuovi movimenti e posture, discipline come:
- i 6 Tibetani, l’antico segreto della fonte della giovinezza;
- la Tensegrità, i 7 movimenti di potere degli antichi sciamani messicani;
- lo Stadhagaldr, posture energetiche runiche, dell’antica tradizione norrena;
- lo Stretching e il lavoro a corpo libero, anche con l’uso di piccoli strumenti.

TaYoQi è una raffinato addestramento, fatto di esercizi mirati che si prendono cura del tuo sistema corpo-mente, con specifiche posture e originali movimenti
le quali permettono di acquisire nuovi ritmi, una migliore propriocezione dello spazio e una nuova consapevolezza corporea, aiutati da specifiche frequenze musicali che donano equilibrio, una notevole centratura, sia fisica, sia interiore, una mente calma e rilassata, e una capacità non comune di connettersi con le energie superiori.
TaYoQi è quindi l’ideale lavoro su di sè, per chi ricerca un potente risveglio
e un duraturo lavoro energetico; come un ritorno a una seconda giovinezza,
per un corpo bello, forte, tonico, elastico, resistente, armonico e in perfetta forma, che irradia ed esprime salute e vitalità.

DOVE? da “GYMNICA ORISTANO”
Via Ghilarza 5 - Oristano.
Tel: 0783 027493

ORARI e LEZIONI
Martedì e Giovedì dalle 11.00
alle 12.00

INFO ISTRUTTORE: 379 1764136 WhatsApp (Piero)
FB: Tai Ji Oristano
IG: olistic_taijiqigong

COME SI FORMA IL QI:In medicina tradizionale cinese, il Qi (氣) è l'energia vitale che permea l’universo e sostiene tutte...
07/10/2025

COME SI FORMA IL QI:

In medicina tradizionale cinese, il Qi (氣) è l'energia vitale che permea l’universo e sostiene tutte le funzioni del corpo umano. La sua formazione è un processo complesso che coinvolge diverse fonti e meccanismi:

🌿 Origini del Qi

Il Qi si forma principalmente da tre fonti:

• Qi Innato (Yuan Qi): È l’energia ereditaria, ricevuta dai genitori al momento del concepimento. È immagazzinata nei reni e rappresenta la base della vitalità.

• Qi Acquisito: Deriva da:

• Aria (Kong Qi): Respirata attraverso i polmoni.

• Cibo (Gu Qi): Estratto dagli alimenti tramite la milza e lo stomaco.

Queste due componenti si combinano per formare il Zong Qi (Qi del petto), che nutre cuore e polmoni e contribuisce alla circolazione del sangue e alla respirazione.

Simbolismo dell’ideogramma

L’ideogramma cinese del Qi è composto da:

• 米 (riso): simbolo della materia, Yin.

• 气 (vapore): simbolo dell’energia, Yang.

Questo rappresenta l’unione tra il tangibile e l’intangibile: il Qi è ciò che nasce dalla trasformazione della materia in energia.

⚖️ Yin e Yang

Il Qi è il risultato dell’interazione tra Yin e Yang. Secondo il Daodejing, “Se Yin porta, Yang abbraccia, e fondendo insieme i soffi vitali (Qi), creano l’armonia”.

Microcosmo e macrocosmo

Il corpo umano è visto come un microcosmo che rispecchia le leggi dell’universo. Il Qi regola tutte le funzioni fisiologiche, emozionali e mentali, e la sua armonia è essenziale per la salute.

ON LINE: https://www.dragoneromtc.com/

Indirizzo

Via Ghilarza 5
Oristano
09170

Telefono

+393791533814

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tai Ji Oristano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tai Ji Oristano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CURARSI con il MOVIMENTO e la CONSAPEVOLEZZA

NUOVI CORSI a ORISTANO

CENNI SULLE DISCIPLINE: > Tai Ji Quan (La via dell'Energia)

> Qi Gong (lavoro sul respiro-energia)

Il TAI JI QUAN tradizionale è un’antica arte marziale di origine cinese basata sul concetto taoista di Yin e Yang, l'eterna alleanza degli opposti. Attraverso la ricerca dell’armonia, l’equilibrio fra le varie parti del corpo, della psiche e il contatto con l’energia alla base dell’universo, il “Qi”, il praticante sviluppa ed incrementa la propria energia interna. Nato come sistema di autodifesa, Tai Ji Quan significa letteralmente "L’ENERGIA DEL PRINCIPIO SUPREMO", trasformato nel corso dei secoli in una raffinata forma di esercizio per la salute e il benessere (anche se alcune scuole continuano ad insegnarlo come un vero e proprio sistema di difesa personale). La pratica della disciplina consiste nell'esecuzione di una serie di movimenti lenti o dinamici concatenati, che vengono eseguiti senza interruzioni, ricordando una danza silenziosa, ma che in realtà mimano la lotta con un opponente immaginario. Il QI GONG, letteralmente “Respiro di Energia”, sono pratiche di lavoro sul respiro e sul risveglio dell’energia che si rifanno a una combinazione di ancor più antiche pratiche sul “nutrimento della vita”, atte a incrementare la salute e la vitalità dell’intero organismo. L’obiettivo era quello di prolungare il più possibile la vita e mantenersi in perfetta salute. Non a caso, vengono denominate “discipline” o “esercizi di lunga vita”. Questi esercizi possono essere sia statici sia dinamici e sono paragonabili per certi versi allo Yoga o ad una sorta di ginnastica energetica. Un opportuno rilassamento, una espirazione adeguata ed il giusto atteggiamento mentale sono le condizioni necessarie per la percezione ed il controllo del movimento energetico. COSA DICE LA SCIENZA? I BENEFICI DELLE DUE DISCIPLINE SONO NUMEROSI:- miglioramento del tono, della flessibilità e dell’elasticità muscolare;