Dr.ssa Romina Mura Psicologa Psico-oncologa

Dr.ssa Romina Mura Psicologa Psico-oncologa Psicologa Clinica
Psico-Oncologa
Psicologa dell'Emergenza

In studio, online, a domicilio.

26/08/2025

Bacopa monnieri-immagine:abstract grafico-credito Nutrients La Bacopa monnieri è una pianta utilizzata da 5000 anni nell’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana. Appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae e cresce spontaneamente nelle regioni sud-orientali dell’Asia (India, Australia, S...

Dalla sofferenza si impara solo se si è disposti a portare consapevolezza sul proprio vissuto interiore. Dr. R. ❤
22/08/2025

Dalla sofferenza si impara solo se si è disposti a portare consapevolezza sul proprio vissuto interiore.

Dr. R. ❤

La Speranza ❤
01/08/2025

La Speranza ❤

BUONGIORNO SPERANZA!
Di solito si ritiene che la speranza sia un atteggiamento tipicamente, se non esclusivamente, cristiano, ma non è così. È vero che per il cristianesimo la speranza è molto importante, al punto da essere designata, insieme alla fede e alla ca**tà, una virtù teologale, vale a dire una delle tre disposizioni costitutive della mente e del cuore che attengono intrinsecamente al credente, che è tale solo se nel suo cuore ha fede, ha speranza e ha amore; se no, in assenza anche di una sola di queste tre virtù, non lo è. È altrettanto vero però che sia nelle religioni non cristiane sia in contesti del tutto laici si ritrovano numerose attestazioni dell’importanza imprescindibile della speranza per l’esistenza umana.

Qui mi limito a ricordare due cose: il fatto che per gli antichi romani la speranza era una divinità, la dea Spes, di cui celebravano la festa il 1° agosto di ogni anno; e il fatto che il filosofo marxista dissidente Ernst Bloch, non credente, pubblicò a metà del Novecento la sua opera più ponderosa intitolandola Il principio speranza. Kant collocò la speranza fra le tre dimensioni costitutive della vita umana, accanto alla conoscenza e al dovere. Il che significa che un essere umano onora la sua natura umana se aspira a incrementare la conoscenza, se agisce rettamente e se coltiva la speranza.

Indirizzo

Via Enrico De Nicola 8/Oristano
Oristano
09170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Romina Mura Psicologa Psico-oncologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Romina Mura Psicologa Psico-oncologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram