29/09/2025
Caduta dei Capelli in Autunno: Cause Scientifiche e Ciclo del Capello.
Scopri perché in autunno i capelli cadono di più.
Analizziamo il ciclo del capello e i fattori stagionali, con i consigli della Farmacia Nenna per prevenire e trattare la caduta.
L’autunno porta con sé un fenomeno fisiologico che molti notano: una maggiore caduta di capelli. Non è un segnale di patologia, ma il risultato del naturale ciclo di crescita del capello, che si compone di tre fasi:
1. Anagen – fase di crescita attiva (dura 2–6 anni).
2. Catagen – fase di transizione (2–3 settimane).
3. Telogen – fase di riposo e caduta (2–4 mesi).
Durante i mesi estivi, l’esposizione alla luce prolunga la fase anagen. Con il ritorno alle giornate più corte, molti follicoli entrano simultaneamente in telogen, determinando un aumento della caduta nel periodo autunnale.
Altri fattori che possono amplificare il fenomeno:
• Stress ossidativo post-estate (radiazioni UV, mare, cloro).
• Cambiamenti ormonali e microcircolatori.
• Dermatite seborroica.
• Predisposizione all’alopecia androgenetica.
Come intervenire:
• Integratori con formulazioni innovative.
• Lozioni topiche per stimolare la fase anagen e migliorare la microcircolazione.
• Analisi tricologica professionale per valutare densità e salute del cuoio capelluto.
Nella nostra Farmacia offriamo prodotti sviluppati in base ai più recenti studi scientifici, tricologia galenica mirata e consulenze tricologiche per protocolli personalizzati.
Approfondisci qui:
Studi scientifici: https://www.farmacianenna.it/studi-scientifici
Vedi la linea tricologica: https://www.farmacianenna.it/linea-tricologica
Vai alla Home: https://www.farmacianenna.it