Dott.ssa Cristina Montefiore - Psicologa

Dott.ssa Cristina Montefiore - Psicologa Ogni persona ha dentro di sé la possibilità di cambiare, anche quando si sente persa 🦋
Credo nei percorsi fatti insieme, passo dopo passo.

Qui trovi uno spazio dove puoi essere te stesso e riscoprire il tuo valore 💌

Ci sono giorni in cui niente sembra andare come vorresti.Ma anche allora, non dimenticare quanto vali 🌿A volte basta una...
04/11/2025

Ci sono giorni in cui niente sembra andare come vorresti.
Ma anche allora, non dimenticare quanto vali 🌿

A volte basta una frase giusta per cambiare prospettiva o solo per ricordarti che non devi essere perfetto per meritare amore, calma e spazio.

💬 Salva questo post per i giorni “no”. Ti servirà più di quanto pensi. 🌿

02/11/2025

Ti succede mai di tornare a casa e sentire che la testa non si spegne? 🤯

Quando il lavoro diventa fonte di ansia costante, non è “mancanza di motivazione”, ma un segnale del corpo e della mente.

Sonno disturbato, rimandare le cose più semplici, sentirsi sempre “sotto esame”…sono tutti campanelli d’allarme che qualcosa non va.

Valere non significa produrre: significa proteggere la tua salute mentale 🌿

Se ti riconosci in questi segnali, prenditi un momento per respirare.
Non serve “resistere”, serve ascoltarsi 💭


HALLOWEEN EDITION 🎃🦇9 frasi che fanno paura ad ogni psicologo 👻Credit to:
31/10/2025

HALLOWEEN EDITION 🎃🦇
9 frasi che fanno paura ad ogni psicologo 👻

Credit to:

26/10/2025

Infatti, visto che non ci siete andati voi, ora ci andiamo noi 😌

Parlare di salute mentale non è moda, è progresso! 🧠

23/10/2025

Non serve aver vissuto un trauma enorme per portare dentro di sé una ferita profonda.

A volte i ricordi più difficili non sono legati a eventi estremi, ma a esperienze ripetute nel tempo: sentirsi trascurati, non ascoltati, o dover essere sempre “forti”.

👉 L’EMDR non serve solo dopo un evento traumatico, ma aiuta a rielaborare anche quei momenti che hanno creato convinzioni limitanti come “non valgo abbastanza” o “devo farcela da solo”.
È un percorso che lavora sulla consapevolezza e sulla guarigione emotiva, permettendoti di rileggere la tua storia e trovare un nuovo equilibrio 💭

Ti sei mai riconosciuto in una di queste convinzioni? Scrivilo nei commenti o condividi il post con chi sta affrontando un percorso simile 🌿

Attacco di panico o attacco d’ansia? 💭 Due esperienze che spesso si confondono, ma che in realtà hanno origini e segnali...
21/10/2025

Attacco di panico o attacco d’ansia? 💭
Due esperienze che spesso si confondono, ma che in realtà hanno origini e segnali diversi.

L’attacco di panico arriva all’improvviso, come un’onda che travolge.
L’ansia invece cresce piano, giorno dopo giorno, fino a diventare parte della quotidianità.

Riconoscere la differenza è il primo passo per capirsi e per chiedere aiuto nel modo giusto.
In terapia si può imparare ad ascoltare il corpo e la mente, a dare un nome a ciò che si prova, e a ritrovare equilibrio 🌿

📌 Salva il post se ti ritrovi in queste sensazioni o condividilo con chi potrebbe averne bisogno.

19/10/2025

Ti è mai capitato di sentire il fiato corto, il cuore accelerare e la sensazione di perdere il controllo? 😔

Quello che stai provando potrebbe essere un attacco di panico, e no, non sei solo.

In quei momenti, può aiutarti la tecnica del 5-4-3-2-1, un esercizio di grounding che ti riporta nel qui e ora:
👁️ 5 cose che vedi
✋ 4 che puoi toccare
👂 3 che puoi sentire
👃 2 odori che riconosci
⚡ 1 azione che ti riporta nel presente

È un modo semplice per calmare l’ansia e riequilibrare la mente e il corpo.

Ricorda: ogni persona vive l’ansia in modo diverso, ma possiamo imparare a gestirla con consapevolezza e gentilezza 🌿

Hai mai provato questa tecnica o ne usi altre? Raccontamelo nei commenti👇

16/10/2025

Ti senti stanco, svuotato e senza più motivazione anche quando dovresti essere felice? 😔

Potrebbe non essere solo stress, ma burnout: una forma di esaurimento mentale, fisico ed emotivo che nasce quando continui a spingere te stesso oltre i limiti.

Non è pigrizia. È il modo in cui il tuo corpo ti chiede di fermarti, respirare e ricalibrare.
Riconoscerlo non significa essere deboli, ma consapevoli della tua salute mentale.

💭 Hai mai vissuto un periodo di burnout o stanchezza
mentale?
Scrivimelo nei commenti o condividi questo video con qualcuno che ne ha bisogno.

Prenderti cura del tuo benessere emotivo è il primo passo per ritrovare equilibrio 🌱

💭 L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, sopr...
15/10/2025

💭 L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto traumatico.

Può aiutare sia in caso di eventi singoli, come incidenti o lutti, sia in situazioni più complesse, come abusi o mancanza di accudimento.

Durante la terapia, si lavora sui ricordi dolorosi attraverso movimenti oculari o stimolazioni bilaterali.
Questo processo aiuta il cervello a “rielaborare” l’esperienza, riducendo la carica emotiva negativa che la accompagna.

Con il tempo, quei ricordi smettono di essere vivi e pungenti.
Restano, ma diventano parte del passato, non più del presente.

Molti pazienti descrivono una sensazione di leggerezza, di pace, di distanza sana da ciò che li aveva feriti.

🌿 Superare un trauma non significa cancellarlo.
Significa ritrovare se stessi oltre quel dolore.

12/10/2025

💜 Ti è mai capitato di mangiare senza fame?
Di sentire quella fame improvvisa, che arriva quando dentro c’è troppo rumore da gestire?

Quella non è fame fisica. È fame emotiva — una risposta del corpo quando un’emozione diventa troppo forte per essere contenuta.
Mangiare in quei momenti non è mancanza di volontà: è un modo per calmare, anestetizzare, mettere a tacere ciò che fa male.

Non è debolezza. È una richiesta d’aiuto, un segnale che merita ascolto e gentilezza.

Un percorso di psicoterapia può aiutarti a:
✨ riconoscere i meccanismi legati alla fame emotiva
✨ dare voce alle emozioni invece di soffocarle
✨ ritrovare equilibrio e consapevolezza

Se ti è mai capitato di sentirti così, ricorda: non sei solo.
💜 Parlarne è il primo passo verso il cambiamento.

Salva questo post per ricordarti che anche dietro la fame c’è un’emozione che merita ascolto.

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠 Quante volte ci siamo detti: “Devo farcela da solo”, “Non posso ralle...
10/10/2025

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale 🧠

Quante volte ci siamo detti: “Devo farcela da solo”, “Non posso rallentare”, “Devo essere forte a tutti i costi”…E quante volte abbiamo dimenticato che stare bene dentro è ciò che conta davvero.

Oggi voglio ricordarti che la tua salute mentale è più importante di tutto ciò che ti toglie serenità, di giudizi, scadenze, aspettative o confronti con gli altri ❤️‍🩹

Secondo un rapporto del Ministero della Salute, 1 italiano su 6 soffre di disturbi legati al benessere mentale. Un dato importante che non deve farci paura, ma deve farci riflettere.

Ricorda: chiedere aiuto non è debolezza, ma è il primo gesto d’amore verso te stesso 🪴

06/10/2025

A volte ci convinciamo che "non possiamo".
Che il nostro spazio sia troppo stretto, che il rischio sia enorme, che sognare non serva.

Eppure quei confini non sono sempre reali.
Sembrano muri di cemento, ma se proviamo a sfiorarli, scopriamo che sono fatti di carta.

Il cambiamento inizia da una domanda semplice:
👉 "Questo limite è davvero mio, o è qualcosa che ho imparato a credere?"

In terapia possiamo ricostruire la nostra storia, dare nuovi significati, immaginare possibilita diverse.
Perché spesso la verità è che siamo molto più grandi dei limiti che ci raccontiamo 🌱


Indirizzo

Piazza Del Fanello, 27
Orvieto
05018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Montefiore - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Montefiore - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram