Centro il Girasole

Centro il Girasole CENTRO Sred
Socio Riabilitativo Educativo Diurno. DONA IL 5X1000 AL GIRASOLE
90009440554 edizione della rivista “I Quaderni del Girasole”

Il Centro eroga prestazioni sanitarie ed educative a favore di soggetti con disturbi e difficoltà nell’area neuro-psichica in regime ambulatoriale e diurno. A tal fine lavora privatamente o con i Servizi pubblici territoriali in rapporto di convenzione, e si avvale di consulenze e collaborazioni con strutture ospedaliere e centri universitari regionali e nazionali. Ricerca inoltre sinergie con tutte le componenti sociali, politiche, economiche e di volontariato a livello cittadino, provinciale e regionale. Il Centro attua, secondo leggi e disposizioni vigenti:

accoglienza e valutazione della domanda di presa in carico;
presa in carico del paziente;
valutazione del potenziale riabilitativo residuo
formulazione di piani terapeutico riabilitativi individualizzati
elaborazione di progetti socio educativi individualizzati
svolgimento del progetti riabilitativi
report aggiornati sui percorsi riabilitativi del paziente;
continuità dell’assistenza e sostegno agli utenti e alle loro famiglie;
scambio di rapporti con le istituzioni
collaborazione e azioni di rete con il privato sociale dell’ambito socio-assistenziale e del territorio;
collaborazione con Università e Istituti di cura Italiani;
formazione, supervisione e aggiornamento permanente del personale effettivo;
formazione e supervisione permanente del personale volontario;
promozione di corsi, convegni, e seminari di studio rivolti a soggetti privati e istituzioni pubbliche;
elaborazione di progetti di prevenzione e di promozione della salute a favore di soggetti privati e istituzioni pubbliche.

💙
30/10/2025

💙

Prosegue la formazione continua dell'équipe del Centro

Il Centro il Girasole🌻 vede anche quest'anno la partenza a pieno ritmo dei corsi diACQUAMOTRICITÀ NEONATALE.🐳CORSI 0-3 a...
27/10/2025

Il Centro il Girasole🌻 vede anche quest'anno la partenza a pieno ritmo dei corsi di
ACQUAMOTRICITÀ NEONATALE.
🐳CORSI 0-3 anni (con genitori in acqua)
🐬CORSI 3-6 anni (in autonomia)
Due appuntamenti settimanali dedicati ai piccolini e alle loro famiglie che cercano un'esperienza in acqua, unica e con garanzia professionale.
L'ambiente dedicato e la calda atmosfera (acqua a 34°) ti aspettano!
CHIAMA E CHIEDI INFORMAZIONI:
0763/215015

  Riassunto di una giornata dedicata alle persone che vivono la disabilità, a quelle persone che le difendono e le soste...
25/10/2025


Riassunto di una giornata dedicata alle persone che vivono la disabilità, a quelle persone che le difendono e le sostengono, a quelle persone che la disabilità la vedono sul volto dei propri figli, dei propri cari, o negli occhi di chi li guarda.
Una giornata dedicata a offrire ascolto e l'opportunità di sentire sempre più ciò che siamo e sempre meno ciò che ci manca.
Il Girasole presente!

🌻🧡
24/10/2025

🌻🧡

- 15
Stavolta ci siamo veramente!
Manca poco al primo Disability Pride Umbria.
A Orvieto.

Per il prossimo 25 ottobre abbiamo organizzato una giornata per affermare, con forza e orgoglio, i diritti e il valore delle persone con disabilità.
Un’occasione pubblica di ascolto, confronto e partecipazione per promuovere una cultura dell’accessibilità e dell’inclusione, che non lasci indietro nessuno.
Attraverso dibattiti, testimonianze, spazi informativi e un corteo cittadino, vogliamo costruire insieme una società più equa, in cui ogni persona possa vivere libera di scegliere, contribuire, amare, lavorare e partecipare pienamente alla vita della comunità.
Perché i diritti non si celebrano, si praticano.
Ogni giorno.

̀

🌻🧡
23/10/2025

🌻🧡

  Anche il Centro il Girasole partecipa al Disability Pride Umbria, sabato 25 ottobre ad Orvieto: una giornata di condivisione fra associazioni, rappresentanti, gente comune, tutta unita per affermare la necessità di una vera forma di inclusione, per sostenere diritti e autonomia delle persone, tu...

🌻🧡
23/10/2025

🌻🧡

Anche il Centro

🧡🌻
22/10/2025

🧡🌻

Simona Atzori www.simonarte.com Un'intervista da brividi, un video emozionante, una persona meravigliosa con una forza i...
13/10/2025

Simona Atzori www.simonarte.com
Un'intervista da brividi, un video emozionante, una persona meravigliosa con una forza impressionante..
Siamo continuamente concentrati su ciò che ci manca. Una persona è quello che è, non ciò che le manca.
La luna è bella e unica e perfetta così come è in ogni sua fase... così come ogni essere vivente, a maggior ragione una persona.
Simona è Simona, non ciò che le manca, ma quello che ha, quello che fa, quello che sa trasmettere e donare.
Grazie 🧡

🌻🧡🌻
10/10/2025

🌻🧡🌻

🧡🌻
08/10/2025

🧡🌻

Indirizzo

SP101, 63, Morrano Nuovo
Orvieto
05018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393921338963

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro il Girasole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro il Girasole:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Informazioni

Il Centro eroga prestazioni sanitarie ed educative a favore di soggetti con disturbi e difficoltà nell’area neuro-psichica in regime ambulatoriale e diurno. A tal fine lavora privatamente o con i Servizi pubblici territoriali in rapporto di convenzione, e si avvale di consulenze e collaborazioni con strutture ospedaliere e centri universitari regionali e nazionali. Ricerca inoltre sinergie con tutte le componenti sociali, politiche, economiche e di volontariato a livello cittadino, provinciale e regionale. Il Centro attua, secondo leggi e disposizioni vigenti: -Accoglienza e valutazione della domanda di presa in carico; -Presa in carico del paziente; -Valutazione del potenziale riabilitativo residuo; -Formulazione di piani terapeutico riabilitativi individualizzati; -Elaborazione di progetti socio educativi individualizzati; -Svolgimento del progetti riabilitativi; -Report aggiornati sui percorsi riabilitativi del paziente; -Continuità dell’assistenza e sostegno agli utenti e alle loro famiglie; -Scambio di rapporti con le istituzioni; -Collaborazione e azioni di rete con il privato sociale dell’ambito socio-assistenziale e del territorio; -Collaborazione con Università e Istituti di cura Italiani; -Formazione, supervisione e aggiornamento permanente del personale effettivo; -Formazione e supervisione permanente del personale volontario; -Promozione di corsi, convegni, e seminari di studio rivolti a soggetti privati e istituzioni pubbliche; -Elaborazione di progetti di prevenzione e di promozione della salute a favore di soggetti privati e istituzioni pubbliche. edizione della rivista “I Quaderni del Girasole”