23/08/2025
Ogni stagione della storia chiama le professioni a ridefinire se stesse. Per psicologhe e psicologi, quel momento è ora.
La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, in un’intervista pubblicata da ItaliaOggi, richiama l’urgenza di un quadro normativo aggiornato, capace di sostenere il ruolo della psicologia nella società contemporanea.
Il mondo cambia velocemente: scuola, lavoro, relazioni digitali, nuove solitudini e fragilità emergenti chiedono ascolto, competenza e responsabilità. Psicologhe e psicologi hanno conquistato uno spazio nuovo nel dibattito pubblico, ma il sistema di regole che governa la professione deve evolvere per rispondere a queste trasformazioni.
Servono strumenti normativi moderni, dalla formazione continua alle procedure disciplinari, dall’accesso alla professione alla valorizzazione delle specializzazioni e canali di ascolto autentico che diano voce soprattutto ai più giovani, spesso alle prese con precarietà e incertezze.
Come ricorda la Presidente Gulino: “Come psicologi, siamo abituati a prenderci cura delle persone, a coltivarne le risorse interiori e a sostenerne i percorsi di cambiamento. Oggi abbiamo il dovere di prenderci cura anche della nostra professione.”
Per saperne di più 👉🏻 https://www.psy.it/riformare-per-crescere/