Dott.ssa Dalia Camilletti Biologa nutrizionista

Dott.ssa Dalia Camilletti Biologa nutrizionista Biologa nutrizionista PhD

Oggi si celebra la giornata mondiale della gentilezza 🌼Questa giornata promuove l’attenzione e il rispetto verso il pros...
13/11/2025

Oggi si celebra la giornata mondiale della gentilezza 🌼

Questa giornata promuove l’attenzione e il rispetto verso il prossimo, la cortesia dei piccoli gesti, la cura, l’ascolto dei bisogni degli altri senza però dimenticare i propri.

➡️ La giornata mondiale della gentilezza invita anche a mostrare accoglienza e ascolto verso se stessi🌸.

Per farlo, inizia con piccoli gesti da rivolgerti: fai qualcosa che rimandi da tempo, cucina quel piatto che ti piace, prova a sorriderti guardandoti allo specchio .

Il gesto gentile che oggi mi dedico è prepararmi un piatto tanto gustoso quanto veloce da fare:
cous cous con feta sbriciolata, mela e cavolo cappuccio gratinato 🍎🥦.

“Nessun atto di gentilezza, per quanto piccolo, è mai sprecato” - Esopo.

I supermercati (e non solo!) sono pervasi da alimenti processati “senza” glutine, lattosio, zuccheri, b***o, olio di pal...
06/11/2025

I supermercati (e non solo!) sono pervasi da alimenti processati “senza” glutine, lattosio, zuccheri, b***o, olio di palma, come biscotti, snack, crackers, pane...ma è vero che questi prodotti sono migliori dei loro corrispettivi dal punto di vista nutrizionale? 🤔

➡️ I prodotti senza glutine e senza lattosio hanno l’obiettivo di consentire a persone con celiachia e/o intolleranza al lattosio di poter consumare alimenti convenzionali, confezionati o meno.

Oggi questi prodotti vengono spesso utilizzati anche da persone che non presentano tali problematiche con l’idea che siano più salutari o dietetici, eppure non ci sono evidenze scientifiche a supporto di questa tendenza alimentare.

‼️ Sebbene la qualità nutrizionale dei prodotti "senza" confezionati venga percepita come migliore di quella dei prodotti convenzionali è fondamentale tenere presente che restano pur sempre alimenti processati ☝🏻

✅ Il suggerimento è quindi di limitarne il consumo, anche se nell’etichetta nutrizionale non sono presenti zuccheri, b***o o olio di palma.

Ricorda:

🌸 Escludere dalla propria alimentazione determinati alimenti (per esempio il grano) senza una reale motivazione può portare a ridurre la varietà della dieta.

🌸 Se non ci sono problematiche o intolleranze certificate, gli alimenti che contengono glutine o lattosio non vanno evitati, va limitato invece il consumo di alimenti processati, sia convenzionali che "senza"☝🏻

Oggi ti propongo una ricetta per cucinare il tempeh, un alimento poco conosciuto ed utilizzato, ma dalle interessanti pr...
30/10/2025

Oggi ti propongo una ricetta per cucinare il tempeh, un alimento poco conosciuto ed utilizzato, ma dalle interessanti proprietà nutrizionali! 😉

Il tempeh è un alimento fermentato ottenuto dalla soia. Può rappresentare un’ottima fonte proteica per un pasto completamente vegetale! 🫘

Ingredienti 📝

✅ Tempeh

✅ Uno spicchio di aglio

✅ Funghi champignon

✅ Carote

✅ Amido di mais

✅ Olio extra-vergine di oliva

✅ Salsa di soia (facoltativa)

✅ Rosmarino (facoltativo)

Procedimento 🧑🏻‍🍳

➡️ Lavare bene le carote e i funghi e tagliare entrambi a pezzettini molto piccoli.

➡️ Scaldare sul fuoco una padella antiaderente, aggiungere poca acqua e olio evo e unire lo spicchio di aglio schiacciato e le verdure. Stufare per qualche minuto.

➡️ Aggiungere la salsa di soia e il rosmarino e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.

➡️ Unire il tempeh tagliato a cubetti e cuocere per altri 5 minuti mescolando di tanto in tanto.

➡️ A parte in una ciotolina sciogliere 1 cucchiaio raso di amido di mais in poca acqua.

➡️ Trascorsi i 5 minuti di cottura del tempeh unire la salsina, mescolare e attendere che l’amido di mais si addensi e si crei una cremina.

➡️ Per completare il piatto aggiungi del riso basmati o un altro cereale a scelta!

-based

Oggi si celebra la giornata mondiale della pasta 🍝La pasta è l’alimento iconico della tradizione italiana 🇮🇹👉🏻 Dal punto...
25/10/2025

Oggi si celebra la giornata mondiale della pasta 🍝
La pasta è l’alimento iconico della tradizione italiana 🇮🇹

👉🏻 Dal punto di vista nutrizionale è una fonte di carboidrati complessi, necessari per comporre un pasto bilanciato.

In che modo?

➡️ Associando alla pasta delle verdure e una fonte proteica a scelta, preferibilmente vegetale, come i legumi.

Ricetta 📔

Pasta e lenticchie con zenzero e limone 🫘

Ingredienti 📝

✅ Pasta

✅ Lenticchie già cotte

✅ Porro

✅ Zenzero

✅ Succo di limone

✅ Olio extra-vergine di oliva.

Procedimento 🧑🏻‍🍳

➡️ Pulire e tagliare finemente il porro. Scaldare un tegame antiaderente, aggiungere poca acqua e il porro e lasciar stufare.

➡️ Nel frattempo cuocere la pasta.

➡️ Unire le lenticchie già cotte al porro, condire con lo zenzero e un pizzico di sale, poi cuocere per qualche minuto. Da ultimo aggiungere la pasta.

➡️ A fuoco spento, condire con un filo di olio extra-vergine di oliva e succo di limone.

🌸 Aggiungi un contorno di stagione e il tuo pasto bilanciato è pronto!

🌸 Ricorda: la vitamina C presente nel succo di limone contribuisce a migliorare l’assorbimento del ferro presente nelle lenticchie 😉

La melagrana è un frutto tipico del periodo autunnale 🍂.Conosci le sue proprietà nutrizionali?😉👉🏻 Scorri il carosello pe...
16/10/2025

La melagrana è un frutto tipico del periodo autunnale 🍂.

Conosci le sue proprietà nutrizionali?😉

👉🏻 Scorri il carosello per scoprirlo!

Farinata di ceci 🫘 Ingredienti 📝➡️ Farina di ceci ➡️ Acqua ➡️ Olio extra-vergine di oliva➡️ Sale➡️ Pepe e rosmarino (fac...
09/10/2025

Farinata di ceci 🫘

Ingredienti 📝

➡️ Farina di ceci

➡️ Acqua

➡️ Olio extra-vergine di oliva

➡️ Sale

➡️ Pepe e rosmarino (facoltativi)

Procedimento 🧑🏻‍🍳

✅ Pesare la farina di ceci e versarla in una ciotola. Aggiungere l’acqua (quantità di farina di ceci e acqua -> rapporto 1:3) e mescolare continuamente per sciogliere gli eventuali grumi. Unire poi l’olio evo e il sale.

✅ Lasciar riposare in frigo almeno per 30 minuti.

✅ Scaldare il forno a 250°C. Nel frattempo foderare una teglia con carta da forno e versare il composto.

✅ Cuocere per 20 minuti nel ripiano più basso del forno e per 10 minuti nel ripiano più alto fino a doratura.

La farinata di ceci (oltre ad essere buonissima!) è un’ottima soluzione per consumare più legumi! 🫘😉

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’alimentazione vegetariana 🌱Questa giornata non è volta soltanto a promuovere i...
01/10/2025

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’alimentazione vegetariana 🌱

Questa giornata non è volta soltanto a promuovere i benefici di un’alimentazione vegetariana ma rappresenta un invito a riflettere sull’opportunità di adottare abitudini alimentari (più) plant-based e a supportare scelte più consapevoli 🌸

Secondo i dati Eurispes 2024, il 9,5% della popolazione segue un’alimentazione vegetariana o vegana, dato in crescita rispetto a quello registrato nel 2023 (6,6%).

Perché scegliere un’alimentazione vegetariana? 🌱🫘

I motivi che incoraggiano l’adozione di un’alimentazione (più) vegetale sono diversi: benefici legati alla salute, motivi ambientalisti (es. ridurre lo spreco di risorse naturali e l’impatto ambientale della produzione di carne), motivi animalisti.

Curiosità: ➡️ dal rapporto Eurispes 2024 emerge che per il 66,5% degli intervistati l’adozione di un’alimentazione più vegetale ha aumentato la propria creatività in cucina 🧑🏻‍🍳.

E tu, ci hai già provato? 😉

Porridge o biscotti a colazione? 🤔➡️ Risposta: è possibile consumare entrambi, cercando di variare le proprie scelte a t...
25/09/2025

Porridge o biscotti a colazione? 🤔

➡️ Risposta: è possibile consumare entrambi, cercando di variare le proprie scelte a tavola anche a colazione ☕.

👉🏻 Leggi il carosello per saperne di più!

E ricorda: non saltare la colazione!😉

➡️ Polpette di ricotta e zucchine al forno 🍽️🤩Ingredienti 📝✅ Ricotta✅ Pangrattato✅ Zucchine✅ Cipolla✅ Pepe✅ Olio extrave...
18/09/2025

➡️ Polpette di ricotta e zucchine al forno 🍽️🤩

Ingredienti 📝

✅ Ricotta

✅ Pangrattato

✅ Zucchine

✅ Cipolla

✅ Pepe

✅ Olio extravergine di oliva

Procedimento 🧑🏻‍🍳

➡️ Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti. Nel frattempo scaldare una padella antiaderente, aggiungere poca acqua, le zucchine a cubetti e la cipolla a spicchi e lasciar stufare per qualche minuto. Spegnere poi la fiamma e far raffreddare.

➡️ In una ciotola versare la ricotta, le zucchine e la cipolla stufate e mescolare. Aggiungere poi il pepe e il pangrattato quanto basta, fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile.

➡️ Con le mani formare le polpette e posizionarle su una teglia ricoperta da carta da forno.

➡️ Scaldare il forno a 180°C e cuocere le polpette per 30 minuti circa, girandole a metà cottura.
Condire infine con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Conosci le proprietà nutrizionali dei fichi? 🧐➡️ Contengono principalmente acqua, zuccheri semplici e fibra, soprattutto...
11/09/2025

Conosci le proprietà nutrizionali dei fichi? 🧐

➡️ Contengono principalmente acqua, zuccheri semplici e fibra, soprattutto quella di tipo insolubile, che favorisce il transito intestinale.

➡️ Presentano buone quantità di potassio, calcio e vitamine del gruppo B, in particolare acido pantotenico, fondamentale nel metabolismo dei nutrienti.

➡️ Contengono antocianine, molecole antiossidanti che supportano la salute cardiovascolare.

👉🏻Le antocianine conferiscono la colorazione rossa tipica dei fichi maturi e delle varietà di fichi dalla buccia molto scura.

✅ Come consumare i fichi? 😉

🌸 A colazione con pane, ricotta e cannella

🌸 Per merenda con frutta secca/crema di frutta secca 100% o uno yogurt.

10/09/2025

SABATO 13 settembre a Senigallia,
presso City Hotel
Convegno sull’alimentazione sostenibile, con focus sulle diete flexitariane (tra cui quella mediterranea vera), vegane e vegetariane 🌱

Focus su svezzamento, integrazione di B12 e…
Falsi miti sulla soia!

Per professionisti, gratuito.

Vi aspettiamo con Centro Salus Familiae e Nutra-be.it

Settembre è il mese del ritorno alla routine ma anche di nuovi inizi 🌸😉Hai mai pensato di approfittare di questo periodo...
03/09/2025

Settembre è il mese del ritorno alla routine ma anche di nuovi inizi 🌸😉

Hai mai pensato di approfittare di questo periodo per cambiare le tue abitudini alimentari?

Potrebbe essere il momento per migliorare le tue scelte a tavola oppure per provare ad adottare un’alimentazione più vegetale! 🌱

Mi trovi:

➡️ ad Osimo presso il Centro Eureka

➡️ a Maiolati Spontini presso il Centro Clinico Victor Moie

➡️ a Senigallia presso il Centro Salus Familiae

➡️ a Tolentino presso il Centro Esserci

➡️ on-line

I miei contatti:

📞 Tel. 350 590 7968

✉️ E-mail. daliacamilletti.nutrizionista@gmail.com

Indirizzo

Osimo
60027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Dalia Camilletti Biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare