14/01/2025
➡️In Ayurveda la donna in gravidanza viene chiamata Dhvihadaya, ovvero “due cuori”, ed il massaggio dei due cuori è chiamato Garbabhyangam.
Il massaggio ayurvedico della donna in gravidanza 🤰aiuta a mantenere una buona circolazione, previene l’insorgere di vene varicose, previene ritenzione idrica, gonfiore e smagliature, tonifica il corpo e rilassa le tensioni della schiena attraverso manualità lente, armoniose e delicate.🥰
✨️GARBABHYANGAM✨️
Utile per regolare i movimenti dell’intestino, per migliorare il respiro, per indurre serenità e rilassamento, per diminuire l’insonnia e lo stress, per donare sollievo alle articolazioni, per rinforzare i muscoli (soprattutto quelli che verranno sollecitati durante il parto), per attenuare l’eventuale infiammazione del nervo sciatico, per alleviare dolori e crampi soprattutto alle gambe, per lenire il mal di testa e aiutare a liberare eventuali blocchi emotivi.
Dal 3°mese fino al parto
Si consiglia di praticarlo almeno una volta al mese a partire dal terzo mese di gravidanza, e una volta a settimana verso la fine per preparare meglio il corpo alla fase di espulsione.
In attesa del piccolo Vittorio....👶💙