OM Studio di Luciana Compassi

OM Studio di Luciana Compassi OM Studio🕉
Shanti Yoga e Yoga in Fiore
Biodinamica Craniosacrale
Fiori di Bach
Riflessologia plantare indiana

Il craniosacrale biodinamico fonda le sue origini scientifiche nell’osteopatia e si rivolge alla persona intesa come un insieme funzionale di corpo, mente e spirito. Il contatto è delicato e rispettoso delle condizioni del singolo, adatto a tutti (bambini, anziani, sportivi) in quanto personalizzato alle varie esigenze. Risulta efficace in vari ambiti: allenta le tensioni riducendo i dolori dell’apparato muscolo scheletrico, riduce i sintomi dello stress (ansia, insonnia, stanchezza…), stimola le risorse di autoguarigione sostenendo il sistema immunitario, incrementa l’energia disponibile migliorando la vitalità della persona. Il trattamento si riceve vestiti, comodamente sdraiati sul lettino, in un ambiente confortevole e rilassato. L’operatore pone delicatamente le mani sulle varie parti del corpo, cercando di individuare le zone più bisognose di un contatto rilassante, ponendosi come obiettivo lo scioglimento di eventuali restrizioni del sistema. La sessione dura circa 45 minuti e si ripete a cadenza settimanale per un numero di volte variabile in base alle esigenze della persona.
* * *

La Riflessologia Plantare Indiana è un'antica pratica terapeutica che agisce per il riequilibrio mentale, fisico ed energetico della persona. Agendo sui punti riflessi dei piedi che corrispondono ai chakra principali, si stimolano gli organi e le ghiandole endocrine ad essi collegate, favorendone il corretto funzionamento. Sono ghiandole endocrine la pineale, la pituitaria, la tiroide, la ghiandola del timo, le surrenali e il pancreas, le gonadi (ovaie nelle donne, testicoli nell’uomo), la prostata. Il massaggio dura 1 ora e si riceve distesi sul lettino in silenzio. Ogni punto trattato, corrispondente ad un chakra, è accompagnato dalla musica e dal canto del rispettivo mantra. Il trattamento dona un profondo rilassamento e cerca di portare equilibrio tra le componenti fondamentali di ognuno di noi: corpo, mente e spirito. Il benessere di una parte essendo profondamente correlata alle altre.
È indicato a tutti in quando trattasi di un massaggio molto delicato e affatto doloroso.

* * *

Shanti yoga, uno yoga di lignaggio basato sullo Hatha yoga secondo gli insegnamenti trasmessi dal maestro Nidhi. Lo yoga è una disciplina antichissima che tratta i vari aspetti della vita aiutandoci a trovare equilibrio tra corpo, mente e spirito. Durante la pratica cerchiamo di sviluppare la consapevolezza del corpo per liberare le tensioni che creiamo nel quotidiano e ritrovare la nostra centratura. Il corso è rivolto a tutti in quanto la pratica sarà adattata alle caratteristiche dei partecipanti, nel rispetto di uno dei principi base dello yoga: ahimsa, la non violenza. La lezione di 1:15h prevede la pratica delle asana (posizioni yoga) le tecniche di respirazione (pranayama) ed il rilassamento.

* * *

Yoga bimbi e ragazzi con il metodo Yogainfiore di Paola Bezzo®
Lo yoga per i più piccoli viene presentato in forma ludica, coinvolgendo i piccoli praticanti in ogni attività proposta, con l'obiettivo di stimolare la loro creatività, collaborazione, fiducia, consapevolezza ed equilibrio. l'ora di yoga vuole essere un momento piacevole, accogliente e rilassante dove i bimbi ed i ragazzi hanno la possibilità di esprimersi e conoscersi. La lezione prevede momenti di gioco dinamico, di centratura ed ascolto, di creatività, di yoga attraverso le asana, di respiro consapevole e di rilassamento. I gruppi di yoga bimbi va dai 5 ai 10anni mentre per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni.

* * *

Fiori di Bach

Essenze floreali che agiscono a favore dell'equilibrio tra corpo - mente - spirito, andando a placare le emozioni disturbanti e riportando pace e serenità nel quotidiano. Sono 38 rimedi floreali che agiscono su quelli stati emotivi che possono disturbare. Durante un colloquio vengono individuati un massimo di 7/9 fiori che comporranno la miscela personalizzata. Per la loro delicatezza non hanno controindicazioni.

Da cuore a cuore💕
02/11/2025

Da cuore a cuore💕

Onorare i nostri cari defunti ❤️

I nostri cari, defunti, li onoriamo con la nostra vita, tutti i giorni, con le nostre azioni e con i nostri pensieri; non solo andando una volta all'anno al cimitero.

E se anzi in questi giorni, proprio non si ha voglia di andare al cimitero, per incontrare tante persone e fare relazioni sociali... non c'è nulla di sbagliato.

Onorare chi ci ha lasciato non è un dovere che si assolve in un giorno preciso. È un modo di essere che si costruisce lentamente, giorno dopo giorno.
È il portare avanti il loro insegnamento non a parole, ma con i fatti.

Quella carezza che i nostri cari ci sapevano dare, quel consiglio saggio che ci ripetevano, quella forza silenziosa che ci hanno trasmesso... non sono ricordi da custodire in un album. Sono semi piantati nella nostra anima, che chiedono solo di germogliare attraverso di noi.

Onoriamo nostro padre quando affrontiamo una difficoltà con il suo stesso coraggio.

Onoriamo nostra madre quando ascoltiamo con pazienza, con quel suo stesso calore.

Onoriamo entrambi quando ci prendiamo cura della nostra famiglia, quando perdoniamo un torto, quando scegliamo la bontà anche se il mondo ci spingerebbe a fare altrimenti.

Il cimitero resta un luogo sacro per il nostro cuore, dove portare un fiore ai nostri cari, ma non il solo posto dove stabilire un dialogo con loro, perché il nostro dialogo interiore con loro non si è mai interrotto.

Il monumento più vero a chi ci ha amati non è tra lapidi e cappelle, ma nella casa che abbiamo creato, nel modo in cui abbiamo cresciuto i nostri figli, nella pace che siamo riusciti a trovare nonostante il dolore.

Loro vivono nella donna e nell'uomo che siamo diventati, grazie a loro.
E ogni volta che un loro insegnamento prende vita in un nostro gesto, in quel preciso istante, il legame d'amore si rinnova, più forte della morte, e noi stiamo veramente onorando la loro vita.

Perché, in fondo, non ci hanno mai veramente lasciato.
Hanno solo passato il testimone a noi e sono andati in un luogo dove un giorno ci reincontreremo gioiosi. 🙏💕

Trisha Wellberg su Essere Indaco

Cosa porta una persona a rivolgersi alla Biodinamica craniosacrale?Spesso viene consigliato da un’amico che l’ha già pro...
26/10/2025

Cosa porta una persona a rivolgersi alla Biodinamica craniosacrale?
Spesso viene consigliato da un’amico che l’ha già provata e ha trovato beneficio, ma l'esperienza è sempre soggettiva e difficile da spiegare.
Il percorso è individuale e la Biodinamica Craniosacrale va a lavorare esattamente dove ce n’è bisogno: fascia muscolare, assetto scheletrico, sistema nervoso, regolazione dell’umore, dolori cronici, somatizzazioni…
Più consapevole e rigenerato, al termine della sessione il cliente è sicuramente più rilassato ed il processo di autoguarigione è appena stato innescato.
Proprio perché è un percorso individuale non è possibile generalizzare ma per verificare se può esserti d’aiuto non esitare a contattarmi e ne parliamo.
Scrivimi su Whatsapp o lasciami un messaggio in segreteria telefonica e sarai richiamato: 333 7267803

23/10/2025

🪔La festa del Diwali🪔

In questi giorni in India si festeggia il Diwali,  la festa delle luci.
Con lo yogabimbi abbiamo ricordato la leggenda che accompagna questa festa molto amata ancora oggi.

📖La storia narra di una bellissima principessa rapita da un demone terrifico e molto potente. Il principe cerca il modo di liberarla e così chiede aiuto agli animali della foresta e riesce a sconfiggere il demone. Per aiutare il principe a rientrare a palazzo i sudditi illuminano la via con tante lampade ad olio. Diwali significa infatti fila di luci. 🪔🪔🪔🪔

È una leggenda che parla di amore, d'intelligenza, della capacità di chiedere aiuto e del valore dell'amicizia e della collaborazione.
La festa per il ritorno a casa è la celebrazione della vittoria del bene sul male e della saggezza sull'ingnoranza.

Con l'augurio che la luce brilli sempre nelle vostre vite. 💫

04/10/2025

Un brindisi ai nuovi inizi 🥂

Nel cuore di Gemona, riapre il Centro olistico Zoí, un luogo dove la professionalità incontra la sensibilità di Serena per portare equilibrio e benessere.

In bocca al lupo Serena!
Che questo posto ti porti gioia e grandi soddisfazioni. ⚘

02/10/2025

Condivido con rispetto lo scritto di Massimo Vinti.
Una riflessione che è anche una bella descrizione dello yoga che pratico e cerco di trasmettere nei miei corsi. 🕉🕉🕉
Merita leggerla fino in fondo.

"Negli ultimi anni c’è stato un gran fiorire di nuovi stili nello Yoga che propongono l’esecuzione dinamica degli asana (Vinyasa, Flow Yoga); dopo secoli e secoli in cui nessuno aveva mai sentito la necessità di innovazioni o di cambiamenti nello Yoga classico di Patanjali, si affermano dunque queste scuole che non colgono l’importanza dell’immobilità della postura.
Senza negare l’utilità delle esecuzioni dinamiche, se usate come pratiche preparatorie o di riscaldamento (si pensi al saluto al sole), questi nuovi stili sembrano ignorare che l’immobilità costituisce il primo requisito dell’asana secondo lo Yoga Sutra (2,46).
La parola ‘Sthira’ che usa il testo per definire questa condizione vuol dire ‘solido’, ‘compatto’, ‘immobile’; l’asana, magari in una variante semplificata, è quindi sempre una posizione statica, una condizione che non è così semplice da mantenere a lungo come si crede perché l’immobilità non appartiene alla natura dell’uomo, per lo meno nello stato di veglia. L’uomo è fatto per agire, per muoversi, per parlare, per relazionarsi e si trova pertanto a essere impegnato in una condizione insolita e, a volte, sgradevole per lui.
L’asana rappresenta quindi la conquista dell’immobilità e dell’imperturbabilità durante la sua esecuzione, ma se l’asana è un dettaglio dello Yoga di Patanjali (un dettaglio importante, naturalmente), l’immobilità (tra virgolette) costituisce invece la struttura portante, il filo conduttore stesso dell’Ashthanga Yoga, che attraversa e unisce in un tutto unico i suoi otto anga fino a farne un corpo omogeneo; a livello degli asana questa ‘immobilità’ si manifesta nella fisicità della postura, ossia nell’immobilità del corpo; nell’anga successivo, il pranayama, si esprime a un livello più sottile, con la sospensione del respiro, ottenuta allungando le pause fisiologiche della respirazione.
Nel pratyahara (quinto anga) la stessa ‘immobilità’ consisterà nell’introspezione, cioè nell’inibizione della propensione naturale a seguire gli impulsi dei sensi, che trascinano l’attenzione verso il mondo esterno.
Nel processo di meditazione che comprende gli ultimi tre anga, dharana, dhyana e samadhi, l’immobilità in questione riguarderà la mente: il Sutra dice che in questa condizione essa diventa priva, per così dire, della propria natura, che è quella di osservare, conoscere, giudicare, sperimentare. La mente abbandona in questa fase ogni pensiero e concentra l’attenzione su un oggetto che rappresenta simbolicamente la nostra vera natura, la nostra realtà spirituale. Realtà che si palesa solo quando inibiamo il complesso psicofisico che fa capo al nostro ego, quando abbandoniamo il nostro abituale modo ego-centrico di pensare, di relazionarci, di comportarci.
L’abbandono (temporaneo) delle nostre caratteristiche individuali, necessario all’esperienza del samadhi, va preparato inoltre con la pratica di yama e niyama, i primi due anga che costituiscono l’etica dello yogin, dove qui l’immobilità consiste nel controllo del comportamento, nel non seguire passivamente, nel non compiacere sempre e comunque il nostro ego.
La deviazione dallo Yoga classico pare dovuta, dunque, alla mancata considerazione dei requisiti fondamentali che un asana deve presentare, oltre che dall’incomprensione di ciò che rappresenta l’Ashthanga Yoga. Così la prospettiva del praticante non è più la liberazione (kaivalya), lo Yoga non è più un percorso di emancipazione spirituale, ma una pratica che guarda al fitness o alla fisioterapia."

Massimo Vinti

Ad ottobre riprendiamo i corsi di Yogainfiore® con bambini e ragazzi.Ci organizziamo in piccoli gruppi di 5 - 6 bimbi pe...
29/09/2025

Ad ottobre riprendiamo i corsi di Yogainfiore® con bambini e ragazzi.

Ci organizziamo in piccoli gruppi di 5 - 6 bimbi per poter dare il giusto spazio di ascolto ed espressione ad ogni partecipante.
I gruppi sono divisi per età:
yoga bimbi: 7-9 anni
yoga ragazzi:10 -14 anni
yoga adolescenti: 15-17 anni

Ad ogni fascia d'età lo yoga viene proposto in modo adeguato al livello di maturità ed alle esigenze dei bambini/ragazzi.

Se per i più piccoli ci sono più momenti di gioco, svago e scarico,
per i medi si riserva più tempo alla condivisione ed alla cura della postura, mentre con gli adolescenti si punta sull'equilibrio fisico ed emozionale.

L'obiettivo è creare un ambiente accogliente in cui i bimbi e ragazzi si sentano liberi di esprimersi in un'ottica di condivisione e rispetto del gruppo.

Lo yoga porta leggerezza, serenità, armonia, centratura ed equilibrio.
Aiuta a maturare la concentrazione necessaria agli studi alleggerendo l'ansia che può accompagnare le nuove sfide della scuola.

I piccoli yogi impareranno semplici tecniche di respiro per rilassarsi, scaricare e gestire le emozioni forti e trovare il loro equilibrio.

Per maggiori informazioni e per fissare una lezione di prova, potete contattarmi tramite whatsapp al 333 7267803 e fisseremo un colloquio.

Ad ottobre riprendiamo i corsi di Yogainfiore® con bambini e ragazzi.Ci organizziamo in piccoli gruppi di 5 - 6 bimbi pe...
29/09/2025

Ad ottobre riprendiamo i corsi di Yogainfiore® con bambini e ragazzi.

Ci organizziamo in piccoli gruppi di 5 - 6 bimbi per poter dare il giusto spazio di ascolto ed espressione ad ogni partecipante.
I gruppi sono divisi per età:
yoga bimbi: 7-9 anni
yoga ragazzi:10 -14 anni
yoga adolescenti: 15-17 anni

Ad ogni fascia d'età lo yoga viene proposto in modo adeguato al livello di maturità ed alle esigenze dei bambini/ragazzi.

Se per i più piccoli ci sono più momenti di gioco, svago e scarico,
per i medi si riserva più tempo alla condivisione ed alla cura della postura, mentre con gli adolescenti si punta sull'equilibrio fisico ed emozionale.

L'obiettivo è creare un ambiente accogliente in cui i bimbi e ragazzi si sentano liberi di esprimersi in un'ottica di condivisione e rispetto del gruppo.

Lo yoga porta leggerezza, serenità, armonia, centratura ed equilibrio.
Aiuta a maturare la concentrazione necessaria agli studi alleggerendo l'ansia che può accompagnare le nuove sfide della scuola.

I piccoli yogi impareranno semplici tecniche di respiro per rilassarsi, scaricare e gestire le emozioni forti e trovare il loro equilibrio.

Per maggiori informazioni e per fissare una lezione di prova, potete contattarmi tramite whatsapp al 333 7267803 e fisseremo un colloquio.

26/09/2025

Ed ora, un momento tutto per me, una pausa dalla frenesia.

Lo studio è una costante nella mia vita, una fame di conoscenza di approfondimento che non si placa.
Alle superiori dissi al mio prof di diritto: più studio e più domande mi vengono...e così saltavamo le interrogazioni! 😅

Bello studiare, è un'occupazione che non ti lascerà mai a digiuno di novità, ed avrai sempre qualcosa da imparare... da tutti.

In questo caso....è nutrimento per la mente ma soprattutto per l'anima. 🙏🕉🕉🕉

21/09/2025

È con gran piacere che ospitiamo nuovamente il maestro di Shanti Yiga: Nidhi (Paolo) per un seminario esperienziale dal titolo:

Prana: consapevolezza della propria energia vitale

Un seminario per approfondire la conoscenza del Prana, termine ormai diffuso ed usato anche con leggerezza nel linguaggio quotidiano.

Approfondiremo il prana nelle sue manifestazioni più grossolane, partendo dal fisico, per approdare alle sue manifestazioni più sottili, attraverso pratiche specifiche.

Il Seminario si pone l’obbiettivo di fornire un quadro ampio di metodologie e di tecniche che possono condurre un praticante “sincero” a sentire e comprendere la sua energia vitale, “prana shakti”.

Sabato 11 ottobre
dalle 9.00 alle 18.00
A.p.s. L'Alba di Bueriis (UD)

Per info e iscrizioni: 333 7267803 Luciana
www.omstudio.it

Indirizzo

Via G. B. Cavedalis, 18
Osoppo
33010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

333 7267803

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OM Studio di Luciana Compassi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram