Miriam Lisandra

Miriam Lisandra Counselor Espressivo & Creativo:
Teatro-Terapeuta, Artista e Scrittrice SE E' TUA INTENZIONE SCOPRIRE IL TUTTO CHE C'E' IN TE , IO POSSO AIUTARTI!

Ciao, sono Miriam Lisandra
Counselor – Teatro e Arte Terapeuta – Creatrice del metodo "LiberArti"! Aiuto le donne a ritrovare autenticità, fiducia e creatività attraverso un metodo che unisce counseling, teatro, scrittura e arti espressive. Con anni di esperienza nel lavoro con adulti, bambini, comunità e gruppi, ho ideato "LiberArti":
il percorso di trasformazione emotiva che libera la voce interiore, scioglie blocchi profondi e restituisce spazio all’anima. Cosa faccio:
accompagno chi si sente bloccata, invisibile, travolta dalla routine o dal giudizio. Creo percorsi personalizzati e laboratori espressivi online. Uso l’arte come strumento di ascolto, libertà e rinascita. Offro esperienze che lasciano traccia, emozione e cambiamento. Perché seguirmi o contattarmi:
Perché dentro ogni donna c’è un’opera d’arte che aspetta di essere liberata. E io ci sono per accompagnarla, con delicatezza, presenza e creatività.

FREUD VIVO: Il Senso di Colpa: la voce del Super-IoQuando la mente diventa giudice dell’anima.Freud chiamava Super-Io qu...
07/11/2025

FREUD VIVO:
Il Senso di Colpa: la voce del Super-Io
Quando la mente diventa giudice dell’anima.

Freud chiamava Super-Io quella parte di noi che custodisce le regole, la morale, le aspettative.
Nasce dall’infanzia, dalle voci interiorizzate di genitori, scuola, società.
Serve a darci orientamento, ma se diventa troppo rigido, trasforma la vita in colpa.

Il senso di colpa è la punizione dell’Io ogni volta che osa desiderare.
È la paura di deludere, di sbagliare, di essere “troppo” o “non abbastanza”.
Eppure, non c’è vera evoluzione senza disobbedienza interiore.

La libertà psichica comincia quando smettiamo di credere che la felicità sia un peccato.
La psicanalisi non distrugge la morale: la trasforma in coscienza.
Non si tratta di fare ciò che si vuole, ma di volere ciò che si è.

FREUD VIVO:Il Desiderio: la forza che ci abitaSiamo fatti di desiderio, non di dovere.Freud lo aveva capito prima di tut...
03/11/2025

FREUD VIVO:
Il Desiderio: la forza che ci abita
Siamo fatti di desiderio, non di dovere.
Freud lo aveva capito prima di tutti:
non è la ragione che guida l’uomo, ma il desiderio.
Dietro ogni scelta, sogno o conflitto c’è una spinta profonda la ricerca di piacere, di compimento, di vita.
Il problema nasce quando il desiderio viene represso, giudicato, negato.
Allora si trasforma in sintomo, ansia, o dolore.
La psicanalisi non insegna a reprimere, ma a riconoscere ciò che desideriamo davvero al di là del Super-Io che dice “devi”.
Solo quando il desiderio torna a scorrere, l’anima si riaccende.
Non c’è guarigione senza riconciliazione con il proprio desiderio.
È la nostra energia vitale, la stessa che ci lega al corpo, all’amore, alla creazione.

FREUD VIVO:Il linguaggio segreto dei sogni!Ogni sogno ha due volti: ciò che mostra e ciò che nasconde.Freud distingueva ...
02/11/2025

FREUD VIVO:
Il linguaggio segreto dei sogni!

Ogni sogno ha due volti: ciò che mostra e ciò che nasconde.
Freud distingueva due livelli nel sogno:
il contenuto manifesto, cioè ciò che ricordiamo al risveglio;
il contenuto latente, cioè il suo vero significato nascosto.

L’inconscio usa simboli, inversioni, spostamenti, sostituzioni: un linguaggio poetico che protegge il messaggio profondo dal giudizio della coscienza.
Così un sogno di fuga può nascondere un desiderio di libertà,
una caduta può rappresentare la paura di perdere il controllo,
un abbraccio può essere la ricerca di sé.

Interpretare non significa indovinare, ma ascoltare il simbolo con delicatezza.
Ogni immagine onirica è un frammento dell’anima che chiede di essere riconosciuto.

Freud ci ricordava che i sogni non mentono: travestono la verità, ma non la cancellano.
Chi sa leggerli, ritrova se stesso.

FREUD VIVO:I Sogni: la via regia verso l’inconscio!I sogni non mentono mai: dicono ciò che la coscienza non osa dire.Fre...
01/11/2025

FREUD VIVO:
I Sogni: la via regia verso l’inconscio!
I sogni non mentono mai: dicono ciò che la coscienza non osa dire.
Freud chiamava il sogno “la via regia che conduce all’inconscio”.
Ogni notte, mentre l’Io dorme, l’inconscio prende la parola.
Ma non parla la lingua della logica: parla per simboli, immagini e trasformazioni.

Il sogno non racconta la realtà, ma la verità psichica.
Mostra ciò che desideriamo, temiamo o rimuoviamo.
Dietro ogni scena onirica si nasconde un messaggio da decifrare, un ponte tra la mente conscia e quella profonda.

Non esistono sogni “banali”: anche i più strani portano un senso, se impariamo ad ascoltarli senza giudizio.
Freud ci ha insegnato che interpretare i sogni non è un gioco, ma un atto di libertà:
significa riconnettersi alla voce dell’inconscio, quella che sa chi siamo prima ancora che lo ricordiamo.

FREUD VIVO:La Rimozione: ciò che dimentichi, ma non scomparso.La memoria del corpo è più onesta della mente.Testo: Freud...
31/10/2025

FREUD VIVO:
La Rimozione: ciò che dimentichi, ma non scomparso.
La memoria del corpo è più onesta della mente.

Testo: Freud scoprì che l’inconscio non dimentica.
Tutto ciò che l’Io non può tollerare emozioni, traumi, impulsi, paure viene rimosso, cioè spinto fuori dalla coscienza.
Non sparisce: resta nel profondo, e da lì continua ad agire.

Ciò che “non ricordiamo” torna sotto altre forme: ansia, sintomi fisici, sogni, reazioni inspiegabili.
È la voce del rimosso che chiede di essere riconosciuta.

La psicanalisi non forza il ricordo: accompagna la psiche a riconoscere ciò che vive nell’ombra.
Solo quando un contenuto rimosso può essere guardato senza paura, la mente si alleggerisce e la vita riprende a fluire.

Non guariremo ricordando tutto, ma imparando a non temere ciò che emerge dal profondo.

La Razionalizzazione: quando pensare sostituisce il sentire.La mente che spiega tutto, ma non sente più nulla.Freud osse...
30/10/2025

La Razionalizzazione: quando pensare sostituisce il sentire.
La mente che spiega tutto, ma non sente più nulla.

Freud osservò che l’essere umano è capace di tutto pur di non sentire.
Una delle difese più comuni è la razionalizzazione: trasformare il dolore in ragionamento, l’emozione in teoria, la ferita in “logica”.

Quante volte diciamo:
“È andata così, meglio così”,
“Non mi importa, era destino”,
quando invece dentro brucia ancora qualcosa?

Razionalizzare è come coprire una ferita con un velo di parole.
Appare composta, ma sotto continua a sanguinare.

Guarire significa smettere di spiegare tutto e cominciare ad ascoltare.
La verità non è nei pensieri, ma nelle emozioni che tentiamo di zittire.

FREUD VIVO: La Proiezione: lo specchio dell’inconscioQuando ciò che vedi negli altri parla di te.Freud scoprì che spesso...
29/10/2025

FREUD VIVO:
La Proiezione: lo specchio dell’inconscio
Quando ciò che vedi negli altri parla di te.
Freud scoprì che spesso ciò che più ci irrita o ci affascina negli altri…
non ha davvero a che fare con loro.

È il meccanismo della proiezione: la mente sposta all’esterno ciò che non può accettare dentro.
Così, invece di sentire la rabbia, la vediamo nel comportamento dell’altro.
Invece di riconoscere il desiderio, lo giudichiamo fuori di noi.

Il mondo diventa uno specchio psichico: riflette i nostri conflitti interiori.

Il lavoro psicanalitico comincia quando smettiamo di combattere lo specchio e iniziamo a guardarlo con sincerità.
Dietro ogni proiezione c’è una parte di noi che chiede di essere accolta.

FREUD VIVO:Le difese dell’Io: come la mente ci protegge… e ci imprigiona.Freud ci ha insegnato che l’essere umano non è ...
28/10/2025

FREUD VIVO:
Le difese dell’Io: come la mente ci protegge… e ci imprigiona.
Freud ci ha insegnato che l’essere umano non è solo ciò che pensa di essere.
Dentro di noi agisce un sistema invisibile: l’Io che tenta di mediare tra l’Es (le pulsioni), il Super-Io (la morale) e la realtà.
Quando il conflitto diventa troppo intenso, l’Io attiva le difese meccanismi inconsci che servono a ridurre l’ansia.

Rimozione, negazione, proiezione, razionalizzazione…
Sono strategie nate per proteggerci, ma se diventano rigide ci tengono lontani da noi stessi.

Ogni volta che dici “non è importante” ma dentro senti il nodo,
ogni volta che giudichi negli altri ciò che non accetti in te,
stai vedendo una difesa all’opera.

✨ Riconoscerle non serve per accusarsi, ma per tornare vivi, autentici, interi.

FREUD VIVO : La resistenza: la paura di guarire!Freud lo vedeva in tutti i suoi pazienti:una parte vuole guarire, l’altr...
24/10/2025

FREUD VIVO : La resistenza: la paura di guarire!

Freud lo vedeva in tutti i suoi pazienti:
una parte vuole guarire, l’altra si aggrappa al dolore conosciuto.
Chiamiamo questa forza resistenza.
È la paura di lasciare andare l’identità che abbiamo costruito intorno alla ferita.
Ma la guarigione non chiede di combattere la resistenza,
chiede di ascoltarla.

🌕 Quando ti blocchi, procrastini o trovi mille scuse…
prova a chiederti:
💫 Chi in me teme di stare meglio?

Riconoscerlo è già il primo atto d’amore verso te stessa.

FREUD VIVO: “Dare voce a ciò che è stato taciuto”!Il ritorno del rimossoNulla resta sepolto per sempre.Ciò che abbiamo a...
23/10/2025

FREUD VIVO: “Dare voce a ciò che è stato taciuto”!
Il ritorno del rimosso

Nulla resta sepolto per sempre.
Ciò che abbiamo allontanato torna, sotto forme diverse: un sogno che inquieta, un sintomo che insiste, una relazione che si ripete.

Freud lo chiamava ritorno del rimosso:
l’inconscio cerca sempre ascolto.

✨ Quando qualcosa torna ancora e ancora, chiediti:
💬 Cosa vuole insegnarmi questa ripetizione?

Ogni ritorno è un invito a comprendere, non a temere.

✨ FREUD VIVO Il rimosso: ciò che abbiamo mandato nell’ombra“La psicanalisi non serve a spiegarti, ma a farti incontrare....
22/10/2025

✨ FREUD VIVO
Il rimosso: ciò che abbiamo mandato nell’ombra

“La psicanalisi non serve a spiegarti, ma a farti incontrare.”
Freud diceva che il rimosso non scompare: si nasconde.
Dentro di noi vivono emozioni negate rabbia, paura, desideri, vergogna che chiedono solo di essere viste.

Riconoscerle non è debolezza, è interezza.
🌑 Oggi chiediti:
👉 Cosa sto evitando di sentire, ma continua a bussare in me?

Meditazione: Ascoltare l’inconscioChiudi gli occhi, respira.Lascia che la mente si calmi.Immagina di scendere una scala ...
21/10/2025

Meditazione: Ascoltare l’inconscio

Chiudi gli occhi, respira.
Lascia che la mente si calmi.
Immagina di scendere una scala che porta dentro di te.
Ad ogni gradino, lascia andare un pensiero, un dovere, un ruolo.
In fondo, c’è una porta.
Aprila.
Ascolta ciò che emerge senza giudizio.
È la tua voce più antica. È l’inconscio che ti parla.
🌹 L’ascolto è il primo atto d’amore verso te stessa.

Indirizzo

Ospitaletto
25035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Miriam Lisandra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Miriam Lisandra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

SE E' TUA INTENZIONE SCOPRIRE IL TUTTO CHE C'E' IN TE , IO POSSO AIUTARTI! A volte il dolore fisico è associato a situazioni emotive non elaborate che spesso riemergono e se non affrontate, diviene dolore cronico. Il professionista qualificato nell'ambito olistico affronta la situazione clinica con la tecnica più appropriata. Una vera e propria cura che vede l'utilizzo di piu' discipline che sanno intervenire riattivando i canali energetici. Ogni tipo di massaggio, dall'estetico, allo sportivo, al rilassante e curativo compreso quello emozionale. Il massaggio è forse la più antica e semplice delle terapie. Nelle culture tradizionali, specialmente in Oriente, il fatto che persone di ogni età traggono beneficio dalla pratica regolare del massaggio è considerato del tutto naturale. Ognuno di noi ha bisogno di rilassarsi, di sfuggire alla tirannia del tempo. Tantissimi sono i modi che utilizziamo per cercare di distendere la mente e ritrovare un senso di pienezza, ascoltiamo della musica, leggiamo libri, ecc Il massaggio, come una radura nel bosco, ci offre uno spazio in cui rilassarci e trovare un nuovo orientamento. Esso può rappresentare un mezzo per reagire all’incessante ritmo del lavoro e alle pressioni domestiche. Per molti di noi rigidità e ansia sono ormai divenute uno stile di vita cui ci si è abituati e spesso solo quando riceviamo un massaggio ci rendiamo conto di quanto i muscoli sono tesi e di quanta energia consumi la tensione nervosa. Il massaggio può essere un viaggio di autoriscoperta, che ci rivela come ci si sente a essere più rilassati e in sintonia con noi stessi, sperimentando il piacere di un corpo che può respirare, vivere e muoversi in libertà. E da li puoi affrontare la ricerca!