VISO A VISO - Cooperativa di comunità

VISO A VISO - Cooperativa di comunità Viso A Viso - Cooperativa di comunità è di fronte al Monviso, a Ostana, in Valle Po. www.visoaviso.i

Si chiude la quarta edizione di ConversAzioni – “Oltre l’inclusione. Verso un nuovo vocabolario civile per abitare l’Ita...
09/11/2025

Si chiude la quarta edizione di ConversAzioni – “Oltre l’inclusione. Verso un nuovo vocabolario civile per abitare l’Italia”.
Tre giorni di confronto, ascolto e presenza reale, in cui imprese di comunità, istituzioni e cittadini hanno condiviso visioni, esperienze e parole nuove per descrivere il futuro che vogliamo abitare.

Grazie a chi ha partecipato, a chi ha portato idee, domande, storie.
Grazie a Ostana, che ancora una volta ci ha accolti con la sua forza gentile.
E grazie a chi crede che il cambiamento nasca sempre da una conversazione autentica.

Ci rivediamo presto, con nuove tappe e nuovi modi di costruire insieme comunità vive e inclusive.

Confcooperative Habitat Confcooperative Piemonte Confcooperative Nazionale

08/11/2025
Siamo pronti! Potrete seguire lo streaming live dei talk di ConversAzioni dalle 10 sul nostro sito cliccando qui: www.vi...
07/11/2025

Siamo pronti!
Potrete seguire lo streaming live dei talk di ConversAzioni dalle 10 sul nostro sito cliccando qui: www.visoaviso.it/conversazioni

Sabato 8 novembre alle 21.30 torna il cinema a Lou Pourtoun in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna proi...
06/11/2025

Sabato 8 novembre alle 21.30 torna il cinema a Lou Pourtoun in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna proietteremo "La casa rossa", regia di Francesco Catarinolo.

Trama:
Nella Groenlandia orientale un’intera generazione è sull’orlo dell’estinzione mentre un’altra sta nascendo. La Casa Rossa racconta la storia della vita dell’avventuriero italiano Robert Peroni che in Groenlandia ha dato un nuovo significato alla sua vita aiutando l’ultimo popolo di cacciatori in Europa.

Introducono la proiezione Marco Ribetti e Veronica Lisino

Durante ConversAzioni 4 # il Museo Etnografico di Ostana sarà visitabile gratuitamente dalle 16 alle 18 di Sabato 8 Nove...
06/11/2025

Durante ConversAzioni 4 # il Museo Etnografico di Ostana sarà visitabile gratuitamente dalle 16 alle 18 di Sabato 8 Novembre!
Vi aspettiamo per visitarlo insieme!

In mostra oggetti della tradizione contadina. L'esposizione è aumentata da video che illustrano le sale del museo.

Il museo è sempre aperto la domenica dalle 10 alle 16 e su prenotazione.
Il biglietto di ingresso è di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per bambini 6-12 anni!
Per info telefonare al numero 3473156719 o scrivere a info@visoaviso.it

-

Sabato 8 novembre alle 15.00 torna il King Lear del Piccolo teatro di Ostana, il laboratorio di teatro di comunità condo...
05/11/2025

Sabato 8 novembre alle 15.00 torna il King Lear del Piccolo teatro di Ostana, il laboratorio di teatro di comunità condotto da Giulietta De Bernardi. Vi aspettiamo a Lou Pourtoun!

Un King Lear che incrocia la vita e gli spazi del quotidiano. Una performance itinerante in cui il pubblico viene condotto nelle stanze del centro civico come fosse il palazzo reale e che seguirà le storie dei protagonisti per le vie del borgo. Una storia antica incontra l'eterna modernità dei legami famigliari e dei conflitti intergenerazionali.
-

Lunedì, martedì e mercoledì, la Merenderia resterà chiusa in vista di ConversAzioni 4 #.Ci stiamo preparando ad accoglie...
02/11/2025

Lunedì, martedì e mercoledì, la Merenderia resterà chiusa in vista di ConversAzioni 4 #.
Ci stiamo preparando ad accogliervi al meglio!
Ci vediamo da giovedì!

Riapre il MUSEO ETNOGRAFICO di Ostana! Prima apertura DOMENICA 2 Novembre 2025 dalle 10 alle 16: per l’occasione l'entra...
28/10/2025

Riapre il MUSEO ETNOGRAFICO di Ostana! Prima apertura DOMENICA 2 Novembre 2025 dalle 10 alle 16: per l’occasione l'entrata al museo sarà gratuita.

In mostra oggetti della tradizione contadina. L'esposizione è aumentata da video che illustrano le sale del museo.
Famiglie, gruppi e scolaresche, vi aspettiamo!

Il museo è sempre aperto la domenica dalle 10 alle 16 e su prenotazione.
Il biglietto di ingresso è di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per bambini 6-12 anni!
Per info telefonare al numero 3473156719 o scrivere a info@visoaviso.it

-

Sabato 1 novembre e Domenica 2 novembre la nostra Merenderia Ambulante è all’Uvernada di Saluzzo: Polente e vin brulè pe...
27/10/2025

Sabato 1 novembre e Domenica 2 novembre la nostra Merenderia Ambulante è all’Uvernada di Saluzzo: Polente e vin brulè per tutti!
Vi aspettiamo all’Ala di ferro di Saluzzo dalle 17 alle 21 del sabato 1° novembre e dalle 11 alle 19,30 della domenica 2 novembre.
-

Con l'apertura di ConversAzioni 4 #, inauguriamo la mostra di Viviane Bertrand, che ci accompagnerà dal 6 Novembre 2025 ...
24/10/2025

Con l'apertura di ConversAzioni 4 #, inauguriamo la mostra di Viviane Bertrand, che ci accompagnerà dal 6 Novembre 2025 al 31 Gennaio 2026.

Nelle opere di Viviane Bertrand prende forma un dialogo intimo tra memoria e paesaggio, tra geografia interiore e spazio reale. Questa anteprima ci accompagna dentro un percorso di scoperta, dove la pittura diventa mappa dell’anima e strumento di orientamento nel territorio invisibile delle emozioni.

Vi aspettiamo a Lou Pourtoun!

Sabato e domenica 25 e 26 ottobre impareremo a usare la voce come strumento per guarire.Un workshop gratuito di Cantoter...
22/10/2025

Sabato e domenica 25 e 26 ottobre impareremo a usare la voce come strumento per guarire.
Un workshop gratuito di Cantoterapia tenuto da Mara Cecconato, Cantoterapeuta abilitata SIC: Sentieri di Voce - Workshop di Cantoterapia - “Cantare per lasciare andare e fare spazio al nuovo”

Ci vediamo a Lou Pourtoun!
Località Sant' Antonio 60/A 12030, Ostana, Cuneo

Info e prenotazioni:
Mara Cecconato
Tel. 346-8766852
https://maracecconato.com/sentieri-di-voce/

Riparte il Piccolo Teatro di Ostana!Dopo alcune bellissime sperimentazioni, da marzo 2023 il Piccolo Teatro diventa un l...
20/10/2025

Riparte il Piccolo Teatro di Ostana!
Dopo alcune bellissime sperimentazioni, da marzo 2023 il Piccolo Teatro diventa un laboratorio teatrale permanente a cura di Giulietta De Bernardi.
Uno spazio di condivisione, di costruzione collettiva dell’identità culturale, dove le storie e i desideri possono mescolarsi e scambiarsi, trasformandosi in una narrazione partecipata, specchio della comunità da cui si genera: Ostana e la Valle Po ieri, oggi, domani.

Il Piccolo teatro è aperto a tutti, dagli 0 ai 99 anni.
Se vuoi partecipare puoi scrivere una mail a Viso A Viso: info@visoaviso.it oppure un messaggio direttamente qui sui social!

Indirizzo

Località Sant'Antonio 60/A
Ostana
12030

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VISO A VISO - Cooperativa di comunità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a VISO A VISO - Cooperativa di comunità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram