Spiaggia dei Povery

Spiaggia dei Povery spiaggia libera

Ecco la fine che ha fatto la spiaggia dei povery
25/06/2023

Ecco la fine che ha fatto la spiaggia dei povery

Cartacce, bottiglie, buste: la spiaggia Bianca sul lungomare Amerigo Vespucci stamattina era più colorata che mai da sacchi ed immondizia sparsa un po'

24/05/2023
Niente spiaggia dei povery
02/05/2023

Niente spiaggia dei povery

(AGR) I bagnini del “Borghetto” dei pescatori contestano il bando del X Municipio per le spiagge libere con una nota nella quale spiegano le ragioni della loro mancata partecipazione al bando, giudicato troppo oneroso. A questo punto, non sarà facile entro il 10 maggio per l’amministrazione [...

Noi saremo anche povery ma abbiamo il mare
31/12/2022

Noi saremo anche povery ma abbiamo il mare

Buone feste ⛄
24/12/2022

Buone feste ⛄

20/06/2022

Spiaggia libera del Comune di Roma
Municipio X
Servizi connessi alla balneazione affidati alla Borghetto srl

Rikkezza del mare
20/06/2022

Rikkezza del mare

20/06/2022

Il chicchirichì

Set fotografico per povery
19/06/2022

Set fotografico per povery

SINDROME DA IDROCUZIONE🏖🏊‍♂️I ragazzi non sanno cos'è la sindrome da idrocuzione. 🗣Spieghiamolo!Se passi due ore al sole...
18/06/2022

SINDROME DA IDROCUZIONE🏖
🏊‍♂️I ragazzi non sanno cos'è la sindrome da idrocuzione.
🗣Spieghiamolo!
Se passi due ore al sole🌞, ti sei fatto un kebab e magari sotto al sole hai anche fatto due tiri a calcio⚽️, devi entrare in acqua con cautela. Specialmente evita di fare tuffi!!! 🌊
🎈Il tuo corpo è a 37/39°C e l'acqua del mare, o peggio di lago e fiume, non supera probabilmente i 18.
🎈Il cervello riceve un sovrastimolo che crea uno shutdown del sistema. La respirazione si ferma, si sviene e trovandosi in acqua, spesso si affonda in quanto, specie in laghi e fiumi, non essendo l'acqua salata, non aiuta a sorreggere il corpo, e si finisce per annegare.
🎈Se si conoscessero i sintomi dell'idrocuzione come ronzii alle orecchie, nausea, senso di freddo improvviso, riduzione del campo visivo e affaticamento, si potrebbero salvare molte più persone.
🎈Purtroppo l'idrocuzione è infida. Può essere rapida e completamente asintomatica. Quindi conviene sempre ba****si con calma e gradualmente per evitare qualsiasi rischio.
🗣🗣🗣Passiamo la parola....per salvare qualche vita.

Lettini alti per agevolare lo spostamento dalla sedia o per  persone che hanno difficoltà a scendere troppo nella seduta...
15/06/2022

Lettini alti per agevolare lo spostamento dalla sedia o per persone che hanno difficoltà a scendere troppo nella seduta
Solo per Povery
Spiaggia libera del Comune di Roma
Municipio X
Spiaggia Bianca
Borghetto srl

5 MITI DA SFATARE SULLA SICUREZZA IN ACQUA1. I bambini non annegano (FALSO).In realtà l’annegamento è la seconda causa d...
13/06/2022

5 MITI DA SFATARE SULLA SICUREZZA IN ACQUA

1. I bambini non annegano (FALSO).
In realtà l’annegamento è la seconda causa di morte accidentale in età pediatrica; sono colpiti soprattutto i bambini di sesso maschile tra i 2 e i 4 anni, in quanto:
• Hanno acquisito la capacità di camminare;
• Sono molto attratti dall’acqua;
• Non conoscono la pericolosità dell’ambiente acquatico.

2. I bambini annegano perché lasciati da soli (FALSO).
In realtà la maggior parte degli annegamenti in età pediatrica avvengono in presenza dei genitori o dei parenti incaricati della sorveglianza. E’ la distrazione, la motivazione legata a questo fenomeno; anche il genitore ha una capacità di sorveglianza attiva molto limitata ed è facilmente distratto dall’utilizzo dello smartphone.

3. I bambini annegano nell’acqua alta (FALSO).
In realtà non occorrono elevate profondità dell’acqua per causare l’annegamento in età pediatrica. Un numero elevato di decessi (evitabili) sono dovuti al proliferare di piscine e di giochi gonfiabili ad acqua ad uso domestico fatti utilizzare ai bambini senza la dovuta sorveglianza: l’attenzione sulla sicurezza in acqua va posta anche quando i bambini giocano su acque poco profonde; basta poca acqua per rendere un gioco o uno specchio d’acqua da sorvegliare!

4. I bambini quando annegano richiamano l’attenzione (FALSO).
In realtà il bambino che sta annegando non si agita e non grida aiuto. Una sorta di stato di panico non consente al bambino (e nemmeno all’adulto) di richiamare l’attenzione o di agitarsi nell’acqua.
Come si riconosce un bambino che sta annegando?
Fino a 4-5 anni, i bambini galleggiano in posizione orizzontale. Se sono proni non sono in grado di girarsi in acqua a meno che non siano stati addestrati a farlo. I genitori spesso pensano che i bambini stiano giocando a galleggiare e invece stanno annegando.
Negli anni successivi apprendono a galleggiare verticalmente come gli adulti, durante la prima fase dell’annegamento:
• Rimangono fermi in acqua;
• La testa oscilla al di sopra e al di sotto del livello dell’acqua;
• Le braccia e le gambe fanno movimenti inefficaci al buon sostentamento in acqua.
Nella seconda fase sopraggiunge la sommersione col bambino che rimane sott’acqua: per evitare il danno neurologico il soccorso deve essere tempestivo.

5. I bambini annegano perché hanno mangiato (FALSO).
In realtà far entrare in acqua un bambino a distanza di 3-4 ore dall’ultimo pasto non è più sicuro. Non c’è nessuna relazione tra annegamento e digestione: iI così detto “annegamento per congestione” non è mai stato dimostrato scientificamente. Non c’è neanche nessuna relazione tra annegamento e aver mangiato o bevuto qualcosa di freddo.
Lo svenimento che può avvenire in acqua è molto raro, ed è correlato ad un unico fattore: il rallentamento del battito cardiaco (bradicardia) dovuto ad un rapido ingresso in acqua piuttosto fredda quando il bambino (o l’adulto) è accaldato. Non dipende quindi dalla fase digestiva ma da una soggettiva intolleranza allo sbalzo termico. Lo svenimento, sebbene sia molto raro, essendo in acqua è sempre un evento drammatico.

Nodo piano: un nodo molto efficiente in caso di carico costante e forte!Il nodo piano è usato per unire tra loro due cim...
13/06/2022

Nodo piano: un nodo molto efficiente in caso di carico costante e forte!

Il nodo piano è usato per unire tra loro due cime di uguale dimensione.

Come farlo?
Si forma nella cima dormiente un’asola qualsiasi. L’altra cima entrerà in quest’asola dal basso verso l’alto, quindi ne uscirà per passare sotto le due estremità del dormiente e rifarà dal lato opposto la via parallela all’entrata.

Vi lasciamo un video esplicativo per vedere come formare questo nodo:
https://bit.ly/NodoPiano

Ordinanza
12/06/2022

Ordinanza

Calamarata per Povery
11/06/2022

Calamarata per Povery

Fai la doccia in spiaggia? Allora devi fare attenzione a questa cosa!⬇️Non usare shampoo e bagnoschiuma per lavarti! Nel...
10/06/2022

Fai la doccia in spiaggia? Allora devi fare attenzione a questa cosa!⬇️

Non usare shampoo e bagnoschiuma per lavarti!
Nella grande maggioranza dei casi le docce delle spiagge non hanno filtri e gli scarichi vanno direttamente in mare.

Per questo motivo è importante non usare questi prodotti quando si fa la doccia dopo un bagno in mare, se finissero in mare potrebbero seriamente comprometterne l’ecosistema!

Anche per i giovani povery è finita la scuola
08/06/2022

Anche per i giovani povery è finita la scuola

Indirizzo

Lungomare Amerigo Vespucci 146
Ostia Lido
00122

Telefono

3357126714

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spiaggia dei Povery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram