StudiodeGama PsicologiaPsicoterapia

StudiodeGama PsicologiaPsicoterapia Il Dott. Alberto Stilgenbauer svolge attività di Psicologia e Psicoterapia Individuale, Coppia, Familiare e di Gruppo, per adulti, adolescenti e bambini.

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-miracolo-delle-mele-un-racconto-di.htmlIL MIRACOLO DELLE MELEun racconto di...
30/10/2025

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-miracolo-delle-mele-un-racconto-di.html
IL MIRACOLO DELLE MELE
un racconto di come nasce la simbolopoiesi
Dott. Alberto Stilgenbauer

Quando la relazione fa miracoli, gli esseri umani toccano il cielo.

Dedicato a Tutte le Persone che ho incontrato
nelle Comunità terapeutiche che non si sono accorte
di quanto mi hanno dato umanamente e professionalmente!
Dott. Alberto Stilgenbauer


Non tutte le mele sono uguali, e questo non perché ne esistono differenti tipologie, ma perché ci sono infiniti usufruitori che danno significati diversi agli spicchi che mangiano.

Una parola che ritengo interessante e rilevante per il tema in oggetto e la parola la simbolopoiesi[1], ossia la modalità di come e perché, passando per i motivi, costruiamo la nostra mente con i vissuti in cui siamo immersi. Questo non riguarda solo i neonati, ma tutti, a tutte le età, avere una mentalità simbolopoietica aperta permette di rileggere e non fossilizzarci su ciò che ci accade nel quotidiano vivere in una specie di mummificazione di sensi, al contrario, avere una mentalità simbolopoietica aperta provvederà al formarsi di progressive funzioni con le loro rispettive tracce mnestiche dei vissuti; queste permetteranno funzioni via via più evoluti ed efficaci letture per ulteriori acquisizioni, cioè per ulteriori strutture di funzionamento.

IL MIRACOLO DELLE MELE un racconto di come nasce la simbolopoiesi Dott. Alberto Stilgenbauer Quando la relazione fa miracoli, gli ess...

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-luogo-che-non-cera-la-solitudine.htmlIL LUOGO CHE NON C'ERALa solitudine co...
18/10/2025

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-luogo-che-non-cera-la-solitudine.html
IL LUOGO CHE NON C'ERA
La solitudine come nascita del pensiero emozionato
Dott. Alberto Stilgenbauer

Delle volte percorriamo dei sentieri nel nostro essere, degli attraversamenti in noi stessi, e facciamo una sorta di esperienze che assomigliano al sogno, dove allentiamo le difese razionalizzanti, e ci troviamo in un assetto di solitudine trasformativa che si apre alla possibilità di pensare emozionalmente e di essere consapevoli di ciò che sta avvenendo.

Marco e il luogo che non c’era:
Era uno di quei giorni che ogni tanto capitano, quando ti senti giù e non capisci il perché. E questo spesso questo capitava al giovane Marco, quel particolare giorno si sentiva più che arrabbiato, deluso, triste, una situazione che spesso gli capitava e che oramai non riusciva più a sopportare. ... (Segue nel Blog dello Studio de Gama).

IL LUOGO CHE NON C'ERA La solitudine come nascita del pensiero emozionato Dott. Alberto Stilgenbauer Una delle cose sulle quali ...

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-piedistallo-come-strumento-di.htmlIL PIEDISTALLO COME STRUMENTO DI MANIPOLA...
13/10/2025

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-piedistallo-come-strumento-di.html

IL PIEDISTALLO COME STRUMENTO DI MANIPOLAZIONE
Dott. Alberto Stilgenbauer

Nella famosa riflessione di L. Pirandello sopracitata:
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.”
C’è una forte verità, ma i volti che vedrai avranno a che fare con il volto/i che vedi allo specchio quando ti guardi, ed allora, meglio fermarsi e pensare su se stessi per poi eventualmente intervenire. Per fare ciò bisogna decidere di scendere dal piedistallo che ci siamo imposti: qualcuno può invitarci a salire, ma spetta a noi decidere se salire o no! ... (Segue nel Blog dello Studio de Gama).

IL PIEDISTALLO COME STRUMENTO DI MANIPOLAZIONE Dott. Alberto Stilgenbauer “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita...

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/lanalisi-della-domanda-rivisitata-renzo.htmlLa Professione Psicologica Clinica...
10/10/2025

https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/lanalisi-della-domanda-rivisitata-renzo.html

La Professione Psicologica Clinica, non ha bisogno di imitare né la Psicoterapia e né la Psichiatria, ha i suoi strumenti, i suoi riferimenti specifici. Ecco un articolo sull'Analisi della Domanda offerto per riflettere sulla professione di psicologo con il prof. Renzo Carli.

L'analisi della domanda rivisitata Renzo Carli In Quadrimestrale di Teoria e Tecnica dell’intervento n° 1 di Gennaio – Aprile 1997 ...

Diventare padre: il codice vivente della paternitàCiclo di incontri per neo-padriDott. Alberto StilgenbauerDiventare pad...
30/09/2025

Diventare padre: il codice vivente della paternità
Ciclo di incontri per neo-padri
Dott. Alberto Stilgenbauer

Diventare padre è un viaggio che cambia la vita, non riguarda solo l’arrivo di un figlio, ma anche la nascita di un nuovo sé: il sé-paterno.
In questo percorso, i neo-padri spesso si trovano divisi tra entusiasmo e smarrimento, desiderio di esserci e timore di "non essere all’altezza”.
Per saperne di più: https://studiodegama.blogspot.com/2025/09/diventare-padre-il-codice-vivente-della.html

3281610542

https://studiodegama.blogspot.com/2025/09/anima-un-prodotto-delle-relazioni.htmlANIMA, UN PRODOTTO DELLE RELAZIONI AFFET...
09/09/2025

https://studiodegama.blogspot.com/2025/09/anima-un-prodotto-delle-relazioni.html
ANIMA, UN PRODOTTO DELLE RELAZIONI AFFETTIVE
Dott. Alberto Stilgenbauer

Molto chiaramente Franco Fornari nel suo libro: La riscoperta dell’anima”, con coraggio rispetto ad una cultura psicologica italiana religiosizzata o scientisticamente autoreferente, affronta l’argomento dell’anima coerentemente con gli strumenti della psicoanalisi per capire e darne senso, ossia riesce a dare una lettura scientifica di questa parola : “anima”, rispetto una psicologia che in qualche modo ha vergogna di se stessa e cerca appoggio, confondendosi con quella medica, una psicologia che tratta le differenze per quadrale brutalmente a sé in diagnosi psichiatriche che assolutamente non le appartengono.
Ecco un tratto del testo di cui sopra che tocca pienamente l’argomento a pag. 180 nell’ultimo capitolo “A mo’ di conclusione
L’ANIMA QUIESTA INCREDIBILE
“Psicoanalisi” e “psicologia” significano rispettivamente “analisi dell’anima” e “discorso sull’anima”. Si può quindi dire che l’anima è un oggetto dell’attuale ricerca scientifica.
Il fatto che la scienza parli di “psiche”, invece che di anima, sostituendo il nome greco a quello latino, indica che essa intende differenziarsi dal discorso religioso e filosofico. Ci sono dunque modi diversi di porsi al problema dell’anima. ... (Segue nel Blog dello Studio de Gama).

ANIMA, UN PRODOTTO DELLE RELAZIONI AFFETTIVE Dott. Alberto Stilgenbauer Questo film lo dedichiamo ai folli. Agli anticonformisti, ai rib...

https://studiodegama.blogspot.com/2025/09/diventare-padre-il-codice-vivente-della.htmlDiventare padre: il codice vivente...
06/09/2025

https://studiodegama.blogspot.com/2025/09/diventare-padre-il-codice-vivente-della.html
Diventare padre: il codice vivente della paternità
Ciclo di incontri per neo-padri
Dott. Alberto Stilgenbauer

Diventare padre è un viaggio che cambia la vita, non riguarda solo l’arrivo di un figlio, ma anche la nascita di un nuovo sé: il sé-paterno.
In questo percorso, i neo-padri spesso si trovano divisi tra entusiasmo e smarrimento, desiderio di esserci e timore di "non essere all’altezza”.

Il ciclo di incontri “Diventare padre: il codice vivente della paternità”, è pensato per offrire ai padri uno spazio di confronto, ascolto e scoperta.
Prendendo spunto dal pensiero di Franco Fornari e dalla sua teoria del codice vivente – che descrive il linguaggio affettivo con cui le generazioni trasmettono legami e significati emozionali – esploreremo insieme:

come cambia l’identità maschile nell’essere padre,

- le trasformazioni nella coppia,

- il rapporto con le proprie radici familiari,

- il nuovo modo di vivere la responsabilità e la cura.

Attraverso 6 incontri di gruppo, guidati dal Dott. Alberto Stilgenbauer, ci muoveremo tra narrazioni personali, riflessioni condivise e spunti teorici, per riconoscere e valorizzare il proprio cammino di paternità.

Studio di Psicologia e Psicoterapia “Vasco de Gama” – Ostia Lido
Viale Vasco de Gama 66, Ostia Lido
Quando: appena raggiunto numero sufficiente di partecipanti.
A chi è rivolto: neo-padri (figli da 0 a 3 anni circa)
Durata: 6 incontri di 2 ore ciascuno

Per informazioni e iscrizioni:
Cell: 3281610542
Mail: degamastudio@gmail.com

Diventare padre: il codice vivente della paternità Ciclo di incontri per neo-padri Dott. Alberto Stilgenbauer Diventare padre è ...

Indirizzo

Ostia Lido

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando StudiodeGama PsicologiaPsicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a StudiodeGama PsicologiaPsicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram