30/10/2025
https://studiodegama.blogspot.com/2025/10/il-miracolo-delle-mele-un-racconto-di.html
IL MIRACOLO DELLE MELE
un racconto di come nasce la simbolopoiesi
Dott. Alberto Stilgenbauer
Quando la relazione fa miracoli, gli esseri umani toccano il cielo.
Dedicato a Tutte le Persone che ho incontrato
nelle Comunità terapeutiche che non si sono accorte
di quanto mi hanno dato umanamente e professionalmente!
Dott. Alberto Stilgenbauer
Non tutte le mele sono uguali, e questo non perché ne esistono differenti tipologie, ma perché ci sono infiniti usufruitori che danno significati diversi agli spicchi che mangiano.
Una parola che ritengo interessante e rilevante per il tema in oggetto e la parola la simbolopoiesi[1], ossia la modalità di come e perché, passando per i motivi, costruiamo la nostra mente con i vissuti in cui siamo immersi. Questo non riguarda solo i neonati, ma tutti, a tutte le età, avere una mentalità simbolopoietica aperta permette di rileggere e non fossilizzarci su ciò che ci accade nel quotidiano vivere in una specie di mummificazione di sensi, al contrario, avere una mentalità simbolopoietica aperta provvederà al formarsi di progressive funzioni con le loro rispettive tracce mnestiche dei vissuti; queste permetteranno funzioni via via più evoluti ed efficaci letture per ulteriori acquisizioni, cioè per ulteriori strutture di funzionamento.
IL MIRACOLO DELLE MELE un racconto di come nasce la simbolopoiesi Dott. Alberto Stilgenbauer Quando la relazione fa miracoli, gli ess...