30/10/2025
COMUNICATO STAMPA
ALL'IDROSCALO DI OSTIA IL CALCIO RICORDA PASOLINI
Era un campo di terra battuta, con le porte di legno e i giacchetti per segnare i confini di un sogno che corre dietro un pallone che rotola.
Domani, venerdì 31 ottobre, quel campo dell’Idroscalo di Ostia tornerà a riempirsi di voci, urla e memoria: nel luogo dove Pier Paolo Pasolini trovò la morte, il calcio di strada racconta la vita.
Alle ore 15 si giocherà "la Partitella dell'Idroscalo" tra la Rappresentativa dei Giornalisti e la Nazionale Poeti. Un incontro amichevole che è prima di tutto un omaggio: al poeta, all'intellettuale, all’uomo che seppe trasformare il calcio in linguaggio popolare, rito laico e strumento di verità.
Si tratta dell'evento "Podema" per ricordare i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, fortemente voluto da Roma Capitale e organizzato dall'Asd Ostia Calcio 1884 e dall'associazione "Ali d'Acqua". Tre giorni di eventi, cultura e sport.
L’Idroscalo torna così a essere centro simbolico di una memoria collettiva: il luogo dove la letteratura, la cronaca e la vita si sono intrecciate per sempre.
Dalle ore 17, prenderà il via presso la biblioteca Elsa Morante al Porto Turistico il convegno “I Ragazzi del ’75”, modera Mirko Polisano, giornalista de Il Messaggero. Ad aprire l'incontro sarà Alessandro Corazzi con “Pasolini–De Gregori, un viaggio in musica”. Alla tavola rotonda siederanno i giornalisti Giulio Mancini, Lucia Visca, Antonio Padellaro (in collegamento telefonico) e Antonio Cannizzaro che ricorderanno le ore drammatiche di quel 2 novembre e il valore del giornalismo di cronaca.
Alle 18.30, la giornalista Simona Zecchi presenterà il suo libro “Pasolini: ordine eseguito”.
La giornata aprirà anche al futuro: sarà presentato il Torneo dei Bambini e Ragazzi dell’Idroscalo, che si terrà sabato 1 novembre dalle ore 10 sullo stesso campo sterrato.
Un evento che unisce generazioni diverse, lanciato dai video saluti di mister Fabio Capello (che ha giocato a calcio con Pier Paolo Pasolini) e Roberto Mancini, l'ultimo mister italiano a vincere in Azzurro che con la sua testimonianza regalerà un sogno ai bambini dell'Idroscalo. Due maestri del calcio italiano che rendono omaggio al gioco vero, quello che nelle prossime ore si disputerà tra la sabbia e il mare di Ostia.
Il calcio che unisce. Metafora vera della vita.
Roma, 30.10.2025