Dott.ssa Maria Cristina Cilia - Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Maria Cristina Cilia - Psicologa-Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Maria Cristina Cilia - Psicologa-Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Bertioli 5, Ostiglia.

Psicologa-Psicoterapeuta
Master di secondo livello in Neuropsicologia clinica
Diploma di specializzazione presso I.T.F.B Istituto terapia familiare Psicoterapia Sistemica Relazionale

31/03/2025
07/02/2025
17/11/2024
Buona Pasqua a tutti 🌸💐
31/03/2024

Buona Pasqua a tutti 🌸💐

16/03/2024

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE, ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE E NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEDICATE

Un’équipe multidisciplinare, nuove figure professionali dedicate, continuità delle cure nella transizione fra minori ed età adulta. Asst Mantova in campo per affrontare i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa in particolare.

Disturbi che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità rappresentano una delle più frequenti cause di disabilità nei giovani dei paesi occidentali e sono tra le priorità di tutela della salute mentale in quanto problema di salute pubblica in costante crescita in tutti i Paesi.

➡️ Leggi la notizia completa: https://ow.ly/upN250QU0gk

20/02/2024

Da marzo attivo il servizio di : visita cardiologica, elettrocardiogramma, ecocardio.

📍 Via P.F. Bertioli 5, Ostiglia (MN)

⚕️www.pantareipoliambulatorio.it

📲 340 5532848

📧pantareisb@gmail.com

❤️

24/01/2024

𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗘 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔𝗥𝗜𝗘, 𝗜𝗡 𝗟𝗢𝗠𝗕𝗔𝗥𝗗𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘
siamo felici e onorati di comunicarvi che 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 - 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟯 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗵𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 il progetto di legge n. 16 che ha per oggetto 𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗲”.

Si tratta di un 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗿𝗶𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 per la nostra categoria professionale che:
riconosce 𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 e maggiormente disponibili per le cittadine e i cittadini;
implica 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, favorendo i servizi territoriali e l’integrazione del lavoro delle professioniste e dei professionisti psicologi con quello dei medici di medicina generale (MMG) e dei pediatri di libera scelta (PLS);
favorisce 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.
La legge nasce come risposta all'evidenza dell’incremento del bisogno psicologico e ha la finalità di garantire interventi più tempestivi, appropriati, vicini alla cittadinanza e al territorio.

𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟭𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗶𝗮𝘀𝗰𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝗻𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯-𝟮𝟬𝟮𝟱: un dato davvero ragguardevole che consentirà la concretizzazione di un vero servizio che abbia la possibilità di diventare una realtà per tutti i cittadini e le cittadine lombardi.

“Condivido con grande soddisfazione l’esito di un lungo percorso di interlocuzione e di lavoro bipartisan, votato con un consenso trasversale tra le forze politiche. 𝗟𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮”, commenta la nostra presidente 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻. “Continueremo a lavorare per tenervi aggiornati sulle prossime evoluzioni di questo progetto, garantendo fin da ora il nostro massimo impegno per la tutela e la promozione della nostra Professione”.

👉 Leggi la news su ANSA https://shorturl.at/dkBN8

05/01/2024

Il geriatra Renato Bottura racconta in un libro i sette pilastri della prevenzione, attiva l’ambulatorio della longevità e prepara, insieme alla Neurologia di Asst, la città amica della demenza Le carezze modificano il Dna. Chi più di Renato Bottura testimonia questa verità scientifica? Il med...

06/12/2023

Saranno coinvolte più di 1000 persone ricoverate in un periodo circoscritto del 2020, s’indaga su disturbi a lungo termine, indici di infiammazione e degenerazione Uno studio osservazionale per aumentare le conoscenze sulla persistenza della condizione post covid nella popolazione dell’est dell...

08/11/2023

LONG COVID, STUDIO OSSERVAZIONALE AL POMA

Uno studio osservazionale per aumentare le conoscenze sulla persistenza della condizione post covid nella popolazione dell’est della Lombardia. La ricerca coinvolge più di 1000 persone colpite dal virus e ricoverate da ASST di Mantova nel 2020 e ha come obiettivo quello di misurare la tipologia e l’intensità dei disturbi nel lungo termine.

Lo studio si propone inoltre di valutare l'andamento dei dati di laboratorio e degli esami strumentali e monitorare l'eventuale presenza di sintomi in soggetti vulnerabili, come quelli affetti da sclerosi multipla o trattati con farmaci anticoagulanti.

➡️ Leggi la notizia completa: https://ow.ly/Hi5U50Q4U4B

13/10/2023

INCONTRI PER I FAMILIARI DEI PAZIENTI CON DEMENZA

Anche quest’anno, torna il ciclo di incontri CAPIRE ED ESSERE CAPITI, GRUPPI DI SOSTEGNO PER FAMILIARI DI PERSONE CON DEMENZA, organizzato dalle neuropsicologhe e psicoterapeute della struttura di Psicologia Clinica di Asst Mantova.

Gli incontri hanno l’obiettivo di confrontarsi su come affrontare le difficoltà quotidiane legate all’assistenza, condividere le proprie esperienze personali, ricevere e dare sostegno a persone che affrontano la stessa situazione.

📍 Si svolgeranno negli ospedali di Mantova, Borgo Mantovano, Suzzara e Bozzolo da novembre 2023 a febbraio 2024, un appuntamento ogni tre settimane, dalle 17 alle 18.30.

➡️ I gruppi saranno attivati con un minimo di 6 partecipanti.

🔹 Per informazioni Sara Agosta - Psicologia Clinica ASST Mantova, 0376 201332 (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 9 e dalle 14 alle 15); sara.agosta@asst-mantova.it

12/10/2023

FIGLI SI NASCE, GENITORI SI DIVENTA: INCONTRI COL CONSULTORIO

Figli si nasce, genitori si diventa è il titolo del ciclo di incontri organizzato dal Consultorio di Roverbella e giunto quest’anno alla quarta edizione. Il consultorio familiare può operare come servizio al singolo, ma anche essere un promotore di iniziative a sostegno della genitorialità, con l'obiettivo di integrare la dimensione individuale con quella collettiva.

È da questo spirito di "fare comunità insieme sin da piccolissimi" che prende vita l’iniziativa, con la proposta di 5 incontri gratuiti su diversi temi dedicati alle neo-famiglie. Questa volta la proposta dei temi nasce dalla co-progettazione con il Comune di Marmirolo che per l'occasione metterà a disposizione una biblioteca appena ristrutturata.

➡️ Leggi la notizia completa: https://ow.ly/KwQL50PVTkt

Indirizzo

Via Bertioli 5
Ostiglia
46035

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Cristina Cilia - Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare