Dr. Stefano Briani Fisioterapista OMPT

Dr. Stefano Briani Fisioterapista OMPT Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Stefano Briani Fisioterapista OMPT, Medicina e salute, Via Bertioli, 5, Ostiglia.

19/01/2022
15/03/2021

✅Si comunica che, pur tornando in zona rossa da lunedì 15/03/21 la mia attività non subisce alcun cambiamento e lo studio sarà regolarmente APERTO

✅ricordo inoltre che per motivi di salute gli spostamenti, anche fra comuni e/o regioni diverse, sono consentiti, con autocertificazione

Il Fisioterapista OMT (Orthopaedic Manipulative Therapist) è un Fisioterapista specialista che dopo il conseguimento del...
03/02/2021

Il Fisioterapista OMT (Orthopaedic Manipulative Therapist) è un Fisioterapista specialista che dopo il conseguimento della Laurea in Fisioterapia ha terminato un percorso formativo conforme agli standards formativi internazionali dell’International Federation for Orthopaedic Manipulative Physical Therapists (IFOMPT), assumendo il titolo di specialista nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici.

Ricevo presso studio "Panta Rei" di Ostiglia (Mn)
28/01/2021

Ricevo presso studio "Panta Rei" di Ostiglia (Mn)

30/04/2020

Dati i (comprensibili) numerosi dubbi, chiariamo agli utenti che il decreto in vigore dal 4 maggio CONFERMA✅ i precedenti decreti i materia di 🚘 PER DI ⚕️👨‍⚕️. Il carattere di non è contemplato, ' e un DIRITTO lo DI 🛣️ per recarsi dal medico di base e in qualsiasi ambulatorio sanitario privato o convenzionato.
Se il paziente non è automunito o impossibilitato alla guida, può usufruire di .

'

20/04/2020

❗IMPORTANTE❗Da domani, Martedi 21 Aprile, riprenderò la mia attività presso lo studio Panta Rei di Ostiglia. Per appuntamenti telefonare al 3485102779 (N.B. solo urgenze fino al 4 Maggio)

11/03/2020

‼️ATTENZIONE‼️:

Stiamo provvedendo a rinviare TUTTI GLI APPUNTAMENTI.
IL Poliambulatorio Panta Rei S&B, causa "emergenza Covid 19" CHIUDERÀ l' intera struttura di Medicina Privata dal 16/03/2020 al 21/03/2020.
Ci riserviamo di prorogare il periodo di chiusura a cui, nel caso, seguirà comunicazione ufficiale.

STIAMO VICINI, MA A DISTANZA. ❤️

ANDRÀ TUTTO BENE.✌️

La segreteria resta aperta SOLO per info.
340 5532848

03/12/2019

Lo stile di vita sedentario, l'invecchiamento, una dieta sbagliata rendono le nostre ossa più fragili e a rischio di osteoporosi. 🦴

La diagnosi preventiva è fondamentale per mantenere la nostra salute e adesso è più facile da verificare con un esame veloce, indolore e senza radiazioni. 😉

Prenota il tuo appuntamento!
☎️ +39 340 553 2848

❗❗❗
18/11/2019

❗❗❗

13/11/2019

👍🏼 Dopo il precedente video-post sul Cervicale, ecco una utile INFOGRAFICA che ti aiuterà nella Gestione del tuo male al collo.

Cosa scoprirai leggendo questa infografica?
📍Che il dolore cervicale è un problema che si può risolvere!
📍Che il dolore cervicale è un problema grave in una piccolissima percentuale di casi
📍Che spesso l’eccesso di visite e immagini diagnostiche non porta ad una soluzione
📍Che è meglio iniziare un percorso RIABILITATIVO PRECOCE, basato su terapia manuale ed esercizio, piuttosto che stare a riposo e assumere farmaci

Se questo post ti è piaciuto, CONDIVIDILO con un amico o un conoscente che soffre di Mal di Collo!

👨‍⚕️👩‍⚕️Rivolgiti agli Specialisti della Riabilitazione del Centro Riabilitativo Agorà Medical
☎️ Prenota una Prima Valutazione Specialistica chiamando allo 045 546649 o inviando un messaggio Whatsapp al 392 911 0228



21/10/2019

ATTENZIONE: da Martedi 5 Novembre riprenderò l'attività lavorativa presso lo studio Panta Rei di Ostiglia. Per appuntamenti chiamare al 3485102779 oppure al 3405532848

15/10/2019

Le parole del Vicepresidente Nazionale A.I.FI., Simone Cecchetto, nel corso del Congresso FNO TSRM PSTRP di Rimini.

Leggi tutto l'articolo su 👉 http://bit.ly/Congresso_Rimini

11/10/2019

Le MANIPOLAZIONI non riposizionano e non riallineano le tue ossa!!!!

16/07/2019

🦴🦴"CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE"🦴🦴

🔑All'interno delle varie patologie a carico dell'articolazione coxo-femorale (anca), troviamo il CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE o Femoro Acetabular Impingement (FAI). Esso è tipico dell’età giovanile (15-35), soprattutto nel giovane sportivo.

🎯Con il termine FAI viene descritta una sindrome dolorosa e disfunzionale dell’anca con sintomi nella zona inguinale e/o glutea dovuta a un anomalo contatto articolare tra testa/collo del femore e acetabolo .

🧐Il conflitto si verifica tipicamente con i movimenti di flessione , adduzione e rotazione interna del femore e può essere dovuto ad una alterata morfologia della testa femorale (CAM) o della rima acetabolare (PINCER) , oppure di entrambi.

🚨In ogni caso , il contatto osseo ripetuto può causare, nel tempo, ulteriori patologie intra articolari come danni labrali e/o cartilaginei , rappresentando cosi una potenziale causa di coxalgia e, nel lungo termine, un importante fattore predisponente di coxartrosi .

1️⃣Il FAI di tipo CAM , è più frequente negli uomini con un rapporto di 14:1 rispetto al sesso femminile e si caratterizza con una tipica "bombatura" o eccesso di convessità della giunzione testa/collo del femore.
Il conflitto si verifica prevalentemente nella porzione anteriore e superiore dell’acetabolo : ciò comporta riduzione del ROM e conflitto soprattuto nei movimenti di flessione e intra rotazione . Ne conseguono potenziali lesioni della cartilagine acetabolare e del labbro nella loro porzione antero superiore .
2️⃣Il tipo PINCER invece è più comune nelle donne atletiche di mezza età con un rapporto 3:1 rispetto agli uomini .
La testa del femore in questo caso risulta normale , mentre il meccanismo responsabile del contatto anomalo è una maggior copertura dell’acetabolo che presenta la tipica forma a "pinza" .
Nel pincer, la lesione si verifica prima in una zona limitata del labbro , con il continuo contrasto del collo femorale contro la rima acetabolare . I pazienti presentano alterazioni degenerative sempre maggiori , lesioni condrali che possono portare a una degenerazione dell’acetabolo.

👨‍🔬Va ricordato che spesso le due forme si trovano associate .

18/06/2019

Irene Carantini Fisioterapista
Dr. Stefano Briani Fisioterapista OMPT

Ricevono il martedì, mercoledì, venerdì e sabato su appuntamento.

📲340 5532848

www.pantareipoliambulatorio.it

Indirizzo

Via Bertioli, 5
Ostiglia

Orario di apertura

Martedì 08:45 - 12:30
13:45 - 20:30
Mercoledì 08:45 - 12:30
13:45 - 20:30
Venerdì 08:45 - 12:30
13:45 - 20:30

Telefono

+393485102779

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Stefano Briani Fisioterapista OMPT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Stefano Briani Fisioterapista OMPT:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram