16/07/2019
🦴🦴"CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE"🦴🦴
🔑All'interno delle varie patologie a carico dell'articolazione coxo-femorale (anca), troviamo il CONFLITTO FEMORO ACETABOLARE o Femoro Acetabular Impingement (FAI). Esso è tipico dell’età giovanile (15-35), soprattutto nel giovane sportivo.
🎯Con il termine FAI viene descritta una sindrome dolorosa e disfunzionale dell’anca con sintomi nella zona inguinale e/o glutea dovuta a un anomalo contatto articolare tra testa/collo del femore e acetabolo .
🧐Il conflitto si verifica tipicamente con i movimenti di flessione , adduzione e rotazione interna del femore e può essere dovuto ad una alterata morfologia della testa femorale (CAM) o della rima acetabolare (PINCER) , oppure di entrambi.
🚨In ogni caso , il contatto osseo ripetuto può causare, nel tempo, ulteriori patologie intra articolari come danni labrali e/o cartilaginei , rappresentando cosi una potenziale causa di coxalgia e, nel lungo termine, un importante fattore predisponente di coxartrosi .
1️⃣Il FAI di tipo CAM , è più frequente negli uomini con un rapporto di 14:1 rispetto al sesso femminile e si caratterizza con una tipica "bombatura" o eccesso di convessità della giunzione testa/collo del femore.
Il conflitto si verifica prevalentemente nella porzione anteriore e superiore dell’acetabolo : ciò comporta riduzione del ROM e conflitto soprattuto nei movimenti di flessione e intra rotazione . Ne conseguono potenziali lesioni della cartilagine acetabolare e del labbro nella loro porzione antero superiore .
2️⃣Il tipo PINCER invece è più comune nelle donne atletiche di mezza età con un rapporto 3:1 rispetto agli uomini .
La testa del femore in questo caso risulta normale , mentre il meccanismo responsabile del contatto anomalo è una maggior copertura dell’acetabolo che presenta la tipica forma a "pinza" .
Nel pincer, la lesione si verifica prima in una zona limitata del labbro , con il continuo contrasto del collo femorale contro la rima acetabolare . I pazienti presentano alterazioni degenerative sempre maggiori , lesioni condrali che possono portare a una degenerazione dell’acetabolo.
👨🔬Va ricordato che spesso le due forme si trovano associate .