aziendagricolacolumella

  • Home
  • aziendagricolacolumella

aziendagricolacolumella Azienda agricola biologica con boschi, seminativi e oliveti secolari tra le colline di Ostuni e la Riserva naturale di Torre Guaceto.

La nostra azienda è localizzata tra le colline della Murgia dei trulli, in agro di Ostuni, e la Riserva di Torre Guaceto, nell’Alto Salento. E’ una azienda biologica caratterizzata dalla presenza di boschi, seminativi e oliveti secolari. Il nome “Columella” prende ispirazione da un agronomo e scrittore romano, Lucio Giunio Moderato Columella, vissuto nel I secolo dopo Cristo, che scrisse il trattato “De re rustica”, che rappresenta la maggiore fonte di conoscenza sull'agricoltura romana. In questa opera egli descrive oliveti a nord di Brindisi appartenenti alla varietà Ogliarola Salentina, con olivi distanti 60 piedi romani l’uno dall’altro, ovvero 18 metri, e molti oliveti in questo territorio conservano ancora l’antico sesto di impianto romano! La grande quantità di olio prodotto in queste terre raggiungeva i porti di Brindisi o di Egnazia, per essere esportato in tutto l’Impero. Il trasporto avveniva attraverso la Via Traiana, antica strada romana realizzata dall’imperatore Traiano attorno al 110 D.C., che percorre la Piana degli oliveti monumentali di Ostuni costeggiando il mare. Oggi questa strada è riconosciuta come parte della Via Francigena, ed percorribile a piedi o in bicicletta o a cavallo. I prodotti dell’Azienda Agricola Columella:
L’olio extravergine di oliva biologico Columella è prodotto prevalentemente con la varietà Ogliarola salentina, che regala un prodotto leggermente fruttato e piccante per la presenza di polifenoli. Il miele biologico Columella è ottenuto dalle fioriture spontanee dei pascoli posti tra la macchia mediterranea e i boschi di querce in un'area di pregio naturalistico sito nella tenuta di Lamacoppa piccola ad Ostuni. Le uova fresche Columella sono ottenute da galline felici che pascolano libere tutto il giorno su prati siti ai bordi di un bosco di leccio in località Petraro, facente parte dell’azienda.

🍂🍁AUTUNNO.. CADONO LE FOGLIE🍂🍁Se avete la possibilità lasciatele dove sono! Oltre a fornire un rifugio per molti esseri ...
01/11/2025

🍂🍁AUTUNNO.. CADONO LE FOGLIE🍂🍁
Se avete la possibilità lasciatele dove sono! Oltre a fornire un rifugio per molti esseri costituiscono anche un ottimo concime naturale: piccoli animali 🐌🪱🐛, muffe e microrganismi 🦠 si nutriranno delle foglie rilasciando preziose sostanze nutritive nel terreno (compost).
Inoltre la copertura di foglie permette al terreno di mantenere la sua umidità, evitando l’eccessiva evaporazione di acqua.

Imparare facendo ⛏️🪴 🧤 sabato e domenica scorsa al Corso teorico-pratico su come far nascere un Bosco e uno Stagno per l...
27/10/2025

Imparare facendo ⛏️🪴 🧤 sabato e domenica scorsa al Corso teorico-pratico su come far nascere un Bosco e uno Stagno per la fauna selvatica 🌳🌳, insieme al dottore forestale Ennio Santoro e a Marcello che ci ha ospitati nel suo bellissimo bosco di contrada “Le Camere” ad Ostuni.
Un grande grazie a tutti partecipanti al corso e ai docenti per la loro competenza e passione nel saper trasmettere con semplicità le loro conoscenze, come il prof. Piero Medagli i dott. forestali Tommaso Giorgino ed Ennio Santoro e agli agronomi Felice Suma e Gianfranco Ciola. Un grande grazie anche a chi ci ha patrocinato e supportato come:
🍃Riserva di Torre Guaceto
🍂 BCC di Ostuni
🍁 Regione Puglia
☘️ AIAPP Architettura del Paesaggio - sezione Puglia

L’associazione i Presìdi del libro di Ostuni e l’azienda agricola Columella informano che l’evento cancellato per la pio...
24/10/2025

L’associazione i Presìdi del libro di Ostuni e l’azienda agricola Columella informano che l’evento cancellato per la pioggia si svolgerà regolarmente sabato 25 ottobre alle ore 15:30, presso il Bosco Didattico 🌳🌳dell’azienda agricola Columella per una maratona di lettura dai testi tratti dal libro Fitopolis, la città vivente di Stefano Mancuso. Chi vorrà leggere può prenotarsi al numero in locandina.
🍃 Sul posto saranno distribuiti i testi che daranno occasione di riflettere su una nuova concezione delle città, sul cambiamento climatico, su rapporto necessario di interconnessione tra uomo e piante.
🍃 Le letture si svolgeranno in un’aula speciale, protetti dalle chiome delle querce.
🍃Al termine saranno distribuite ghiande di fragno, roverella e lecci da interrare 🌳

☎️ Per info e prenotazioni 3382673289.
🌈 Vi aspettiamo

🪴Impariamo a realizzare un bosco e uno stagno per la fauna selvatica🐦‍⬛insieme all’esperto dott. forestale Ennio Santoro...
19/10/2025

🪴Impariamo a realizzare un bosco e uno stagno per la fauna selvatica🐦‍⬛insieme all’esperto dott. forestale Ennio Santoro 🌳Gran bella giornata ☀️ e tante emozioni nel vedere come tanti micro habitat realizzati una decina di anni fa, oggi svolgono la loro funzione per l’abbeveraggio di molte specie dell’avifauna 🦉, o di piccoli mammiferi 🦡🦔, o per la riproduzione di diverse specie, come il rospo smeraldino 🐸
Continua con grande interesse e partecipazione il corso teorico-pratico su “come far nascere un bosco e realizzare uno stagno per la fauna selvatica” a cura dell’Azienda Agricola Columella con il patrocinio i il sostegno di
🍃Riserva di Torreguaceto
🍂 banca BCC Ostuni
🍁 Regione Puglia
☘️ AIAPP Architettura del Paesaggio - sezione Puglia

Insieme al prof. Piero Medagli tra i fitti boschi che coprono la scarpata murgiana accompagnati da Modesto Zaccaria di  ...
18/10/2025

Insieme al prof. Piero Medagli tra i fitti boschi che coprono la scarpata murgiana accompagnati da Modesto Zaccaria di 🌳 Giornata di formazione molto proficua quella di oggi svolta direttamente sul campo. Il corso di formazione “Impariamo a far nascere un bosco” continua domani con il dott. Forestale Ennio Santoro sul tema dell’importanza dei punti d’acqua per la fauna selvatica. Il corso è organizzato dall’azienda agricola Columella con il patrocinio e il contributo della della riserva di Torre Guaceto e con il sostegno di Regione Puglia e

📣 Sabato 18 ottobre, alle ore 15:30, ci vediamo presso il Bosco Didattico 🌳🌳dell’azienda agricola Columella per una mara...
15/10/2025

📣 Sabato 18 ottobre, alle ore 15:30, ci vediamo presso il Bosco Didattico 🌳🌳dell’azienda agricola Columella per una maratona di lettura dai testi tratti dal libro Fitopolis, la città vivente di Stefano Mancuso. Chi vorrà leggere può prenotarsi al numero sotto riportato.
🍃 Sul posto saranno distribuiti i testi che daranno occasione di riflettere su una nuova concezione delle città, sul cambiamento climatico, su rapporto necessario di interconnessione tra uomo e piante.
🍃 Le letture si svolgeranno in un’aula speciale, protetti dalla chioma delle querce.
🍃Al termine saranno distribuite ghiande di fragno, roverella e lecci da interrare 🌳

☎️ Per info e prenotazioni 3382673289.
🌈 Vi aspettiamo


Impariamo a far nascere un bosco, con il dott. Agronomo Felice Suma nel Bosco delle Montecchie in agro di Ceglie messapi...
14/10/2025

Impariamo a far nascere un bosco, con il dott. Agronomo Felice Suma nel Bosco delle Montecchie in agro di Ceglie messapica tra roverelle monumentali.

13/10/2025
Con il Ministro dell’Agricoltura del Montenegro 🇲🇪 in visita in Italia con il  tra gli oliveti colpiti da Xylella e le n...
11/10/2025

Con il Ministro dell’Agricoltura del Montenegro 🇲🇪 in visita in Italia con il tra gli oliveti colpiti da Xylella e le nuove pratiche di rigenerazione paesaggistica nelle aree rurali di Torre Guaceto.

☀️Un sabato e domenica tra il Centro visite di Torre Guaceto e il Bosco di Sant’Antuono🌳🌳tra fragni, lecci roverelle, or...
05/10/2025

☀️Un sabato e domenica tra il Centro visite di Torre Guaceto e il Bosco di Sant’Antuono🌳🌳tra fragni, lecci roverelle, ornielli, cornioli, terebinti, corbezzoli, … che impreziosiscono il territorio di Mottola per oltre 500 ettari … guidati dal dottore forestale Tommaso Giorgino per analizzare le strategie di adattamento delle specie vegetali della Murgia 🌿🌸🌳all’ambiente mediterraneo.
🪴Prosegue così, tra incontri in aula e visite sul campo, il corso di formazione teorico-pratico 🍁 IMPARIAMO A FAR NASCERE UN BOSCO, per realizzare e gestire un’area boschiva e uno stagno per la fauna selvatica, a cura del Bosco Didattico dell’azienda agricola Columella, con il patrocinio della Bcc di Ostuni della Riserva di Torre Guaceto della e dell’ AIAPP Architettura del Paesaggio

✅ Prossimi appuntamenti, sabato e domenica prossima, insieme all’esperto dottor agronomo Felice Suma, sul tema delle tecniche di agroecologia e di aridocoltura in ambiente mediterraneo e con l’uscita sul campo presso il 🌳bosco delle Montecchie a Ceglie messapica.

01/10/2025

Address

Contrada Lamacoppa Piccola

72017

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when aziendagricolacolumella posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to aziendagricolacolumella:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram