Comune Paderno Dugnano

Comune Paderno Dugnano pagina ufficiale facebook del Comune di Paderno Dugnano pec: comune.paderno-dugnano@pec.regione.lombardia
fax: 02.91004.406

🔴 Carta solidale acquisti “Dedicata a te” 2025: a Paderno Dugnano assegnate 465 carteL’INPS ha comunicato l’assegnazione...
06/11/2025

🔴 Carta solidale acquisti “Dedicata a te” 2025: a Paderno Dugnano assegnate 465 carte

L’INPS ha comunicato l’assegnazione delle carte solidali ai nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro. A Paderno Dugnano i beneficiari sono 465: si tratta di un contributo da 500 euro, erogato attraverso una carta prepagata e destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

👉 Non è prevista domanda: la selezione è stata effettuata direttamente da INPS sulla base delle dichiarazioni ISEE 2025.

Le famiglie individuate riceveranno una comunicazione dal Comune con le istruzioni per il ritiro della carta presso gli uffici postali.

🛒 Il contributo deve essere utilizzato per l’acquisto di soli beni alimentari (sono escluse le bevande alcoliche) e può essere speso negli esercizi convenzionati. È necessario effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio, e utilizzare l’intero importo entro il 28 febbraio 2026.

ℹ️ Ulteriori informazioni sul sito del Comune.

In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, le scuole statali e paritarie di Paderno Dugnano organizzano ...
05/11/2025

In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, le scuole statali e paritarie di Paderno Dugnano organizzano incontri di presentazione e giornate di Open Day, dedicati alle famiglie e agli studenti interessati a conoscere:

✅ l’offerta formativa
✅ gli spazi e le strutture scolastiche
✅ attività didattiche e progetti

👉 Consulta tutte le date degli incontri e degli Open Day sul sito del Comune

📚 Un’occasione utile per orientarsi e scegliere consapevolmente il percorso scolastico.

👀 Nuova opportunità professionale nel Comune di Paderno DugnanoCosa troverai nel bando:- requisiti richiesti- modalità d...
05/11/2025

👀 Nuova opportunità professionale nel Comune di Paderno Dugnano

Cosa troverai nel bando:
- requisiti richiesti
- modalità di candidatura
- prove di selezione

⏰ Hai tempo fino al 21 novembre 2025 per inviare la tua domanda sul Portale InPA.

👉 Sfoglia la card per leggere tutti i dettagli e valutare se è il ruolo adatto a te!

🚨 Paderno Dugnano Sotto Controllo - Segnalazione di un incidente stradale, la Polizia Locale interviene, sequestra un co...
04/11/2025

🚨 Paderno Dugnano Sotto Controllo - Segnalazione di un incidente stradale, la Polizia Locale interviene, sequestra un coltello a serramanico e denuncia due persone per diversi reati.

📑 Nelle card il dettaglio dell’operazione e degli esiti dell’intervento.


💛 Vuoi dare una mano alla tua città? Diventa un Cittadino Attivo!A Paderno Dugnano è possibile iscriversi all’Albo dei C...
04/11/2025

💛 Vuoi dare una mano alla tua città? Diventa un Cittadino Attivo!

A Paderno Dugnano è possibile iscriversi all’Albo dei Cittadini Attivi, lo strumento che permette ai cittadini di contribuire, in modo volontario, alla realizzazione di progetti e iniziative locali.

Perché partecipare? Perché ogni gesto, anche il più semplice, può migliorare la vita di tutti. I Cittadini Attivi collaborano con il Comune e con le associazioni del territorio in attività che riguardano:
• cura e tutela dei beni pubblici (parchi, aiuole, aree comuni)
• iniziative sociali e culturali
• supporto agli eventi e ai progetti istituzionali

Chi può iscriversi?
Possono presentare domanda tutti i cittadini:
✔ dai 18 agli 80 anni
✔ con idoneità psico-fisica all’incarico (autocertificata)
✔ senza contenziosi o pendenze con il Comune
✔ senza condanne penali definitive o procedimenti penali in corso

📄 Come iscriversi? Compila la domanda attraverso il servizio online “Richiedi l’iscrizione all’Albo dei Cittadini Attivi”oppure ppure ritira il modulo presso l’Ufficio Segreteria Generale – Partecipazione
👉 Invia tutto a partecipazione@comune.paderno-dugnano.mi.it

📆 Le iscrizioni sono sempre aperte: puoi aderire quando vuoi.

Per informazioni scrivi a partecipazione@comune.paderno-dugnano.mi.it oppure contatta i numeri 02.91004.477 | 02.91004.396

4 Novembre – Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze ArmateQuesta mattina  la Sindaca Anna Varisco, insieme ai rappre...
04/11/2025

4 Novembre – Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

Questa mattina la Sindaca Anna Varisco, insieme ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e del Comitato Onor Caduti, ha compiuto il tradizionale giro dei quartieri per la deposizione delle corone d’alloro nei luoghi simbolo della memoria cittadina: Piazza della Resistenza, Via IV novembre, Monumento della Pace di Calderara, Cassina Amata, Piazza Hiroshima a Palazzolo e Incirano.

Una mattinata intensa e partecipata, resa ancora più significativa dalla presenza di alcune delegazioni delle scuole Don Bosco, dell'Istituto Gadda, delle scuole De Marchi, Don Milani, Manzoni e Don Minzoni e della Scuola dell’infanzia Cappelletti.
Le studentesse e gli studenti hanno portato pensieri, parole e colori per ricordare il valore dell’unità, della pace e del servizio alla comunità.

Un momento importante di educazione civica e memoria condivisa, in cui la città si è unita per onorare chi ha servito e serve il Paese e per trasmettere alle nuove generazioni il significato più profondo del 4 Novembre e i valori della Pace.

Il 4 novembre ricorre il quindicesimo anniversario della terribile tragedia avvenuta all’interno dell’Eureco in cui pers...
04/11/2025

Il 4 novembre ricorre il quindicesimo anniversario della terribile tragedia avvenuta all’interno dell’Eureco in cui persero la vita quattro lavoratori, Harun Zeqiri, Sergio Scapolan, Salvatore Catalano e Leonard Shehu.

La Sindaca Anna Varisco oggi ha reso omaggio alla loro memoria con la deposizione di un simbolo floreale al Parco della Pace dove erano stati piantati quattro alberi a loro dedicati e uno a tutti coloro che hanno perso la vita sul lavoro.

Come ha ricordato la Sindaca Anna Varisco: “Oggi la nostra città è tornata a portare la propria vicinanza e a onorare il ricordo di Harun, Sergio, Salvatore e Leonard, i quattro operai che persero la vita nel 2010 nell’incidente dell’Eureco. La sicurezza sul lavoro è un diritto e un dovere che chiama in causa tutti. Gli alberi che sono stati piantati in questo parco sono il simbolo del ricordo di quanto accaduto nella nostra città e di tutte le vittime del lavoro”.


🌍 O-SIGN Italia porta a Paderno Dugnano lo sport nella natura per gli studenti delle nostre scuoleTre giornate di sport,...
03/11/2025

🌍 O-SIGN Italia porta a Paderno Dugnano lo sport nella natura per gli studenti delle nostre scuole

Tre giornate di sport, benessere e inclusione animeranno il Centro Sportivo Toti nei giorni 7, 14 e 15 novembre 2025 con O-SIGN Italia – On: Sport in Nature, Good Nutrition and Young Hearts, un evento internazionale cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ERASMUS+ SPORT 2024.

Il progetto, che unisce partner da Italia, Lettonia, Polonia, Romania e Serbia, mira a diffondere una cultura europea dello sport accessibile e inclusivo, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

Durante le prime due giornate, venerdì 7 e 14 novembre, saranno protagonisti gli studenti delle scuole di Paderno Dugnano, impegnati in diverse attività sportive e di orientamento nel parco:

- Sprint Orienteering, percorso classico di 1-2 km per mettere alla prova le capacità di orientamento;
- Mobile Orienteering, per orientarsi nel parco utilizzando il cellulare;
- Trail Orienteering, la disciplina più inclusiva, aperta anche a persone con disabilità motorie;
- Caccia al tesoro, per i più piccoli, con mappe e quiz numerici per scoprire la natura divertendosi.

Ogni giornata sarà arricchita da un seminario con un nutrizionista, dedicato al tema della corretta alimentazione e dell’equilibrio tra corpo e mente.

L’evento si concluderà sabato 15 novembre con una giornata aperta a tutta la cittadinanza, dalle 11.00 alle 18.00, per condividere lo spirito di partecipazione europea che anima il progetto.

La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione sul posto e un omaggio ai primi 400 partecipanti.

📍 Centro Sportivo Toti – Via Serra, Paderno Dugnano
📅 7 e 14 novembre 2025, dalle 8.30 alle 13.30
📅 15 novembre 2025, dalle 11.00 alle 18.00

👧 Essere genitori significa crescere insieme ai propri figli, affrontando le sfide e i cambiamenti che ogni età porta co...
03/11/2025

👧 Essere genitori significa crescere insieme ai propri figli, affrontando le sfide e i cambiamenti che ogni età porta con sé.

Continua “Genitori in ascolto”, il ciclo di incontri gratuiti promossi dal Comune di Paderno Dugnano e dedicati alle famiglie, per riflettere e confrontarsi sui temi dell’età evolutiva – dall’infanzia alla preadolescenza – con la dottoressa Cristina Veronese, esperta in Scienze pedagogiche.

📍 Tutti gli incontri si terranno alle ore 21 presso l’Auditorium Tilane. La partecipazione è gratuita e con prenotazione obbligatoria

🗓️ Mercoledì 5 novembre – SCUOLA PRIMARIA

Crescere insieme: strumenti educativi per genitori e figli. Autonomia, responsabilità, emozioni e il senso delle valutazioni scolastiche.

🗓️ Mercoledì 19 novembre – PREADOLESCENZA

Riflessioni educative per comprendere la preadolescenza. Un momento di confronto su emozioni, relazioni e strategie educative.

Tutte le informazioni e i link per iscriversi sono disponibili sul sito del Comune di Paderno Dugnano.


Un’occasione preziosa per condividere esperienze e costruire insieme un percorso educativo consapevole. 💛

🏁 Orgoglio padernese in pista! Con grande soddisfazione, l’Amministrazione Comunale si congratula con BeDriver, il team ...
03/11/2025

🏁 Orgoglio padernese in pista! Con grande soddisfazione, l’Amministrazione Comunale si congratula con BeDriver, il team con sede a Paderno Dugnano, per la conquista del titolo di Team Champion 2025 della Porsche Carrera Cup Italia, il campionato monomarca più prestigioso del motorsport nazionale.

Un traguardo che va oltre il successo sportivo: è il risultato di passione, competenza e spirito di squadra, ma anche un riconoscimento per una realtà che coniuga innovazione, professionalità e valori umani.

BeDriver porta con orgoglio il nome di Paderno Dugnano sui circuiti più iconici d’Italia — da Imola a Monza, da Misano al Mugello — e in tutta Europa, grazie al percorso Academy che forma i piloti di domani.

🏆 Un esempio di eccellenza che racconta quanto talento e determinazione possano nascere e crescere anche qui, nel nostro territorio.


📆GLI EVENTI DELLA SETTIMANA A PADERNO DUGNANO📆📌 Lunedì 3 novembre🌱Semi di Gadda🗓️ Ore 20.30 presso Auditorium TilaneGior...
02/11/2025

📆GLI EVENTI DELLA SETTIMANA A PADERNO DUGNANO📆

📌 Lunedì 3 novembre

🌱Semi di Gadda
🗓️ Ore 20.30 presso Auditorium Tilane
Giornata dedicata alle professioni e alle esperienze degli ex studenti

📌 Martedì 4 novembre

🪖Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
🗓️ A partire dalle 9.30 deposizione delle corone d’alloro in differenti luoghi della Città

🗣️Consulta Territoriale Calderara
🗓️ Ore 20.30, Sala ex quartiere via Armstrong, 9

📚 Leggere tra le immagini - Incontro con Maria Polita
🗓️ Ore 21.00 presso Tilane

📌 Mercoledì 5 novembre

🚶Camminare scoprendo la Città
🗓️ Ore 9 al Parco Toti - ingresso principale
A cura di CAI Paderno

🧶 Incontri intorno a un filo
🗓️ Ore 15 presso Tilane

👂Genitori in ascolto
🗓️ Ore 21 presso Auditorium Tilane
Strumenti educativi per genitori e figli nella scuola primaria

🎸 Storie sotto la luna fra musica e parola
🗓️ Ore 21 presso Cineteca Metropolis
A cura del Corpo Musicale Santa Cecilia-1900

📌 Venerdì 7 novembre

🏃‍♂️ O-SIGN Italia
🗓️ Ore 8.30 presso Centro Sportivo Toti
Progetto UE - Programma ERASMUS+ SPORT 2024 per promuove benessere, inclusione e sostenibilità

🏈 Non fa per te
🗓️ Ore 20 presso Auditorium Tilane
Incontro di formazione ed educazione
A cura di ASD Rugby NordMilano

📌 Da venerdì 7 a domenica 9 novembre

🎼 La Musica si immagina
🗓️ Presso Foyer Tilane
Mostra di copertine di dischi in vinile di Gino, Sandro, Slim - I Vinilici
A cura del Circolo Eco-Culturale La Meridiana

📌 Sabato 8 novembre

📖 Sopra la Media - XXII CAMPUS ORIENTASCUOLA - a.s. 2025/2026
🗓️ Dalle 9 alle 13, Scuola Secondaria di I grado S. Allende

🦿Giornate del benessere
🗓️Ore 9.30 presso Auditorium Tilane
Giornate di educazione sanitaria - tema Protesi ginocchio

📖 Storie per piccolissime orecchie
🗓️ Ore 10 presso Tilane
Letture ad alta voce per bambini 1-2 anni

🧙‍♂️ Giochi di ruolo
🗓️ Ore 15.30 presso Tilane
Incontri per esplorare nuovi sistemi di gioco e conoscere altri giocatori

📌 Domenica 9 novembre

🪖 Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
🗓️ Ore 10 S.Messa presso la Parrocchia Sacra Famiglia - via Tripoli; ore 10.45 Avvio corteo

31/10/2025

Sabato 22 novembre l’Auditorium Tilane ospita La Città Solidale, un incontro per conoscere le associazioni attive sul territorio comunale e ascoltare le loro storie, esperienze e testimonianze.

Un momento di confronto, di partecipazione e di riconoscenza verso chi si prende cura degli altri.

👥 Ti aspettiamo per scoprire come la nostra città diventa ogni giorno più solidale e inclusiva… e magari per trovare l’associazione giusta in cui donare un po’ del tuo tempo e metterti in gioco per gli altri.

📍 Auditorium Tilane – Piazza della Divina Commedia, 3
🕤 Ore 9.30 - 12
🎟 Ingresso gratuito

Indirizzo

Via Grandi, 15
Paderno Dugnano
20037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00

Telefono

02910041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune Paderno Dugnano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune Paderno Dugnano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram