Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare

Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare Tratta temi di nutrizione e alimentazione consapevole con sbocchi nell'area nutrizionale e foodsafety

Motivazioni del Master
Il Master opera nel campo della nutrizione e dell'alimentazione consapevole. Viene proposto per fornire potenzialmente sbocchi occupazionali nelle aree della nutrizione umana e del controllo e sicurezza alimentare. L'obiettivo del Master è quello di far sì che i corsisti acquisiscano strumenti tali da rendere operative le linee guida e le indicazioni nutrizionali con senso critico e con competenze approfondite e più aggiornate. Inoltre, il corso formerà figure che, avendo acquisito tali conoscenze e capacità, saranno in grado di trasferire tutto ciò nei settori lavorativi, operando attivamente e propositivamente nell'ambito nutrizionistico e dell’educazione alimentare sia nel settore pubblico che privato. Competenze professionali acquisibili
Il Master forma figure professionali che abbiano la competenza e l’aggiornamento necessari per operare al meglio presso strutture regionali, provinciali, comunali, del servizio sanitario nazionale e private. Inoltre il Master darà una preparazione anche nella gestione della nutrizione di gruppi o comunità e competenze sia nel campo dell’educazione alimentare che nel settore della sicurezza. Il Master è anche dedicato a coloro che già operano nel campo della Nutrizione umana e che potranno conseguire delle conoscenze più ampie spendibili nel settore lavorativo. Aree tematiche
¨ Controllo biochimico e metabolico dell’alimentazione umana.
¨ Alimentazione e nutrizione umana con applicazioni anche al settore dello sport
¨ Qualità degli alimenti tradizionali e innovativi
¨ Gestione della nutrizione di comunità e sociale; sostenibilità ed epidemiologia applicata alla nutrizione umana
¨ Sicurezza alimentare e igiene degli alimenti e della nutrizione

24/10/2025

Nel corso dell’evento da noi organizzato per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Prof.ssa Valeria Scalcon ha lanciato una sfida per cercare di rendere la nostra alimentazione più sostenibile: La sfida sostenibile dei 5 giorni!

Concludiamo oggi in bellezza la nostra sfida con uno sprint finale!

Venerdì – il Giorno della Consapevolezza!

Sfida: Metti a frutto ciò che hai imparato nei giorni precedenti e componi il tuo piatto super-sostenibile!

E se ti va condividi con noi una foto e la ricetta taggando i nostri account e/o utilizzando l’hashtag

 

                         

24/10/2025

Nel corso dell’evento da noi organizzato per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Prof.ssa Valeria Scalcon ha lanciato una sfida per cercare di rendere la nostra alimentazione più sostenibile: La sfida sostenibile dei 5 giorni!

Oggi quarta sfida!

Giovedì – il Giorno Zero Packaging!

Sfida: Evita imballaggi in plastica (specialmente quelli monouso). Usa contenitori riutilizzabili e acquista sfuso!

E se ti va condividi con noi la strategia che hai utilizzato oggi taggando i nostri account e/o utilizzando l’hashtag

 

                         

22/10/2025

Nel corso dell’evento da noi organizzato per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Prof.ssa Valeria Scalcon ha lanciato una sfida per cercare di rendere la nostra alimentazione più sostenibile: La sfida sostenibile dei 5 giorni!

Continuiamo oggi con la terza sfida!

Mercoledì – il Giorno Veg!

Sfida: Fai un pasto completamente vegano. Esplora nuove ricette a base vegetale!

E se ti va condividi con noi la strategia che hai utilizzato oggi taggando i nostri account e/o utilizzando l’hashtag

 

                         

21/10/2025

Nel corso dell’evento da noi organizzato per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Prof.ssa Valeria Scalcon ha lanciato una sfida per cercare di rendere la nostra alimentazione più sostenibile: La sfida sostenibile dei 5 giorni!

Continuiamo quindi oggi con la seconda sfida!

Martedì – il Giorno Locale!

Sfida: Mangia solo prodotti locali (entro 100 km). Scopri i produttori della tua zona!

E se ti va condividi con noi la strategia che hai utilizzato oggi taggando i nostri account e/o utilizzando l’hashtag

 

                         

Avete partecipato alla sfida di ieri?

20/10/2025

🤸‍♀️ Nel corso dell’evento da noi organizzato per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Prof.ssa Valeria Scalcon ha lanciato una sfida per cercare di rendere la nostra alimentazione più sostenibile 🤸‍♀️

La sfida sostenibile dei 5 giorni!

Sei pront* a partire?!

Iniziamo quindi oggi con la sfida del Lunedì: il Giorno Senza Sprechi!

Sfida: Non buttare via nessun cibo. Compra e prepara in maniera adeguata alle porzioni di cui necessiti non in eccesso, usa gli avanzi in modo creativo o eventualmente congela ciò che non puoi consumare subito!

E se ti va condividi con noi la strategia che hai utilizzato oggi taggando i nostri account e utilizzando l’hashtag

 

                         

🍓 Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 ed immancabilmente il   ha organizzato un evento per cele...
16/10/2025

🍓 Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025 ed immancabilmente il ha organizzato un evento per celebrarla 🍎
In questa occasione abbiamo unito cibo, diritti e pace: dal quadro dei diritti umani alla pratica sanitaria nei luoghi più fragili, fino alle dimensioni culturali ed educative dell’alimentazione. Grazie a Marco Mascia, Dott. Carmelo Fanelli (), Lucia Galasso e Claudia Paltrinieri (.it) per aver mostrato che il diritto al cibo è vita, dignità, cultura e futuro.
Quindi siamo passati dalle parole all’azione con le pillole del Master NUESA: i nostri docenti hanno offerto spunti chiari ed applicabili per affrontare la sostenibilità e la nutrizione con consapevolezza nella vita di tutti i giorni.
Continuiamo a nutrire la vita ogni giorno: tutti possiamo fare la differenza nel nostro quotidiano con scelte consapevoli, sicurezza alimentare, mense di qualità, sostenibilità e lotta allo spreco.
: la sfida è di tutti. 💚
Nei prossimi giorni condivideremo il video dell'evento quindi 🤸‍♀️

04/10/2025

🎓 Le iscrizioni al Master NUESA sono aperte fino al 7 ottobre alle 12:30!

📌 Tutte le informazioni sono disponibili al link https://lnkd.in/gzrQy7k.

💻 Vuoi saperne di più?

Troverai la registrazione della presentazione del master del 4 settembre 2025 nel link in bio.

🚀 Affrettati! Non perdere questa occasione per formarti nel settore della nutrizione.

Iscriviti subito, ti stiamo aspettando!

03/10/2025

🎉 Un viaggio che si conclude… e uno nuovo che inizia! 🎓

Una settimana fa i nostri corsisti hanno coronato il loro percorso con la discussione finale del Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare: un momento ricco di emozione, soddisfazione e orgoglio, che vogliamo condividere con voi attraverso questo video 📹.

💫 Grazie di cuore a tutti i corsisti, che con entusiasmo, passione e partecipazione hanno reso quest’anno veramente indimenticabile.
🙏 Un ringraziamento speciale anche ai nostri docenti, sempre generosi nel mettere a disposizione competenze ed energie, contribuendo a far crescere professionalmente e umanamente ogni corsista.

✨ Ora lo sguardo è già rivolto al futuro: le iscrizioni per l’a.a. 2025/26 sono aperte e si chiuderanno il 7 ottobre 2025 alle 12.30 (tra 4 giorni).
👉 Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza che va oltre lo studio, per diventare parte di una comunità appassionata e in continua crescita.

02/08/2025

🎓 Le iscrizioni al Master NUESA sono aperte fino al 7 ottobre alle 12:30!
📌 Tutte le informazioni sono disponibili al link https://www.unipd.it/avvisi-selezione-master.

💻 Vuoi saperne di più?
Partecipa alla presentazione online del Master il 4 settembre 2025 alle 16:00 su Zoom 👉 link https://unipd.zoom.us/s/86247615866 : risponderemo a tutte le tue domande!

🚀 Non perdere questa occasione per formarti nel settore della nutrizione e sicurezza alimentare.
Iscriviti subito ti stiamo aspettando!

🥑 Avocado: il frutto ricco di nutrienti dal cuore verdeRicco di grassi buoni, fibre, vitamina E e potassio, l’avocado è ...
31/07/2025

🥑 Avocado: il frutto ricco di nutrienti dal cuore verde

Ricco di grassi buoni, fibre, vitamina E e potassio, l’avocado è molto più di una moda food. È un alleato per la salute del cuore, utile nella dieta e super versatile in cucina.

Dalle origini antiche in Centro America ai piatti contemporanei di tutto il mondo, è diventato simbolo di alimentazione sana e creativa. Ma attenzione: sceglierlo da coltivazioni sostenibili fa davvero la differenza 🌱

Indirizzo

Via Ugo Bassi 58/b
Padua
35131

Sito Web

https://www.instagram.com/masternuesa/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Master in Nutrizione Umana, Educazione e Sicurezza Alimentare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram