Dr.ssa Faleri Eleonora Psicologa

Dr.ssa Faleri Eleonora Psicologa Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Comportamentale. Svolgo percorsi di psicoterapi

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.Si tratta di malattie causate dall’interazione di più fattori. In quest...
31/08/2025

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Si tratta di malattie causate dall’interazione di più fattori. In questi disturbi il pensiero ossessivo circa il cibo e il corpo condizionano e alterano il comportamento alimentare portando conseguenze molto serie a livello di salute (talvolta anche la morte).

Il rapporto con il corpo diventa patologico e le preoccupazioni costanti assumono diverse forme (muscolatura, peso corporeo, forme, etc.).

I disturbi alimentari sono molteplici e riguardano le fasce d’età dall’adolescenza all’età adulta, ma sono frequenti anche nei bambini.

Proviamo insieme a fare una carrellata di quelli che conoscete.

Ditecelo qui⬇️⤵️

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARESe ne parla spesso ma mai abbastanza. Tanto che, sono sempre più subdoli e masche...
26/08/2025

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Se ne parla spesso ma mai abbastanza. Tanto che, sono sempre più subdoli e mascherati, normalizzati dal mondo del fitness.

Ma quanto ne sappiamo?
Interessano prevalentemente il genere femminile (MA NON SOLO). L’insorgenza solitamente avviene durante il periodo adolescenziale (le ragazze hanno un rischio 4 volte maggiore dei maschi di sviluppare un disturbo del comportamento alimentare) e, negli ultimi anni, si è registrato un aumento dell’incidenza in bambini tra i 5 e i 12 anni d’età.
In Italia ogni 100 ragazze in età a rischio, 8-10 hanno un Disturbo del Comportamento Alimentare (di queste 1 o 2 in forma grave). L’età media d’insorgenza è 17 anni.
Sono il risultato di un insieme di fattori biologici, psicologici e culturali, genetici e ambientali, che possono agire in modo diverso da caso a caso.

Tra i fattori generici di rischio troviamo, per esempio:
-caratteristiche dell’infanzia, come perfezionismo, timidezza, bassa valutazione di sé, fobie o paure;
-disturbi d’ansia, depressione, abuso di alcool o sostanze;
-disturbi della condotta, autoaggressività;
-scarse manifestazioni d’affetto, frequenti traslochi, malattia cronica di un genitore, problematiche relazionali in famiglia, litigi o criticismo o alte aspettative di uno o entrambi i genitori;
-prese in giro, etc.

E tu, ne sai abbastanza? Faccelo sapere qui⬇️
Se vuoi iniziare un percorso di supporto psico-fisico, non esitare: procrastinare potrebbe acuire le tue difficoltà.
Non sei sol*

🍎

Indirizzo

Via Romana Aponense, 122/int. 13
Padua
35142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393497502091

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Faleri Eleonora Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Faleri Eleonora Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram