Potential Lab

Potential Lab Mente e corpo ad integrum: dove scoprire e sviluppare il tuo potenziale Movimento Sport Salute Nutrizione

Quando abbiamo scelto di trasferirci, sapevamo che volevamo più di un semplice "studio": volevamo un luogo che potesse a...
26/09/2025

Quando abbiamo scelto di trasferirci, sapevamo che volevamo più di un semplice "studio": volevamo un luogo che potesse accogliervi e farvi sentire a vostro agio, fin dal primo passo all'interno.

Oggi vi mostriamo l'area dedicata alla nutrizione: uno spazio pensato con cura: i colori, i materiali, la disposizione degli elementi, tutto è stato progettato per favorire il dialogo, la serenità e la concentrazione sul vostro percorso di salute.

Per noi, il cambiamento non è mai solo estetico: è un modo per migliorare l'esperienza di chi entra qui e per continuare a offrirvi un accompagnamento professionale ma anche umano, coerente con la filosofia di PotentialLab.

Benvenuti nel nuovo spazio: non vediamo l'ora di accogliervi di persona.

Nutrizione
Cambiamento
Evoluzione
Cura

Sono stati mesi di silenzio qui, ma non di inattività.Dietro le quinte c’è stato fermento, ricerca, riflessione.Abbiamo ...
19/09/2025

Sono stati mesi di silenzio qui, ma non di inattività.
Dietro le quinte c’è stato fermento, ricerca, riflessione.
Abbiamo ascoltato i nostri bisogni, ripensato spazi e possibilità, immaginato il futuro che volevamo.
E finalmente possiamo dirlo:

ABBIAMO TRASLOCATO.
E con noi, si è mosso un pezzo di storia.

Per oltre dieci anni questa sede è stata la nostra casa.
Un luogo che ci ha accolti, ci ha visti crescere, sperimentare, cambiare.
Qui dentro sono nate relazioni, percorsi, storie di trasformazione.
Qui tante persone hanno scelto di fidarsi, di mettersi in gioco, di scoprire il proprio potenziale.

Il nome Potential Lab non è mai stato casuale: questo spazio è stato davvero un laboratorio – umano, professionale, emotivo.
Abbiamo visto vite cambiare, e la nostra è cambiata insieme a loro.
Abbiamo imparato, sbagliato, creato, evoluto.

C’è un’immagine che per me ha sempre rappresentato tutto questo: il disegno che si vede in foto.
Il cartello di stop, le parole aggiunte che ne stravolgono il significato, i due bambini che lo trasformano: tutto ha riassunto il fermento da cui è nata la nostra storia lavorativa e era riuscito ad esprimerlo in arte.
Lo avevo notato ancora prima che questo spazio diventasse nostro, quando il progetto era solo un’idea.
Ho contattato Alessio e quel disegno straordinariamente ha trovato casa proprio lì, diventando il simbolo della nostra storia, della filosofia con cui lavoriamo e del nostro modo di vedere il potenziale umano.

Oggi quel simbolo resta fisicamente lì, ma per noi continuerà a essere legato alla nascita di questa avventura e a ricordarmi ogni giorno da dove siamo partiti.

Ora ci siamo trasferiti, perché anche per noi è arrivato il momento di fare un passo avanti: abbiamo continuato a sognare e a realizzare nella forma che più si è adattata a noi.
Il nostro potenziale ci ha chiamati a crescere ancora e ci ha spinti verso un luogo nuovo, più adatto a ciò che siamo diventati e a ciò che vogliamo continuare a proporre.

Lasciamo questa sede con gratitudine, portando con noi ogni persona, ogni ricordo, ogni sorriso, ogni sfida.
(continua nei commenti)

Non esiste UN alimento magico per eliminare i sintomi del ciclo, ma un’alimentazione bilanciata e un’attività fisica mir...
14/03/2025

Non esiste UN alimento magico per eliminare i sintomi del ciclo, ma un’alimentazione bilanciata e un’attività fisica mirata possono fare la differenza.

👉 Ecco come adattare la nutrizione alle diverse fasi del ciclo:

✔️ Fase follicolare (inizio ciclo - pre-ovulazione)
Il metabolismo è più efficiente e il corpo tollera meglio gli sforzi.
Ottimizza energia e recupero con:
• Carboidrati complessi (quinoa, riso integrale, patate) per sostenere il fabbisogno energetico.
• Proteine di qualità (legumi, pesce, uova, carne bianca) per il recupero muscolare.
• Verdure ricche di vitamine e minerali per supportare la sintesi ormonale.

✔️ Ovulazione
Maggiore vitalità, ma anche una risposta infiammatoria più alta.
Supporta l’equilibrio con:
• Omega-3 (salmone, semi di lino, noci) per contrastare l’infiammazione.
• Polifenoli e antiossidanti (frutti di bosco, tè verde, curcuma, cacao amaro) per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
• Grassi sani (olio extravergine di oliva, avocado) per il benessere ormonale.

✔️ Fase pre-mestruale
Aumento della ritenzione idrica e del desiderio di zuccheri.
Riduci i fastidi con:
• Grassi sani (frutta secca, pesce grasso, cioccolato fondente 85%).
• Fibre (cereali integrali, legumi, verdure) per supportare il microbiota e migliorare la digestione.
• Proteine per mantenere la sazietà ed evitare cali energetici.

✔️ Mestruazioni
Il focus è sul recupero e sul reintegro di nutrienti.
Favorisci il benessere con:
• Ferro (legumi, carne bianca, spinaci, cacao amaro) per compensare le perdite.
• Magnesio (frutta secca, semi di zucca, banana) per ridurre tensione e crampi.
• Tisane rilassanti (zenzero, camomilla) per favorire il rilassamento e la digestione.

📌 Ma attenzione: alimentazione e movimento vanno di pari passo!
L’attività fisica, se adattata alla fase del ciclo, può aiutare a gestire meglio i sintomi e migliorare il benessere generale.

Ti interessa sapere come supportare il tuo ciclo mestruale con nutrizione e movimento?
Lascia un like a questo post e ne riparliamo prestissimo!

L’obesità viene spesso trattata come un numero su una bilancia quando la realtà è molto più complessa.Lavorare con chi a...
04/03/2025

L’obesità viene spesso trattata come un numero su una bilancia quando la realtà è molto più complessa.

Lavorare con chi affronta questa condizione significa andare oltre la superficie, ascoltare la storia di quella persona, capire il suo corpo, il suo metabolismo, il suo ambiente, le sue emozioni.

Perché l’obesità è il risultato di tanti fattori che interagiscono tra loro.

📌 Cosa sappiamo davvero oggi?
🔹 Il corpo non è una calcolatrice, ma un sistema adattivo: ormoni, infiammazione e segnali metabolici influenzano il peso più di quanto crediamo.
🔹 Restrizioni drastiche e senso di colpa non funzionano: lavorare su nutrizione, movimento, sonno e gestione dello stress dà risultati reali e duraturi.
🔹 Ogni percorso è unico: non esistono soluzioni preconfezionate, ma strategie costruite sulle esigenze di chi abbiamo di fronte.

💡 Come lavoriamo con chi affronta questa sfida?
✔️ Partendo dall’ascolto, senza giudizio. Perché prima di parlare di numeri, parliamo di persone.
✔️ Costruendo un approccio su misura, che tenga conto della biologia, dello stile di vita e delle emozioni.
✔️ Spostando il focus dal peso alla salute metabolica, alla qualità della vita e al benessere reale.

L’obesità è una condizione che merita rispetto, scienza e umanità.

Se senti di aver provato tutto e di non trovare la strada giusta, sappi che un percorso diverso esiste.

📩 Se vuoi approfondire, puoi scriverci. Parliamone.

World Obesity Day
Obesità
Salute
Nutrizione
Psicologia

Dormire bene non è solo una questione di riposo: è un ingrediente fondamentale per la nostra salute fisica e mentale.🔝 Q...
26/02/2025

Dormire bene non è solo una questione di riposo: è un ingrediente fondamentale per la nostra salute fisica e mentale.

🔝 Quando il sonno è di qualità la nostra energia, il nostro umore e la nostra capacità di affrontare gli stress migliorano in modo significativo.

💡Se ci pensi: quanto il sonno influisce sul tuo modo di affrontare le sfide quotidiane?

Spesso è solo quando dormiamo bene che ci rendiamo conto di quanto un buon riposo incida su tutto il resto.

🫂 Nel nostro percorso di benessere mente-corpo, il sonno gioca un ruolo centrale.
Solo quando le parti sono in equilibrio -nutrizione, movimento, sonno e gestione dello stress- possiamo parlare di cambiamento vero e duraturo.

🧘Inizia con piccoli passi: migliora le tue abitudini, crea un ambiente favorevole al sonno e osserva come il resto della tua giornata cambia.

🌱La qualità del tuo sonno può essere il primo passo verso un cambiamento reale.

📍Rifletti: come il sonno influisce sulla tua energia e sul tuo benessere quotidiano?

Sonno e stress
Igiene del sonno
Benessere mente-corpo
Salute mentale e fisica
Cambiamento

🤱Allenamento in gravidanza: sì o no?La risposta è SÌ se fatto con criterio!Le evidenze scientifiche dimostrano che l'all...
24/02/2025

🤱Allenamento in gravidanza: sì o no?

La risposta è SÌ se fatto con criterio!

Le evidenze scientifiche dimostrano che l'allenamento, inclusi i pesi, può portare benefici enormi a mamma e bambino.

👉🏼 Meno male di schiena, migliore postura
👉🏼 Controllo del peso e della glicemia
👉🏼 Maggiore forza per affrontare il parto e il post-parto
👉🏼 Meno stress, più benessere mentale

Non so tratta solo di fare movimento, ma di allenarsi con consapevolezza.

🫂 Respirazione e pavimento pelvico sono alleati preziosi!

📍Ti stai allenando o vorresti iniziare?
🗓️Scrivici per una call gratuita e ricevere informazioni sui nostri percorsi personalizzati!
Puoi prenotare andando nella nostra bio e cliccando al link

Allenamento
Gravidanza
Movimento in gravidanza

Quante volte hai iniziato una dieta con motivazione, convinta/o che questa volta sarebbe stata quella giusta?All’inizio ...
17/02/2025

Quante volte hai iniziato una dieta con motivazione, convinta/o che questa volta sarebbe stata quella giusta?

All’inizio tutto fila liscio: segui le regole, ti controlli, resisti alle tentazioni.
Ma poi qualcosa cambia.

La vita si mette in mezzo: la stanchezza, un’occasione speciale, una giornata storta.
E all’improvviso tutto sembra sfuggirti di mano.

👉 Il punto non è solo la forza di volontà, ma il modo in cui affronti il cambiamento.
Se il metodo che segui ti costringe dentro schemi rigidi senza aiutarti a costruire nuove abitudini, è normale ritrovarsi al punto di partenza.

Molte diete ti dicono cosa fare, ma non ti aiutano a capire come farlo funzionare nella tua vita.
Ti danno istruzioni, ma non strumenti.

Ecco perché il vero cambiamento non nasce dal “seguire una dieta perfettamente”, ma da un lavoro più profondo: mettere in discussione il proprio rapporto con il cibo, capire cosa davvero serve al proprio corpo e ricostruire abitudini sostenibili nel tempo.

💡 Questo è quello che facciamo con le persone che seguiamo: accompagniamo in un percorso di cambiamento concreto, personalizzato e realistico.

Non si tratta solo di “avere più disciplina”, ma di imparare a fare scelte che abbiano senso per te, senza lotte infinite tra controllo e sensi di colpa.

🔎 Se quello che hai provato finora non ha funzionato, forse è il momento di cambiare approccio.
📩 Ti riconosci in questa esperienza? Scrivici in privato, parliamone!

Kefir e kombucha non sono solo trend del momento, ma tradizioni millenarie con effetti positivi sulla salute intestinale...
15/02/2025

Kefir e kombucha non sono solo trend del momento, ma tradizioni millenarie con effetti positivi sulla salute intestinale.

🦠💚 Grazie ai probiotici e ai composti bioattivi, possono migliorare la digestione, supportare il sistema immunitario e arricchire la nostra alimentazione.

👉 Ma quali sono le differenze tra le versioni casalinghe e commerciali? Quale scegliere per ottenere il massimo dei benefici?

Scoprilo nel nuovo articolo su www.potentiallab.it!
Trovi il link in alto nel nostro profilo.

Li conosci già e ti piacciono? 🍶🍵
Scrivilo nei commenti! 👇

Intestino
Salute
Nutrizione
Benessere
Bevande fermentate

Costanza nell’attività fisica: perché è difficile mantenerla e come superare gli ostacoli?L’inizio è sempre entusiasmant...
13/02/2025

Costanza nell’attività fisica: perché è difficile mantenerla e come superare gli ostacoli?

L’inizio è sempre entusiasmante: ti senti motivata/o, pronta/o a cambiare. Ma dopo qualche settimana (o giorni), la voglia cala e ritornano le vecchie abitudini.
Come puoi creare una routine che funzioni nel lungo termine?

💡 Ecco alcune strategie per allenarti con costanza

🔹 Smetti di affidarti solo alla motivazione: costruisci un’abitudine 🔄
La motivazione va e viene, ma le abitudini restano.
Come renderle solide?

✅ Abbina l’allenamento a un’abitudine esistente → per esempio “Dopo il caffè, faccio 5-10 minuti di esercizi o mi muovo, cammino”.
✅ Inizia con poco → anche 5-10 minuti al giorno sono sufficienti per creare costanza.
✅ Rendi il processo gratificante → ascolta la tua musica preferita, segna i tuoi progressi.

🔹 Pianifica gli allenamenti come un appuntamento 📅
Se aspetti il “momento giusto”, non arriverà mai.

✔️ Fissa gli allenamenti in agenda come qualsiasi altro impegno.
✔️ Prepara tutto in anticipo → outfit e scarpe pronti ti eviteranno scuse.
✔️ Monitora i progressi → usare un’app o un diario ti aiuta a vedere i miglioramenti.

Il movimento non è un optional, ma un elemento essenziale per la tua salute e la tua longevità.
Tutte le evidenze scientifiche concordano: allenarsi con costanza fa la differenza.

Non serve essere perfetti, basta iniziare e restare in gioco.

💬 Qual è la tua più grande difficoltà nel mantenere costanza nel movimento?
Scrivimelo in DM

Lo stress è una risposta naturale dell'organismo a situazioni percepite come impegnative o minacciose.In sé, non è negat...
10/02/2025

Lo stress è una risposta naturale dell'organismo a situazioni percepite come impegnative o minacciose.
In sé, non è negativo: una certa dose di stress può essere utile per affrontare sfide e migliorare la performance.

📌 Il problema nasce quando lo stress diventa cronico e resta elevato per lunghi periodi.

Questo può portare a:
• Aumento della fame emotiva e voglia di zuccheri 🥐🍫
• Accumulo di grasso viscerale 🏋️‍♀️
• Disturbi del sonno 💤
• Infiammazione e ridotta risposta immunitaria 🤧
• Difficoltà di concentrazione e affaticamento mentale 🤯

💡 Come possiamo gestire lo stress in modo efficace?

1️⃣ Regolarizza il ritmo circadiano 🕰️

Il nostro corpo segue un ritmo biologico preciso, ed è fondamentale rispettarlo:
✅ Esporsi alla luce naturale al mattino aiuta a regolare il cortisolo e la melatonina
✅ Evitare schermi luminosi prima di dormire
✅ Andare a letto e svegliarsi a orari regolari migliora la qualità del sonno

2️⃣ Movimento: il miglior alleato anti-stress 🏃‍♀️

L'attività fisica è uno degli strumenti più potenti per ridurre i livelli di cortisolo e aumentare endorfine e serotonina.
Quanto e quale movimento?
🔹 Allenamenti di forza: migliorano la regolazione ormonale
🔹 Allenamenti a intensità moderata (camminata veloce, yoga, pilates)
🔹 Movimento quotidiano all’aria aperta (camminata, corsa, ecc.)

3️⃣ Alimentazione🥑🍳
Alcuni nutrienti possono sostenere una risposta efficace allo stress ma di base un'alimentazione varia e ben bilanciata dovrebbe già garantirne la presenza, ad esempio:
✅ Magnesio (semi di zucca, verdure a foglia verde, frutta secca)
✅ Omega-3 (pesce grasso, semi di lino, noci) – Hanno un effetto anti-infiammatorio e riducono la reattività allo stress
✅ Carboidrati, proteine, fibre e grassi sani – scegliere alimenti poco lavorati e vari.

4️⃣ 💨 Tecniche di respirazione e rilassamento 🌬️

Tecniche di respirazione "diaframmatica", se ben gestite, hanno dimostrato di migliorare nettamente la regolazione dello stress.

Gestire lo stress non significa eliminarlo, ma ridurre il suo impatto negativo sulla salute.

Iniziare con piccoli passi – sonno, alimentazione, movimento, respirazione – può fare una grande differenza.

L’organizzazione dei pasti è una delle sfide più comuni quando si vuole migliorare l’alimentazione.Spesso ci troviamo a ...
07/02/2025

L’organizzazione dei pasti è una delle sfide più comuni quando si vuole migliorare l’alimentazione.

Spesso ci troviamo a improvvisare, facendo scelte meno equilibrate per mancanza di tempo o di programmazione.

Ma l’alimentazione consapevole inizia proprio dalla pianificazione: sapere cosa e quando mangiare riduce lo stress, previene decisioni impulsive e aiuta a mantenere un buon equilibrio nutrizionale.

Perché la pianificazione dei pasti è importante?
Organizzare i pasti aiuta a:
✅ Evitare scelte alimentari poco bilanciate 🍕🛑 (quando siamo di fretta, tendiamo a scegliere alimenti ultraprocessati e ricchi di zuccheri o grassi saturi)
✅ Mantenere livelli di energia costanti ⚡ (evitando cali di concentrazione e fame improvvisa)
✅ Ridurre lo stress decisionale 🤯 (la cosiddetta “fatica decisionale” si riduce se abbiamo già pianificato cosa mangiare)
✅ Migliorare la qualità nutrizionale 🍽️ (una pianificazione permette di inserire più varietà e micronutrienti essenziali)

Piccole strategie, grandi benefici!

Ti restano delle difficoltà?
Parliamone in DM 😊

Nutrizione consapevole
Benessere
Alimentazione equilibrata
Strategie
Salute

Il movimento non è solo una questione di benessere fisico, ma un potente strumento per migliorare la salute mentale e l'...
05/02/2025

Il movimento non è solo una questione di benessere fisico, ma un potente strumento per migliorare la salute mentale e l'equilibrio emotivo.

Studi scientifici confermano che l'attività fisica regolare riduce il rischio di depressione, ansia e stress, potenziando al contempo le capacità cognitive.

Spesso si tende a considerare l'esercizio fisico come qualcosa di faticoso, un obbligo imposto per mantenersi in forma.
In realtà, il nostro corpo e la nostra mente sono profondamente interconnessi, e muoversi attiva meccanismi neurobiologici fondamentali per il nostro benessere.

Durante l'attività fisica, il cervello rilascia neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, sostanze chimiche che influenzano direttamente il nostro umore e la nostra motivazione.
Inoltre, viene stimolata la produzione del BDNF (Brain-Derived Neurotrophic Factor), una proteina che aiuta a mantenere giovani e attive le nostre cellule cerebrali, migliorando la memoria e la capacità di apprendimento.

Non serve essere atleti o dedicare ore agli allenamenti per ottenere questi benefici.

Serve costanza nel movimento, che significa darsi spazio anche per una semplice passeggiata quotidiana, una sessione di stretching o qualche minuto di danza possono fare la differenza e mettere in cono che il movimento nella nostra routine settimanale è una necessità, è il nostro corpo che lo richiede.

Più che DEVO fare movimento, la nostra mente pian piano può arrivare a dire SCELGO di fare movimento.

Il movimento è un atto di cura verso di te, non un dovere da assolvere. Quale attività ti fa sentire bene, senza la pressione di una performance? Rifletti su questo e prova a trasformare il movimento in un'abitudine che scegli.

Movimento consapevole
Benessere mentale
Corpo e mente
Attività fisica
Salute

Indirizzo

Viale Della Navigazione Interna, 51
Padua
35129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Potential Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Potential Lab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story