Progetto Donna

Progetto Donna Il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia con un approccio globale alla Donna.

Progetto Donna è il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia a Padova con un approccio “olistico” alla Donna nella Sua completezza. In ogni fase della vita, dall’infanzia all’adolescenza, dall’età fertile al periodo gravidanza-parto, fino alla menopausa; prevenzione, cura e trattamento di ogni sintomo o problema vengono considerati nella loro interezza e individualità. Grazie ad un Team multidisciplinare di Medici Specializzati e con decenni di esperienza specifica, che si prendono a cuore la Donna con percorsi dedicati e personalizzati, puoi trovare ascolto e una risposta chiara e completa. Progetto Donna offre percorsi specifici che soddisfano i diversi bisogni della donna in un unico centro, con il vantaggio di non incorrere in inutili spostamenti; ogni percorso mette al centro quelli che dalla nostra esperienza sappiamo essere i problemi che si presentano più spesso e sui quali possiamo essere di maggior aiuto; visita la sezione dei percorsi per saperne di più. Con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle problematiche femminili alla popolazione, e per attuare concretamente il concetto di prevenzione, organizziamo ogni mese incontri online a tema, dedicati alla salute della donna, che puoi facilmente seguire da casa. Per ogni altra richiesta o informazione contatta la nostra segreteria o scrivici.

Presso il nostro Centro multidisciplinare, accogliamo ogni donna con un approccio completo e personalizzato.Progetto Don...
22/09/2025

Presso il nostro Centro multidisciplinare, accogliamo ogni donna con un approccio completo e personalizzato.
Progetto Donna è il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia a Padova che mette al centro la donna nella sua interezza, offrendo risposte e soluzioni concrete a dubbi, sintomi o semplici curiosità.

👉 Siamo qui per ascoltarti.

Puoi contattarci facilmente:
📞 Telefono: 3516683232 oppure 0497387426
📧 E-mail: info@progettodonnapadova.it
💻 Instagram:
📲 Facebook: Progetto Donna
🛜 Sito: https://progettodonnapadova.it/

Naviga sul nostro sito o scegli il ca***e più comodo per te: la tua salute parte da un dialogo aperto e sereno.

Il Poliambulatorio Progetto Donna è il primo centro ginecologico-ostetrico a Padova nato con un obiettivo chiaro: prende...
15/09/2025

Il Poliambulatorio Progetto Donna è il primo centro ginecologico-ostetrico a Padova nato con un obiettivo chiaro: prenderci cura della Donna nella sua completezza. Non solo un luogo di visita, ma un vero e proprio centro multidisciplinare dedicato alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle patologie del pavimento pelvico.

Grazie alla partnership con università e master di settore, Progetto Donna si distingue anche come Centro di riferimento per la formazione universitaria di specialisti in riabilitazione del pavimento pelvico. A guidare questo percorso è la dottoressa Cavalieri, professionista di esperienza ventennale, docente presso università italiane e associazioni scientifiche di rilievo nazionale. 👩🏻‍⚕️

Il suo modello di lavoro parte dall’accoglienza empatica, da un’anamnesi approfondita, fino alla creazione di un percorso terapeutico personalizzato, basato su un approccio multidisciplinare.

👉 Progetto Donna è la scelta giusta per chi cerca competenza, professionalità e una cura globale per la salute femminile.

Progetto Donna Padova è il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia della città ad adottare un approccio global...
01/09/2025

Progetto Donna Padova è il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia della città ad adottare un approccio globale alla salute femminile, prendendosi cura della donna nella sua completezza.
Un team multidisciplinare lavora fianco a fianco per affrontare le problematiche del pavimento pelvico, un organo complesso che non può essere considerato solo un insieme di muscoli. Richiede infatti un dialogo continuo tra specialisti diversi per garantire una presa in carico completa e personalizzata. 🗣️

Uroginecologo, colonproctologo, terapista del pavimento pelvico, ostetrica, nutrizionista, osteopata e specialista del microbiota collaborano per tracciare un percorso diagnostico e terapeutico mirato, evitando alla donna spostamenti gravosi e inutili.

Presso Progetto Donna Padova, l’attenzione alla salute femminile si traduce in trattamenti conservativi, farmacologici, nutraceutici e, se necessario, anche chirurgici, grazie all’utilizzo di strumentazioni moderne e metodiche integrate.

💌 Affidati a Progetto Donna, il centro che mette al primo posto la tua salute e la tua serenità.

Progetto Donna è il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia a Padova che si dedica alla salute della donna in ...
25/08/2025

Progetto Donna è il primo Poliambulatorio di Ginecologia e Ostetricia a Padova che si dedica alla salute della donna in modo globale, andando oltre la semplice cura della patologia.

Presso il nostro centro multidisciplinare, ogni donna viene accolta come persona, non solo come paziente. Qui trova ascolto, risposte chiare e un percorso di cura condiviso, costruito su misura dalle competenze di specialisti con anni di esperienza. 🩺

La nostra visione è accompagnare ogni donna in un cammino di salute e benessere a 360 gradi, con un approccio personalizzato e multidisciplinare, per garantire un sostegno completo e professionale.

💗 Perché ogni donna merita di sentirsi ascoltata, compresa e supportata.

Progetto Donna è il primo Poliambulatorio a Padova interamente dedicato alla salute femminile, con un approccio multidis...
23/07/2025

Progetto Donna è il primo Poliambulatorio a Padova interamente dedicato alla salute femminile, con un approccio multidisciplinare che considera la donna nella sua completezza. 🩺

Ci occupiamo di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del pavimento pelvico e di tutte le problematiche ginecologiche, accompagnando ogni donna in ogni fase della vita: dall’adolescenza all’età fertile fino alla menopausa.

Il nostro focus sono la ginecologia e il pavimento pelvico, ma conosciamo bene come queste discipline si intersecano con le altre specializzazioni, perché la donna è unica e non può essere “spezzettata”. Presso Progetto Donna esiste un’equipe che si prende cura a 360 gradi della salute femminile ed è per questo che sono presenti specialisti qualificati per l’ostetricia (gravidanza e parto), l’intestino (microbiota intestinale e colon proctologia), l’osteopatia (postura in relazione alle disfunzioni pelvi-perineali), la nutrizione, la senologia, ecc.

La nostra missione è offrire un’assistenza altamente specializzata e personalizzata, garantendo sempre un approccio umano e attento alla persona, per promuovere una migliore qualità di vita.

➡️ Affidati alla nostra esperienza per un percorso di salute consapevole e completo.

Progetto Donna è il primo poliambulatorio interamente dedicato alla salute femminile a Padova. ✨Nasce da un’idea di Anto...
09/07/2025

Progetto Donna è il primo poliambulatorio interamente dedicato alla salute femminile a Padova. ✨

Nasce da un’idea di Antonella Cavalieri, ostetrica con una lunga esperienza nella cura delle donne e una passione profonda per il loro benessere. Dopo anni di lavoro su campo, Antonella ha sentito l’esigenza di creare uno spazio che rispondesse in modo concreto e completo ai problemi legati al pavimento pelvico, offrendo al tempo stesso un percorso multidisciplinare per tutte le esigenze della salute femminile.

Progetto Donna è un luogo dove ogni donna trova accoglienza, ascolto e un approccio globale che la accompagna in ogni fase della vita. Offriamo competenze specialistiche in ginecologia, ostetricia e nella cura delle patologie del pavimento pelvico, con un’attenzione particolare alla persona nella Sua interezza.
Il nostro obiettivo è supportare ogni donna con professionalità, empatia e dedizione, perché la salute femminile merita un percorso su misura.

📍 Ti aspettiamo a Padova!

🚻 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱🕘 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬 – 𝗢𝗣𝗘𝗡...
24/06/2025

🚻 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮
📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
🕘 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬 – 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢

👥 L’incontinenza urinaria e a***e colpisce milioni di persone, donne e uomini, ma spesso chi ne soffre non ne parla, nemmeno con un medico.
Il disagio, la vergogna, la solitudine possono bloccare… ma esistono soluzioni.

🌿 Noi di Progetto Donna, con anni di esperienza e specializzazione nelle disfunzioni pelvi-perineali, vi offriamo un approccio globale alla cura e alla prevenzione.

👩‍⚕️ Le nostre ostetriche saranno a disposizione per ascoltarvi, informarvi e guidarvi in percorsi personalizzati.

💬 Forse il problema non riguarda voi direttamente, ma una persona cara sì: genitore, partner, amico/a. Condividete questa opportunità, può fare la differenza.
Il passaparola è un gesto di cura.

📍 Vi aspettiamo sabato 28 giugno al nostro centro per una mattina dedicata al vostro benessere.
📞 Prenotate il vostro incontro gratuito:
👉 049.7387426 – 351.6683232

Il biofeedback è una tecnica innovativa che permette di “ascoltare” il nostro corpo e migliorarne il funzionamento in mo...
23/06/2025

Il biofeedback è una tecnica innovativa che permette di “ascoltare” il nostro corpo e migliorarne il funzionamento in modo naturale. Ma come funziona esattamente?

👉 Durante una sessione di biofeedback, grazie a sensori speciali, è possibile monitorare l'attività muscolare del pavimento pelvico in tempo reale. I segnali provenienti dal corpo vengono trasformati in suoni o immagini, aiutando a prendere consapevolezza dei movimenti e a correggere eventuali disfunzioni.

💪 Nel trattamento del pavimento pelvico, il biofeedback è una risorsa preziosa: aiuta a rafforzare i muscoli, migliorare la postura e prevenire o trattare disturbi come incontinenza, prolasso e dolori pelvici. Un approccio non invasivo che, combinato con altre tecniche riabilitative, favorisce il benessere e la qualità della vita.

Progetto Donna offre questo trattamento ed è al fianco delle donne, in ogni fase della loro vita.

➡️ Contattaci e inizia il tuo percorso con noi.

Molte donne, durante la loro vita, si trovano ad affrontare disagi intimi che non sempre sono facili da accettare. Distu...
18/06/2025

Molte donne, durante la loro vita, si trovano ad affrontare disagi intimi che non sempre sono facili da accettare. Disturbi come l’incontinenza urinaria, la sensazione di pesantezza pelvica, il dolore cronico o le cistiti ricorrenti sono più comuni di quanto si pensi, ma spesso vengono ignorati o sottovalutati.

L'uroginecologia è una specializzazione che nasce dall’integrazione di due ambiti fondamentali: la ginecologia e l’urologia. Si occupa di diagnosticare e trattare i disturbi legati al pavimento pelvico e al tratto urinario, con un focus particolare sulla salute intima femminile. Questa disciplina è fondamentale per affrontare disagi come il prolasso degli organi pelvici o la vulvodinia, e per supportare la donna in momenti delicati, come la gravidanza e il post parto.

Presso Progetto Donna, il nostro obiettivo è offrirti un approccio completo e personalizzato, con l’aiuto di un team multidisciplinare di esperti. La visita uroginecologica è il primo passo per affrontare questi disturbi in modo naturale ed efficace, senza ricorrere a trattamenti invasivi. Ti guideremo con attenzione, riservatezza e competenza, per aiutarti a ritrovare il tuo benessere quotidiano. 🌸

➡️ Contattaci e inizia il tuo percorso con noi.

Prendersi cura del pavimento pelvico significa investire nella propria qualità di vita, in ogni fase dell’esistenza.La r...
09/06/2025

Prendersi cura del pavimento pelvico significa investire nella propria qualità di vita, in ogni fase dell’esistenza.
La riabilitazione del pavimento pelvico è un trattamento mirato, non invasivo, che aiuta a prevenire e risolvere disturbi legati a gravidanza, parto, chirurgia urologica o ginecologica, e non solo.

👶 In gravidanza e nel post parto, aiuta il corpo ad affrontare al meglio i grandi cambiamenti di questo periodo speciale, riducendo il rischio di lacerazioni o episiotomia. Una valutazione perineale preventiva può fare la differenza.

🩺 Prima e dopo interventi alla prostata, vescica, utero o uretra, la riabilitazione può prevenire complicanze come incontinenza e prolassi, supportando il recupero in modo naturale ed efficace.

Il percorso parte con una valutazione specialistica, in cui il/la terapeuta definisce, insieme alla paziente, un programma personalizzato.

➡️ Prenota la tua visita presso Progetto Donna e riscopri il benessere intimo con consapevolezza e serenità.

Durante i primi mesi di gravidanza, può capitare di sentirsi sopraffatte da nomi, sigle e termini medici che sembrano tu...
04/06/2025

Durante i primi mesi di gravidanza, può capitare di sentirsi sopraffatte da nomi, sigle e termini medici che sembrano tutti uguali. Tra questi, il NIPT e il Bitest sono due esami molto importanti per valutare la salute del tuo bambino, ma spesso non è chiaro in cosa differiscano.

Il Bitest (o test combinato) è un esame che si esegue tra l’11ª e la 13ª settimana e unisce un'ecografia con un prelievo del sangue. Serve per stimare il rischio di alcune anomalie cromosomiche, come la sindrome di Down. È un test non invasivo, affidabile fino al 90%, e da molti anni rappresenta il primo screening proposto in gravidanza.

Il NIPT, invece, è un test più recente e innovativo. Si può fare già dalla 10ª settimana con un semplice prelievo di sangue materno 🩸, e analizza il DNA fetale circolante. Il suo punto di forza è l’elevata attendibilità: fino al 99% per le trisomie più comuni. Anche il NIPT è completamente sicuro, sia per la mamma che per il bambino.

Quale scegliere? La risposta dipende dalla tua storia clinica, dall'età e dalle tue esigenze. Alcune donne preferiscono il NIPT per l’accuratezza, altre scelgono il Bitest perché abbinato all’ecografia consente un primo sguardo dettagliato al feto 🧑‍⚕️. In ogni caso, è fondamentale parlarne con il tuo ginecologo o con un genetista, per trovare insieme il percorso più adatto a te.

Noi di Progetto Donna siamo al tuo fianco per accompagnarti con competenza e serenità in ogni fase della gravidanza.

➡️ Contattaci e inizia il tuo percorso con noi.

Le cisti ovariche sono una condizione molto comune tra le donne in età fertile. Spesso non causano sintomi evidenti e ve...
14/05/2025

Le cisti ovariche sono una condizione molto comune tra le donne in età fertile. Spesso non causano sintomi evidenti e vengono scoperte per caso durante un’ecografia di routine. Altre volte, invece, si fanno sentire con dolori pelvici, cicli irregolari, gonfiore addominale o fastidio durante i rapporti.

Non tutte le cisti sono uguali. Alcune sono legate al normale ciclo mestruale e tendono a riassorbirsi spontaneamente, senza bisogno di intervento. Altre, come quelle associate all’endometriosi o le formazioni più complesse, possono richiedere un monitoraggio attento o un trattamento specifico. ⚠️

È naturale avere preoccupazioni quando si sente parlare di “cisti”. Ma è importante sapere che nella maggior parte dei casi non sono pericolose. Tuttavia, quando crescono troppo o causano sintomi significativi, è fondamentale rivolgersi a un ginecologo per valutare la situazione in modo preciso e personalizzato.

➡️ Se sospetti una cisti ovarica o vuoi chiarire ogni dubbio, prenota la tua visita ginecologica presso il nostro Poliambulatorio.

Indirizzo

Via Agostino Dal Pozzo 6
Padua
35128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390497387426

Sito Web

https://progettodonnapadova.it/blog/, https://www.progettodonnapadova.it/incontri-a

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Donna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram