Casa don Lugi Maran

Casa don Lugi Maran Casa Don Luigi Maran offre un soggiorno sereno e accogliente alle persone anziane e ammalate per recare loro sollievo e dare vita ai loro giorni.

Che bella sorpresa! Siamo stati visitati e salutati dai cantori della CIARA STEA! ... Grazie parrocchia di Taggì di Sott...
23/12/2022

Che bella sorpresa! Siamo stati visitati e salutati dai cantori della CIARA STEA! ... Grazie parrocchia di Taggì di Sotto!

Abbiamo un presepio speciale, fatto da un artigiano del territorio!Grazie all'Amministrazione Comunale di Villafranca Pa...
20/12/2022

Abbiamo un presepio speciale, fatto da un artigiano del territorio!
Grazie all'Amministrazione Comunale di Villafranca Padovana!
Buon Natale a tutti!

10/11/2022

10 novembre - 194° anniversario di fondazione della Famiglia delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine (1828-2022)

18/10/2022

Giovedì 27 ottobre alle ore 10 e centri diurni in piazza Duomo a Firenze

28/09/2022

Hai mai pensato di diventare OPERATORE SOCIO SANITARIO?
Ottieni la qualifica di OSS valida in tutta Italia!
✅Termine Iscrizioni: 21 ottobre 2022
✅Prova di selezione: 25 ottobre 2022

2 sedi per il corso:
Rubano (PD) - OPSA
Este (PD) - Fondazione Santa Tecla

Per ulteriori informazioni contattaci!
☎️049 633942
📱388 1264346
📧info@e-formiamo.it

08/09/2022

"Oggi è stata una giornata difficile", disse Pooh.
Ci fu una pausa.
"Vuoi parlarne?" chiese Pimpi.
"No" disse Pooh dopo un po'. "No, non credo".
"Va bene", disse Pimpi, e si sedette accanto al suo amico.
"Cosa stai facendo?" chiese Pooh.
"Niente" disse Pimpi. "Solo, so come sono i giorni difficili. Molto spesso non va di parlare neanche a me nei miei giorni difficili".
"Ma..." continuò Pimpi, "i giorni difficili sono molto più facili quando sai di avere qualcuno lì per te. E io sarò sempre qui per te, Pooh."
E mentre Pooh sedeva lì, rimuginando sulle difficoltà della giornata, mentre Pimpi sedeva accanto a lui in silenzio, facendo oscillare le sue piccole gambe... pensava che il suo migliore amico aveva proprio ragione."
(Dal libro di A.A. Milne "Winnie the Pooh")
Mentre ci arrabattiamo a cercare di capire che cosa dire a chi vive un momento difficile, un giorno difficile, una vita difficile, rischiamo di non pensare che a volte può bastare esserci.
A volte le persone hanno bisogno di parlare. E di solito te lo dicono.
Ma qualche volta possono avere solo bisogno di stare seduti in silenzio, vicino a chi vuole stare lì con loro per davvero.
Piccoli esempi di

...può essere interessante...
30/08/2022

...può essere interessante...

📣
Come parlare di demenza ai bambini?
È ancora possibile un dialogo tra nonni e nipoti quando la malattia colpisce?
Ne parliamo con la collega Ilenia Barbuto, pedagogista. alle 20.30
Gratuito ma iscrizione necessaria (le istruzioni sono nella locandina 👇)
Con Associazione Pro Senectute

...mi fa provare tenerezza...e impotenza...
01/05/2022

...mi fa provare tenerezza...e impotenza...

- Ciao mamma, sono arrivata un po' tardi ma
volevo passare per un saluto.
- Io sono sempre contenta di vederti, sto
aspettando tuo fratello, non è rientrato ancora da
scuola, ma appena arriva vedrai!
- Non ti conviene aspettarlo mamma, si sarà
trattenuto con i suoi amici. Che lavoro a maglia
stai facendo?
- Questo? È un maglione per mia figlia, le piace
l'arancione, la sto aspettando, anche lei non è
ancora arrivata.

In silenzio la osservo mentre fa qualche punto e
poco dopo con un espressione dubbiosa lo disfa,
sono passati dieci minuti e non ha più detto
niente e nemmeno io. Ogni tanto alza la testa,
dirige lo sguardo in fondo al vialetto e con un
movimento del capo contrariato seguito da un
sospiro continua "il maglioncino". Sembra quello
per una bambola, forse mi immagina ancora
piccola nella sua testa. Mi alzo e le do un bacio,
ritrovo i suoi occhi sorridenti dentro ai miei ma
poi mi sento gelare quando mi dice: "arrivederci",
anche se in fondo me lo aspettavo.
Lei non sa chi sono, solo a tratti mi riconosce, per
tutto il tempo rimane lì in attesa di un bambino
che non c'è più. Vorrei spazzare via il grigiore
della sua memoria, ma non posso, così ogni volta
l'abbraccio e respiro un po' del suo profumo
prima di darle un bacio e lasciarla a quelle attese
e al suo mondo fuori tempo.
-- Autore sconosciuto

21/04/2022

Udienza Generale del 20 aprile 2022, Catechesi sulla Vecchiaia - 6. “Onora il padre e la madre”: l’amore per la vita vissuta

... i messaggi di gratitudine che riceviamo li diffondiamo così, attaccandoli al nostro ALBERO DELLA GRATITUDINE ...
05/03/2022

... i messaggi di gratitudine che riceviamo li diffondiamo così, attaccandoli al nostro ALBERO DELLA GRATITUDINE ...

Ho visto gli occhi dei bambini pieni di gioia e i loro piedi di vita! Le mani degli ospiti piene di allegria e gli occhi...
26/02/2022

Ho visto gli occhi dei bambini pieni di gioia e i loro piedi di vita! Le mani degli ospiti piene di allegria e gli occhi godere di tanta vita! le orecchie assaporare le voci dei bambini e della loro esuberanza! Grazie bambini! Grazie maestre!

Ecco il nostro dono! dei quadretti di lana per vestire un albero del giardino e rendere la scuola più bella!!!
26/02/2022

Ecco il nostro dono! dei quadretti di lana per vestire un albero del giardino e rendere la scuola più bella!!!

Meravigliosa visita ieri ... crediamo sia la prima di tante altre ...
26/02/2022

Meravigliosa visita ieri ... crediamo sia la prima di tante altre ...

Grazie di ❤ a tutti...nessuno escluso....
20/02/2022

Grazie di ❤ a tutti...nessuno escluso....

Ogni giorno i professionisti sanitari e i volontari mettono il bene degli altri al primo posto.

Lo ricordiamo oggi in occasione della 2ª del , , e del istituita per celebrarne il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio nel corso della pandemia.


Grazie per il vostro impegno in difesa della nostra salute.


### Giornata Mondiale del Malato...anche noi abbiamo festeggiato celebrando il sacramento dell'Unzione degli Infermi...G...
11/02/2022

### Giornata Mondiale del Malato...anche noi abbiamo festeggiato celebrando il sacramento dell'Unzione degli Infermi...
Grazie a don Paolo, don Giuseppe, don Ottavio, don Angelo, don Sergio e don Federico...

07/02/2022

Fa bene....

Indirizzo

Via Balla 48
Padua
35010

Orario di apertura

Lunedì 06:30 - 21:30
Martedì 06:30 - 21:30
Mercoledì 06:30 - 21:30
Giovedì 06:30 - 21:30
Venerdì 06:30 - 21:30
Sabato 06:30 - 21:30
Domenica 06:30 - 21:30

Telefono

+390499079811

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa don Lugi Maran pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa don Lugi Maran:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram