Istituto Luigi Configliachi

Istituto Luigi Configliachi Fondata nel 1838 come istituto per ciechi, la nostra struttura ha una lunga e consolidata storia di impegno e dedizione.

Oggi accogliamo e assistiamo anziani, offrendo un servizio di qualità che unisce esperienza, professionalità e impegno costante.

UNA GIORNATA COINVOLGENTE🍂🤎🎋🥕Alcuni ospiti del Reparto Giubileo ha trascorso una giornata speciale immerso nella natura ...
05/11/2025

UNA GIORNATA COINVOLGENTE🍂🤎

🎋🥕Alcuni ospiti del Reparto Giubileo ha trascorso una giornata speciale immerso nella natura e nella storia. Il Parco Etnografico di Rubano ha offerto uno spazio unico per riscoprire la vita contadina del secolo scorso: dalla casa rurale all’aia, dal casone al forno per il pane, ogni angolo ha stimolato ricordi e curiosità.

🐔🐤Tra passeggiate nel verde, racconti dei vecchi mestieri e momenti di condivisione, gli ospiti hanno potuto rivivere esperienze di un tempo e rafforzare i legami con il gruppo, creando nuovi ricordi insieme. Il pranzo condiviso ha poi completato una giornata di serenità e benessere, all’insegna della socializzazione e della cultura.

Grazie all’impegno del nostro personale educativo, ogni ospite ha potuto partecipare con entusiasmo, vivendo un’esperienza arricchente e coinvolgente.

✨ Un Novembre Ricco di... EMOZIONI e CONDIVISIONE nella nostra RSA! ✨Siamo entusiasti di svelare il ricchissimo programm...
04/11/2025

✨ Un Novembre Ricco di... EMOZIONI e CONDIVISIONE nella nostra RSA! ✨

Siamo entusiasti di svelare il ricchissimo programma di eventi e attività che abbiamo organizzato per questo mese di novembre, con iniziative pensate per tutti: per i nostri ospiti, per i loro familiari e alcuni eventi rivolti anche alla cittadinanza🍂

🤎Lunedì 10 novembre ore 10:00 - Coro “Amici della gente”
presso Sala Polivalente (attività rivolta ad ospiti e familiari)
Spettacolo di musica popolare in occasione della festività di San Martino.

🤎Lunedì 11 novembre ore 12:00 - Festa di San Martino
presso Sala della Gioia (attività dedicata ai soli ospiti)
Mattinata di musica e canto.

🤎Sabato 15 novembre ore 15:30 - "Una cieca bellezza: sguardi, cecità e meraviglie"
presso Sala Polivalente (evento aperto a tutti)
evento di reading che prevede l’incontro con uno degli autori Filippo Visentin, scrittore non vedente, con accompagnamento musicale della violoncellista Giulia Mazza.

🤎Martedì 18 novembre ore 10:00 - Inaugurazione mostra fotografica
presso Sala Pesci (evento aperto ad ospiti e familiari)
mostra conclusiva del progetto fotografico che che ha coinvolto alcuni ospiti del nostro Istituto.

🤎Giovedì 20 novembre e Venerdì 21 novembre ore 10:00 - Festa dei compleanni di Novembre
presso Sala della Gioia (evento aperto ad alcuni ospiti e familiari)
una festa mensile riservata durante la quale vengono festeggiati i nostri ospiti con musica e dolce.

🤎Venerdì 21 novembre ore 15:30 - Città e Paesi del mondo: la Russia
presso sala della Gioia (attività rivolta ad ospiti e familiari)
attività culturale a cura della Prof.ssa Marcellan Anna (familiare di una nostra ospite) con proiezione di immagini e spiegazione sul tema.

🤎Domenica 30 novembre ore 15:30 - “La banda del tempo”
presso Sala Polivalente (evento aperto a tutti)
spettacolo di musica e canto con canzoni che ripercorrono la storia della musica italiana.

🎉 Che bella giornata di sapori e sorrisi! 🐙I nostri ospiti sono stati in gita alla Fiera del Folpo a Noventa Padovana, u...
03/11/2025

🎉 Che bella giornata di sapori e sorrisi! 🐙

I nostri ospiti sono stati in gita alla Fiera del Folpo a Noventa Padovana, un'esperienza che ha deliziato il palato e scaldato il cuore!🐙🍁

Tra bancarelle colorate e l'allegria delle giostre, abbiamo fatto una splendida passeggiata. L'aria era pervasa dai profumi autunnali delle castagne appena cotte e di altre delizie, rendendo il pomeriggio davvero magico.

Momenti come questi arricchiscono la vita dei nostri ospiti e rafforzano lo spirito della nostra comunità. Un grande abbraccio a tutti i partecipanti!

Un Ringraziamento di Cuore: Il Team Dietro i Nostri Centenari! 🎉🎂Qualche giorno fa, abbiamo celebrato i nostri ospiti ch...
31/10/2025

Un Ringraziamento di Cuore: Il Team Dietro i Nostri Centenari! 🎉🎂
Qualche giorno fa, abbiamo celebrato i nostri ospiti che hanno tagliato l'incredibile traguardo del secolo di vita! Sono stati festeggiamenti pieni di gioia, ricordi, musica e, soprattutto, tantissimo affetto.

Questo successo e questa felicità non sarebbero possibili senza il cuore e la dedizione del nostro straordinario staff.

Oggi vogliamo ringraziare, uno per uno, tutti coloro che hanno reso questi momenti indimenticabili e che ogni giorno si dedicano al benessere dei nostri ospiti:
per la cura costante, la professionalità e l'affetto che mettete in ogni gesto;

per tessere la trama delle emozioni, stimolare la mente e creare un ambiente di vita ricco e significativo.

Un profondo ringraziamento anche ai nostri volontari: siete la nostra iniezione di energia e calore umano, il vostro tempo è un dono prezioso.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere la vita dei nostri centenari così ricca e per aver organizzato una festa degna delle loro incredibili storie.

Non perderti il servizio di 7Gold Telepadova dei momenti più belli della festa! Clicca e rivivi con noi le emozioni.

https://www.7goldtelepadova.tv/notizie/volti-e-fatti/festa-dei-nonni-centenari/

Vi ricordiamo un Evento Speciale nella nostra RSA! ✨Siamo entusiasti di annunciare un pomeriggio di reading e musica che...
30/10/2025

Vi ricordiamo un Evento Speciale nella nostra RSA! ✨
Siamo entusiasti di annunciare un pomeriggio di reading e musica che toccherà le corde dell'anima! 📖🎶
Ospiteremo l'emozionante incontro con:

Filippo Visentin, scrittore e pianista non vedente, co-autore del saggio "Una cieca bellezza – Sguardi, cecità e meraviglie".

Giulia Mazza, violoncellista, che accompagnerà il reading con le sue suggestive note.

Sarà un'occasione unica per:
Ascoltare le parole profonde di un autore che vede la bellezza oltre la vista.
Lasciarsi avvolgere dalla magia del violoncello.
Condividere un momento di cultura, inclusione ed emozione.

🗓️ Data: sabato 15 novembre 🕔 Ora: 15:30 📍 Dove: Sala Polivalente dell'Istituto, via Sette Martiri 33, - Padova

Invito aperto- ingresso gratuito

☕ UN CAFFE' INSIEMEUn Sapore di Casa e Amicizia!🤎C'è qualcosa di magico e profondamente italiano nel rituale del caffè. ...
29/10/2025

☕ UN CAFFE' INSIEME

Un Sapore di Casa e Amicizia!🤎

C'è qualcosa di magico e profondamente italiano nel rituale del caffè. È molto più di una bevanda: è un richiamo alla casa, all'accoglienza e al piacere di fare quattro chiacchiere con un amico al bar.

Ecco perché abbiamo creato un rituale tutto nostro, un'attività speciale dedicata ai nostri ospiti con ridotta mobilità.

Periodicamente, un piccolo gruppo si ritrova in un ambiente tranquillo e accogliente, al di fuori del reparto, per condividere il momento del caffè.

Perché è Così Importante?
Questa semplice esperienza racchiude un mondo di benefici!!

Stimolo Sensoriale: L'aroma, il calore e il gusto del caffè offrono una stimolazione sensoriale vitale e importante per chi ha abilità ridotte.

Socializzazione e Benessere: Uscire dalla routine e ritrovarsi in un contesto facilitante promuove la nascita di nuove amicizie e conversazioni.

Memoria e Affetti: Assaporare il caffè insieme rievoca ricordi preziosi di famiglia, di ospiti ricevuti e di momenti sereni.

Vedere i sorrisi e ascoltare le storie che nascono davanti a una tazzina è la nostra più grande gioia! È la prova che la qualità della vita si nasconde nelle piccole, grandi tradizioni.

Restate con noi per scoprire altre attività che scaldano il cuore dei nostri ospiti!

❤️ Qual è il vostro ricordo più bello legato al caffè? Raccontatecelo nei commenti!

👉VENERDI' 31 OTTOBRE ORE 20:45 PRESSO LA NOSTRA SALA POLIVALENTE, VIA SETTE MARTIRI 33 - PADOVA
28/10/2025

👉VENERDI' 31 OTTOBRE ORE 20:45 PRESSO LA NOSTRA SALA POLIVALENTE, VIA SETTE MARTIRI 33 - PADOVA

🎥 Quando lo schermo diventa un abbraccio 💻💞Grazie alle nostre educatrici e ai nostri operatori, che diventano "ponti" pe...
27/10/2025

🎥 Quando lo schermo diventa un abbraccio 💻💞

Grazie alle nostre educatrici e ai nostri operatori, che diventano "ponti" per unire gli affetti, spesso la lontananza si annulla! Attraverso uno schermo, alcuni ospiti possono connettersi con i loro familiari che vivono lontani. Per noi è fondamentale trasmettere all'ospite il senso di casa, di famiglia, di ambiente conosciuto, aiutandolo a gestire meglio i momenti difficili legati alla lontananza dai prorpi affetti.

✨ “Ogni ruga è una storia. Ogni sguardo è un capitolo di vita.”Nella nostra RSA, gli anziani non sono “ospiti”, ma cuori...
24/10/2025

✨ “Ogni ruga è una storia. Ogni sguardo è un capitolo di vita.”

Nella nostra RSA, gli anziani non sono “ospiti”, ma cuori preziosi che ci insegnano ogni giorno cosa significa vivere con coraggio, speranza e dolcezza.

Oggi vogliamo dire grazie:
– a chi ci regala ricordi che profumano di casa 🏡
– a chi, con un sorriso, ci insegna che la felicità sta nelle piccole cose 🌸
– a chi ci ricorda che prendersi cura l’uno dell’altro è il più grande atto d’amore ❤️

Per proteggere la salute, il benessere e i diritti di tutti gli anziani e per promuovere una società per tutte le età!!! 🌷

SABATO 15 NOVEMBRE ORE 15:30Presso la Sala Polivalente del nostro Istituto, via Sette Martiri 33 - PadovaINGRESSO GRATUT...
23/10/2025

SABATO 15 NOVEMBRE ORE 15:30

Presso la Sala Polivalente del nostro Istituto, via Sette Martiri 33 - Padova

INGRESSO GRATUTITO

Non vediamo l'ora di accogliervi ed accompagnarvi in questa esperienza davvero emozionante!

✨ Un grazie che scalda il cuore ✨
22/10/2025

✨ Un grazie che scalda il cuore ✨

🎋🎋Un giardino che cura e si lascia curare🌱🍀Su un’intuizione della Direzione abbiamo attivato un nuovo progetto di attivi...
20/10/2025

🎋🎋Un giardino che cura e si lascia curare

🌱🍀Su un’intuizione della Direzione abbiamo attivato un nuovo progetto di attività occupazionale: il giardino interno, accanto alla chiesa della Madonnina, torna a fiorire grazie all’impegno dei nostri ospiti.

🍂Ogni settimana si occupano di tenerlo in ordine, annaffiare, sistemare gli spazi; negli orti rialzati abbiamo piantato fiori e piante officinali che profumano i passaggi e colorano le giornate.

Per loro è molto più di un incarico: è un’opportunità di valorizzazione personale, di sentirsi utili, di dare ritmo e senso alla propria vita. Per tutti noi è un invito a rallentare e a goderci la bellezza condivisa.

Grazie a chi rende possibile questi gesti semplici che fanno bene al cuore della nostra comunità.

Indirizzo

Via Sette Martiri 33
Padua
35143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Luigi Configliachi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Luigi Configliachi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram