In ogni caso è la pagina giusta per te. Hai sentito dire che il Pilates "fa bene" e hai sempre desiderato provarlo ma senti che le palestre non fanno esattamente per te o pensi che non possano seguirti come vorresti? Vorresti provare a partecipare ad una lezione ma sei preoccupato perchè sei stato operato o soffri di doloretti di vario genere? PILATES TERAPEUTICO È LA TUA RISPOSTA: ti basta avere un po' di spazio all'interno di casa tua per poter stendere a terra un tappetino e potrai subito iniziare questo nuovo percorso. Il Pilates è un metodo di allenamento del corpo sviluppato da Joseph Pilates nel 1920: non si tratta di semplice esercizio fisico, difatti Pilates l'ha definito "Contrology", in riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l'uso della mente per acquisire la piena consapevolezza del movimento. Originariamente il metodo è stato creato come allenamento complementare per i ballerini, in quanto pensato per sviluppare in modo armonico la muscolatura enfatizzandone la flessibilità. I sei principi chiave del Pilates sono i seguenti:
1. Respirazione
2. Baricentro
3. Controllo
4. Precisione
5. Concentrazione
6. Fluidità
Le implicazioni del metodo nel campo riabilitativo hanno suscitato l'interesse di diversi fisioterapisti, che hanno approfondito il metodo nelle sue componenti rieducative, tralasciando quelle più generiche di "fitness". Oggi, con le opportune modifiche, il Pilates è considerato uno strumento efficace da integrare nella cura di diverse patologie muscolo-scheletriche e si rivolge a tutti quelli che desiderino attenuare/eliminare le sintomatologie dolorose della schiena e articolari. CHI SONO IO E COSA POSSO OFFRIRTI
Classe 1989, laureata in Fisioterapia presso l'Università di Ferrara nel 2013 ed attualmente a Padova come studentessa del corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Ho iniziato a praticare Pilates 4 anni fa e, affascinata dal metodo e dalle sue implicazioni in campo fisioterapico, nel 2015 ho innanzitutto seguito la formazione come insegnante di Pilates Matwork presso la Power Pilates di Verona, membro della Pilates Method Alliance ovvero l’organizzazione mondiale che opera a tutela dell’integrità del metodo (http://www.powerpilates.it/). In seguito ho approfondito la formazione in ambito sanitario con corsi specifici diretti da fisioterapiste con esperienza pluriennale nel metodo Pilates: "Clinical Pilates" con Michela Alvanini nel 2015 e "Pilates Fisios" con Silvia Raneri quest'anno. Nel frattempo ho accumulato esperienza come insegnante di Pilates Matwork ed attualmente lavoro come Fisioterapista specializzata in Pilates terapeutico presso Riabilita, studio di fisioterapia e riabilitazione sito a Cervarese Santa Croce (PD). Quello che posso offrirti è innanzitutto una valutazione specifica per il tuo caso: ti illustrerò cosa intendo quando parlo di "Pilates terapeutico" e se puoi essere un candidato ideale per questa disciplina. Avrai inoltre la possibilità di seguire una lezione di prova individuale gratuita. Ti servirà semplicemente un po' di spazio a casa dove poterti stendere a terra ed un tappetino (matwork), facilmente reperibile nei negozi di articoli sportivi. Ti seguirò con un percorso individuale e specializzato nell'assoluta tranquillità di casa tua. Chiamami o scrivimi per avere maggiori informazioni!