Sara Marinelli Psicologa Psicoterapeuta

Sara Marinelli Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico, promuovo il benessere psico-fisico della persona Perls. Ricevo a

"Perché andare dallo psicologo?"

"Il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente non dipenda dagli altri, e scopra fin dal primissimo momento che può fare molte cose, molte più di quelle che crede di poter fare" - F. Nel corso della vita, a noi tutti capita di attraversare momenti di difficoltà, in cui sembra di non riuscire ad affrontare ciò che ci si pone davanti, facendoci sentire bloccati in una situazione di impasse. Ad un certo punto, potremmo mettere in discussione il rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri, le scene di vita fatte fino ad ora, oppure non ci sentiamo più disposti a stare in una situazione che, fino a quel momento, ci andava bene così. in questi casi, magari, potremmo non sentirci pienamente compresi da coloro che ci sono vicino. E' a queste persone che mi rivolgo, a chi vorrebbe fare chiarezza, a chi si trova ad affrontare un periodo di disagio e desidera esplorare strade differenti, ma non ha ancora chiaro come orientarsi. Mi occupo di percorso di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia, mantenendo una visione olistica, con l'obiettivo di promuovere il benessere psicofisico. Lavoro con adolescenti, giovani adulti, adulti, coppie e famiglie. La mia esperienza lavorativa comprende:

* Percorsi di sostegno psicologico, consulenza, psicoterapia,
* Valutazione e gestione dello stress in ambito ospedaliero, in particolare con pazienti oncologici,
* Gruppi per le dipendenze, in particolare presso l'Unità Funzionale di Alcologia,
* Attività di docenza e ricerca,
* Sostegno all'apprendimento,
* Laboratori ludico ricreativi per l'infanzia.

[Psicologia&Cinema]Venerdì! Oggi vorrei proporvi una pellicola in cui la denincia si fa durissima qnche quando sceglie l...
14/11/2025

[Psicologia&Cinema]

Venerdì! Oggi vorrei proporvi una pellicola in cui la denincia si fa durissima qnche quando sceglie la strada dell'ironia. Buona visione con "Un semplice incidente".

Trama: un incidente stradale fa riemergere profonde ferite del passato.

"E venne il giorno in cui il rischio di rimanere chiuso in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare" - ...
12/11/2025

"E venne il giorno in cui il rischio di rimanere chiuso in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare" - Anaïs Nin.

[Mi leggi una storia?]Lunedì! Felice inizio di settimana. Oggi vorrei proporvi un albo silenzioso con un unico grido che...
10/11/2025

[Mi leggi una storia?]

Lunedì! Felice inizio di settimana. Oggi vorrei proporvi un albo silenzioso con un unico grido che lo attraversa: Pace! Buona lettura con "Tornando a casa".

Trama: la storia vera di una giovane artista ucraina fuggita dalla sua terra, precipitata nella guerra d’invasione russa.

[Psicologia&Cinema]Venerdì! Per questa settimana che volge al termine vorrei proporvi una pellicola sul senso di colpa d...
07/11/2025

[Psicologia&Cinema]

Venerdì! Per questa settimana che volge al termine vorrei proporvi una pellicola sul senso di colpa dei padri e l’energia indomabile delle nuove generazioni. Buona visione con "Cinque secondi".

Trama: Adriano Sereni, burbero e solitario custode di Villa Guelfi in rovina, vive di routine. L'arrivo di studenti che restaurano la tenuta vicina lo infastidisce. Progetta di cacciarli, ma l'interesse di Matilde trasforma il conflitto in un'alleanza.

"Noto che ha fatto il cambio di stagione, sir""In realtà ho solo tirato fuori tutto ciò che non mi stava più bene in vit...
05/11/2025

"Noto che ha fatto il cambio di stagione, sir"
"In realtà ho solo tirato fuori tutto ciò che non mi stava più bene in vita, Lloyd"
"Ottima idea, sir"
"Non saprei, Lloyd. Ora mi sembra tutto così vuoto"
"Non vuoto, ma spazioso, sir"
"C’è differenza, Lloyd?"
"Il vuoto è questione di mancanze, lo spazio di opportunità, sir"
"Rivestiamoci a nuovo, Lloyd"
"Chiamo il sarto, sir" - Vita con Lloyd.

[Mi leggi una storia?]Lunedì! Oggi vorrei proporvi un albo che ci accompagna in un'esplorazione giocosa ma profonda dei ...
03/11/2025

[Mi leggi una storia?]

Lunedì! Oggi vorrei proporvi un albo che ci accompagna in un'esplorazione giocosa ma profonda dei molti modi in cui i muri possono dividerci o unirci, delineando una storia sull'amicizia, il perdono e l'immaginazione. Buona lettura con "A volte un muro".

Trama: un semplice pomeriggio al parco ci introduce a diversi tipi di muro, un muro di mattoni su cui disegnare con il gesso, un muro creato dagli spruzzi d'acqua di una fontana e un muro per l'arrampicata.

[Psicologia&Cinema]Felice conclusione di settimana a tutti! Per questo venerdì vorrei proporvi una pellicola sull'import...
31/10/2025

[Psicologia&Cinema]

Felice conclusione di settimana a tutti! Per questo venerdì vorrei proporvi una pellicola sull'importanza della giustizia, della memoria e della lotta per i propri diritti. Buona visione con "Woman in Gold".

Trama: Maria Altmann è un'ebrea di origine austriaca che, sfuggita alle persecuzioni, intraprende una campagna contro il governo per ottenere la restituzione di alcune opere d'arte che appartenevano alla sua famiglia. Tra queste, la più celebre è un quadro di Gustav Klimt dal valore di svariati milioni di dollari.

"L'emozione sorge laddove corpo e mente si incontrano" - Eckhart Tolle.
29/10/2025

"L'emozione sorge laddove corpo e mente si incontrano" - Eckhart Tolle.

[Mi leggi una storia?]Lunedì! Oggi vorrei proporvi un albo il cui obiettivo è accompagnarci in un viaggio per riporre ne...
27/10/2025

[Mi leggi una storia?]

Lunedì! Oggi vorrei proporvi un albo il cui obiettivo è accompagnarci in un viaggio per riporre nella terra un seme che potrà germogliare poco alla volta, fino a far nascere un albero in grado di donare agli altri i propri frutti. Buona lettura con "Favole di luce".

Trama: tanti piccoli e simpatici protagonisti alle prese con la ricerca dell'amore: una piccola lucciola che impara ad amare anche il buio; un riccetto che scopre quanto sia importante l'affetto dei suoi cari; un pulcino che diventa amico di un ragno e di un bufalo; un piccolo bruco che si trasforma in farfalla...

[Psicologia&Cinema]Venerdì! Anche questa settimana volge al termine, ed oggi vorrei proporvi una pellicola che è un viag...
24/10/2025

[Psicologia&Cinema]

Venerdì! Anche questa settimana volge al termine, ed oggi vorrei proporvi una pellicola che è un viaggio senza fine tra il passato e il presente del suo protagonista, punto di incontro tra il mondo esterno e l’interiorità. Un’esperienza che, a volte, può fare davvero male. Buona visione con "Il re degli scacchi".

Trama: nella Vienna del 1938, un avvocato, condannato all'isolamento dalla Gestapo, sviluppa un'ossessione per il gioco degli scacchi.

"Non hai idea di quante versioni di te ti sei già lasciato alle spalle.Di quante convinzioni, un tempo così radicate, si...
22/10/2025

"Non hai idea di quante versioni di te ti sei già lasciato alle spalle.
Di quante convinzioni, un tempo così radicate, siano state superate da nuove esperienze, dalla forza del tempo, dalla tua profonda volontà di essere più umano.
Cambierai ancora pelle, ma non perderai la tua identità. Alcune parti di te non ti abbandoneranno mai: rimarranno vere per sempre. Sono il tuo io più autentico" - Brianna West, L'anno che cambierà la tua vita.

̀

[Mi leggi una una storia?]Lunedì! Felice inizio di settimana a tutti! Oggi vorrei proporvi un albo con due piccole stori...
20/10/2025

[Mi leggi una una storia?]

Lunedì! Felice inizio di settimana a tutti! Oggi vorrei proporvi un albo con due piccole storie che si uniscono per parlare del valore che diamo a noi stessi e agli altri. Due laboratori didattici tra forma, colore e autostima. Buona lettura con "La forma delle piccole cose".

Trama: Agodipino troverà il giusto posto nel mondo? E il Sole imparerà a risplendere con i suoi amici?

Indirizzo

Padua
35125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Marinelli Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Perchè andare dallo psicologo?

“Il fine della terapia consiste nel far sì che il paziente non dipenda dagli altri e scopra fin dal primissimo momento che può fare molte cose, molte più di quelle che crede di poter fare” - F. Perls.

Nel corso della vita, a tutti noi capita di attraversare momenti di difficoltà, in cui sembra di non riuscire ad affrontare ciò che ci si pone davanti, facendoci sentire bloccati in una situazione di impasse.

Ad un certo punto, potremmo mettere in discussione il rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri, le scelte di vita fatte fino ad ora, oppure non ci sentiamo più disposti a stare in una situazione che, fino a quel momento, ci andava bene così. In questi casi, magari, potremmo non sentirci pienamente compresi da coloro che ci sono vicino.

E’ a queste persone che mi rivolgo, a chi vorrebbe fare chiarezza, a chi si trova ad affrontare un periodo di disagio e desidera esplorare strade differenti, ma non ha ancora chiaro come orientarsi.