Come Psicologo-Psicoterapeuta e consulente legale esercito la libera professione da più di 20 anni a Padova e provincia.
Ho una Laurea magistrale in psicologia e una laurea magistrale in giurisprudenza. Specializzazione in psicoterapia. Esperto in diritto di famiglia. Da 20 anni mi occupo di problematiche legate all'infanzia, sordità e comunicazione. Giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Venezia dal 2009-2017. Attualmente Giudice Onorario al Tribunale di Sorveglianza di Venezia. Supervisore e coordinatore di comunità educative. Responsabile di equipe educative che favoriscono l'autonomia di persone con difficoltà di integrazione sociale. Sono uno dei pochi psicologi-psicoterapeuti in Italia che offre consulenze in Lingua Italiana dei Segni. Ho scritto diversi articoli in riviste nazionali e internazionali su problemi di comunicazione, psicologia, sordità.
Ho attivato insieme all’equipe “lo psicologo a casa tua” un servizio di consulenza e gestione degli aspetti educativi a favore di minori e giovani adulti direttamente nelle case delle persone (Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=UsyJwa2a11Y&t=9s)
Sono regolarmente iscritto all’Ordine Psicologi Veneto con il numero 3452.
Attualmente come psicologo e psicoterapeuta Padova mi occupo anche di formazione.
Collaboro con delle associazioni e cooperative Venete e tengo seminari su svariate tematiche psicologiche e giuridiche.
Come psicologo e psicoterapeuta a Padova e psicoterapeuta mi occupo di:
· Adulti, Adolescenti, Coppie, Genitori, Terza età
· Consulenza psicologica, Sostegno psicologico, Terapia individuale e Terapia di coppia
· Disturbi d’ansia, Disturbo post traumatico da stress, Disturbi dell’umore, Disturbi alimentari,
· Depressione, Ossessioni e Compulsioni, Attacchi di panico, Fobie, Lutto,
· Menopausa, Gravidanza, Post partum, Insonnia,
· Anoressia, Bulimia,
· Terapia in Lingua italiana dei Segni
· Difficoltà di coppia, separazione, Divorzio, Pensionamento
· Difficoltà legate alle varie fasi della crescita, Adolescenza, Comunicare con i figli
· Divenire genitori consapevoli, Difficoltà legate alla gestione della vita quotidiana, Difficoltà relazionali con il partner, Difficoltà relazionali con persone esterne al nucleo familiare, Gestire le emozioni in modo adeguato
· Crescita personale, Bassa Autostima, Stress, Relazionarsi in modo efficace, Problem Solving, Raggiungere i propri obiettivi, Gestione del tempo
· Psicoterapia cognitivo comportamentale
· Valutazioni neuropsicologiche
Come consulente legale a Padova mi occupo di:
· Consulenze legale su diritto minorile
· Mediazione familiare
· Mediazione di coppia nelle separazioni matrimoniali
Pubblicazioni
· Effetto lessicale nella dislessia da neglect (2000). Michele Scala; M.L.Rusconi; F.Meneghello; Un modello operativo di cambiamento nei sevizi socio-sanitari (2006). Michele Scala et all. Psicologia, Psicoterapia e Salute. Ifrep. Roma.
· Michele Scala (2007). Il narrativismo come modello operativo di cambiamento nei servizi socio-sanitari. Bollettino dell’Ordine Psicologi Regione Veneto. Pag. 23-24.Mozzanti editori s.r.l. Venezia.
· Michele Scala (2007) Stregoneria, Psichiatria, Psicologia. Diversi Approcci Terapeutici? Psicologia e Comunicazione : Ricerca, Sviluppo, Divulgazione.
(Vedi http://www.pnlpsicologi.it/stregoneria_psichiatria_psicologia.htm)
· Michele Scala S.Cappa. Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale, sezione Neuropsicologia. Carlo Delfino Editore, pag.229-230.
· The effect of lexical stress in neglect dyslexia (2004). M.L.Rusconi; S.Cappa; Michele Scala; F.Meneghello. Neuropsychology, American Psychological Association. Vol. 18, pag. 135-140.
· (2008) La lingua dei segni: un’esperienza di integrazione per bambini sordi e udenti. Psicologia e Comunicazione : Ricerca, Sviluppo, Divulgazione. (Vedi http://www.pnlpsicologi.it/lingua_dei_segni.htm)
· Michele Scala (2008). Terapia Psicologica Breve, Psicoterapia Lunga. Psicologia, quale Futuro? (vedi http://www.pnlpsicologi.it/terapia_psicologica_breve.htm)
· Michele Scala, M. Bassan, I. Perondi, A. Pellegrino (2008). La Ludoteca l’Albero Segnante. Parole e Segni. Ed imago S.n.c. Roma
· Bertinotti Tommaso, Castro Matilde, Morelli de Rossi Riccardo, Perondi Irene , Scala Michele (2016) La ludoteca “L’albero segnante”: valutazione dell'efficacia di un servizio pilota. (in La lingua dei segni nelle disabilità comunicative). Franco Angeli editore
· Bertinotti Tommaso, Morelli de Rossi Riccardo, Perondi Irene , Scala Michele (2016) Centro educativo per ragazzi sordi con disabilità comunicative: la lingua dei segni come strumento di integrazione Poster convegno"Sordità: Lingua dei segni, impianto cocleare e riabilitazione linguistica" dell’Università di Padova
· Convegno presso Università Pegaso di Torino febbraio 2017.TITOLO: La Ludoteca l'Albero Segnante di Alia cooperativa sociale- I Segni della relazione: l'importanza del gruppo per comunicare - Bertinotti Tommaso, Morelli De Rossi Riccardo, Perondi Irene, Scala Michele