Dott.ssa Benedetta Bonato. Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Benedetta Bonato. Psicologa - Psicoterapeuta Parole chiave :empatia, resilienza, tendenza attualizzante, formazione, elaborazione e gestione del

Pronti!
29/10/2025

Pronti!

🧠 I Lunedì della Medicina – Tumori cerebrali: come affrontare la malattia

Lunedì 3 novembre alle ore 21, presso l’auditorium della scuola G. Santini di Noventa Padovana, un nuovo appuntamento organizzato dal Comune di Noventa Padovana nell’ambito della rassegna "I Lunedì della Medicina".

Interverranno il dott. Giuseppe Lombardi (UOS Neurooncologia IOV IRCCS Padova) e la Dott.ssa Benedetta Bonato. Psicologa - Psicoterapeuta che da anni collabora con la Fondazione Giovanni Celeghin Onlus, offrendo sostegno psicologico gratuito a pazienti con tumore cerebrale, ai loro familiari e caregiver.

L’incontro non sarà trasmesso online: la partecipazione è solo in presenza.

📍 Auditorium Scuola “G. Santini” – via Valmarana 33, Noventa Padovana
🎟️ Ingresso libero

Parole giuste da condividere. DI cosa abbiamo paura? Della parola sessualità,  delle parole legate al genere? Allora non...
18/10/2025

Parole giuste da condividere. DI cosa abbiamo paura? Della parola sessualità, delle parole legate al genere? Allora non parliamone...E invece no, partiamo proprio dalle basi delle relazioni, del rispetto...E serve, eccome se serve!!!!

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

Dobbiamo URLARLO.Da anni lo urliamo . Le guerre tolgono sempre armi ed energie . Bisogna stimolare SANE RISORSE!
10/08/2025

Dobbiamo URLARLO.Da anni lo urliamo . Le guerre tolgono sempre armi ed energie . Bisogna stimolare SANE RISORSE!

🎗 Parole che pesano. Parole che curano.

Nel parlare comune si sente spesso dire che una persona “lotta” o “combatte” contro una malattia. È un modo di dire diffuso, nato con l’intento di incoraggiare, ma che a volte rischia di ferire.

La malattia non è una battaglia. E chi si ammala non è un guerriero o una guerriera, né un vincitore o una vincitrice, e nemmeno un perdente.
Non è una questione di forza di volontà, coraggio o determinazione. Non si perde perché non si è lottato abbastanza.

La verità è che ogni persona affronta la malattia come può, con le risorse che ha, con il corpo che ha, con il sostegno – o la solitudine – che trova intorno a sé.
Parlare di “battaglia” può far sentire inadeguati, in colpa, stanchi ancor prima di cominciare.

Scegliamo parole diverse. Parole che accolgano, che ascoltino, che non giudichino.
Perché ogni storia è unica. Ogni percorso è degno. E nessuno dovrebbe mai sentirsi valutato in base a quanto “combatte”.

Un onore grande
23/07/2025

Un onore grande

Indirizzo

Via Meneghelli 9
Padua
35100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Benedetta Bonato. Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare