10/11/2025
Nuovo Pronto Soccorso pediatrico a Padova, la voce dei genitori:
«Per un genitore è sempre un colpo al cuore quando il proprio figlio non sta bene. Ogni volta che dobbiamo fare accesso in un ambiente come quello del Pronto Soccorso, ci sentiamo stringere lo stomaco. L'aria è spesso carica di un'attesa che sembra non finire mai, le luci intense e i rumori costanti creano un'atmosfera fredda e caotica che amplifica la nostra preoccupazione la paura del nostro bambino.
Per noi genitori, l'annuncio del nuovo Pronto Soccorso Pediatrico a Padova con il suo progetto di umanizzazione è una promessa che accogliamo con grande speranza. Non si tratta solo di un edificio nuovo, ma di un luogo pensato per accogliere e supportare le famiglie in un momento di grande vulnerabilità.
L'idea di un "giro del mondo in otto piani" è meravigliosa. Immaginiamo nostro figlio meno spaventato, distratto da colori e giochi, magari anche con installazioni multisensoriali e tablet che lo aiutino a vivere l'attesa e le cure in modo meno traumatico. Sapere che l'ambiente stesso è studiato per ridurre la sua ansia è un sollievo immenso per noi. Ci permetterà di concentrarci sulle informazioni mediche, sapendo che lui è più a suo agio.
Il pensiero che questo nuovo spazio sia progettato per rispondere anche ai bisogni emotivi delle famiglie ci rassicura molto. Un ambiente più calmo e accogliente aiuterà noi genitori a sentirci meno soli e più supportati. Sapere che anche il personale sarà meno sotto pressione ci fa ben sperare in un'interazione più serena e attenta. Poter parlare con un medico o un infermiere che non sia travolto dalla fretta e che possa dedicare un momento anche al nostro stato d'animo, farà una grande differenza.
In definitiva, questo nuovo Pronto Soccorso Pediatrico per noi genitori non è solo un miglioramento strutturale; sarà un posto dove la paura si trasforma in fiducia e la preoccupazione in sollievo, un luogo dove la cura diventa davvero umana».
Il progetto è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus .
Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it