Fondazione Salus Pueri - la Fondazione della Pediatria di Padova

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Fondazione Salus Pueri - la Fondazione della Pediatria di Padova

Fondazione Salus Pueri - la Fondazione della Pediatria di Padova Fondazione Salus Pueri è una ONLUS nata nel 1992 per supportare l'attività della Pediatria di Padova Sostieni con noi la Pediatria di Padova!

La Pediatria di Padova non è un reparto, ma un piccolo Ospedale dedicato al bambino all'interno dell'Azienda Università Ospedale di Padova. I reparti principali che la compongono sono: l'allergologia, la cardiologia e cardiochirurgia pediatrica, la chirurgia generale e la neurochirurgia, la diabetologia, l'endocrinologia, l'ematologia e l'oncologia, la genetica, le malattie infettive e l'AIDS pediatrico, l'oculistica, l'otorino, le malattie metaboliche, la nefrologia, la neurologia, la neurofisiologia, la pneumologia, la psichiatria, la neonatologia, la reumatologia, la terapia intensiva pediatrica e neonatale, la pediatria d'urgenza. La Pediatria di Padova ha anche un Pronto Soccorso ed una Radiologia dedicate. Fanno capo alla Pediatria anche il Centro Regionale per le Cure Palliative e l'Hospice Pediatrico, quello per la Cura del Bambino Maltrattato e le Allergie Alimentari. Inoltre è uno dei principali centri nazionali per i trapianti in età pediatrica d'Italia. La Pediatria di Padova è membro dell'Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI). La Pediatria di Padova è il più grande istituto dedicato alla cura del bambino del Nord Est:
- 10.000 bambini ricoverati ogni anno;
- 25.000 accessi in Pronto Soccorso ogni anno;
- 315.000 visite ambulatoriali ogni anno;
- più di 100 giovani medici in formazione;
- più di 100 persone che svolgono attività di ricerca. Tutto questo è possibile grazie alla Fondazione Salus Pueri che, da 30 anni, sostiene la Pediatria di Padova.

Nuovo Pronto Soccorso pediatrico a Padova, la voce dei genitori: «Per un genitore è sempre un colpo al cuore quando il p...
10/11/2025

Nuovo Pronto Soccorso pediatrico a Padova, la voce dei genitori:
«Per un genitore è sempre un colpo al cuore quando il proprio figlio non sta bene. Ogni volta che dobbiamo fare accesso in un ambiente come quello del Pronto Soccorso, ci sentiamo stringere lo stomaco. L'aria è spesso carica di un'attesa che sembra non finire mai, le luci intense e i rumori costanti creano un'atmosfera fredda e caotica che amplifica la nostra preoccupazione la paura del nostro bambino.

Per noi genitori, l'annuncio del nuovo Pronto Soccorso Pediatrico a Padova con il suo progetto di umanizzazione è una promessa che accogliamo con grande speranza. Non si tratta solo di un edificio nuovo, ma di un luogo pensato per accogliere e supportare le famiglie in un momento di grande vulnerabilità.

L'idea di un "giro del mondo in otto piani" è meravigliosa. Immaginiamo nostro figlio meno spaventato, distratto da colori e giochi, magari anche con installazioni multisensoriali e tablet che lo aiutino a vivere l'attesa e le cure in modo meno traumatico. Sapere che l'ambiente stesso è studiato per ridurre la sua ansia è un sollievo immenso per noi. Ci permetterà di concentrarci sulle informazioni mediche, sapendo che lui è più a suo agio.

Il pensiero che questo nuovo spazio sia progettato per rispondere anche ai bisogni emotivi delle famiglie ci rassicura molto. Un ambiente più calmo e accogliente aiuterà noi genitori a sentirci meno soli e più supportati. Sapere che anche il personale sarà meno sotto pressione ci fa ben sperare in un'interazione più serena e attenta. Poter parlare con un medico o un infermiere che non sia travolto dalla fretta e che possa dedicare un momento anche al nostro stato d'animo, farà una grande differenza.

In definitiva, questo nuovo Pronto Soccorso Pediatrico per noi genitori non è solo un miglioramento strutturale; sarà un posto dove la paura si trasforma in fiducia e la preoccupazione in sollievo, un luogo dove la cura diventa davvero umana».

Il progetto è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus .

Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it

THE INCREDIBLE SISTERS – spettacolo solidale per il Nuovo Ospedale Pediatrico del Veneto Salus Pueri! Domenica 16 novemb...
10/11/2025

THE INCREDIBLE SISTERS – spettacolo solidale per il Nuovo Ospedale Pediatrico del Veneto Salus Pueri! Domenica 16 novembre, ore 18:00 all’Opera della Provvidenza S. Antonio (Sarmeola di Rubano – PD).

La compagnia “Prima Compagnia… Attori per Caso” porta in scena The Incredible Sisters: una serata di teatro, risate e cuore a sostegno della Fondazione Salus Pueri.

Il ricavato sarà destinato all’umanizzazione del Nuovo Ospedale Pediatrico del Veneto Salus Pueri, perché gli spazi che accolgono bambini e famiglie siano sempre più caldi, belli e a misura di emozioni.

🎟 Prevendita su LiveTicket → https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=613891&InstantBuy=1
📍 Opera della Provvidenza S. Antonio, Via della Provvidenza 68, Sarmeola di Rubano (PD)
⏰ Domenica 16/11, ore 18:00

Porta amici e famiglia: con un biglietto fai davvero la differenza. Grazie a chi sarà con noi!

Questa mattina, alla Venice Marathon, il gruppo dei GeniAttori del Dolo, capitanati da Andrea Bergamo, ha corso per Fond...
26/10/2025

Questa mattina, alla Venice Marathon, il gruppo dei GeniAttori del Dolo, capitanati da Andrea Bergamo, ha corso per Fondazione Salus Pueri.
Avete trasformato i chilometri in cura e bellezza per i bambini: ogni passo sostiene il nostro progetto di umanizzazione del Nuovo Ospedale Pediatrico di Padova, per creare ambienti accoglienti, colorati e a misura di famiglia.

A voi il nostro grazie più grande per l’energia, il cuore e l’impegno. Siete parte concreta del cambiamento. 🫶

Per contribuire alla realizzazione del nostro progetto visita il link: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=3LUP73FXWHZJ4

15/10/2025

Il Piano Terra del Nuovo Ospedale Pediatrico Salus Pueri è già realtà! Colori, materiali e forme ispirate alla natura accolgono i bambini e le famiglie in un ambiente sereno e rassicurante. Questo è il primo passo del grande progetto di umanizzazione curato da Fondazione Salus Pueri, per portare bellezza, stupore e calma negli spazi di cura.

💛 Ogni piano racconta un habitat diverso, ogni dettaglio un gesto d’amore.

👉 Aiutaci a continuare questo percorso, DONA SUBITO al link https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=3LUP73FXWHZJ4

Dove l'urgenza incontra la serenità: uno spazio che rassicura i bambini e le bambine e sostiene chi cura. Concludiamo un...
14/10/2025

Dove l'urgenza incontra la serenità: uno spazio che rassicura i bambini e le bambine e sostiene chi cura.

Concludiamo un percorso che mette al centro il benessere: ambienti più calmi per rassicurare i bambini e le bambine e spazi che aiutano gli operatori a lavorare con serenità e attenzione.

Un luogo che accoglie meglio, ascolta meglio, cura meglio. 💙

Il progetto è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus .

Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it

Anche quest’anno Librerie Giunti al Punto  ha scelto di sostenere la Pediatria di Padova con l’iniziativa “Aiutaci a cre...
13/10/2025

Anche quest’anno Librerie Giunti al Punto ha scelto di sostenere la Pediatria di Padova con l’iniziativa “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”

Grazie alla generosità di tanti lettori e lettrici, sono stati raccolti e donati migliaia di volumi, per un valore complessivo che supera i 25.000 euro.

Questi libri troveranno spazio nei reparti pediatrici, accompagnando bambine, bambini e famiglie nei momenti di attesa e di cura, regalando loro storie, sorrisi e immaginazione.

Un grazie speciale alle librerie Giunti al Punto di Asiago, di Rubano e San Giorgio delle Pertiche, e a tutte le persone che hanno scelto di donare un libro: insieme stiamo costruendo un ospedale sempre più accogliente e umano. 💛

TNE Telenordest  racconta il Nuovo Ospedale Pediatrico del Veneto – Salus Pueri.Un progetto che unisce cura, ricerca e u...
10/10/2025

TNE Telenordest racconta il Nuovo Ospedale Pediatrico del Veneto – Salus Pueri.

Un progetto che unisce cura, ricerca e umanità, ispirato alla natura e ai suoi habitat, per accogliere i bambini e le loro famiglie in spazi pensati con amore.

La Fondazione Salus Pueri è orgogliosa di aver contribuito al progetto di umanizzazione degli ambienti, cuore simbolico e valoriale di questa nuova casa della pediatria.

👉 Aiutaci a continuare questo percorso, DONA SUBITO al link https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=3LUP73FXWHZJ4

Guarda il servizio completo su Telenordest → https://www.youtube.com/watch?v=4qH0QNU5JkA&t=130s

TG Padova Sera 08/10/2025 - PADOVA - La nuova Pediatria si chiamerà Salus Pueri, con le immagini vi mostriamo i piani di questo ospedale tutto pensato a misu...

25/09/2025

🏃‍♀️ Sta per tornare la 𝒄𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒈𝒊𝒂𝒎𝒂 al tramonto! 🏃‍♂️
🤝 Con la 𝓟𝓲𝓰𝓲𝓪𝓶𝓪 𝓡𝓾𝓷 sosteniamo le piccole e i piccoli pazienti oncologici del nuovo ospedale pediatrico di Padova e le loro famiglie. ❤️

📍 Venerdì 26 settembre alle 19:00, in Prato della Valle
👉 Apertura del villaggio con animazione, talk e premiazioni dalle 17:00

👀 Per partecipare è necessario iscriversi online ⬇
https://www.comune.padova.it/vivere-il-comune/eventi/pigiama-run-2025-di-lilt-padova

Tag: LILT Padova, Fondazione Salus Pueri - la Fondazione della Pediatria di Padova, Azienda Ospedale-Università Padova, Rete Italiana Città Sane OMS

Questa mattina LILT Padova ha presentato la nuova edizione della Pigiama Run: sport, comunità e solidarietà per i bambin...
18/09/2025

Questa mattina LILT Padova ha presentato la nuova edizione della Pigiama Run: sport, comunità e solidarietà per i bambini e le loro famiglie. L’appuntamento in città è venerdì 26 settembre in Prato della Valle – Lobo di Santa Giustina: Village dalle 17:00, talk 17–19, partenza ore 19:00. In programma Area Talk, Area Kids, associazioni e tante novità. 💙

👉 Due percorsi: Runner 9 km e Walker 6 km (adatto alle famiglie).
🎟️ Donazione minima: 15€ adulti, 5€ under 7.
🌍 Non sei a Padova? Modalità Anywhere disponibile.
💛 Parte del ricavato sosterrà l’umanizzazione del Nuovo Ospedale Pediatrico; un’altra parte andrà direttamente alle famiglie.

Iscriviti ora: https://www.pigiamarun.it/padova/?idU=4

18/09/2025

💙 Correre in pigiama significa dare speranza.
Grazie alle iscrizioni alla Pigiama Run Padova, LILT Padova sosterrà due progetti speciali che guardano al futuro dei più piccoli:

👶✨ In collaborazione con Fondazione Salus Pueri - la Fondazione della Pediatria di Padova, contribuiremo all’umanizzazione degli spazi del Nuovo Ospedale Pediatrico di Padova, per rendere l’ambiente di cura più accogliente e a misura di bambino.

👨‍👩‍👧 Allo stesso tempo, offriremo un sostegno concreto alle famiglie, perché possano affrontare con maggiore serenità il difficile percorso legato alla malattia oncologica dei propri figli.

Ogni passo, ogni corsa, ogni iscrizione è un gesto che si trasforma in cura e vicinanza. 🏃‍♀️🏃‍♂️

👉 Unisciti a noi il 26 settembre e fai parte di questa grande onda di solidarietà: www.pigiamarun.it/padova

Indirizzo

Via Giustiniani 3
Padua
35128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Salus Pueri - la Fondazione della Pediatria di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram