Valentina Sestu - Psicologia in un mare di storie

Valentina Sestu - Psicologia in un mare di storie Psicologa Ordine Veneto (n° 9926)
Tutor dell'Apprendimento
Career Counselor
Mediatrice dei conflitti

Oggi ultimo incontro del percorso per genitori "Il Filo""Stare in relazione è complesso...e non è solo s3sso! L'importan...
22/10/2025

Oggi ultimo incontro del percorso per genitori "Il Filo"

"Stare in relazione è complesso...e non è solo s3sso!
L'importanza del legane tra affettività e sess0 spiegato agli adolescenti"

Rivolto principalmente a educatori e genitori di ragazzi tra i 13 e i 17 anni, ma aperto anche a chi vuole confrontarsi su questo tema tanto più necessario di questi tempi

Arci Padova
Casa di Quartiere Arcella
Associazione Genitori per l'Arcella
PadovaOggi

Mercoledì 22 ottobre alle ore 18 alla Casa di Quartiere Arcella si svolgerà l’ultimo incontro de Il Filo, il percorso di empowerment genitoriale proposto da Arci Padova in collaborazione con Associazione Genitori per l’Arcella

La gioia nel sapere che i percorsi svolti con i genitori in primavera proseguono in maniera indipendente nel loro cammin...
22/10/2025

La gioia nel sapere che i percorsi svolti con i genitori in primavera proseguono in maniera indipendente nel loro cammino ❤️

"Essere genitori sì, ma non da soli" è stata una goccia, ma tante gocce creano mari.

Veronica Parigiani - Psicologa

Arci Padova
Casa di Quartiere Arcella
Associazione Genitori per l'Arcella

Lunedì prossimo ci troveremo in Casa di Quartiere Arcella per parlare di Patti Digitali di Comunità, ovvero di come promuovere alleanze educative efficaci per un utilizzo della tecnologia che sia più semplice ed inclusivo possibile.
Saranno presenti anche gruppi di genitori di altri quartieri e città che hanno già attivato questo tipo di percorso, con i quali ragioneremo insieme sull'educazione digitale.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per saperne di più: https://pattidigitali.it/
Vi aspettiamo!

22/10/2025
In questi tempi bui, manteniamo delle lucette accese, più siamo e più la luce può essere potente. Mercoledì 22/10 dalle ...
20/10/2025

In questi tempi bui, manteniamo delle lucette accese, più siamo e più la luce può essere potente.

Mercoledì 22/10 dalle 18 alle 20 le colleghe Veronica Parigiani - Psicologa e Margherita Masignani terranno quest'incontro, ultimo del percorso "Il filo - Stare a fianco con S maiuscola" che ci ha dato la possibilità di incontrare veramente tante famiglie, con le loro emozioni, preoccupazioni, riflessioni e sensibilità.

Il percorso termina, ma le proposte per le famiglie non finiscono...😎 Con questa squadra bellissima che parte dal nostro trio ma che si allarga all' Arci Padova, Associazione Genitori per l'Arcella e Casa di Quartiere Arcella

Per iscrizioni link nel primo commento. 👇

Oggi la gran parte dellə docenti torna a scuola. E proprio in questi giorni ho finito di leggere Voi siete il Fuoco, del...
01/09/2025

Oggi la gran parte dellə docenti torna a scuola.

E proprio in questi giorni ho finito di leggere Voi siete il Fuoco, della fantastica storica Vanessa Roghi che mi ha fatto ve**re voglia di condividere alcuni pensieri.

Invito lə docenti a leggerlo in questi giorni perché è un libro che parla al cuore. Il cuore dellə studenti che eravamo, e di quellə con cui abbiamo a che fare nel nostro lavoro (qualunque sia il nostro ruolo professionale).

Ho apprezzato molto che parli di Storie per parlare della Storia.

Pensato come libro da leggere con studenti dalla scuola secondaria di primo grado in su, mi ha colpito che stimoli a fare una ricerca dei diari personali scritti da ogni studente per raccontare la scuola. Diari, pensieri, tracce scritte del passato (cosa succede su unə docente porta un suo pezzetto di diario della sua vita da studente a scuola?) o del presente, per raccontare la vita vissuta dentro e fuori i muri di scuola.

Racconta in breve la storia della scuola dal settecento ai nostri giorni, passando da fatti famosi ad altri meno famosi, ma che hanno il diritto tanto quanto di far parte di questo grande racconto.

Conoscere, riflettere, criticare e apprezzare. Per poi costruire, insieme.

Grazie Vanessa per questa piccola grande perla.
Edito da Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni

Buon rientro a scuola, docenti. 🌱

PS la canzone The Wall dei è una citazione del libro... Per scoprire perché..be', ovviamente dovete leggerlo 🤗



Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Sestu - Psicologia in un mare di storie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Sestu - Psicologia in un mare di storie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare