Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova

Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova Centro per la Diagnosi e il Trattamento
delle Malattie EsofagoGastriche
Dir: Prof. Michele Valmasoni

Il Centro raccoglie una eredità di oltre 30 anni di attività in cui sono stati accolti oltre 5000 pazienti affetti da neoplasie dell’esofago e del cardias ed oltre 4000 pazienti portatori di patologie benigne. Siamo specializzati nello studio, nella diagnosi e la cura delle malattie esofago-gastriche sia neoplastiche sia di carattere funzionale (reflusso gastro-esofageo, acalasia, disordini motori primitivi e secondari, diverticoli), sia traumatiche o d’urgenza (perforazioni, ingestione di sostanze caustiche, emorragie digestive). Forte di questa esperienza e della collaborazione di Oncologi, Gastroenterologi, Radioterapisti, Anestesisti e di Personale Paramedico specializzato, il Centro è in grado di offrire il miglior trattamento studiato sul paziente al fine di garantire i migliori risultati.

Partecipare al Congresso della Società Triveneta di Chirurgia è stata un’opportunità preziosa per la Chirurgia Generale ...
11/11/2025

Partecipare al Congresso della Società Triveneta di Chirurgia è stata un’opportunità preziosa per la Chirurgia Generale 1: confronto su casistiche, tecniche e innovazioni nel campo della chirurgia Upper GI.
Particolarmente stimolanti le live surgery dalla sala operatoria di Taipei e dall’Ospedale di Pordenone, che hanno mostrato approcci diversi e complementari.
Continuiamo a investire in formazione, ricerca e network professionale.

🔷Cadaver Lab Upper GI – Prima edizione🔹Grande soddisfazione per l’evento che abbiamo organizzato, in collaborazione con ...
02/10/2025

🔷Cadaver Lab Upper GI – Prima edizione🔹

Grande soddisfazione per l’evento che abbiamo organizzato, in collaborazione con la Chirurgia dell’Ospedale Sant’Antonio e il Dipartimento di Anatomia dell’Università di Padova.

Un’esperienza altamente formativa che ha consentito ai discenti di cimentarsi nella maggior parte degli interventi per patologie benigne e maligne esofagogastriche e di approfondire l’anatomia dei distretti di collo, torace e addome.

Uno scambio di idee e impressioni per crescere assieme e fare sempre meglio.

📌 Un successo che rappresenta il punto di partenza di un percorso che proseguirà anche il prossimo anno.

Un sentito ringraziamento alle persone che hanno reso tutto questo possibile:
Michele Valmasoni
Gianpietro Zanchettin
Giovanni Capovilla
Marco Ferrari
Simone Giacopuzzi
Stefano Merigliano
Lucia Moletta
Giulia Nezi
Elisa Sefora Pierobon
Riccardo Rosati
Renato Salvador
Stefano Taboni
Raffaele De Caro
Andrea Porzionato
Veronica Macchi
Enrico Furlan
Giacomo Sarzo
Federico Pengo
Surgical Video Production

Università degli Studi di Padova
Azienda Ospedale Università Padova


Un congresso SICE – Società Italiana di Chirurgia Endoscopica – che ha saputo intrecciare umanesimo, scienza e umanità, ...
21/09/2025

Un congresso SICE – Società Italiana di Chirurgia Endoscopica – che ha saputo intrecciare umanesimo, scienza e umanità, i tre fili conduttori di questa edizione.

📌 La Dott.ssa Pierobon ha portato il suo contributo alla tavola rotonda “Il Galateo del Medico: la cura dell’animo (oltre al corpo) del paziente e del medico”, arricchendo il dibattito con riflessioni preziose.

📌 La Dott.ssa Zuin ha presentato un abstract nella sezione “SICE’s got talent”, confermando l’importanza delle nuove idee e prospettive nella nostra disciplina.

📌 Per la Dott.ssa Parise è stato il primo congresso SICE, con la presentazione di un poster: un punto di partenza significativo per un percorso che si prospetta ricco di soddisfazioni.

Un’occasione di crescita, confronto e condivisione, che rafforza il senso di comunità nella nostra professione.

Dal tavolo anatomico alla sala operatoria: vivi l’esperienza hands-on🚨 Save the Date: 25–26 settembre 2025📍 Università d...
04/09/2025

Dal tavolo anatomico alla sala operatoria: vivi l’esperienza hands-on

🚨 Save the Date: 25–26 settembre 2025
📍 Università di Padova – Istituto di Anatomia Umana

👉 Padova Gastrointestinal Hands-on Course | Upper Surgery
Due giornate intensive di formazione pratica su preparati anatomici, dedicate alla chirurgia esofago-gastrica.

🔹 Posti limitati
🔹 Crediti ECM
🔹 Faculty d’eccellenza

🔗 https://www.medicaldigitalproduction.com/eventi-mdp/padova-gastrointestinal-hands-on-course-upper-surgery/

Indirizzo

Via Giustiniani 2
Padua
35128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia Esofago e Stomaco di Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Nostra Storia

Il Centro raccoglie una eredità di oltre 30 anni di attività in cui sono stati accolti oltre 5000 pazienti affetti da neoplasie dell’esofago e del cardias ed oltre 4000 pazienti portatori di patologie benigne. Siamo specializzati nello studio, nella diagnosi e la cura delle malattie esofago-gastriche sia neoplastiche sia di carattere funzionale (reflusso gastro-esofageo, acalasia, disordini motori primitivi e secondari, diverticoli), sia traumatiche o d’urgenza (perforazioni, ingestione di sostanze caustiche, emorragie digestive). Forte di questa esperienza e della collaborazione di Oncologi, Gastroenterologi, Radioterapisti, Anestesisti e di Personale Paramedico specializzato, il Centro è in grado di offrire il miglior trattamento studiato sul paziente al fine di garantire i migliori risultati.