Arianna Bortolami - Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico

  • Casa
  • Italia
  • Padua
  • Arianna Bortolami - Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Arianna Bortolami - Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico Arianna Bortolami - Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Dott.ssa Arianna Bortolami riceve su appuntamento presso le seguenti strutture:

Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Pelvic Floor
Via Gattamelata 134 C
35128 Padova


e-mail: arianna.bortolami(et)gmail.com

Gentili colleghi, vi ricordo l'appuntamento con gli ultimi 2 eventi del percorso formativo "Esperto in Riabilitazione de...
14/11/2025

Gentili colleghi,
vi ricordo l'appuntamento con gli ultimi 2 eventi del percorso formativo "Esperto in Riabilitazione del Pavimento Pelvico - ROMA 2025":

👉🏻 3. Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico per le disfunzioni sessuali femminili (18 ECM)
💻 PARTE TEORICA: Formazione a distanza (ONLINE – F.A.D. ASINCRONA*)
👩🏻‍⚕️ PARTE PRATICA: Sabato 13 Dicembre 2025 ore 08:30 – 17:300 (IN PRESENZA o F.A.D. LIVE STREAMING)

👉🏻 4. Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico nella sindrome del dolore cronico (18 ECM)
💻 PARTE TEORICA: Formazione a distanza (ONLINE – F.A.D. ASINCRONA*)
👩🏻‍⚕️ PARTE PRATICA: Domenica 14 Dicembre 2025 ore 08:30 – 17:300 (IN PRESENZA o F.A.D. LIVE STREAMING)

⚠️ ATTENZIONE: in alternativa agli eventi in presenza è possibile seguire i corsi anche in DIRETTA F.A.D.

*️⃣ Parte teorica in F.A.D. ASINCRONA: Sarà possibile usufruire dei contenuti video dalla piattaforma dedicata in qualsiasi giorno/ora si desideri, utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone.

📆 PER INFO E ISCRIZIONI: https://buff.ly/40Uveyd

Il corso è organizzato da PhisioVit

🏠 Durante un percorso di   è fondamentale il lavoro che si svolge in studio con il proprio  . Altrettanto importante è p...
13/11/2025

🏠 Durante un percorso di è fondamentale il lavoro che si svolge in studio con il proprio . Altrettanto importante è però anche svolgere a casa gli ed i compiti che il professionista vi prescrive.

✅ Quello che in gergo viene definito “Home Training” non è altro che un elenco di compiti da svolgere in autonomia, consigliati dal fisioterapista, che possono comprendere lo svolgimento di esercizi terapeutici, l’utilizzo di strumenti riabilitativi (dilatatori, coni, stimolazione elettrica, ecc) o cambiamenti di tipo comportamentale.

⌛️ Spesso i pazienti fanno fatica a trovare il tempo a casa per svolgere queste attività con costanza, tuttavia bisogna comprendere che il è davvero molto importante perché aiuta meglio il raggiungimento degli obiettivi terapeutici, diminuendo allo stesso tempo le sedute in studio.

☝🏻 L’ racchiude infatti le 2 strategie fondamentali nell’ambito della : la prima che riguarda l’allenamento muscolare necessario al raggiungimento degli obiettivi e la seconda, forse ancora più importante, che è l’apprendimento della giusta tecnica per raggiungere la consapevolezza effettiva del proprio corpo.

👩🏻‍⚕️ I muscoli del , sebbene grazie al web e ai social siano conosciuti, sono però sconosciuti nella percezione dalla maggior parte delle persone. Solamente grazie agli esercizi è possibile allenare il nostro cervello a percepirli e stimolarli nel modo corretto!

🏛 Nella giornata di Ieri si è svolta la mia Lezione al Master di Fisioterapia nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico, p...
13/11/2025

🏛 Nella giornata di Ieri si è svolta la mia Lezione al Master di Fisioterapia nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico, presso la sede dell'Università di Roma Tor Vergata.

📖 Ho avuto il piacere di trattare la tematica del prolasso degli organi pelvici e su come la fisioterapia possa aiutare i pazienti nella gestione di questa fastidiosa condizione.

👩🏻‍⚕️ Per me è sempre stimolante e gratificante insegnare a colleghi che hanno voglia di dedicarsi al "mondo" del pavimento pelvico... la professione cresce!

❤️ Grazie a tutti i partecipanti e all'ottima organizzazione!

💧 I pazienti che si approcciano alla fisioterapia del   per un problema di   urinaria spesso sono costretti ad indossare...
05/11/2025

💧 I pazienti che si approcciano alla fisioterapia del per un problema di urinaria spesso sono costretti ad indossare costantemente un assorbente più o meno grande o un salvaslip per evitare di ba****si durante l’arco della giornata.

🧐 L’uso dell’ può essere visto come una sconfitta, o comunque come un limite, ma ricordiamoci che non è sempre così, anzi, talvolta può essere visto come una misura di risultato, oltreché uno strumento essenziale per poter svolgere le azione della propria giornata in una condizione accettabile.

☝🏻 L’obiettivo della è sicuramente guarire il paziente dall’incontinenza, ma, purtroppo, in alcuni casi la totale remissione del problema non è raggiungibile in tempi brevi. Quello a cui si può comunque aspirare è al raggiungimento di un miglioramento che permetta di vivere meglio.

↔️ Nel caso dell’assorbente tale miglioramento potrebbe riguardare il passaggio dall’uso di assorbenti grandi a più piccoli, oppure a non doverlo portarlo sempre, ma solo fuori casa.

✅ Dunque, anche se la persona rimane , questi miglioramenti sono comunque risultati importanti, molto graditi da loro perché migliora la qualità di vita.

☀️ Si pensi a periodi come l’estate in cui l’assorbente dà più fastidio per il caldo, creando nelle zone intime un habitat peggiore, che può generare fastidio o prurito alle parti intime, oppure a tutti quelli che dovendo indossare assorbenti grandi si precludevano l’opportunità di andare al mare per paura che questo possa vedersi in costume.

👩🏻‍⚕️ Quindi, anche ridurre le dimensioni o i tempi di utilizzo dell’assorbente per l’incontinenza, è comunque un risultato importante per la qualità di vita della persona!

Gentili colleghi,vi ricordo che è possibile iscriversi ai CORSI Formativi a Distanza (F.A.D.) per FISIOTERAPISTI organiz...
01/11/2025

Gentili colleghi,
vi ricordo che è possibile iscriversi ai CORSI Formativi a Distanza (F.A.D.) per FISIOTERAPISTI organizzati da PhisioVit, fruibili da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, fino al 31/12/2025.

Ecco l'elenco completo dei servizi aquistabili:

💻 Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico: Principi generali, Introduzione, Valutazione funzionale e Trattamento (4 ECM);

💻 Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico nell’Incontenza Urinaria e Sintomi Correlati (4 ECM);

💻 Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico nei Sintomi Ano-Rettali (4 ECM);

💻 Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico nelle Disfunzioni Sessuali Femminili (4 ECM);

💻 Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico nel Dolore Pelvico Cronico (4 ECM);

🎁 Vi ricordo che è possibile acquistare anche il PACCHETTO PROMO “Pelvic Floor On Line” che comprende tutti 5 i corsi (totale 20 ECM).

Per info e iscrizioni: https://buff.ly/3i8DerW

Buongiorno a tutti/e, vi segnalo il prossimo appuntamento in programma dei corsi riservati a STUDENTI DI FISIOTERAPIA di...
31/10/2025

Buongiorno a tutti/e,
vi segnalo il prossimo appuntamento in programma dei corsi riservati a STUDENTI DI FISIOTERAPIA diplomati e/o laureati che si svolgeranno all’interno degli atenei.

📍 Università degli Studi di ROMA Tor Vergata
🗓 12 novembre 2025 (in presenza)

👉🏻 FISIOTERAPIA NELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
📖 "Fisioterapia e riabilitazione nel prolasso degli organi pelvici”

✅ PER INFO E ISCRIZIONI: https://buff.ly/nE8Manu

🥳 Per tutte le donne che soffrono di  , finalmente una bella notizia: il sistema sanitario nazionale ha introdotto un nu...
30/10/2025

🥳 Per tutte le donne che soffrono di , finalmente una bella notizia: il sistema sanitario nazionale ha introdotto un nuovo per il trattamento della patologia. Oltre a ciò, anche una buona notizia per gli aspetti più strettamente organizzativi: è totalmente rimborsabile.

💊 Come annunciato nell’articolo di “Donna Moderna” la nuova pillola, da assumere quotidianamente per via orale, permette di ottenere un notevole calo del dolore.

☝🏻 L’endometriosi è una ginecologica che spesso comporta grave alterazione della qualità della vita perché può determinare un ciclo molto doloroso, un pelvico talvolta presente anche tra un ciclo e l’altro, ma soprattutto può provocare la (dolore durante i rapporti) sia a livello profondo, causata direttamente dalla malattia, sia superficiale, come conseguenza della disfunzione del che si determina come contrazione da “difesa” per il dolore percepito a livello della pelvi.

👩🏻‍⚕️ La non cura direttamente l’endometriosi, ma riesce a trattare una parte degli esiti della patologia, affiancandosi al trattamento farmacologico, necessario per poter rendere la vita di chi soffre meno invalidante, oppure successivamente al trattamento chirurgico.

🎁 Siamo dunque molto contenti che la scienza aiuti le donne sia dal punto di vista clinico che organizzativo, fornendo questi nuovi farmaci a tutte quelle che soffrono di questo disturbo.

Gentili colleghi,sono felice di annunciare che è stata confermata la seconda edizione del CORSO per FISIOTERAPISTI 2026 ...
30/10/2025

Gentili colleghi,
sono felice di annunciare che è stata confermata la seconda edizione del CORSO per FISIOTERAPISTI 2026 che terrò a BOLOGNA, in collaborazione con Pilates Fisios.

👉🏻 APPROCCIO PILATES FISIOS METODO SILVIA RANERI® NELLE PERSONE CON POSSIBILI DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO.

Il seminario si propone di fornire ai fisioterapisti informazioni di base per poter gestire la ricerca della core stability e di presentare alcuni esercizi Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® in caso di persone con pavimento pelvico iperattivo o ipoattivo con sintomi correlati.

🗓 Il corso di formazione si terrà in un'unica giornata:
🕒 SABATO 7 MARZO 2026 IN PRESENZA, dalle ore 9:00 – 18:00

⚠️ Iscrizione disponibile fino al: 23/02/2026

📆 PER INFO E ISCRIZIONI: https://buff.ly/WGc9Plf

Il corso è organizzato da Sinergia & Sviluppo - Formazione e Servizi per le Professioni Sanitarie

26/10/2025
24/10/2025

Heidi, Heidi, tenera, piccola con un cuore così 🥰

⬇️ Il   della vescica è una   tipicamente femminile in cui questo organo scende verso il basso, creando una protrusione ...
23/10/2025

⬇️ Il della vescica è una tipicamente femminile in cui questo organo scende verso il basso, creando una protrusione che solitamente viene percepita all’ingresso del canale vaginale, dato che di fatto la si appoggia alla parete di questo tratto.

☝🏻 La condizione di prolasso della vescica, oltre alla sensazione che qualcosa fuoriesca dal canale vaginale, può determinare anche senso di peso e sintomi legati all’aspetto minzionale.

⚠️ Per prima cosa potrebbe portare ad uno svuotamento della vescica non completo e non eseguito correttamente, con conseguente parziale di urina. Se la ritenzione è molta potrebbe essere indicato un intervento chirurgico, per evitare un reflusso dell’urina verso i reni, che potrebbe danneggiarli.

🔥💧 I sintomi più comuni legati alla ritenzione vescicale sono il getto lento e/o intermittente durante la , il senso di incompleto svuotamento, oppure l’insorgenza di cistiti ripetute.

💪🏻 Esistono poi altri sintomi legati invece alla debolezza del , che spesso accompagna la condizione del prolasso degli organi pelvici.
La debolezza dei muscoli pelvici può provocare urinaria, soprattutto nella forma da sforzo, mentre quella da urgenza e la frequenza possono piuttosto essere indirettamente correlate al deficit di svuotamento.

👩🏻‍⚕️ Vi ricordo che in caso di prolasso della vescica il primo approccio terapeutico da adottare, soprattutto nei casi di gravità medio/lieve, è quello di rivolgersi ad un del pavimento pelvico per iniziare un percorso di che permetta di migliorare i sintomi e non peggiorare nel tempo il prolasso stesso.

Gentili colleghi,vi ricordo gli ultimi 2 appuntamenti del nuovo percorso formativo "Esperto in Riabilitazione del Pavime...
20/10/2025

Gentili colleghi,
vi ricordo gli ultimi 2 appuntamenti del nuovo percorso formativo "Esperto in Riabilitazione del Pavimento Pelvico - BOLZANO 2025": un progetto didattico che mira a formare i professionisti dell’area riabilitativa e rieducativa nella fisioterapia e nella riabilitazione del pavimento pelvico, include un pacchetto promozionale di quattro corsi ed eroga complessivamente 72 crediti ECM.

Ecco le date dei singoli appuntamenti:

👉🏻 3. Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico per le disfunzioni sessuali femminili (18 ECM)
💻 PARTE TEORICA: Formazione a distanza (ONLINE – F.A.D. ASINCRONA*)
👩🏻‍⚕️ PARTE PRATICA: Sabato 20 Dicembre 2025 ore 08:30 – 17:30 (IN PRESENZA)

👉🏻 4. Fisioterapia e Riabilitazione nella sindrome del dolore cronico (18 ECM)
💻 PARTE TEORICA: Formazione a distanza (ONLINE – F.A.D. ASINCRONA*)
👩🏻‍⚕️ PARTE PRATICA: Domenica 21 Dicembre 2025 ore 08:30 – 17:30 (IN PRESENZA)

*️⃣ Parte teorica in F.A.D. ASINCRONA: Sarà possibile usufruire dei contenuti video dalla piattaforma dedicata in qualsiasi giorno/ora si desideri, utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone.

📆 PER INFO E ISCRIZIONI: https://buff.ly/4ewmyln

Il corso è organizzato da PhisioVit

Indirizzo

Via Gattamelata 134 C
Padua
35128

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arianna Bortolami - Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arianna Bortolami - Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Dott.ssa Arianna Bortolami riceve su appuntamento presso le seguenti strutture:

Studio di Fisioterapia Pelvic Floor

Via Gattamelata 134 C

35128 Padova