Clinica dentale del Bambino

Clinica dentale del Bambino La Clinica dentale del Bambino è uno studio dentistico specializzato nella cura dei piccoli pazient

La filosofia che ci guida è quella di trattare il bambino come singolo individuo: ogni bambino ha bisogno di un approccio personalizzato. La Clinica Dentale del Bambino offre ai nostri piccoli pazienti le migliori cure per la loro salute e per un corretto sviluppo oro-facciale; lavoriamo in un ambiente adatto ai bambini in grado di attenuare il senso di estraneità e medicalizzazione degli spazi operativi. Lavoriamo con un approccio dolce: sempre e comunque vale la regola del tell-show-do (TSD), dire - mostrare - fare. Nessuna procedura operativa, neppure quella apparentemente più banale, deve essere mai messa in atto se prima non viene verbalizzata, simulata e poi consapevolizzata dal bambino in quanto, questo comportamento è altamente rassicurante per i piccoli pazienti.

𝕀𝕃 𝔽ℝ𝔼ℕ𝕌𝕃𝕆 ℂ𝕆ℝ𝕋𝕆 ℕ𝔼𝕀 ℕ𝔼𝕆ℕ𝔸𝕋𝕀 👶🏼❌ Il  frenulo linguale corto è un’alterazione anatomica congenita che si presenta con un ...
04/04/2023

𝕀𝕃 𝔽ℝ𝔼ℕ𝕌𝕃𝕆 ℂ𝕆ℝ𝕋𝕆 ℕ𝔼𝕀 ℕ𝔼𝕆ℕ𝔸𝕋𝕀 👶🏼

❌ Il frenulo linguale corto è un’alterazione anatomica congenita che si presenta con un filamento corto che congiunge la parete inferiore della lingua 👅alla base del pavimento buccale.

❌Quali sono le conseguenze del frenulo linguale corto? 🙀

✅ Più il frenulo linguale è breve e spesso, più sarà limitato il movimento della lingua e peggio sarà per il bambino.

✅ Frenulo linguale corto e problemi di suzione/allattamento al seno: quando il frenulo linguale incolla la lingua sul pavimento della bocca, ne limita il movimento e la capacità di creare quell’onda peristaltica necessaria per avere una suzione efficace.

✅ Un’altra conseguenza negativa di un frenulo corto sono i disturbi del linguaggio e di fonazione; si possono creare dei ritardi nello sviluppo di alcuni fonemi ( la ‘’s’’, ‘’t’’, ecc.), ma anche difficoltà del linguaggio più marcate.

✅ Problemi di deglutizione e di conseguenza problemi ortodontici 🤐😬

✅ Un’altra conseguenza negativa di un frenulo corto può essere una ricaduta negativa sul benessere psicologico del bambino 🧒🏻 causata dalle sue difficoltà a parlare e interagire coi coetanei. Infatti, il bambino potrebbe sentirsi inadeguato e inferiore, motivi che potrebbero inficiare sul suo benessere psicologico.

‼️Consulta il tuo dentista pediatrico per consigli e suggerimenti ‼️

〽️Nuovi denti ma già malati 〽️‼️ Spesso i bambini 🧒🏻👶🏼 presentano macchie sui denti, in particolare su molari ed incisiv...
18/01/2023

〽️Nuovi denti ma già malati 〽️

‼️ Spesso i bambini 🧒🏻👶🏼 presentano macchie sui denti, in particolare su molari ed incisivi, che successivamente possono sgretolarsi.

‼️Questa condizione nota come IPOMINERALIZZAZIONE MOLARE-INCISIVO è dovuta da una scarsa presenza di sostanza minerali nello smalto dentale che tipicamente conferiscono durezza e resistenza ai nostri denti. 💪

‼️ L’origine precisa è ancora sconosciuta, 🤷🏻‍♀️ ma si ritiene ci sia una predisposizione genetica su cui vanno a intervenire elementi ambientali.

‼️Sono denti molto sensibili al caldo 🌞 e al freddo 🧊 , perchè lo smalto, che ha una funzione protettiva delle strutture sottastanti, scarseggia.

‼️ Consulta il tuo dentista pediatrico 🦷 di fiducia per sapere di più su questa patologia e come prevenirla o curarla sul tuo bambino.

〽️ A volte può succedere che i germi dentali di due denti 🦷vicini possano fondersi dando origine ad un dente di forma an...
21/11/2022

〽️ A volte può succedere che i germi dentali di due denti 🦷vicini possano fondersi dando origine ad un dente di forma anomala, risultante dalla somma dei due germi dentali.

〽️ Spesso è associata alla mancanza del germe del dente permanente. 😷

〽️ Consigliamo sempre una visita di controllo dallo specialista per valutare il trattamento. 👩🏻‍⚕️

▶️ Ogni volta che si fa l’anestesia ad un bambino o come preferisco chiamarla io “lo spruzzino magico che addormenta il ...
16/11/2022

▶️ Ogni volta che si fa l’anestesia ad un bambino o come preferisco chiamarla io “lo spruzzino magico che addormenta il dentino”, è molto importante seguire con attenzione ⚠️ i consigli che vengono dati per la gestione post anestesia.

▶️ Consiglio di tenere monitorato il bambino affinché non si provochi lesioni tramite morsi, masticazione, succhiandolo o giocando con il labbro o la lingua 😝 in qualsiasi maniera.

▶️ I bambini infatti sono incuriositi dalla strana sensazione provocata dall’anestesia e possono provocarsi lesioni ai tessuti molli, che, vista l’elevata presenza di batteri nella bocca, possono infettarsi e provocare molto dolore. 😠

▶️ Inoltre è fortemente raccomandato di non far mangiare o bere al bambino cibi o bevande calde vista l’alta probabilità di mordersi o scottarsi durante la masticazione.
Bevande fredde sono invece ammesse. 🍹
Ammessi anche cibi morbidi e tiepidi ma con grande precauzione.

▶️ Si ricorda che l’effetto dell’anestesia dura svariate ore. 🕰️

▶️ Se succede, utilizzare dei gel che riducano la lesione che si è formata e contattare il proprio dentista pediatrica di fiducia 🦷 🪥👩🏻‍⚕️

❌ AGENESIA DENTALE ❌ Quando si effettuano radiografie endorali capita,a volte,si trovarsi una piccola sorpresa: la gemma...
09/10/2022

❌ AGENESIA DENTALE ❌
Quando si effettuano radiografie endorali capita,a volte,si trovarsi una piccola sorpresa: la gemma del dente definitivo non è presente come nel caso di Anna, anni 12. 🤔😨
‼️ Non bisogna allarmarsi ma solo tenere sotto controllo l’occlusione e gli spazi dell’arcata dentale.

🆘🆘 MIO FIGLIO PICCOLO HA GIA' DEL TARTARO ‼️‼️ COSA POSSO FARE❓❔✅ Il tartaro si forma in seguito a depositi minerali che...
06/10/2022

🆘🆘 MIO FIGLIO PICCOLO HA GIA' DEL TARTARO ‼️‼️ COSA POSSO FARE❓❔

✅ Il tartaro si forma in seguito a depositi minerali che attecchiscono fortemente al dente, si tratta di un insieme tra resti di cibo 🥨🥖🍕 e batteri orali 🦠.

Si forma sulle superfici dentali in prossimità delle ghiandole salivari 💦, zone molto difficili da pulire.

Il tartaro è molto duro, tanto che impossibile da rimuovere con lo spazzolino ma solo mediante l'igiene orale professionale 😷🦷.

✅Oltre ad avere un brutto aspetto, giallognolo, emana odore ed irrita la gengiva e con il tempo fa si che si retragga portando a veri e propri problemi di salute gengivale. 😱👄

▶️Perchè alcuni bambini producono più tartaro di altri?

E' più frequente in bambini che:

- hanno una saliva più ricca di minerali, più densa
- respirano con la bocca ed hanno una posizione sbagliata della lingua, hanno quindi la bocca sempre semiaperta, e si forma come una "piscina" di saliva che ristagna in quel punto
- usano in modo prolungato ciuccio o biberon

❌Il tartaro si può togliere anche nei bambini e si può eseguire una pulizia dentale a qualsiasi età! Chiedi al tuo dentista pediatrico di fiducia!

Indirizzo

Piazzetta Conciapelli 23
Padua
35137

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 12:30

Telefono

+390498750661

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica dentale del Bambino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica dentale del Bambino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare