Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Ferraro Sonia

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Ferraro Sonia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Ferraro Sonia, Psicoterapeuta, Padua.

- Psicoterapeuta, psicodiagnosta e psicologa strategica breve
- Presidente Associazione Il Mosaico delle idee, Padova
- Ricevo previo appuntamento a
📍Padova
📍San Donà di Piave

26/11/2024
Il mio approccio psicoterapeutico, il mio modo di lavorare in terapia. Ho scelto questo approccio ormai quasi 10 anni fa...
25/11/2024

Il mio approccio psicoterapeutico, il mio modo di lavorare in terapia.
Ho scelto questo approccio ormai quasi 10 anni fa, in una Torino che mi aveva appena accolta tra i suoi palazzi alti e la voglia appassionata di raggiungere l’obiettivo che avevo in testa da anni.
Scegliere l’approccio per me è stato come un colpo di fulmine, ho trovato un modo di guardare alla mente umana che ho sentito subito mio, mi rappresentava, mi apparteneva.
Complici di questa scelta sono stati terapeuti di spicco che mi hanno ispirata, guardavo questo lavoro attraverso i loro occhi e ne restavo ammaliata.
I colleghi lo sanno bene: l’approccio psicoterapeutico che scegli è come “un vestito che deve calzarti bene” e che dovrai avere voglia di reindossare più e più volte per tutta la tua carriera.

Oggi mi capita spessissimo di palrare di Adler e della sua teoria nelle sedute di psicoterapia con i pazienti, di creare schemini dal dubbio gusto estetico per spiegare meglio come funzioniamo.
Mi piace la complessità e spero questo non cambi mai.

Altrimenti detta “Psicologia Individuale Comparata”, l’approccio psicodinamico adleriano nasce dall’intreccio dei diversi interessi che Alfred Adler (1870-1937) approfondisce nel corso della propria vita. Padre della psicologia psicodinamica insieme a Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, la psi...

Riflessioni post sabato di terapie sul Ri-costruirsi in psicoterapia
08/06/2024

Riflessioni post sabato di terapie sul Ri-costruirsi in psicoterapia

Riflessioni post psicoterapie…
31/05/2024

Riflessioni post psicoterapie…

“Pensavo si dovesse solo correrecorrere e basta, è questo che ho imparato a scuolacorrere per entrare in classe in orari...
20/04/2024

“Pensavo si dovesse solo correre
correre e basta,
è questo che ho imparato a scuola
correre per entrare in classe in orario
correre per consegnare il compito in tempo

pensavo che si dovesse fare questo
solo questo,
così mi hanno educato a casa,
correre, se vuoi diventare il primo
e correre per non farsi prendere mai

pensavo fossimo fatti di corsa
di solo corsa,
è questo che mi hanno insegnato a lavoro
correre per raggiungere traguardi più alti
correre per non lasciare tempo agli altri

ma io, accanto a me,
ho trovato anche una vita lenta
una vita che a volte si stanca
a stare al passo con chi corre

una vita che ha anche bisogno
di piccole pause
di cene a lume di candela
di panchine vista tramonto
di libri che parlano di cuori

ho trovato davanti a me
una vita che vuole anche il tempo
di fermarsi un po’
per vedere quanto cuore ancora
le batte dentro.” (Gio Evan)

La spinta al volontariato è sostenuta dal bisogno di riconoscimento di parti sociali di sè e di condivisione dei propri ...
18/04/2024

La spinta al volontariato è sostenuta dal bisogno di riconoscimento di parti sociali di sè e di condivisione dei propri valori morali e di vita, ma non solo: la teoria adleriana identifica i fattori psicologici che sono alla base dell’istinto al volontariato. Ve ne parlo in questo breve articolo scritto per l’associazione Il mosaico delle idee.
Cosa ne pensate?

LA TEORIA ADLERIANA SPIEGA GLI ASPETTI PSICOLOGICI ALLA BASE DEL VOLONTARIATO

05/03/2024

A pochi anni dalla nascita della nostra associazione continuiamo a ricevere costanti feedback di riconoscimento del lavoro svolto, i quali ci rinforzano a investire sul nostro lavoro e sul territorio in cui operiamo in modo sempre più determinante e di valore.
Le psicologhe dell’associazione desiderano quindi ringraziare tutte le numerose persone che quotidianamente decidono di rispondere e usufruire dei nostri progetti.
In pochi anni abbiamo messo in campo moltissime attività. Molte altre sono già nella nostra mente e troveranno certa applicazione nel prossimo futuro.
Intanto oggi vogliamo ringraziarvi pubblicamente, lasciandovi un reminder dei progetti attualmente attivi e di cui ad oggi è ancora possibile usufruire.

Inoltre, nelle prossime settimane sarà possibile leggere, direttamente sul nostro sito, un nuovo articolo tematico a settimana, frutto della convinzione condivisa che il valore dell’informazione sia imprescindibile per una comunità sempre più ricca di strumenti e risorse di self empowerment e orientata allo sviluppo del benessere psicologico collettivo e individuale.

Con un weekend intenso si conclude finalmente un anno formativo denso e faticoso, ma anche affascinante e curioso, che m...
11/02/2024

Con un weekend intenso si conclude finalmente un anno formativo denso e faticoso, ma anche affascinante e curioso, che mi ha visto sostenere in questi giorni l’esame finale del master che mi abilita ufficialmente all’utilizzo del modello strategico breve nella mia pratica clinica.

Un approccio molto diverso dal mio ma scelto proprio per questo: avere/dare la possibilità di integrare stili operativi differenti capaci di rispondere in modo completo alla complessità e all’ infinita variabilità che la persona porta con sé in terapia (e anche ai cambiamenti che riguardano la salute psicologica, in perenne evoluzione), ponendomi la sfida di non cadere nell’errore di pensare che ci sia un unico approccio valido ma tenendo viva in me l’idea che esistano punti di vista e strumenti e tecniche che possano coesistere e dialogare, per fornire un ventaglio di conoscenze e competenze al massimo delle mie capacità e di ciò che il paziente merita.

La sua complessità va compresa e valorizzata, rendendo necessario il mantenimento di una mentalità professionale aperta e capace di offrire sguardi sempre nuovi e sopratutto aggiornati.

Il team di lavoro ha poi rappresentato la ciliegina sulla torta: persone e colleghi competenti, con la capacità (non scontata) di saper essere anche autoironici e “leggeri”.
Un bell’esempio di colleganza, sotto la guida costante, appassionata e professionale di Marco Marco Pagliai - Psicoterapeuta e Coach strategico, sostegno e collante in questa esperienza. Grazie!
Ad maiora 💫

Indirizzo

Padua
35125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Ferraro Sonia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Ferraro Sonia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare