Giulia Tortorelli Psicologa Psicoterapeuta

Giulia Tortorelli Psicologa Psicoterapeuta Ricevo a Padova e Vigodarzere in percorsi individuali e di coppia.

Dott.ssa Giulia Tortorelli, psicologa psicoterapeuta - www.giuliatortorelli.it - 338 12 12 767

È proprio bello, nel senso più ampio del termine, vedere come si sviluppano certi incontri! Ieri è partito il quarto cic...
11/11/2025

È proprio bello, nel senso più ampio del termine, vedere come si sviluppano certi incontri!
Ieri è partito il quarto ciclo di "In viaggio con la disabilità", un percorso pensato per e con le famiglie dei soci Anffas Padova APS in cui è possibile affrontare con delicatezza, spontaneità e impegno temi a volte ostici, a volte tabù, a volte dolorosi... A volte sì anche incredibilmente divertenti negli aneddoti che emergono dalle condivisioni di tutti! 😊 Ed è proprio questo che me ne fa vedere la bellezza: basta dare il la, predisporre un clima di accoglienza e rispetto... E quasi sempre accade la magia: le ritrosie si ammorbidiscono, le timidezze si fanno spazio, le parole cullano, gli scambi arricchiscono. Senza per forza trovare soluzioni, tanto meno che vadano bene per tutti, prevale il riconoscersi, il sentirsi capiti, il poter finalmente raccontare e anche con quel racconto essere vicini, sapere che in quel viaggio ci sono tanti pellegrini come noi che percorrono una strada spesso difficile ma non impossibile, in cui tra i tanti strumenti a disposizione c'è anche il chiedere aiuto!
Grazie ad ANFFAS per credere da tanto in questa possibilità, Grazie a tutti i presenti per la loro coraggiosa partecipazione, ci rivediamo a dicembre!

10/11/2025
https://www.facebook.com/share/p/1GpARomJZT/
17/10/2025

https://www.facebook.com/share/p/1GpARomJZT/

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

10/10/2025

Cos'è per me la salute mentale:

* È un diritto universale
* È garantire qualità di vita e di fine vita sotto ogni punto di vista nel rispetto pieno della persona
* È contrastare e abbattere pregiudizi, stereotipi, etichette, frasi fatte, credenze impopolari e discriminatorie
* È aiutare a conoscersi e conoscere gli altri con reciproca libertà, superando le proprie paure
* È accompagnare chi non si sente in piena salute mentale nella ricerca dei suoi modi e delle sue vie per stare meglio
* È cercare di leggere oltre il silenzio, il "va tutto bene" di circostanza, per intercettare quei dolori e quelle solitudini che spesso non si vedono
* È formarsi e aggiornarsi professionalmente e umanamente
* È non voltarsi sempre dall'altra parte ma chiedersi se c'è qualcosa, anche una cosa piccolissima, che può fare la differenza per qualcuno
* È imparare a prendersi cura di se stessi anche se a volte costa sacrificio
* ...È il sogno, un domani sempre più vicino, di poter smettere di distinguere tra salute mentale, fisica, spirituale, del pianeta... E poter parlare solamente di SALUTE!




Luminosi nuovi inizi a Vigodarzere🎁😊🌈
01/10/2025

Luminosi nuovi inizi a Vigodarzere🎁😊🌈

L'autunno negli ultimi anni mi porta vento di cambiamento! 😊Nel 2023 si è trattato della sede di Padova; questa volta è ...
26/09/2025

L'autunno negli ultimi anni mi porta vento di cambiamento! 😊
Nel 2023 si è trattato della sede di Padova; questa volta è il turno della sede di Vigodarzere!
Iniziamo, anzi proseguiamo l'avventura professionale con le colleghe nel nuovo studio: spazi accoglienti, professionalità, aggiornamento continuo si trasferiscono con noi!

Avrei tante cose da dire, che mi attraversano mente cuore corpo, in questa ripartenza lavorativa del primo settembre. "L...
01/09/2025

Avrei tante cose da dire, che mi attraversano mente cuore corpo, in questa ripartenza lavorativa del primo settembre. "L'inizio degli inizi" come l'ha definito simpaticamente una persona con cui lavoro! 😅
Scelgo di ricominciare con questo augurio di serenità, consapevolezza, tempo di cura.
Il monaco buddista Thich Nhat Hanh ci invita ad assaporare l'eternità in ogni singolo gesto, in ogni singolo attimo.
Buon the, buon vento, buone nubi!

28/07/2025

Indirizzo

Via Dei Tigli 5 B
Padua
35125

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Tortorelli Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Tortorelli Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Siamo storie in continuo divenire!

E’ così che mi piace immaginare il mio lavoro: una raccolta di storie, tante quante le persone che si incontrano. Ogni storia ha una trama principale, uno stile narrativo, protagonisti diversi, finali a sorpresa, emozioni che si alternano, mete da raggiungere... Soprattutto, ogni storia può cambiare, anche quelle che sembrano essere arrivate a un vicolo cieco, che sembrano ripetersi senza via d’uscita. Ecco perché è importante rimettere in circolo la creatività, la speranza e la fiducia nell’opportunità di cambiare, nel farlo insieme, verso una nuova storia che parli di noi!