dr.ssa Fabiola Rebecca Lana Nutrizionista a Padova

dr.ssa Fabiola Rebecca Lana Nutrizionista a Padova Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di dr.ssa Fabiola Rebecca Lana Nutrizionista a Padova, Medicina e salute, Via Cristoforo Colombo 13, Padua.

Nutrizionista esperta in nutrizione funzionale per la prevenzione e il recupero di disordini gastrointestinali, nutrizione antiaging (metilazione - mutazione MTHFR- infiammazione, ossidazione ecc.), nei disturbi alimentari, nella scelta vegana/vegetariana

CARBONARA? NON E' IL NEMICO!La paura del piatto sbagliato rovina più digestioni che il piatto stesso.Quanti pazienti mi ...
12/11/2025

CARBONARA? NON E' IL NEMICO!

La paura del piatto sbagliato rovina più digestioni che il piatto stesso.

Quanti pazienti mi dicono:
➡“La carbonara? La evito, ingrassa troppo!”
➡“Non posso mangiarla, ha troppi carboidrati…”

👉 E se ti dicessi che una carbonara può essere un pasto funzionale e bilanciato, a basso impatto glicemico?

Ecco come trasformarla:

📌 Inizia con un piatto di verdure crude
✔ Ricche di fibre e enzimi digestivi naturali
✔ Abbassano il carico glicemico del pasto
✔ Preparano lo stomaco con un segnale enzimatico e ormonale corretto

📌 Poi arriva lei: la Carbonara
✔ Carboidrati complessi (pasta al dente, meglio di grani antichi)
✔ Proteine complete (uovo, pecorino)
✔ Grassi funzionali (guanciale, un filo d’olio EVO per equilibrare)

🔎Risultato?
➡ Meno picchi glicemici
➡ Maggiore sazietà
➡ Stimolo ottimale all’insulina e alla colecistochinina
➡ Digestione più fluida
➡ Nessun senso di colpa

⚠⚠⚠ Il punto non è “non mangiarla”… È COME la mangi e QUANTO ne mangi.

Il cibo non è buono o cattivo. È il contesto, la sequenza e la quantità a determinare la risposta metabolica ⚠⚠⚠

La carbonara, nel piatto giusto, non sabota la tua salute.
Anzi, può essere un pasto perfettamente funzionale.

👇 Hai mai provato a inserirla in questo modo? Raccontami nei commenti.

Buongiorno!..quando si dice "iniziare bene la giornata!!"☀️
07/11/2025

Buongiorno!..quando si dice "iniziare bene la giornata!!"☀️

METILAZIONE & INFIAMMAZIONEUn legame da non sottovalutare Lo sapevi che una metilazione inefficiente può contribuire a m...
04/11/2025

METILAZIONE & INFIAMMAZIONE

Un legame da non sottovalutare

Lo sapevi che una metilazione inefficiente può contribuire a mantenere acceso lo stato infiammatorio nel corpo?

La metilazione è un processo epigenetico fondamentale per “accendere o spegnere” geni legati alla , alla risposta immunitaria e alla regolazione dell’ .

🔎 Quando questo processo è rallentato – ad esempio per variazioni nei geni MTHFR, , o – il corpo fatica a produrre abbastanza , a regolare l’ e a smaltire tossine.

👉 Il risultato? Maggiore stress ossidativo, accumulo di scorie e una risposta infiammatoria più attiva, spesso silente, ma cronica.

🔄 🔄 🔄 NB: l’infiammazione stessa può compromettere la metilazione, creando un circolo vizioso difficile da rompere senza un intervento mirato.🔄 🔄 🔄

👉 Come sostenere questo equilibrio?
• Assumere folati attivi (5-MTHF) se necessario (!)
• Nutrire il ciclo della metilazione con B12, B6, zinco e magnesio
• Ridurre carichi infiammatori da alimentazione, stress e inquinamento
🎯 Conoscere la tua genetica può essere il primo passo per spegnere l’infiammazione alla radice.

📚 Riferimenti scientifici
PMID: 27955697, 8812729, 21421556, 36043685, 34796006, 35293047, 28395781

BLASTOCYSTIS HOMINISParassita Intestinale o Coinquilino Innocuo?Soffri di gonfiore, stanchezza inspiegabile, feci irrego...
29/10/2025

BLASTOCYSTIS HOMINIS
Parassita Intestinale o Coinquilino Innocuo?

Soffri di gonfiore, stanchezza inspiegabile, feci irregolari o nebbia mentale? Potresti convivere con un protozoo intestinale chiamato Blastocystis hominis… e nemmeno saperlo.
🔬 È un parassita comune che vive nel nostro intestino. Alcune persone lo ospitano per anni senza sintomi, altre invece sperimentano disturbi digestivi, cutanei e cognitivi. La differenza? Sta nel nostro microbiota, nel sistema immunitario… e nella nostra genetica.
⏳ Il suo ciclo vitale può durare mesi o anni. Resiste nell’ambiente e si trasmette facilmente per via oro-fecale. Alcuni sottotipi sono più “invasivi” di altri.
💩 Come scoprirlo? Con un esame delle feci (stool test), meglio se in PCR per maggiore precisione.
👉 Come contrastarlo naturalmente? Alcuni oli essenziali come origano, chiodi di garofano e timo hanno dimostrato efficacia in studi preliminari. Ma attenzione: non improvvisare, servono dosaggi precisi e supervisione.

La vera strategia? Non solo “uccidere” il parassita, ma rafforzare il tuo ecosistema intestinale:

✅ Dieta anti-infiammatoria
✅ Supporto alla barriera intestinale
✅ Probiotici mirati
✅ Riduzione dello stress
✅ Approccio nutrizionale su base genetica

📚 Fonti principali:
• Clark CG. Trends Parasitol. 2020
• Yason JA et al. Gut Pathog. 2024
• Stensvold CR. Clin Microbiol Rev. 2015
• ArminLabs, Synlab, LammLab (test diagnostici)
• ncbi.nlm.nih.
• snpedia

CUORE & VITAMINA DSai che la vitamina D non è solo “buona per le ossa”? Si che lo sai! Lo abbiamo già messo in evidenza ...
28/10/2025

CUORE & VITAMINA D

Sai che la vitamina D non è solo “buona per le ossa”?
Si che lo sai! Lo abbiamo già messo in evidenza in tantissimi post!!!

Negli ultimi anni è emerso un forte legame tra livelli di vitamina D nel sangue e la salute cardiovascolare:
👉 Bassi livelli di vitamina D (25(OH)D) sono associati a un maggiore rischio cardiovascolare: infarto, ictus, ipertensione.
⚠️ Ma attenzione: gli studi clinici non confermano che la sola supplementazione riduca il rischio cardiaco, perchè la vitamina D potrebbe essere un indicatore di salute generale, non una causa diretta. Tuttavia, ha un ruolo chiave su
-
- # pressione
- funzione vascolare

COSA PUOI FARE TU?
☀️ Esporti al sole regolarmente (da marzo a settembre) 10-30 minuti su braccia e gambe.
☀️ Valutare i tuoi livelli ematici, mirando ad un valore che in letteratura appare più protettivo (in molti studi ≥ 50-75 nmol/L)
☀️ Includere cibi ricchi di vitamina D: pesce grasso, tuorli d’uovo, funghi “esposti al sole”
☀️ Supplementare se necessario. Ma ricorda che la supplementazione fa la differenza ma non è garanzia di protezione. Serve contesto, personalizzazione, e guardare al quadro completo! Agisci con: alimentazione di qualità (verdure, legumi, fibre, grassi “buoni”), attività fisica regolare, gestione dello stress, sonno sufficiente, non fumare, pressione e glicemia sotto controllo

☀️ Se hai fattori genetici o condizioni particolari (obesità, malattie renali, osteoporosi) considera un supporto specialistico e personalizzato

🔬 EVIDENZE SCIENTIFICHE
• Pilz S, et al. Vitamin D and cardiovascular disease prevention. Nat Rev Cardiol. 2016
• Scragg R, et al. Effect of monthly high-dose vitamin D supplementation on cardiovascular disease. JAMA Cardiol. 2019
• Nutrients 2023, 15(4), 1007 – Vitamin D and Cardiovascular Disease: A Narrative Review

LUNEDI' DI RIPARTENZANutriamoci con presenza, dopo aver fatto spazioHai fatto ordine. Ora è il momento di onorare quello...
27/10/2025

LUNEDI' DI RIPARTENZA

Nutriamoci con presenza, dopo aver fatto spazio

Hai fatto ordine. Ora è il momento di onorare quello spazio… con scelte che ti nutrono davvero

Dopo un weekend dedicato al decluttering della casa, del frigo e della mente, questo lunedì può diventare il tuo primo giorno di una nuova abitudine:

🍽️ mangiare con consapevolezza.

Per molti, il cibo è diventato un’azione automatica, veloce, distratta. Ma il modo in cui ti nutri parla al tuo DNA ogni giorno.

Oggi prova a:

✅ Scegliere con cura: alimenti veri, freschi, semplici, non conservati
✅ Preparare con attenzione e amore, ascoltando i tuoi bisogni
✅ Annusare, osservare i cibi prima e durante la preparazione
✅ Mangiare senza distrazioni o discussioni impegnative. Parla piuttosto del cibo che hai nel piatto, come lo hai preparato, in che altro modo potresti prepararlo o dove potresti acquistarlo....assaporando ogni boccone
✅ Masticare molto lentamente, sentendo il cambiamento del gusto e della consistenza del cibo. Appoggiando la POSATA tra un boccone e l'altro
✅ Sentire la sazietà come segnale inviato dal cervello e non dalla pancia che tira!
✅ Dimostrare gratitudine per questo momento meraviglioso, in cui ti prendi cura del tuo corpo

Il tuo corpo — e i tuoi geni — riconoscono e rispondono a questa presenza:

👉COMT e MAO si calmano se mangi senza stress

👉 MTHFR funziona meglio se assorbi lentamente i nutrienti

👉 Il sistema parasimpatico si attiva, facilitando digestione e detossificazione

Ogni gesto consapevole a tavola è un messaggio di amore verso te stesso/a.

BUONA DOMENICA …DI RESET!!!Dopo il decluttering esterno, tocca al frigo e alla dispensa”Il modo in cui organizzi il tuo ...
26/10/2025

BUONA DOMENICA …DI RESET!!!

Dopo il decluttering esterno, tocca al frigo e alla dispensa”
Il modo in cui organizzi il tuo cibo racconta il modo in cui ti prendi cura di te.
Ieri hai fatto spazio in casa? Bravo/a!!!
Oggi è il momento di guardare dove inizia davvero la tua alimentazione:

👉 la dispensa
👉 il frigorifero
👉 il freezer

⚠⚠⚠ Chiediti:

1⃣ Cosa c’è che non mangi più, ma continui a conservare?
2⃣ Ci sono cibi “di emergenza” che in realtà alimentano solo ansia e fame emotiva?
3⃣ Hai a portata di mano ingredienti veri, freschi, funzionali al tuo benessere?

Ti ricordo che per chi ha profili genetici delicati ( , , …), ridurre l’esposizione a conservanti, additivi e zuccheri nascosti è una forma concreta di prevenzione e sostegno epigenetico.
Consigli pratici per oggi:
✅ Svuota → pulisci → osserva cosa ti serve davvero
✅ Rimuovi alimenti ultra-processati che non ti rappresentano più
✅ Riorganizza per priorità: davanti gli ingredienti funzionali, nutrienti, vivi
✅ Crea una lista minima per riempire in modo intelligente, non per “accumulare”

💡 Ricorda: anche il frigorifero "può essere epigenetico". È lì che inizia ogni messaggio che mandi alle tue cellule.

QUESTO WEEKEND REGALATI DEL TEMPO PER INIZIARE...DECLUTTERING FUORI E DENTRO: TOGLI IL SUPERFLUO E RITROVA L’EQUILIBRIO ...
25/10/2025

QUESTO WEEKEND REGALATI DEL TEMPO PER INIZIARE...

DECLUTTERING FUORI E DENTRO: TOGLI IL SUPERFLUO E RITROVA L’EQUILIBRIO ☀

Quando fai ordine nella casa, qualcosa si alleggerisce anche dentro di te.
Quando togli il superfluo dalla mente e dal piatto… ritrovi chiarezza!

Il – cioè l’eliminazione del superfluo dagli spazi che abiti – non è solo una pratica per la casa, ma un gesto terapeutico anche per la mente, il corpo e le scelte alimentari.

🏡 Decluttering esterno = meno oggetti, meno confusione visiva, meno stimoli caotici
🧠 Decluttering interno = meno pensieri inutili, meno bisogno di cibo “compensativo”, più calma

Questo weekend, regalati del tempo per iniziare:
oggi ➡ un cassetto e/o una mensola
domani ➡ il frigo!!!

Ogni oggetto eliminato può diventare:

📌 un pensiero in meno da gestire
📌 una scelta alimentare più centrata
📌 una micro-decisione epigenetica più allineata

Quando togli il rumore fuori, smetti di “riempire” per coprirlo.

👉 Se hai una genetica sensibile (MTHFR, , , …), il decluttering ha un impatto ancora più profondo:

➤ Meno tossine ambientali = meno stress ossidativo
➤ Meno stimoli = più equilibrio neurochimico
➤ Più ordine = più spazio per la metilazione e il benessere

⚠⚠⚠ Non si tratta solo di “fare spazio” in casa, ma di creare un ambiente che ti sostiene — fuori e dentro.⚠⚠⚠

SINDROME DI MENIERE E ALIMENTAZIONELa Sindrome di Ménière è una condizione dell’orecchio interno che si manifesta con ep...
24/10/2025

SINDROME DI MENIERE E ALIMENTAZIONE

La Sindrome di Ménière è una condizione dell’orecchio interno che si manifesta con episodi ricorrenti di , , senso di e fluttuante. Spesso legata a un accumulo di liquido endolinfatico, questa condizione può essere modulata — oltre che con approccio medico — anche da strategie nutrizionali mirate.

👉 Una dieta povera di sodio (

HAI FATTO ESAMI DEL SANGUE CHE SONO RISULTATI “NELLA NORMA”…MA TI SENTI TUTT’ALTRO CHE BENE?👉 Ma cosa significa davvero ...
23/10/2025

HAI FATTO ESAMI DEL SANGUE CHE SONO RISULTATI “NELLA NORMA”
…MA TI SENTI TUTT’ALTRO CHE BENE?

👉 Ma cosa significa davvero “valore normale”?
Quando fai le analisi del sangue, il laboratorio confronta i tuoi risultati con dei “valori di riferimento”, detti anche clinici.
Se il tuo valore è fuori da questi limiti, può indicare una patologia in corso o qualcosa di abbastanza serio da richiedere l’intervento del medico.
In altre parole semplici, il valore clinico serve per fare diagnosi.

👉 E il valore funzionale, allora?
Devi sapere che spesso, anche quando un valore è “tecnicamente nella norma”, non significa che il tuo corpo stia funzionando al meglio.
Un valore funzionale è un dato che si trova dentro i limiti del laboratorio, ma non è ottimale PER TE.
Questo può indicare un inizio di squilibrio, una tendenza metabolica, una carenza che sta emergendo… qualcosa da riequilibrare prima che compaiano sintomi gravi.
È come sentire il rumore del motore dell’auto: non si è ancora rotto nulla, ma c’è bisogno di un check.

📌 Ecco perché l’approccio funzionale è così utile: non aspetta che tu stia male, ma interpreta i segnali deboli per aiutarti a restare in salute, in modo personalizzato e preventivo.
💡 È come il rumore di un motore che non gira bene: ancora non si è rotto, ma qualcosa va sistemato!

📌 E' un discorso che si potrebbe fare per molti dosaggi, ma mi limito ad un esempio pratico: Vitamina B12

Il laboratorio ti dice: vitamina = 161 ng/L → “Normale”

Ma funzionalmente...

🔻 Sotto i 400 ng/L può già causare:
o
o
o Difficoltà cognitive
o alta
o inefficace (soprattutto con "mutato")

Ecco perché molti esperti consigliano un valore ottimale ≥ 500–700 ng/L, valutando poi:
🔎 l'età
🔎 il sesso
🔎 lo stato ormonale

✅ L’approccio funzionale non aspetta la malattia, lavora per:
📌 ottimizzare
📌 prevenire
📌 personalizzare

PROBLEMI DI REFLUSSO? Con l’arrivo dell’autunno, molti notano un aumento di  ,   di stomaco e  . Ma il problema non semp...
22/10/2025

PROBLEMI DI REFLUSSO?

Con l’arrivo dell’autunno, molti notano un aumento di , di stomaco e . Ma il problema non sempre nasce dallo stomaco… spesso la radice è più in basso: nell’intestino.

👉 La intestinale, cioè l’alterazione della flora batterica, può:

📌 aumentare la fermentazione e la produzione di gas
📌 rallentare lo svuotamento gastrico
📌 alterare la motilità e il tono del cardias (la “valvola” tra stomaco ed esofago)
📌 stimolare l’infiammazione sistemica e locale

Tutto questo può favorire o peggiorare il reflusso.

💡 Perché in autunno peggiora?
🔎 Cambio di alimentazione (più zuccheri, alcol, comfort food)
🔎 Meno esposizione solare (↓ vitamina D)
🔎 Maggior stress e stanchezza mentale post-estate
🔎 Calo dell’attività fisica

⚠⚠⚠ Se il reflusso persiste, va indagata la causa: ridurre l’acidità con farmaci non risolve e può peggiorare la disbiosi se usati a lungo. ⚠⚠⚠

👉 Cosa puoi fare?

✅ Favorire alimenti prebiotici e fermentati (se tollerati)
✅ Limitare zuccheri raffinati, glutine e latticini industriali
✅ Inserire tecniche di rilassamento e respirazione (il diaframma gioca un ruolo chiave)
✅ Sostenere il microbiota con strategie mirate

Il reflusso non è solo un “problema di stomaco”. È spesso un segnale del tuo ecosistema interno. Ascoltalo, soprattutto in questa stagione di cambiamento.

MAGNESIO BISGLICINATO: NON TI CALMA MA TI AGITA?Hai mai preso Magnesio Bisglicinato per rilassarti e ti sei sentito più ...
21/10/2025

MAGNESIO BISGLICINATO: NON TI CALMA MA TI AGITA?

Hai mai preso Magnesio Bisglicinato per rilassarti e ti sei sentito più ansioso o nervoso?

Non è solo nella tua testa — può dipendere dalla tua genetica e biochimica.

Alcune persone hanno una variante del gene o una carenza di vitamina B6, che riducono la conversione del (stimolante) in (calmante).
In questi casi, la glicina presente nel Magnesio Bisglicinato può stimolare troppo i recettori del cervello, causando iperattivazione invece di relax.

👉 Soluzioni:
📌 Scegli forme di magnesio senza glicina
📌 Supporta la via calmante con Vitamina B6, L-Teanina e Taurina
📌 Mantieni l’equilibrio elettrolitico (magnesio, sodio, potassio)

⚠⚠⚠Non tutti reagiamo allo stesso modo: conoscere il proprio equilibrio chimico è la chiave per scegliere l’integratore giusto. ⚠⚠⚠

👉Altre tipologie di magnesio:

🔎 Magnesio → calma + supporto cardiaco
🔎 Magnesio → penetra nel cervello, migliora memoria
🔎 Magnesio → energia e riduzione della fatica
🔎 Magnesio → rilassa e sostiene la digestione
🔎 Magnesio L-Lattato → delicato per lo stomaco

Indirizzo

Via Cristoforo Colombo 13
Padua
35020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dr.ssa Fabiola Rebecca Lana Nutrizionista a Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dr.ssa Fabiola Rebecca Lana Nutrizionista a Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram