Consultorio Familiare CIF

Consultorio Familiare CIF È attivo a Padova fin dal 1972. È riconosciuto dalla Regione Veneto ed è iscritto all’albo dei Consultori Familiari dal 1978.

Il Consultorio Familiare opera a sostegno della famiglia, aiutando i suoi membri a sviluppare le capacità necessarie all’adempimento dei loro compiti e alla soluzione dei loro problemi. Collabora con vari enti, diffondendo una cultura rispettosa della persona e della famiglia. Per la sua ispirazione cristiana, viene assicurata l’accoglienza di tutte le persone di qualunque fede e cultura.Si avvale di un’équipe multidisciplinare costituita da psicologici, psicoanalisti, psicoterapeuti, educatori, mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali, ginecologi e specialisti in Scienza dell’alimentazione ed offre i seguenti servizi:

consuleza legale
consulenza psicologica
consulenza educazionale
consulenza medico ginecologica
consulenza medico nutrizionale
consulenza sociale

LA DIFESA DEL POPOLO, 16 novembre 2025HO 18 ANNI. DIMOSTRALODal 12 novembre i siti p***o in Italia devono verificare l’e...
13/11/2025

LA DIFESA DEL POPOLO, 16 novembre 2025

HO 18 ANNI. DIMOSTRALO

Dal 12 novembre i siti p***o in Italia devono verificare l’età degli utenti.
Ma, come spiega la la dott.ssa Marisa Galbussera, psicoanalista - presidente del Centro Italiano Femminile provinciale di Padova e Responsabile Clinica del Consultorio Socio-Educativo CIF, la vera sfida non è tecnologica: è educativa e relazionale.

Intervista completa di Daniele Mont D’Arpizio su La Difesa del Popolo, 16 novembre 2025.

29 OTTOBRE | 18:00 - 19:30Unisciti a noi per un incontro speciale con la Dr.ssa Marisa Galbussera, psicoanalista e Presi...
29/10/2025

29 OTTOBRE | 18:00 - 19:30

Unisciti a noi per un incontro speciale con la Dr.ssa Marisa Galbussera, psicoanalista e Presidente del Centro Italiano Femminile, che ci guiderà in un approfondimento sui disturbi alimentari e il loro rapporto con lo sport.
Iscrizioni: eventbrite

DONNE NEL CUORE DELLA SOCIETÀ – 80 anni di impegno del Centro Italiano Femminile Provinciale di Padova Domenica 26 ottob...
28/10/2025

DONNE NEL CUORE DELLA SOCIETÀ – 80 anni di impegno del Centro Italiano Femminile Provinciale di Padova

Domenica 26 ottobre 2025, al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova, abbiamo celebrato insieme un traguardo importante: gli 80 anni di vita, ascolto e servizio del CIF – Centro Italiano Femminile.
Una storia lunga otto decenni, intrecciata con quella delle donne, dei giovani, delle famiglie e della comunità, sempre al passo con i cambiamenti della società.

Una mattinata di incontro, confronto e riflessione, che si è aperta con i saluti dell’assessora del Comune di Padova Francesca Benciolini e del vicario generale della Diocesi di Padova, mons. Giuliano Zatti, seguiti dalla proiezione di un video che ha raccontato i momenti significativi della storia e l’impegno del CIF a Padova.
La presidente provinciale Erika D’Incau e la vicepresidente Finizia Scivittaro hanno approfondito il tema “Con le donne e per le donne”, ripercorrendo le tappe dell’associazione e sottolineando l’impegno costante nella sensibilizzazione contro la violenza e le diverse forme di dipendenza.
Il direttore del Consultorio CIF Davide Natta ha offerto una riflessione preziosa su “Dalla prevenzione alla cura”.

Nella seconda parte della mattinata, la tavola rotonda, moderata da Sara Melchiori - giornalista, ha dato voce a sette donne impegnate in diversi ambiti della società:
Marisa Galbussera, psicoanalista, responsabile clinica del Consultorio e vicepresidente CIF provinciale;
Monica Fedeli, prorettrice alla terza missione e ai rapporti con il territorio dell’Università di Padova;
Tiziana Petruzzo, dirigente scolastica del Liceo Scientifico Statale Fermi di Padova;
suor Linda Pocher, religiosa delle Figlie di Maria Ausiliatrice e teologa;
Anna Rosa Legnaro, imprenditrice del settore energetico;
Beatrice Destro, studentessa dello IUSVE di Venezia;
e Giulia Mazza, violoncellista, che ha impreziosito l’incontro con un suggestivo intermezzo musicale.

Un sentito ringraziamento al Comune di Padova, all’Università degli Studi di Padova e alla Diocesi di Padova per il patrocinio, a Bvr – Banca Veneto Centrale e Banca Generali Private per il sostegno, e al settimanale diocesano “La Difesa del popolo” per la collaborazione come media partner. Grazie anche a Enrico Conte di Generali Assicurazioni e Michele Boaretto di Banca Fideuram.

Un sincero grazie alla presidente Regionale del CIF Francesca Conte e al nostro consulente ecclesiastico e morale don Luigi Beggiao.

Grazie infine a tutte le ASSOCIATE, VOLONTARIE e AMICHE del CIF che, in questi 80 anni, hanno reso concreta la nostra missione: ESSERE CON LE DONNE E PER LE DONNE E LE FAMIGLIE, NEL CUORE DELLA SOCIETÀ

Ringraziamo
Photo (c) Giorgio Boato

̀digenere

26/10/2025
25/10/2025
LA DIFESA DEL POPOLO Domenica 26 ottobre 2025La Difesa del Popolo dedica una pagina di approfondimento alla celebrazione...
24/10/2025

LA DIFESA DEL POPOLO
Domenica 26 ottobre 2025

La Difesa del Popolo dedica una pagina di approfondimento alla celebrazione degli 80 anni del Centro Italiano Femminile, che si terrà a Padova, presso il Centro Culturale Altinate | San Gaetano, domenica 26 ottobre, dalle ore 9:30.
Sarà un evento speciale e ricco di contenuti culturali e di attualità dedicati alle donne e non solo.

Articoli di:
Dott.ssa Finizia Scivittaro, vicepresidente CIF provinciale, psicoanalista e psicoterapeuta transculturale
Dott.ssa Angela Boaretto, psicologa del Consultorio Familiare Socio-Educativo CIF

L’iniziativa è realizzata con la media partnership de La Difesa del Popolo.

̀digenere ̀

DONNE NEL CUORE DELLA SOCIETÀ 26 ottobre 2025 - ore 9.30 Centro Culturale Altinate San Gaetano Ricordiamo l’importante a...
19/10/2025

DONNE NEL CUORE DELLA SOCIETÀ
26 ottobre 2025 - ore 9.30
Centro Culturale Altinate San Gaetano

Ricordiamo l’importante appuntamento di domenica 26 ottobre, dalle ore 9.30, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, per festeggiare gli 80 anni del Centro Italiano Femminile (CIF).
Il CIF compie ottant’anni e lo celebreremo con un evento aperto a tutta la cittadinanza.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Padova e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova e della Diocesi di Padova, è rivolta a tutti, non solo alle donne.
Sarà un momento di incontro, dialogo e testimonianza, ricco di spunti culturali: un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne e sul loro prezioso contributo alla vita civile, comunitaria e spirituale.

Vi aspettiamo!

Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni: tel:049 877 17 41

Con il sostegno di: Banca Veneto Centrale e Banca Generali Private.
Media Partner: La Difesa del Popolo

.

CIF di Castel D'Azzano (VR)ACCOMPAGNARE LA CRESCITA IN ETÀ SCOLARE: FRAGILITÀ DI QUESTO TEMPO29 ottobre 2025 - ore 20:30...
15/10/2025

CIF di Castel D'Azzano (VR)
ACCOMPAGNARE LA CRESCITA IN ETÀ SCOLARE: FRAGILITÀ DI QUESTO TEMPO
29 ottobre 2025 - ore 20:30

Le amiche del CIF di Verona, con la collaborazione del CIF di Padova, affronteranno insieme alla cittadinanza il delicato tema del disagio tra i giovanissimi e dell’importanza dell’educazione.
Intervento della dr.ssa Finizia Scivittaro, psicologa - psicoterapeuta e vicepresidente del CIF provinciale di Padova.
Un appuntamento significativo di formazione e sensibilizzazione.

̀

80 ANNI DI IMPEGNO, VALORI E FUTURO!📅 Domenica 26 ottobre 2025 – dalle ore 9.30📍 Centro Culturale Altinate | San Gaetano...
04/10/2025

80 ANNI DI IMPEGNO, VALORI E FUTURO!
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – dalle ore 9.30
📍 Centro Culturale Altinate | San Gaetano – Padova

Il Centro Italiano Femminile celebra 80 anni dalla sua fondazione: una giornata di riflessione, condivisione e visione.

👉 TAVOLA ROTONDA aperta alla cittadinanza, con figure femminili di rilievo attive in ambiti chiave della società: Università e Scuola, Associazionismo, Arte, Imprenditoria e Chiesa.

Vi aspettiamo!
Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni: tel. 049 8771741

Iniziativa realizzata grazie al contributo del Comune di Padova.
Con il patrocinio di: Università di Padova e Diocesi di Padova.
Con il sostegno di: Banca Veneto Centrale e Banca Generali Private.
Media Partner: La Difesa del Popolo

FESTA DEL VOLONTARIATO CSV di Padova e RovigoPrato della Valle, 28 settembre 2025Anche quest'anno, una bella giornata di...
04/10/2025

FESTA DEL VOLONTARIATO
CSV di Padova e Rovigo
Prato della Valle, 28 settembre 2025

Anche quest'anno, una bella giornata di condivisione, incontri e scambi.
Grazie a tutte le associate per la partecipazione, alla Presidenza del CIF provinciale e all'équipe del Consultorio Socio-Educativo per lo spazio dedicato alle richieste e alle informazioni.
Un sentito grazie anche al CSV di Padova e Rovigo per l'ottima organizzazione e il coinvolgimento.

SENZA – di cosa non possiamo stare senza? Il Centro Universitario Padovano vi invita al nuovo ciclo di incontri cultural...
30/09/2025

SENZA – di cosa non possiamo stare senza?
Il Centro Universitario Padovano vi invita al nuovo ciclo di incontri culturali del martedì.

Un viaggio tra scienza, memoria, poesia, lavoro, fede, pace e molto altro, guidato da filosofi, teologi, scrittori ed esperti.
Un’occasione per riflettere insieme su ciò che rende davvero essenziale la nostra vita.

📍 Dove: Centro Universitario Padovano – via degli Zabarella 82, Padova
🕡 Orario: 18.30
👉 Ingresso libero!

Di cosa non possiamo stare senza?
Info: 049 8764688 – info@centrouniversitariopd.it

Dalla Diocesi di PadovaVerso la festa di Santa Giustina, co-patrona della Diocesi di Padova Basilica di Santa Giustina  ...
26/09/2025

Dalla Diocesi di Padova
Verso la festa di Santa Giustina, co-patrona della Diocesi di Padova
Basilica di Santa Giustina Martedì 7 ottobre 2025 alle ore 19 - solenne Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla

A parlar con Giustina… 2025-2026
Visite serali e altri appuntamenti in preparazione alla festa del 7 ottobre 2025

Condividiamo con voi l'importante calendario di iniziative che ruotano attorno alla figura della vergine e protomartire padovana – santa Giustina – e accompagnano la preparazione alla solenne celebrazione nel giorno a lei dedicato, il 7 ottobre.

A coordinare le iniziative è il gruppo di donne “A parlar con… Giustina” che da alcuni anni, per espresso desiderio del vescovo Claudio, si è messo a disposizione per questa opera di valorizzazione della memoria e della devozione a Giustina, copatrona della Diocesi di Padova, a cui sono dedicate, oltre alla maestosa basilica padovana, anche numerose altre chiese e parrocchie del territorio diocesano.

VISITE SERALI
Per il terzo anno ritornano le visite serali di carattere spirituale e artistico alla basilica di Santa Giustina, dove è conservato il corpo della martire, con l’accompagnamento sapiente dell’abate padre Giulio Pagnoni.

Date: lunedì 15, giovedì 25 e lunedì 29 settembre 2025, con ritrovo alle 20.30 (a numero chiuso).
Per partecipare è necessaria la conferma della partecipazione da inoltrare alla mail: aparlarcongiustina@diocesipadova.it

IL CORO DI VOCI FEMMINILI – adesioni entro il 5 settembre 2025
“coro di voci femminili” che si ritrovano per animare il canto liturgico della solenne celebrazione nella festa di santa Giustina, presieduta dal vescovo Claudio: quest’anno si terrà martedì 7 ottobre 2025 alle ore 19.00, in basilica di Santa Giustina a Padova.

Le prove dei canti si svolgeranno nella cripta della Basilica di Santa Giustina venerdì 12 settembre 2025 alle ore 20.30 e sabato 27 settembre 2025 alle ore 9.00. Poi il 7 ottobre ritrovo alle 18.00.


APPROFONDIMENTI
Ciclo di conferenze della teologa e biblista Marinella Perroni dal titolo “C’erano con lui…”: uomini e donne discepoli di Gesù, seguaci del Risorto, il giovedì sera alle 20.45.

Il primo appuntamento sarà in presenza, giovedì 30 ottobre alle ore 20.45 nella cripta di Santa Giustina. Tema “Dal discepolato gesuano alla sequela cristiana”

Seguiranno quattro conferenze on line:

– giovedì 13 novembre 2025 on line: Gesù discepolo di Giovanni?

– giovedì 27 novembre 2025 on line: “Noi che abbiamo lasciato tutto” I detti di Gesù sul discepolato

– giovedì 15 gennaio 2026 on line: Discepoli-apostoli: le istruzioni missionarie di Gesù

– giovedì 29 gennaio 2026 on line: La comunità dei discepoli del Risorto: ricerca e diaconia

La conferenza di chiusura del percorso, si terrà in presenza, giovedì 12 febbraio 2026 nella Casa di spiritualità La Madonnina a Fiesso d’Artico (Ve) sul tema Dal discepolato alla sequela: un processo di spiritualizzazione.

Per partecipare è necessario iscriversi entro lunedì 20 ottobre 2025, compilando il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdhgKtA4Aglskw-cD0S_KTqhfFz6fR8IDTLzgtUghSoeeuzOg/viewform

Indirizzo

Via Del Vescovado, 29
Padua
35141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Familiare CIF pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram