26/07/2024
SCLEROSI MULTIPLA: DIETA CHETOGENICA E PROTOCOLLO COIMBRA UNA COMBINAZIONE PROMETTENTE
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Oltre ai trattamenti farmacologici tradizionali, molte persone con SM stanno esplorando approcci complementari per migliorare la loro qualità della vita e gestire meglio i sintomi. Due strategie che stanno attirando particolare attenzione sono la dieta chetogenica e il protocollo Coimbra.
🍽️ Dieta Chetogenica:
La dieta chetogenica (KD) è un regime alimentare ricco di grassi, moderato in proteine e povero di carboidrati, che induce uno stato di chetosi. Studi recenti suggeriscono che la KD possa:
- Ridurre l'infiammazione associata alla SM. Bock et al., 2018. (1)
- Migliorare la funzione mitocondriale e ridurre lo stress ossidativo. Storoni & Plant, 2015. (2)
🌞 Protocollo Coimbra:
Sviluppato dal Prof. Coimbra, questo protocollo si basa sull'uso di dosi elevate di vitamina D, modifiche nutrizionali e stile di vita. La vitamina D può:
- Modulare il sistema immunitario e ridurre l'infiammazione (3,4)
- Ridurre la fatica e migliorare la qualità della vita dei pazienti con SM. (5)
🔬 Combinazione Promettente:
L'integrazione della KD con il protocollo Coimbra potrebbe offrire benefici sinergici, migliorando ulteriormente la gestione della malattia. Le proprietà neuroprotettive e antinfiammatorie della KD, insieme agli effetti immunomodulanti della vitamina D, rappresentano un approccio innovativo che merita attenzione.
Riferimenti Bibliografici
1. Bock, M., Karber, M., & Kuhn, H. (2018). Ketogenic diets attenuate cyclooxygenase and lipoxygenase gene expression in multiple sclerosis. EBioMedicine, 36, 293-303. https://www.thelancet.com/journals/ebiom/article/PIIS2352-3964(18)30355-4/fulltext
2. Storoni, M., & Plant, G. (2015). The Therapeutic Potential of the Ketogenic Diet in Treating Progressive Multiple Sclerosis. Multiple Sclerosis International, 2015, 681289. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1155/2015/681289
3. Barbara Prietl, Gerlies Treiber, Thomas R. Pieber and Karin Amrein.Vitamin D and Immune Function. Nutrients. (2013). https://www.mdpi.com/2072-6643/5/7/2502
4. Francesco Colotta, Birger Jansson, Fabrizio Bonelli. Modulation of inflammatory and immune responses by vitamin D. (2017) https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0896841117304638?via%3Dihub
5. Antonio Ianniello, Andrea Sottosanti, Giovanna Borriello and Massimo Vincenti (2023). Perception of Quality of Life and Fatigue in Multiple Sclerosis Patients Treated with High-Dose Vitamin D. https://www.mdpi.com/2514-183X/7/2/12
Background: Multiple sclerosis (MS) is a chronic autoimmune disease of the central nervous system, with symptoms that greatly affect quality of life (QoL). One of the most prevalent symptoms of MS is fatigue, also one of the main factors reducing QoL. Low levels of vitamin D (VD) are associated with...