Arianna Elvironi Psicoterapeuta Padova

Arianna Elvironi Psicoterapeuta Padova Ricerca del benessere psicologico e della migliore qualità di vita possibile

Si rivolgono a me adulti e adolescenti con problemi di Ansia, Attacchi di panico, Crisi esistenziali, Conflitti famigliari e lavorativi, Depressione, Disagio Psicologico, Disturbi di personalità, Disturbi Psicosomatici. Mi contattano anche disabili e i loro famigliari per affrontare meglio la quotidianità e in oltre sono chiamata per supporto alla maternità, problemi di coppia, supporto alla genitorialità, relazione genitori e figli, supporto all'adolescenza, superamento di momenti critici, come malattie o lutti.

02/11/2025

Arnold Böcklin – L’isola dei morti (1880-1886) .
In una cultura che esorcizza la morte, ricordare i defunti significa restituire profondità alla vita.
Jung scriveva che “la morte è psicologicamente importante quanto la nascita”
Ogni esistenza è un arco che tende verso la totalità: nascita, crescita, declino, dissoluzione.
Negare la morte significa amputare la psiche della sua ombra, impedendole di diventare intera.
Solo chi accoglie la fine può realmente rinascere.
Solo chi guarda la notte può comprendere la luce.

18/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

04/09/2025

🌈 Oggi è la Giornata Mondiale del Benessere Sessuale.
Un’occasione per ricordare che il benessere sessuale non si riduce a orgasmo o eiaculazione: questa visione è non solo limitata, ma anche sessista e dannosa per la salute delle persone.

⭕️ Parlare di benessere sessuale in modo corretto e diffuso è fondamentale: riguarda la sfera più intima – fisica ed emotiva – delle persone, la loro identità privata e il loro riconoscimento pubblico.

✅ Benessere sessuale significa una cultura che non tratta il piacere come un tabù e non riduce il sesso a una gara olimpica o a un problema da ingegneri.

✅ Benessere sessuale è poter contare su professionisti preparati, sia sul piano sanitario sia su quello relazionale.

✅ Benessere sessuale è esprimere liberamente identità e orientamento sessuale, senza che questo comporti stigma, devianza, insulti o bullismo.

✅ Benessere sessuale è avere accesso ai diritti.

✅ Benessere sessuale è ricevere un’educazione adeguata sin da piccoli: per affrontare le turbolenze della crescita e per riconoscere e difendersi da comportamenti inappropriati o abusi.

16/08/2025

Bonus Psicologo: definite le date e le modalità per il 2025

🗨️ A chi è rivolto?
A tutti i cittadini con ISEE valido non superiore a 50.000 euro per sostenere il benessere psicologico e far fronte a condizioni come ansia, stress e depressione.

⏳ Quando presentare la domanda?
La finestra per le domande si apre il 15 settembre 2025 e si chiude il 14 novembre 2025.

✍️ Come fare domanda?
La richiesta si fa online tramite il portale INPS (con SPID, CIE o CNS) o attraverso il Contact Center Multicanale.

Consulta la pagina ufficiale:
www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.08.messaggio-numero-2460-del-11-08-2025_15005.html

01/08/2025

- Salve.
- Salve.
- Pensavo di farmi un’assicurazione. Ero venuto un po’ a informarmi.
- Eh, ce l’ha la faccia.
- In che senso scusi?
- No, dico, che sembra uno che ha proprio bisogno di essere assicurato.
- Grazie.
- Su cosa vuole farsela?
- Non saprei, lei cosa mi consiglia?
- Be’ vediamo, qual è la cosa che ritiene essere più a rischio di incidenti nella sua vita?
- Io.
- Benissimo. E la cosa che di solito la mette più a rischio?
- Sempre io.
- Sempre lei.
- Sì. Vede, faccio un sacco di cose stupide, continuamente. Lei non ha idea. Sono l’origine di tutti i miei problemi, la causa di tutti miei traumi, la fonte unica di tutte le ansie, e i casini della mia miserabile vita.
- Perfetto e allora la assicuriamo contro di lei.
- Me? Si può fare?
- Certo che si può fare. Si sieda che le spiego. Allora, io direi che potremmo cominciare con un classico: la FIASKO.
- Cioè?
- Una polizza standard per quando fallisce. Lei come reagisce al fallimento?
- Be’, sono veneto quindi…
- Ho capito. Con la FIASKO noi le siamo accanto per insegnarle a gestire i piccoli e grandi fallimenti della vita.
- Mi sembra utile.
- E non è finita. Abbiamo l’Assistenza Strafare.
- In che senso?
- Ha presente il burnout?
- Be’, sono veneto quindi…
- E noi le insegniamo a prendersi una pausa, a chiedere aiuto. Lei chiede aiuto?
- Solo quando nessuno può sentirmi.
- Ecco, adesso noi la sentiamo e corriamo a ridimensionare.
- Bello.
- Poi io direi che, guardandola, mi pare il caso di inserire almeno una polizza per gli Eventi Stratosferici.
- E che sono?
- Le succedono cose belle ogni tanto?
- Non mi faccia dire che sono veneto un’altra volta.
- Be’, quando le succedono cose belle lei che fa?
- Penso di non meritarmele.
- Ecco, e qui entra in gioco la polizza che le spiega che invece no, i colpi di fulmine, le ondate di felicità, i successi, i complimenti, quelle cose lì se le merita.

- Comodo.
- Mica è finita. C’è l’RC Auto-Sabotaggio, per tutelarla nel caso decidesse di mettersi i bastoni fra le ruote da solo per il piacere di boicottarsi.
- Come fa a sapere che lo faccio?
- Ahahah. È serio?
- Un po’.
- Da come si veste. Al primo tentativo di Auto-Sabotaggio un nostro addetto si precipiterà subito da lei per farle pazientemente notare che sta mettendo in atto una serie di comportanti più o meno inconsapevoli per ostacolare il proprio benessere.
- E al secondo tentativo?
- Al secondo tentativo la mena.
- Costruttivo.
- Volendo possiamo inserire anche la nostra polizza Furbo & Incerto pensata appositamente per prevenire da una parte i sinistri dovuti alle volte in cui si crede più intelligente di tutti gli altri.
- Tipico commento di uno che non ha mai letto Céline.
- E dall’altra quelli dovuti alla sua naturale titubanza ad affrontare ogni singolo aspetto della vita.
- Non saprei, sono titubante.
- Con la polizza potrebbe esserlo con la sicurezza di non farsi male. Vediamo che altro possiamo offrirle… la polizza Viaggio Mentale, molto utile quando si fa i film.
- Lei mi ama.
- Certo che la ama. E c’è un nostro professionista già desideroso di spiegarle che non è vero. E che non c’è niente di male in questo. Ah, per un piccolo sovrapprezzo c’è la Tutela Legame.
- No, non cominciamo con le aggiunte, i sovrapprezzi, è con queste cose che poi fregate la povera gente…
- Sarebbe protetto nei confronti delle cazzate che fa all’interno della relazione.
- La aggiunga.
- Non vuole sapere quanto…?
- La aggiunga subito.
- Benissimo, direi che è coperto.
- Quindi lei dice che tutto questo mi proteggerà da me stesso?
- In un certo senso.
- E mi aiuterà a non commettere più gli stessi errori?
- Probabilmente.
- E a diventare una persona migliore?
- Speriamo.
- Non sono ancora convinto.
- Senta, lei passa il tempo a preoccuparsi della grandine e dei furti quando ogni giorno si sveglia e sceglie più o meno consapevolmente se essere il suo migliore amico o il suo peggiore nemico. Noi non le risolviamo tutto, però le diamo l’unica possibilità concreta per non farsi del male in futuro: la possibilità di conoscere sé stesso.
- E conoscere me stesso mi farà essere felice?
- Ecco, su questo non possiamo assicurarle niente.

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.

Indirizzo

Via Chieti, 8
Padua
35142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arianna Elvironi Psicoterapeuta Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arianna Elvironi Psicoterapeuta Padova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi mi contatta

Si rivolgono a me adulti e adolescenti con problemi di Ansia, Attacchi di panico, Crisi esistenziali, Conflitti famigliari e lavorativi, Depressione, Disagio Psicologico, Disturbi di personalità, Disturbi Psicosomatici. Mi contattano anche disabili e i loro famigliari per affrontare meglio la quotidianità e in oltre sono chiamata per supporto alla maternità, problemi di coppia, supporto alla genitorialità, relazione genitori e figli, supporto all'adolescenza, superamento di momenti critici, come malattie o lutti. Primo colloquio conoscitivo gratuito.