Fondazione IRPEA - ETS

Fondazione IRPEA - ETS Accanto ai giovani e alle famiglie. Servizi educativi e progetti innovativi per l'inclusione a Padova.

I servizi offerti da Fondazione IRPEA-ETS si rivolgono all’educazione dei bambini (scuola Primaria e dell’Infanzia con nido integrato), alla formazione professionale di giovani e adulti, all’assistenza a persone con disabilità, all’ospitalità di studentesse e lavoratori che cercano un soggiorno nella città di Padova.

🎄 𝗜𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱🎁 𝘜𝘯 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦!Scegli un dono che è doppiamente buono: da gustare e ...
08/11/2025

🎄 𝗜𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
🎁 𝘜𝘯 𝘕𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦!

Scegli un dono che è doppiamente buono: da gustare e da condividere.
Con la campagna natalizia di Fondazione IRPEA-ETS, ogni confezione solidale sostiene progetti di inclusione occupazione per giovani e adulti.

💛 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 Dolce Coraggio
💛 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 Creativa Fiducia
💛 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 Luminoso Equilibrio

Tutte le confezioni includono biscotti di pasticceria artigianale realizzati con cura e ingredienti di qualità, abbinati a dolcezze dei nostri partner di solidarietà e creazioni nate dai nostri laboratori: un intreccio di manualità, creatività e impegno condiviso.

💫 Trasforma la bontà in opportunità: scegli anche tu 𝗜𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲

👉 Scopri di più e scarica il modulo di adesione su:
🔗 https://shorturl.at/KmW7g

Pasticceria Forin Apicoltura Canton Valentina Cioccolato Snc Tipografia Veronese

🎭 L’amore in Bilico (tra un bacio ed un attacco di panico)📅 Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 21.00📍 Teatro Polivalente San ...
24/09/2025

🎭 L’amore in Bilico (tra un bacio ed un attacco di panico)
📅 Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 21.00
📍 Teatro Polivalente San Carlo Borromeo – Padova

🌍 In occasione della 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, ANDE Padova con il patrocinio del Comune di Padova (e l'adesione della Commissione Pari Opportunità), invitano a uno spettacolo che mescola teatro, ironia e sensibilità per dare voce a un tema che tocca tantissime persone: depressione e attacchi di panico. È un invito a guardare oltre la fragilità, per scoprire possibilità di , e .

👤 Con la partecipazione speciale del Prof. Diego De Leo
🎤 Presenta la serata Sara Melchiori
🎭 In scena con Denis Varotto, Giulia Onnis e Gianni Rossetto
💙 Ingresso a offerta consapevole
➡️ L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività di De Leo Fund Onlus
🤝 Evento realizzato con il sostegno di De Leo Fund Onlus, Telefono Amico Italia (Padova), Croce Rossa Italiana (Padova), Progetto Itaca Padova, Fondazione IRPEA-ETS

📩 Info & prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/lamore-in-bilico-tra-un-bacio-ed-un-attacco-di-panico-tickets-1716106042369

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 “𝗗𝗼𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗧𝗲𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶” 𝗮 𝗩𝗶𝗴𝗼𝗱𝗮𝗿𝘇𝗲𝗿𝗲. 🏡Con i lavor...
16/09/2025

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 “𝗗𝗼𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗧𝗲𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶” 𝗮 𝗩𝗶𝗴𝗼𝗱𝗮𝗿𝘇𝗲𝗿𝗲. 🏡

Con i lavori di ristrutturazione avviati nel corso del 2024, 𝘊𝘢𝘴𝘢 𝘛𝘦𝘴𝘤𝘢𝘳𝘪 si è rinnovata e ampliata arrivando ad accogliere fino a 10 persone con un miglioramento significativo dell’accessibilità e della sicurezza per ospiti, operatori, familiari e volontari della parrocchia.

💜 Fondazione IRPEA desidera esprimere la propria gratitudine a tutte le autorità, le istituzioni e la comunità che hanno partecipato a questo importante evento.

Un ringraziamento particolare va a 𝘚.𝘌. 𝘔𝘰𝘯𝘴. 𝘊𝘭𝘢𝘶𝘥𝘪𝘰 𝘊𝘪𝘱𝘰𝘭𝘭𝘢, Vescovo di Padova, all’𝘖𝘯. 𝘈𝘥𝘰𝘭𝘧𝘰 𝘡𝘰𝘳𝘥𝘢𝘯, Sindaco del Comune di Vigodarzere, al 𝘋𝘰𝘵𝘵. 𝘚𝘵𝘦𝘧𝘢𝘯𝘰 𝘝𝘪𝘢𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰, Direttore dei Servizi Socio Sanitari e all’𝘈𝘷𝘷. 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘱𝘱𝘰 𝘎𝘪𝘢𝘤𝘪𝘯𝘵𝘪, Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Padova Bacchiglione, Terme Colli e Piovese.

Grazie alla Diocesi di Padova, all’Amministrazione del Comune di Vigodarzere, all’Ulss 6 Euganea, alla Regione del Veneto – con il saluto del 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘓𝘶𝘤𝘢 𝘡𝘢𝘪𝘢 – e alla Parrocchia di Vigodarzere, con il parroco 𝘥𝘰𝘯 𝘎𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘪𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰, per il sostegno costante.

Un riconoscimento doveroso va al Direttore lavori 𝘐𝘯𝘨. 𝘋𝘢𝘯𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘚𝘱𝘪𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰, al gruppo di progettazione (𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘙𝘰𝘴𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘥𝘢𝘭𝘰𝘴𝘴𝘰, 𝘎𝘪𝘢𝘯𝘮𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘈𝘭𝘢𝘪𝘮𝘰 e 𝘉𝘪𝘢𝘯𝘤𝘢 𝘡𝘦𝘯𝘢𝘵𝘵𝘰), al collaudatore 𝘐𝘯𝘨. 𝘚𝘢𝘮𝘶𝘦𝘭𝘦 𝘎𝘢𝘳𝘢𝘵𝘰, ai periti impiantistici 𝘔𝘪𝘤𝘩𝘦𝘭𝘢𝘯𝘨𝘦𝘭𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘢𝘵𝘰 e 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘍𝘳𝘪𝘴𝘰𝘯.

Un sentito grazie alle aziende che hanno realizzato i lavori - Guiotto, Michielli Impianti, NPG Termoidraulica - e a tutti i professionisti e le maestranze coinvolte.

🌞 La Fondazione ringrazia inoltre gli operatori, i volontari e tutto il personale che hanno garantito continuità e supporto durante il cantiere, nonché gli ospiti della Comunità, che con pazienza e collaborazione hanno reso possibile il completamento dell’opera senza interruzioni del servizio.

Sul sito è disponibile il comunicato stampa con le foto e la lettera del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia 👉

COMUNICATO STAMPA – Vigodarzere, 13/09/2025 UNA CASA CHE CRESCE, UNA COMUNITÀ CHE ACCOGLIE: INAUGURATO L’AMPLIAMENTO DELLA COMUNITÀ ALLOGGIO “DON FRANCO TESCARI” DI IRPEA A VIGODARZERE Potrà ospitare altre tre persone con disabilità e garantire maggiore comfort e sicurezza a ospiti, oper...

Nell’ambito del progetto “Aut Door Plus” (DGR 778/2023), segnaliamo con piacere il percorso formativo promosso dal nostr...
26/08/2025

Nell’ambito del progetto “Aut Door Plus” (DGR 778/2023), segnaliamo con piacere il percorso formativo promosso dal nostro partner Opsa Padova.

Per info e dettagli: https://www.operadellaprovvidenza.it/autismo-percorso-accompagnamento-e-sostegno-alle-famiglie/

𝐀𝐮𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞
OPSA, in collaborazione con Ulss 6 Euganea, propone un percorso di accompagnamento e sostegno alle famiglie di persone con disturbo dello spettro autistico.
L’obiettivo è costituire uno spazio di formazione e di ascolto dei caregiver nella loro esperienza di presa in carico dei familiari.

📅 Gli incontri si terranno di lunedì pomeriggio all'OPSA, 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 dalle 16.30 alle 18.30

Per info e adesioni consulta la news completa qui https://www.operadellaprovvidenza.it/autismo-percorso-accompagnamento-e-sostegno-alle-famiglie/

Grazie di cuore a Pallavolo Padova per averci accolti con entusiasmo e amicizia in questa splendida esperienza! 🏐✨La col...
21/08/2025

Grazie di cuore a Pallavolo Padova per averci accolti con entusiasmo e amicizia in questa splendida esperienza! 🏐✨

La collaborazione come 𝕔𝕙𝕒𝕣𝕚𝕥𝕪 𝕡𝕒𝕣𝕥𝕟𝕖𝕣 𝟚𝟘𝟚𝟜-𝟚𝟝 ci ha permesso di portare la nostra missione dentro e fuori dal campo, dando voce ai valori di , e partecipazione che animano i nostri servizi.

Abbiamo vissuto momenti di gioia e condivisione indimenticabili, sentendoci davvero parte della grande famiglia bianconera. 🖤🤍

𝗡𝗼𝗻 𝘃𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹’𝗼𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗶𝗳𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮 𝘃𝗼𝗶!

✋🏼Un grazie speciale a Fondazione IRPEA - ETS per aver camminato al nostro fianco, come Charity Partner, nel corso della passata stagione.

🤍La collaborazione con IRPEA è stata un’importante occasione per dare visibilità al loro impegno costante a favore delle persone con disabilità e fragilità, valorizzando progetti educativi, formativi e di inclusione sociale che hanno arricchito la missione sportiva e sociale del nostro club.

💪🏼Un percorso condiviso che ha lasciato un segno positivo all’interno della famiglia bianconera.

🏐I ragazzi della Fondazione hanno sempre riempito gli spalti della Kioene Arena con entusiasmo e passione. Vi aspettiamo ancora a fare il tifo insieme a noi!

Amici dell'Irpea | Fondazione IRPEA - ETS

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 🌞💜🏝I nostri uffici amministrativi saranno chiusi dall'11 al 14 agosto.
04/08/2025

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲! 🌞💜🏝
I nostri uffici amministrativi saranno chiusi dall'11 al 14 agosto.

𝗜 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶𝘂𝗿𝗻𝗶 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔: 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀Scuole di  , palestre di autonomia, ma anche spazi per lo sviluppo di una   at...
22/07/2025

𝗜 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶𝘂𝗿𝗻𝗶 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔: 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀
Scuole di , palestre di autonomia, ma anche spazi per lo sviluppo di una attiva.

Leggi gli articoli completi 👇
📰 https://www.difesapopolo.it/fondazione-irpea-i-sei-centri-diurni-sono-luoghi-di-comunita/
📸 https://www.irpea.it/newsite/2025/07/centri-diurni-irpea/

Scuole di autodeterminazione, palestre di autonomia, ma anche spazi per lo sviluppo di una cittadinanza attiva. «A 40 anni dalla nascita della Fondazione, i nostri sei servizi semiresidenziali per persone con disabilità si stanno reinventando in veri luoghi di comunità» racconta il direttore ser...

🎉 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗠𝗔𝗥𝗧𝟮𝟱: 𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗴𝗯𝘆 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼! 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗛𝗮𝗿𝗹𝗲𝗾𝘂𝗲...
01/07/2025

🎉 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝗠𝗔𝗥𝗧𝟮𝟱: 𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝘂𝗴𝗯𝘆 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼! 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗛𝗮𝗿𝗹𝗲𝗾𝘂𝗲𝗲𝗻𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🏆

Siamo orgogliosi di celebrare la straordinaria vittoria della formazione femminile italiana all’ International Mixed Ability Rugby Tournament, il campionato del mondo di rugby inclusivo, svoltosi a Pamplona in Spagna la scorsa settimana. In una finale mozzafiato contro le gallesi Merched Cymru, le Harlequeens Italia hanno conquistato il titolo iridato con grinta, determinazione e spirito di squadra.

💙 Abbiamo vissuto questo evento con emozione e partecipazione: tre dei nostri, un atleta e due atlete della squadra Padova Mixed Ability Rugby, hanno preso parte al torneo, portando in campo i valori dell’inclusione, della passione sportiva e del gioco di squadra.

🇮🇹 Un applauso sentito anche alla formazione maschile italiana, che ha partecipato con impegno e cuore a questa esperienza internazionale, contribuendo a rappresentare l’Italia nel segno del rugby per tutti.

👇 Leggi il comunicato ufficiale della Federazione Italiana Rugby
https://federugby.it/le-harlequeens-italia-sono-campionesse-del-mondo-imart25-di-rugby-mixed-ability

Pamplona, 27 giugno 2025 – L’Italia è sul tetto del mondo del rugby inclusivo! Le Harlequeens Italia hanno conquistato il titolo iridato IMART25 battendo in una finale mozzafiato le gallesi Merched Cymru. Un match epico, chiuso 0-0 ai tempi regolamentari e deciso solo nei minuti finali del seco...

𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔Benvenuta autonomia. Due comunità alloggio, tre gruppi appartamento, un condominio inclusiv...
26/06/2025

𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗜𝗥𝗣𝗘𝗔
Benvenuta autonomia. Due comunità alloggio, tre gruppi appartamento, un condominio inclusivo. La filiera dell’abitare IRPEA accoglie 46 persone, ciascuna col suo percorso. 🏠💜🌞

Grazie a La Difesa del popolo per aver raccontato le diverse realtà che danno vita ai Servizi per l’Abitare di Fondazione IRPEA - ETS dedicati ogni giorno a promuovere inclusione e autonomia per le persone con disabilità.

Leggi gli articoli completi 👇
📰 https://www.irpea.it/newsite/2025/06/la-filiera-dellabitare-irpea/
📰 https://www.difesapopolo.it/due-comunita-alloggio-con-la-fondazione-irpea-quanto-e-bella-questa-autonomia/
📰 https://www.difesapopolo.it/battisti-239-con-la-fondazione-irpea-ce-un-condominio-che-continua-a-crescere/
📰 https://www.difesapopolo.it/lautonomia-si-fa-casa-a-ponte-san-nicolo-la-fondazione-irpea-apre-casa-ponte/
📰 https://www.difesapopolo.it/il-nuovo-inizio-di-stefano-qui-a-casa-ponte-ho-trovato-la-mia-indipendenza-ce-un-bel-gruppo/

𝗚𝗘𝗣𝗦, 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼! 🥤𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢📅 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ‘𝟮𝟱 𝗵. 𝟭𝟵.𝟬𝟬-𝟮𝟯.𝟬𝟬Patronato SS. Rede...
24/06/2025

𝗚𝗘𝗣𝗦, 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼! 🥤
𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢
📅 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ‘𝟮𝟱 𝗵. 𝟭𝟵.𝟬𝟬-𝟮𝟯.𝟬𝟬
Patronato SS. Redentore Este
📍 Viale Fiume, 65 - Este PD

Un momento di restituzione e condivisione per raccontare i risultati del progetto "Giovani Energie Padova Sud – Buone prassi e nuove metodologie a supporto di giovani NEET" promosso da Fondazione IRPEA-ETS.

Info:
📞 cell. +39 389 2936043
📩 giovanienergie@irpea.it
🧩 https://giovanienergie.irpea.it
“𝘎𝘐𝘖𝘝𝘈𝘕𝘐 𝘌𝘕𝘌𝘙𝘎𝘐𝘌 𝘗𝘈𝘋𝘖𝘝𝘈 𝘚𝘜𝘋 – 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘰𝘥𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘢 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘦𝘵”
Progetto di Fondazione IRPEA - ETS
FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 4
DGR n. 729 del 22/06/2023
Cod. Progetto: 241-0001-729-2023
Cod. int. 241/10654652-244/1469/DEC/23

Indirizzo

Via Beato Pellegrino, 155
Padua
35137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione IRPEA - ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione IRPEA - ETS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cinque secoli di servizio accanto ai più deboli, ai giovani e alle famiglie.

I servizi offerti da Fondazione I.R.P.E.A. si rivolgono all’educazione dei bambini (scuola Primaria e dell’Infanzia con nido integrato), alla formazione professionale di giovani e adulti, all’assistenza a persone con disabilità, all’ospitalità di studenti, lavoratori fuori sede, pellegrini e persone che cercano un soggiorno nella città di Padova per studio, lavoro, turismo o per esempio per cure sanitarie.

Aree e Servizi: - Disabilità (Residenzialità, Centri diurni e supporto alla domiciliarità); - Formazione professionale (Scuola di formazione professionale “Camerini-Rossi”); - Scuole e Nidi (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Nido integrato); - Ospitalità (Residenze e Alloggi); - Fundraising (Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi).

www.irpea.it

IL TUO AIUTO, LA VERA DIFFERENZA.