Dr.ssa Maria Laura Laurenti - Psicologa clinica

Dr.ssa Maria Laura Laurenti - Psicologa clinica Psicologa esperta nell'elaborazione di lutti, separazioni e perdite. Psicologa di area oncologica. Psicologa di area perinatale.

Pagina professionale dedicata a coloro che desiderano comprendere e affrontare i loro disagi, "lavorando" su se stessi individualmente o in gruppo. Vengono trattate problematiche relative alla perdita (intesa come separazione, divorzio, malattia grave e sue conseguenze, morte di una persona cara o animale, trasferimento lavorativo o di domicilio, cambiamento di vita e di comportamento, abitudini e stile di vita modificate in seguito a eventi traumatici), ma anche ansia, crisi personale e/o familiare, difficoltà relazionale, sessualità in gravidanza e disagi della sfera emotiva in generale. Seguo pazienti con malattia oncologica e i loro familiari. Supporto le donne in gravidanza, nei casi di disagio emotivo e di difficoltà nell'andamento di gestazione e parto. Effettuo incontri in presenza e online. Gli incontri online hanno la stessa efficacia di quelli in presenza e per collegarsi sono sufficienti pochi secondi. Non occorre essere esperti nell'uso del computer, basta avere internet, microfono e videocamera. Ci si può connettere anche dal proprio cellulare, cliccando sul link che vi invierò qualche secondo prima dell'incontro. Le spese potranno essere detratte nella dichiarazione dei redditi e/o in gran parte rimborsate da varie assicurazioni sanitarie.

22/09/2025

In queste settimane, in molti/e ci avete segnalato piattaforme di telepsicologia e strategie di marketing, che associano la nostra professione a logiche commerciali pericolose e dannose.
Abbiamo condiviso la nostra preoccupazione con le altre Regioni e Province autonome, poiché questa problematica riguarda tutti/e noi.

Le piattaforme digitali hanno aperto molte possibilità di lavoro, soprattutto ai giovani psicologi e psicologhe, e hanno reso più accessibile il servizio psicologico, in particolare tra le nuove generazioni, più abituate all’uso dei dispositivi digitali.

Tuttavia, si ravvisa un rischio concreto di progressiva commercializzazione della salute mentale: il CNOP desidera impegnarsi per rafforzare la propria azione di vigilanza con linee guida, strumenti di monitoraggio e interlocuzione con le autorità competenti.

La Referente del Gruppo di lavoro Intelligenza Artificiale del CNOP, Valentina Di Mattei, ha evidenziato in un recente articolo come questi approcci «possono diventare gravi se banalizzano la malattia mentale o assimilano la prestazione psicologica a un prodotto di consumo, per esempio con codici sconto e promozioni».

Il valore di questa evoluzione non può essere ignorato, ma va accompagnato e tutelato con regole e rispetto della dignità professionale.

Leggi l'articolo completo 👉🏼 https://www.ilpost.it/2025/09/18/psicologia-marketing-unobravo-serenis/

20/09/2025

Negli ultimi anni le piattaforme di telepsicologia hanno intensificato la loro presenza online con strategie di marketing che richiamano logiche commerciali. Secondo Valentina Di Mattei, Referente del Gruppo di lavoro Intelligenza Artificiale: innovazione, applicazione ed etica del Cnop, questi approcci «possono diventare gravi se banalizzano la malattia mentale o assimilano la prestazione psicologica a un prodotto di consumo, per esempio con codici sconto e promozioni».

L’Ordine ravvisa infatti un rischio concreto di progressiva commercializzazione della salute mentale e lavora quotidianamente per rafforzare la propria azione di vigilanza con linee guida, strumenti di monitoraggio e interlocuzione con le autorità competenti.
Allo stesso tempo, l’Ordine riconosce che le piattaforme digitali hanno aperto molte possibilità di lavoro, soprattutto ai giovani psicologi, e che hanno reso più accessibile il servizio psicologico a una parte crescente della popolazione, in particolar modo tra le nuove generazioni più abituate all’uso dei dispositivi digitali.

Il valore di questa evoluzione non può essere ignorato, ma va accompagnato con tutela, regole e rispetto della dignità professionale.
Leggi l'articolo completo 👉🏼 https://www.ilpost.it/2025/09/18/psicologia-marketing-unobravo-serenis/

19/09/2025

Se siamo travolti da ansia e depressione, sicuramente, nella nostra esistenza diamo
troppo spazio alla ragione, e la routine ha preso il sopravvento sui sogni dell'anima. L'anima infatti non sa cosa sia l' ansia, perché adora l'ignoto e desidera il cambiamento; non conosce depressione, perché vive nella gioia e nella speranza di un domani più libero e felice. La mente invece si radica con ogni sua forza nelle false sicurezze come il benessere, il lavoro, il successo. Se qualcuna di queste sicurezze viene a mancare, rimaniamo spiazzati, non riusciamo facilmente a sganciarci da quelle catene, siamo come bloccati nel passato e non diamo valore alle potenzialità di nuove apertura alla vita e al cambiamento. Siamo incapaci di fluire nel presente. Se togliamo potere di controllo alla mente, ci liberiamo da ansia e depressione e restituiamo spazio all'Anima.
🔺️

10/09/2025

Buon caffè ☕️🌸

10/09/2025
Firma anche tu se sei d'accordo!
01/09/2025

Firma anche tu se sei d'accordo!

L’articolo 5 della legge 40 del 2004 vieta l’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle persone singole e alle coppie dello stesso

Sempre avanti!
26/08/2025

Sempre avanti!

Indirizzo

Padua
35020

Orario di apertura

Martedì 03:00 - 20:00
Giovedì 03:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Telefono

3923191990

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Maria Laura Laurenti - Psicologa clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare