Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta

Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapia, psicoterapia di coppia e consulenze psicologiche a Padova e online

Nella propria vita ogni persona incontra, affronta e - nella maggior parte dei casi - supera una gran quantità di sofferenze e difficoltà. Tuttavia vi possono essere dei momenti in cui si ha la sensazione di uno scacco, di un arresto, di un malessere più o meno profondo, più o meno localizzato, rispetto al quale non sembra emergere alcuna alternativa.

È in situazioni come queste che può essere utile rivolgersi ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta che, lavorando con la persona, la coppia o la famiglia, possa aiutarle a rimettersi in movimento e, in alcuni casi, a tornare a vivere. Un percorso di questo tipo prevede un lavoro su di sé, sul proprio modo di guardare e dare senso a ciò che accade, ma è sempre il paziente che, esperto di se stesso, decide la direzione da intraprendere, affiancato da una guida competente nell’uso delle tecniche. Lo spazio della consulenza, quindi, si configura come un luogo di ascolto e di sperimentazione condivisa, volto a trovare insieme delle soluzioni alternative e a percorrere la strada del cambiamento.

Momenti di formazione esperienziale sull'incontro con gli Altri-da-noi e gli Altri-di-noi al residenziale di  dedicato a...
26/05/2025

Momenti di formazione esperienziale sull'incontro con gli Altri-da-noi e gli Altri-di-noi al residenziale di dedicato a psicoterapeuti e psicoterapeuti in formazione.

La sessualità è relazione. Entrambe hanno a che fare con le modalità, e le difficoltà, specifiche di ogni persona, di en...
03/05/2025

La sessualità è relazione.

Entrambe hanno a che fare con le modalità, e le difficoltà, specifiche di ogni persona, di entrare in intimità.

La mostra "Sex and solitude" dell'artista Tracey Emin, a Firenze, parla di questo. Di come a volte anche nel massimo dell'intimità ci si possa sentire soli, di come l'amore possa essere anche mancanza, dolore, violenza, fusione, dipendenza. Di come il desiderio che non viene alla luce possa ferire a morte. Di come non sia compito dell'altro (un partner, un figlio) guarire i propri strappi, ma un lavoro individuale, lento, creativo, di profonda connessione con se stesse - un lavoro artistico, potremmo dire.

Affinché, a un certo punto, per ognuno, l'intimità possa trasformarsi in connessione.

Se vuoi approfondire l'argomento, puoi ascoltare la puntata del mio podcast "Amori, relazioni e psicoterapia" dedicata a intimità e sessualità. Il link è nel primo commento.




Quanto è difficile lasciarsi amare quando si è pieni di cicatrici?Come può un tema personale - il non sentirsi amabili -...
01/05/2025

Quanto è difficile lasciarsi amare quando si è pieni di cicatrici?
Come può un tema personale - il non sentirsi amabili - influenzare non solo il rapporto con se stesse ma anche la vita di coppia?
Come può cambiare la lettura delle mancanze del partner e il rapporto con lui o lei se ci prendiamo cura, in prima persona, del nostro pezzettino, di ciò che ci riguarda?
E come si può affrontare in terapia individuale o di coppia il dolore di una relazione in crisi?

Film consigliatissimo per riflettere sulle relazioni e sul pezzettino che ci riguarda.

"E tutta questa felicità forse la posso sostenerePerché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore"(Brun...
14/02/2025

"E tutta questa felicità forse la posso sostenere
Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore"
(Brunori Sas)

L'amore è, sempre, un viaggio di scoperta di sé, un modo prezioso e unico di entrare in contatto con se stessi attraverso l'Altro.
Sull'amore ho creato un podcast, "Amori, relazioni e psicoterapia". Se non l'hai ancora ascoltato, trovi il link nel primo commento.

Immagine: "Siamo Soli" di R. Guasco

Buone feste, con l'augurio di esplorare i nostri possibili.
20/12/2024

Buone feste, con l'augurio di esplorare i nostri possibili.

Indirizzo

Via Chiesanuova 148
Padua
35136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Centomo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cos’è la psicoterapia?

Nella propria vita ogni persona incontra, affronta e - nella maggior parte dei casi - supera una gran quantità di sofferenze e difficoltà. Tuttavia vi possono essere dei momenti in cui si ha la sensazione di uno scacco, di un arresto, di un malessere più o meno profondo, più o meno localizzato, rispetto al quale non sembra emergere alcuna alternativa. È in situazioni come queste che può essere utile rivolgersi ad uno psicoterapeuta che, lavorando con la persona, la coppia o la famiglia, possa aiutarle a rimettersi in movimento e, quando necessario, a tornare a vivere. Un percorso di questo tipo prevede un lavoro su di sé, sul proprio modo di guardare e dare senso a ciò che accade, ma è sempre il paziente che, esperto di se stesso, decide la direzione da intraprendere, affiancato da una guida competente e sensibile. Lo spazio della consulenza si configura come un luogo di ascolto e di sperimentazione condivisa, volto a trovare insieme delle soluzioni alternative e a percorrere la strada del cambiamento.

Su questa pagina, ogni lunedì, pubblico frammenti e piccole storie di psicoterapia provenienti da varie fonti (libri, film, racconti...) per provare a raccontare che cosa succede nella stanza della terapia e per dare voce a chi ha affrontato o sta affrontando un cambiamento.

Per appuntamenti e informazioni: 3425394545 - chiaracentomo@gmail.com

Sono Psicologa Psicoterapeuta e lavoro a Padova, Valdagno (VI) e attraverso Skype.