09/04/2025
Torna ad Aprile l’appuntamento annuale con il mese internazionale della rosacea, malattia cronica della pelle che colpisce circa 415 milioni di persone in tutto il mondo e oltre 3 milioni in Italia, ovvero il 7-8% della popolazione adulta del paese.
Rappresenta una preoccupazione non solo dal punto di vista clinico ma anche estetico, causando, di conseguenza, sensazioni di ansia e di imbarazzo in chi ne soffre. Il carico emotivo associato all’insorgenza della rosacea e dei suoi sintomi più evidenti porta con sé risvolti negativi anche sulla vita sociale delle persone affette, sino ad arrivare a minare la fiducia in loro stessi.
La rosacea è una condizione cutanea cronica che causa arrossamenti e visibilità dei vasi sanguigni, principalmente sul viso. Colpisce spesso l'area centrale del viso, inclusi guance, naso, mento e fronte. La causa esatta non è completamente compresa, ma si ritiene che sia il risultato di una combinazione di fattori genetici e ambientali.
Si può presentare con:
1. Arrossamento persistente, spesso sotto forma di un aspetto arrossato.
2. I piccoli vasi sanguigni (detti telangectasie) possono diventare visibili sulla pelle.
3. Piccole protuberanze rosse, piene di pus, che possono sembrare acne (acne rosacea)
4. In alcuni casi, in particolare intorno al naso, la pelle può ispessirsi e diventare irregolare.
5. La pelle può sembrare irritata, calda o dolorante, con sensazione di bruciore o pizzicore
6. In alcuni casi, la rosacea può colpire gli occhi, causando secchezza, irritazione e arrossamento (rosacea oculare).
I fattori scatenanti degli episodi di rosacea possono includere stress, clima caldo o freddo, cibi piccanti, alcol, bevande calde e esposizione al sole.
Non esiste una cura per la rosacea, ma i trattamenti possono aiutare a gestire i sintomi. Questi possono includere farmaci topici, antibiotici orali, terapia laser e l'evitamento di fattori scatenanti conosciuti.
Se pensi di avere la rosacea sarebbe opportuno consultare un dermatologo o un medico estetico per una diagnosi e un piano di trattamento adeguato.
La vostra Doc Ire👩🏻⚕️🌷
📍 CENTRO BIOMED
Via Borgo Marturi, 2 - Poggibonsi
📞 Per appuntamenti: dal lunedì al sabato 0577 937211
📍 STUDI MEDICI DELLA CORTE
Via Malavolti, 26 - Paganico
📞 Per appuntamenti: dal lunedì al venerdì 0564 906022
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per fissare una visita.
La tua salute è la nostra priorità! 🌺