Sara Brancato Psicoterapeuta

Sara Brancato Psicoterapeuta ✨ Aiuto le donne a sentirsi finalmente all’altezza nel lavoro, nelle relazioni e con sé stesse.
❤️Insieme trasformiamo l’autocritica in fiducia.

Test e call conoscitiva nel link. linktr.ee/dott.ssa.sarabrancato -Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche: 22 Luglio 2013
- Corso Tutor BES: Luglio 2015
-Laurea Magistrale in Psicologia: 21 Ottobre 2015
-Iscrizione all'Albo degli Psicologi della Regione Sicilia: 25 Gennaio 2017
-Workshop ABA: Ottobre 2017
-Corso di formazione DSA: Marzo 2018
-Corso di formazione ADHD: Aprile 2018
- Corso di Formazione DSA e Disturbi del Linguaggio: Ottobre 2018
-Corso RBT (Tecnico ABA): Aprile 2019
-Collaborazione con il reparto di Neuropsichiatria dell'ASP di Palagonia: da Gennaio 2018
-Socio AID: da Gennaio 2019
- Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Cognitivo-Comportamentale, presso l'Istituto Tolman: 3 Dicembre 2022
-Specializzazione in EMDR presso l'Associazione EMDR Italia: 2 Luglio 2023

Psicologa, Tutor DSA, Tutor ABA, Asacom, Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale, Terapeuta EMDR

09/11/2025

Ci hanno fatto credere che la felicità arrivi quando eliminiamo ogni emozione negativa.

Ma la verità è un’altra: più provi a “scacciare” ciò che provi… più resti bloccato.

Le emozioni spiacevoli non sono errori da correggere.
Sono parte della vita. E anche quando fanno male, possiamo scegliere cosa conta per noi.

👉 Un primo passo?
Chiediti: “Cosa posso fare oggi, anche con questo dolore, che sia in linea con i miei valori?”

Questo è il cuore dell’ACT.
Questo è il primo passo fuori dalla trappola della felicità.

Ti capita anche a te? Parliamone nei commenti.

07/11/2025

La vera libertà non è avere sempre pensieri positivi 🧠✨
Ma non farsi bloccare da quelli difficili.

Non siamo programmati per “stare sempre bene”.
Siamo umani. E pensieri come “non ce la faccio”, “non sono abbastanza”, “andrà tutto male”... arrivano.

Ma sai una cosa?
Non devi aspettare che spariscano per iniziare a vivere.

👉 Anche oggi puoi fare un passo, anche piccolo,
verso ciò che conta per te 💛
Anche se c’è ansia 😥
Anche se ti senti giù 🌧

Ogni passo nella direzione dei tuoi valori… conta.

🔁 Qui trovi strumenti per vivere con pienezza, non perfezione

04/11/2025

L’ansia non si mantiene per caso.
Si mantiene perché, nel tentativo di gestirla,
metti in atto dei comportamenti che la rinforzano.

👉 Eviti situazioni per paura di stare male.
👉 Ti chiudi in te stessə per “riprendere fiato.”
👉 Ti giudichi per non riuscire a controllarti.

Nel modello di Sandra Sassaroli, questi sono chiamati comportamenti di mantenimento:
danno sollievo immediato, ma nel tempo rendono la mente sempre più sensibile all’ansia.

🌿 Gestirla davvero significa rompere il ciclo,
e imparare a stare con le sensazioni senza reagire subito.

È da lì che nasce il cambiamento stabile.

In terapia impariamo che non tutto ciò che pensi è reale.Il cervello produce pensieri in automatico:ipotesi, giudizi, pr...
02/11/2025

In terapia impariamo che non tutto ciò che pensi è reale.

Il cervello produce pensieri in automatico:
ipotesi, giudizi, previsioni, interpretazioni.

Ma quando li prendi alla lettera,
la mente li trasforma in fatti.

“Se ho paura, allora c’è un pericolo.”
“Se non riesco, significa che non valgo abbastanza.”

Si parla di decentramento cognitivo:
la capacità di osservare i propri pensieri da lontano,
come se scorressero davanti a te.

Non devi farli sparire,
devi solo riconoscere che sono pensieri, non verità.

🌿 Quando impari a fare questo,
la mente si apre, l’ansia si riduce
e puoi tornare a scegliere con più libertà.

01/11/2025

Più eviti ciò che ti mette ansia, più l’ansia resta.
Non perché sei debole, ma perché stai insegnando al cervello che quella situazione è pericolosa.

Ogni volta che ti allontani da qualcosa “per non stare male” — una decisione, un confronto, un cambiamento — il tuo sistema nervoso registra un messaggio:

“Vedi? Hai fatto bene a evitarlo, così ti sei protettə.”

Ma questa “protezione” dura poco…
Perché la mente apprende che per calmarsi deve evitare ancora.
E così l’ansia si mantiene, si rinforza, e la vita si restringe.

Il lavoro terapeutico non è eliminare la paura, ma ridurre i comportamenti di evitamento e aumentare la flessibilità psicologica:
imparare a restare in contatto con ciò che provi, senza scappare, e scegliere comunque in base a ciò che conta per te.

Non serve eliminare l’ansia per vivere.
Serve smettere di far decidere l’ansia al posto tuo.

📩 Scrivimi se vuoi imparare a farlo, a piccoli passi

31/10/2025

L’ansia ti dice di aspettare.
Di sentirti pronta, di non rischiare, di rimandare “fino a quando starai meglio”.

Ma nella vita non serve aspettare di stare bene per iniziare.
Serve iniziare per tornare a stare bene.

In ACT lo chiamiamo impegno verso i valori:
scegliere azioni che hanno senso per te,
anche quando la mente ti riempie di dubbi o paura.

“Dire sì a ciò che ami.”
“Dire no a ciò che ti svuota.”
“Respirare invece di reagire.”
“Parlare invece di chiuderti.”
“Restare, anche quando hai paura.”

🌿 È così che si costruisce una vita guidata dai valori.
Un passo alla volta.
Anche tremando.

✉️ Scrivimi CALMA se vuoi imparare a farlo, insieme, nel percorso Dall’Ansia alla Calma.

Lo sai che il tuo cervello non smette mai di prevedere il futuro?È come una macchina predittiva: ogni secondo confronta ...
30/10/2025

Lo sai che il tuo cervello non smette mai di prevedere il futuro?

È come una macchina predittiva: ogni secondo confronta ciò che vivi con tutto ciò che hai già vissuto.

Quando non ha abbastanza informazioni o quando in passato ha associato incertezza a pericolo…
comincia a creare scenari, a riempire i vuoti.

E quei pensieri catastrofici — “andrà male”, “non ce la farò” —
non sono realtà.

Sono solo ipotesi della mente.

Il problema è che quando ci credi completamente,
il corpo reagisce come se fossero vere.

Ma puoi imparare a notare questa differenza:
tra ciò che immagini e ciò che accade davvero,
tra la previsione e la vita reale.

🌿 Il futuro non è scritto.
È solo un’ipotesi della mente.

29/10/2025

Quello che chiami “perdere il controllo” non è un difetto.
È un cortocircuito tra due parti del cervello che non parlano la stessa lingua.

🔹 Il cervello antico (quello della sopravvivenza) reagisce a un segnale percepito come pericoloso: accelera il cuore, blocca il respiro, mette il corpo in allerta.

🔹 Il cervello nuovo, quello razionale, osserva tutto questo e…
invece di calmare il sistema, inizia a spaventarsi dei sintomi.

“Perché mi sento così?”
“E se non mi passa?”
“C’è qualcosa che non va in me.”

Così, al primo allarme fisico, si aggiunge un secondo allarme mentale.
È lì che nasce il cortocircuito emotivo:
corpo in allerta → mente che conferma → ansia che cresce.

La buona notizia?
Questo ciclo si può interrompere.

🌿 Non con la forza, ma con consapevolezza e strumenti:
imparare a riconoscere i segnali del corpo,
osservare i pensieri senza crederci subito,
e dare al sistema il tempo di calmarsi da solo.

L’ansia non si vince: si comprende, si accoglie e si regola.

✉️ Scrivimi se vuoi scoprire come funziona il percorso Dall’Ansia alla Calma.

28/10/2025

Ti dici che ci stai solo pensando ancora un po’.
Che è meglio aspettare, capire meglio, sentirti pronta.

Ma dietro quei pensieri spesso non c’è calma.
C’è paura.

La mente prova a proteggerti evitandoti il rischio,
ma finisce per tenerti lontana anche da ciò che conta.

🌿 L’ansia non passa quando smetti di sentire.
Passa quando smetti di evitare.

Indirizzo

Palagonia
95046

Orario di apertura

Lunedì 11:30 - 20:30
Martedì 11:30 - 20:30
Mercoledì 14:30 - 20:30
Giovedì 11:30 - 20:30
Venerdì 14:30 - 20:30

Telefono

+393913606680

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Brancato Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Brancato Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare