Dottoressa Maria Graziano Psicologa Grafologa Giudiziaria

Dottoressa  Maria Graziano Psicologa Grafologa Giudiziaria Psicologa iscritta all' albo n.11873A, psicoterapeuta bioenergetica in formazione presso SMIAB. Grafologa, educatrice del gesto grafico

15/10/2025

𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚

La relazione terapeuta-paziente ha qualcosa in comune con quella tra genitore e bambino piccolo: non può essere paritaria.

Il paziente non deve “prendersi cura” del terapeuta, né preoccuparsi di proteggerlo. In quello spazio, è il terapeuta a essere responsabile, a farsi carico della relazione, a custodirla. 🌼

È un’esperienza rara nella vita adulta: avere un luogo dove poter ricevere senza dover restituire subito, dove ci si può lasciare andare senza dover pensare al benessere dell’altro. Ed è proprio questa possibilità che apre la strada alla cura. 🏞️

La psicoterapia può diventare uno spazio riparativo, dove imparare che il nostro bisogno di essere ricevuti è legittimo e che non è mai troppo tardi per sentirsi visti. 🪷

15/10/2025

𝕀𝕝 𝕥𝕣𝕒𝕦𝕞𝕒 𝕕𝕒 𝕥𝕣𝕒𝕤𝕔𝕦𝕣𝕒𝕥𝕖𝕫𝕫𝕒

Quando ci si riferisce al trauma, si pensa spesso a un evento evidente e riconoscibile, che sconvolga chi lo vive ma anche chi ne sente parlare. 💥
Ci sono però situazioni, silenziose e difficili da notare, che hanno un modo diverso di essere traumatiche, e sono quelle relative alla trascuratezza emotiva.

Chi ha vissuto una condizione di trascuratezza non porta sulla propria pelle cicatrici visibili, ma è profondamente influenzato rispetto alla propria capacità di fidarsi, di riconoscere i propri bisogni e di sentirsi “legittimato” a esistere.

Chi è cresciuto senza un vero rispecchiamento emotivo può sentirsi invisibile, “di troppo” o non degno di attenzione. E questo si riflette nelle relazioni adulte perché si fatica a lasciarsi andare, si ha un’ipersensibilità alla critica - che viene vissuta come un rifiuto, e un’estrema difficoltà a contattare le proprie emozioni. 🤕

La terapia, in questi casi, diventa un luogo in cui imparare a “farsi vedere”, a sentire di avere un posto e un diritto ad esserci.

🎨 Immagine: La famiglia di Egon Schiele

28/09/2025

È di particolare importanza capire quali sono i modi del sentire che rafforzano il desiderio di esserci e quelli che lo indeboliscono. La nostra anima è come un libro che riporta le tracce scritte delle esperienze vissute, i pensieri e i vissuti affettivi.

30/07/2025
Piccoli esercizi di educazione emotiva
30/07/2025

Piccoli esercizi di educazione emotiva

23/07/2025

La psicoterapia bioenergetica è solita abbinare al colloquio clinico degli esercizi specifici per l'espressione delle emozioni. Gli studi sull'inibizione delle manifestazioni aggressive dimostrano che chi non esprime in alcun modo i propri sentimenti di rabbia tende a viverli più a lungo trasformandoli in altro: risentimento, sfiducia, aggressività, collera, tristezza o addirittura imprigionandole nella dipendenza. Per questo è importante riconoscere le emozioni che ci abitano e lasciarle fluire in modo spontaneo, senza soffocarle e senza reprimerle per evitare accumuli ed implosioni improvvise.
Se volete scoprire le emozioni che muovono il vostro corpo potete provare un percorso di scoperta della psicoterapia bioenergetica contattandomi per un appuntamento. Scoprite il piacere della vita!
Dott.ssa Maria Graziano

21/07/2025

𝘎𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘻𝘪 𝘣𝘪𝘰𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘮𝘦𝘻𝘻𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘪𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦

Il lavoro corporeo nella bioenergetica non è ginnastica, ma un percorso che permette di tornare alla propria verità emotiva. 🐥

Attraverso la respirazione consapevole, il movimento espressivo, il lavoro sulla voce, e integrando con la terapia verbale si permette al “sentire” di tornare a fluire. 🌊

Quando l’emozione può muoversi di nuovo, anche la persona può guarire.
Corpo e mente non sono separati. Sono due facce della stessa verità.

Il movimento non è solo un atto motorio. È un ponte tra dentro e fuori, tra il sentire e l’esprimere. Se il movimento è bloccato, spesso lo è anche il sentire. Se è fluido, può portarci verso presenza, autenticità e benessere. 🦦

Per funzionare, gli esercizi devono toccare la tensione profonda (Dolore-Piacere corporeo) per poter poi mentalizzare l’esperienza relazionale del momento, messa a confronto con tutte le altre esperienze della vita.

Con gli esercizi si entra in contatto con il corpo che sente, conosce e si relaziona al mondo in un continuo dialogo tra interno ed esterno, attraverso il suo agire individuale e con gli altri.

Un corpo che scopre e lascia emergere la sua storia di riconoscimenti e disconoscimenti, di obbedienza e anche di sintonizzazioni emotive che costituiscono il vissuto e la modulazione delle emozioni che sono il motore della crescita, del confronto e della scoperta del mondo. 🐒

📸 Nell’immagine: Alexander Lowen durante una classe di esercizi bioenergetici

I vantaggi della bioenergeticaLa psicoterapia bioenergetica offre un approccio integrato, perché unisce mente e corpo pe...
03/07/2025

I vantaggi della bioenergetica
La psicoterapia bioenergetica offre un approccio integrato, perché unisce mente e corpo per migliorare il benessere globale. Aiuta a liberare tensioni, esprimere emozioni e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. La pratica bioenergetica può:

Liberare le tensioni fisiche
Gli esercizi di bioenergetica aiutano a sciogliere tensioni accumulate nel corpo, favorendo un rilassamento profondo e duraturo.

Esprimere emozioni represse
Permette di far emergere e liberare emozioni bloccate, facilitando un'espressione emotiva più autentica.

Aumentare la consapevolezza corporea
Stimola una maggiore connessione con il proprio corpo, migliorando la percezione di sé e del proprio stato emotivo.

Ridurre lo stress
L'integrazione corpo-mente aiuta a gestire meglio lo stress, creando un equilibrio tra rilassamento e attivazione.

Migliorare la respirazione
Promuove una respirazione più profonda e consapevole, aumentando l'ossigenazione e il benessere generale.

Rafforzare l'autostima
Aumenta la fiducia in sé stessi attraverso la riconnessione con il corpo e l'espressione autentica delle proprie emozioni.

Facilita la guarigione emotiva
Aiuta a elaborare traumi e ferite emotive, favorendo un processo di guarigione profonda.

Potenziare le relazioni
Migliora la capacità di connettersi con gli altri, facilitando una comunicazione più empatica e autentica.

26/06/2025

🧸 Comprendere le emozioni infantili è la chiave per guarire l’adulto che siamo. 🧸

Melanie Klein, psicoanalista austriaca-britannica, ha rivoluzionato la psicoanalisi portando l’attenzione sul mondo emotivo del bambino. Le sue teorie ci insegnano che molte delle nostre dinamiche adulte nascono dalle esperienze precoci e che solo accogliendo le nostre parti più vulnerabili possiamo davvero crescere e trasformarci.

💡 Oggi, chiediti: quali emozioni infantili riconosci ancora in te? Come puoi accogliere con più dolcezza il tuo “bambino interiore”?

La crescita personale passa dall’ascolto delle nostre radici emotive. 🌟

Indirizzo

Palermo

Telefono

+393381490585

Sito Web

https://www.miodottore.it/maria-graziano/psicologo-psicologo-clinico/pale

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Maria Graziano Psicologa Grafologa Giudiziaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Maria Graziano Psicologa Grafologa Giudiziaria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare