Eye Center Santa Lucia - Centro Oculistico Convenzionato

Eye Center Santa Lucia - Centro Oculistico Convenzionato Da EYE CENTER SANTA LUCIA puoi accedere a visite oculistiche ed esami diagnostici erogati in regime convenzionato con il SSN

🥗 3 alimenti che fanno bene alla salute degli occhi Quando si parla di vista, pensiamo spesso alle carote… ma ci sono al...
30/10/2025

🥗 3 alimenti che fanno bene alla salute degli occhi

Quando si parla di vista, pensiamo spesso alle carote… ma ci sono altri alimenti preziosi che aiutano a mantenere gli occhi sani e protetti nel tempo. Vediamone alcuni!

1️⃣ Semi di lino
Ricchi di Omega-3 vegetali (ALA), favoriscono l’idratazione del film lacrimale e aiutano a proteggere la retina dai danni ossidativi. Hanno inoltre un effetto antinfiammatorio utile in caso di occhio secco o irritazione.

2️⃣ Avocado 🥑
Contiene vitamina E, luteina, zeaxantina e grassi buoni che migliorano l’assorbimento dei carotenoidi, sostanze fondamentali per la protezione della macula e della visione centrale.

3️⃣ Uova (soprattutto il tuorlo) 🍳
Forniscono luteina, zeaxantina, vitamina A e zinco — un mix perfetto per proteggere la retina e migliorare la visione in condizioni di scarsa luminosità.

Rispondiamo alle domande più comuni sugli occhi!1️⃣ Perché gli occhi si arrossano di sera?Spesso è colpa dell’affaticame...
28/10/2025

Rispondiamo alle domande più comuni sugli occhi!

1️⃣ Perché gli occhi si arrossano di sera?

Spesso è colpa dell’affaticamento visivo, della secchezza oculare o di un’esposizione prolungata a schermi e ambienti secchi.

2️⃣ Perché gli occhi lacrimano?

È una reazione di difesa naturale: le lacrime aiutano a proteggere l’occhio da polvere, vento o sostanze irritanti — e, paradossalmente, possono aumentare in caso di secchezza.

3️⃣ Le lenti a contatto sono sicure a lungo termine?

Sì, se usate con corretta igiene, rispettando i tempi di utilizzo e con controlli regolari. Un uso scorretto, invece, può causare irritazioni, infezioni o secchezza.

4️⃣ Perché mi si affaticano gli occhi con lo schermo, anche se ci vedo bene?

Perché gli occhi lavorano di più: i muscoli della messa a fuoco restano in tensione, si sbatte meno le palpebre e la luce dello schermo accentua lo sforzo visivo.

🇮🇹Modi di dire italiani… “a colpo d’occhio”! 👀La lingua italiana è ricca di espressioni che mettono al centro gli occhi,...
26/10/2025

🇮🇹Modi di dire italiani… “a colpo d’occhio”! 👀

La lingua italiana è ricca di espressioni che mettono al centro gli occhi, simbolo di percezione, giudizio e intuizione. Ecco alcuni dei più curiosi (e usati)👆🏼

👶🏼Alla nascita, molti bambini hanno occhi chiari o azzurri, ma col passare del tempo il colore può modificarsi: ed è ass...
24/10/2025

👶🏼Alla nascita, molti bambini hanno occhi chiari o azzurri, ma col passare del tempo il colore può modificarsi: ed è assolutamente normale.

🧬 Il motivo è biologico: nei primi mesi, l’iride contiene poca melanina, il pigmento che determina la tonalità degli occhi. Durante la vita in utero, i melanociti (le cellule che la producono) sono poco stimolati dalla luce, quindi gli occhi appaiono più chiari.

☀️ Dopo la nascita, l’esposizione alla luce attiva gradualmente la produzione di melanina: è così che gli occhi possono passare dal blu al verde, al nocciola o al marrone, a seconda della quantità di pigmento accumulato.

🕒 Il colore tende a stabilizzarsi tra i 3 e i 9 mesi, ma in alcuni casi può continuare a cambiare fino ai 2-3 anni.

E sì, la genetica gioca un ruolo importante, ma non sempre prevedibile: anche con genitori dagli occhi chiari o scuri, la combinazione finale può sorprendere!💫

👩🏻‍⚕️ Quando gli occhi sono secchi e irritati, alcune abitudini quotidiane, spesso inconsapevoli, possono peggiorare la ...
22/10/2025

👩🏻‍⚕️ Quando gli occhi sono secchi e irritati, alcune abitudini quotidiane, spesso inconsapevoli, possono peggiorare la situazione invece di alleviarla.

Ecco cosa è meglio evitare 👇🏼

🚫 Non esporsi a flussi d’aria diretti. Ventilatori, condizionatori o riscaldamenti che soffiano sul viso aumentano l’evaporazione del film lacrimale.

🚫 Non sfregare o strizzare gli occhi. Anche se danno sollievo momentaneo, questi gesti irritano ulteriormente la superficie oculare.

🚫 Non restare ore davanti agli schermi senza pause. Ricorda la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi (6 metri) di distanza per 20 secondi.

🚫 Non dormire con il trucco sugli occhi. Residui di mascara o ombretto ostruiscono le ghiandole lacrimali e aumentano l’infiammazione.

🚫 Evita ambienti pieni di fumo o polvere. Possono aggravare la secchezza e la sensazione di bruciore.

👩🏻‍⚕️Stai cercando un trattamento dell’occhio secco? Scrivici su WhatsApp al numero 375 675 2471, e ti aiuteremo a trovare una soluzione su misura.

🐈‍⬛ Molti pensano che i gatti abbiano occhi “luminosi” o una sorta di superpotere notturno… ma la verità è ancora più af...
20/10/2025

🐈‍⬛ Molti pensano che i gatti abbiano occhi “luminosi” o una sorta di superpotere notturno… ma la verità è ancora più affascinante. ✨

All’interno dell’occhio felino si trova una struttura chiamata tapetum lucidum: uno strato riflettente posizionato dietro la retina che agisce come uno specchio naturale.

🌟Quando la luce entra, una parte di essa non viene assorbita e viene riflessa indietro, stimolando nuovamente i fotorecettori.

Il risultato? Quella luce “di ritorno” che noi percepiamo come il tipico bagliore verde-dorato degli occhi dei gatti al buio.

🐱 Questo meccanismo rende la loro visione straordinariamente efficace anche con pochissima luce, permettendo loro di orientarsi e cacciare durante la notte.

🤓Ti svegli spesso con gli occhi gonfi o le palpebre appesantite? Non sempre è solo stanchezza: le cause possono essere m...
17/10/2025

🤓Ti svegli spesso con gli occhi gonfi o le palpebre appesantite?

Non sempre è solo stanchezza: le cause possono essere molteplici e spesso legate a piccoli comportamenti quotidiani.

1️⃣ Ritenzione di liquidi notturna: durante il sonno, la posizione orizzontale rallenta il drenaggio, e i tessuti intorno agli occhi trattengono facilmente i liquidi.

2️⃣ Troppo sale nella dieta: un’eccessiva quantità di sodio, soprattutto la sera, favorisce la ritenzione idrica e quindi il gonfiore.

3️⃣ Poco sonno o sonno di scarsa qualità: altera il microcircolo e impedisce un corretto drenaggio linfatico.

4️⃣ Allergie o irritazioni: polvere, pollini, peli di animali o cosmetici possono causare infiammazione e gonfiore.

5️⃣ Fattori legati all’età: con il tempo, la pelle e i muscoli palpebrali si rilassano, rendendo più visibile il rigonfiamento.

👩🏻‍⚕️ Cosa puoi fare:

• Dormi con la testa leggermente rialzata per favorire il drenaggio.
• Riduci il sale, soprattutto a cena.
• Mantieni orari di sonno regolari e di qualità.
• Evita allergeni e detergi sempre bene il viso prima di dormire.
• Al mattino, applica una compressa fredda e massaggia delicatamente la zona oculare per stimolare la microcircolazione.

🧿 Occhi cerulei e occhi cangianti: quando la luce gioca con lo sguardo💙 Il termine ceruleo deriva dal latino caeruleus, ...
15/10/2025

🧿 Occhi cerulei e occhi cangianti: quando la luce gioca con lo sguardo

💙 Il termine ceruleo deriva dal latino caeruleus, e descrive un colore tra il blu scuro, il blu-verde e l’azzurro cielo — una sfumatura che richiama profondità e trasparenza.

Gli occhi cerulei, infatti, non sono mai di un solo tono: possono riflettere bagliori verdi o grigi, variando leggermente a seconda della luce e della pigmentazione dell’iride.

🌈 Si parla invece di occhi cangianti quando il colore dell’iride sembra mutare in base all’ambiente o alla luminosità.

In realtà, non cambia la biologia dell’occhio, ma la percezione visiva: pupilla, riflessi e luce influenzano il modo in cui il colore appare, rendendo lo sguardo vivo e in continuo movimento.

👀L’occhio secco è una condizione più diffusa di quanto si pensi e spesso sottovalutata. Si manifesta con disturbi che po...
13/10/2025

👀L’occhio secco è una condizione più diffusa di quanto si pensi e spesso sottovalutata. Si manifesta con disturbi che possono sembrare banali, ma che nel tempo incidono sulla qualità della visione e sul comfort quotidiano.

👇🏼Ecco i segnali più frequenti da non ignorare:

• Sensazione di bruciore, prurito o pizzicore agli occhi
• Sensazione di “sabbia” o corpo estraneo nell’occhio
• Arrossamento e maggiore sensibilità alla luce
• Visione offuscata o variabile, specialmente dopo lettura o uso prolungato di schermi
• Lacrimazione eccessiva (reazione paradossale all’occhio secco)
• Affaticamento oculare e difficoltà a mantenere la concentrazione
• Scarso comfort con le lenti a contatto

🚨 Se riconosci questi sintomi, non aspettare: una diagnosi precoce permette di individuare la causa e trattarla in modo mirato, migliorando la qualità della vista e della vita.

👩🏻‍⚕️ Prenota ora un esame oculistico presso il nostro centro specializzato a Palermo: ti basta andare al link in bio oppure scriverci su WhatsApp al numero 375 675 2471.

👩🏻‍⚕️ Lo sapevi che dai 40 anni in poi possono emergere diverse patologie visive? Tra le patologie più comuni troviamo: ...
07/10/2025

👩🏻‍⚕️ Lo sapevi che dai 40 anni in poi possono emergere diverse patologie visive?

Tra le patologie più comuni troviamo:

1️⃣ Presbiopia
2️⃣ Cataratta
3️⃣ Glaucoma
4️⃣ AMD
5️⃣ Retinopatia Diabetica

Scopri nel carosello cosa fare e prenota subito una visita oculistica tramite il link in bio. 💙

📊 Numeri e statistiche sulle patologie visive in Italia1️⃣ Oltre 6 milioni di italiani convivono con una patologia ocula...
09/09/2025

📊 Numeri e statistiche sulle patologie visive in Italia

1️⃣ Oltre 6 milioni di italiani convivono con una patologia oculare.
2️⃣ La cataratta colpisce fino all’80% degli over 80.
3️⃣ La miopia interessa almeno 2 milioni di bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni.
4️⃣ In Italia si stimano circa 1,5 milioni di ipovedenti e 220.000 ciechi.

💡 Questi numeri ci ricordano quanto sia importante la prevenzione e la diagnosi precoce per proteggere la vista a tutte le età.

👩🏻‍⚕️ Prenota una visita oculistica presso il nostro centro oculistico specializzato a Palermo: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

👩🏻‍⚕️ Quando portare tuo figlio dall’ortottista?Molti disturbi visivi nei bambini passano inosservati, ma possono influe...
08/09/2025

👩🏻‍⚕️ Quando portare tuo figlio dall’ortottista?

Molti disturbi visivi nei bambini passano inosservati, ma possono influenzare lo sviluppo della vista e l’apprendimento.

L’ortottista si occupa della visione binoculare e può individuare precocemente problemi come strabismo, ambliopia (occhio pigro), difficoltà di messa a fuoco o affaticamento visivo.

🔎 È importante prenotare una valutazione:

1️⃣ se noti occhi non allineati, difficoltà nella lettura, mal di testa o visione doppia

2️⃣ ma anche in assenza di sintomi, tra i 3 e i 5 anni è consigliato un primo controllo preventivo

💡 Ricorda: una diagnosi precoce può evitare problemi futuri e migliorare la qualità della vista dei più piccoli.

👀 Prenota una visita ortottica presso il nostro Centro Oculistico Convenzionato a Palermo: un piccolo controllo oggi può fare una grande differenza domani. Prenota qui: https://eyecentersantalucia.it/index.php/visita-privata

Indirizzo

Via Alfonso Borrelli 1H
Palermo
90139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eye Center Santa Lucia - Centro Oculistico Convenzionato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare